• l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS)- La collaborazione internazionale nell’ambito dello sviluppo delle nuove tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale è stata al centro dell'incontro tra il Presidente della Repubblica d’Estonia, Alar Karis e il rettore dell'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta.
xi2/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La collaborazione internazionale nell'ambito dello sviluppo delle nuove tecnologie digitali
00:09e dell'intelligenza artificiale è stata il centro dell'incontro tra il Presidente
00:14della Repubblica d'Estonia, Alar Caris, e il Rettore dell'Università degli Studi
00:19di Roma Unitelma Sapienza, Bruno Botta.
00:22L'Estonia oggi rappresenta un modello di efficienza amministrativa e trasparenza.
00:28Vorremmo internazionalizzare il nostro Ateneo ancora di più, mettendo in condizioni i nostri
00:36colleghi e le nostre colleghe di poter iniziare queste interazioni con colleghi e colleghe
00:42estoni, perché in accordo anche con quello che è stato il mio passato in Sapienza, in
00:49cui mi sono occupato per nove anni dell'internazionalizzazione, soltanto provando ad avere ricerche e non
00:57solo di natura ricerca pura, ma anche ricerche applicate anche per quanto riguarda la parte
01:03della internazionalizzazione didattica, con paesi che possono essere stimolanti per noi
01:11si può crescere.
01:12Grande attenzione anche ai temi legati alla sostenibilità, le risorse naturali estoni
01:18che includono vaste foreste e ricche risorse idriche, contribuiscono infatti a una crescente
01:24attenzione verso le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale.

Consigliato