ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- Un ateneo su quattro al mondo ha al vertice una donna, è record
- Aumentano gli importi per le borse di studio
- La Kore di Enna compie 20 anni
fsc/mrv
- Un ateneo su quattro al mondo ha al vertice una donna, è record
- Aumentano gli importi per le borse di studio
- La Kore di Enna compie 20 anni
fsc/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questo numero del Tg Università, un Ateneo su quattro al mondo ha al vertice una donna,
00:19è record.
00:20Aumentano gli importi per le borse di studio, la core di Enna compie vent'anni.
00:27Più di un quarto delle migliori università del mondo ha alla guida una donna.
00:32E' quanto emerge dai dati raccolti dal Times Higher Education, secondo cui 55 dei primi 200 Atenei del Ranking 2025 pari al 27%,
00:42ha al vertice una dirigente. Un record.
00:45In 11 anni il numero di donne leader universitarie è quasi raddoppiato.
00:49Belgio, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti hanno guidato questa tendenza,
00:55anche se è stata la Svizzera a registrare l'aumento maggiore su base annua,
00:59con le nomine di Virginia Richter dell'Università di Berna, Audrey Lebas a Ginevra e Anne von Tchoubert et Moral a Lausanne.
01:06Cresce anche l'Italia. Dopo l'elezione di Marina Brambilla al vertice della statale di Milano,
01:11sono 13 le rettrici su 99, poco più del 13%.
01:16E alla guida della Cruy, la conferenza dei rettori universitari italiani, c'è una donna, Giovanna Iannantuoni, rettrice della Bicocca.
01:26Aumentano anche per l'anno accademico 2025-2026 gli importi minimi delle borse di studio
01:33e i limiti massimi ISEE e ISP per l'accesso ai benefici relativi al diritto di studio.
01:39Lo prevedono i decreti firmati dal ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
01:44Nel dettaglio, l'importo delle borse per gli studenti fuori sede sarà di 7.072 euro,
01:50quelle per gli studenti pendolari 4.132 euro, mentre per gli studenti in sede l'ammontare sarà pari a 2.850 euro.
01:59Gli studenti con minor possibilità economiche potranno beneficiare di una borsa di studio ulteriormente maggiorata
02:06sino a 8.133 euro, nuovo massimo storico mai attuato in Italia.
02:12Inoltre, salgono i limiti massimi dell'indicatore della situazione economica equivalente
02:17e dell'indicatore della situazione patrimoniale equivalente in modo da allargare ulteriormente la platea dei beneficiari.
02:24Il primo è stato definito in poco meno di 28.000 euro e il secondo in 60.700 euro, pari a un incremento di 482 euro.
02:34Aumentare il valore delle borse, ha detto il ministro Bernini, è la dimostrazione della volontà del Governo
02:40di essere al fianco degli studenti e delle loro famiglie, sostenendoli concretamente nel loro percorso accademico.
02:49La Core di Enna continua a crescere e si tuffa nel nuovo anno accademico, il ventesimo dalla sua fondazione,
02:56inaugurato nel corso di una cerimonia che si è svolta nel Centro Leda del Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia.
03:03Presenti tra gli altri il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il presidente della regione siciliana, Renato Schifani.
03:11Avendo abolito i test, dopo ventennali tentativi di farlo, finalmente ci siamo riusciti e avendo superato il numero chiuso,
03:21così come lo abbiamo conosciuto fino ad ora, per me valorizzare il corso di laurea in medicina, chirurgia, dentoiatria e veterinaria è una priorità.
03:28E se il cuore pulsante della Sicilia può formare medici, che siano medici di qualità, in grado di mantenere gli standard qualitativi straordinariamente elevati,
03:40che tutto il mondo ci riconosce, ecco, io sono sicura che Enna possa essere un presidio, un pilastro di qualità della formazione.
03:49Siamo molto orgogliosi, innanzitutto, della presenza del ministro Bernini e poi della crescita dell'offerta didattica, universitaria e culturale in genere che sta vivendo in questo momento nel mondo della Sicilia.
04:02Noi siamo grati al ministro, perché ricordo che uno dei primi atti ufficiali è stata partecipare all'inaugurazione dell'anno accademico di Catania.
04:10Catania, Messina, Palermo, tutto. Mi mancavano due età.
04:15E in quell'occasione ebbe a dirmi che si sarebbe impegnata per un obiettivo strategico per la nostra salute pubblica, l'abolizione del numero chiuso nella facoltà di medicina.
04:25L'ha detto, l'ha fatto. Questa è la politica del fare che noi, ovviamente, abbiamo sempre coltivato e che apprezziamo.
04:31Il direttore della Core, Paolo Scollo.
04:34L'università non è un privilegio, ma è una responsabilità. Ogni libro che sfogliate, ogni ricerca che intraprendete, ogni dibattito che animate è un atto di cittadinanza, un contributo alla crescita collettiva.
04:48La conoscenza, e ribadisco la conoscenza, non è un fine, ma un mezzo per generare cambiamento, per ridurre disuguaglianze, per illuminare le zone d'ombra del nostro tempo.
05:00Mi piace chiudere con una frase di Leonardo da Vinci, a 500 anni della sua morte, che concludeva un passaggio, il piacere più nobile è la gioia della conoscenza. Grazie.