• ieri
MILANO (ITALPRESS) - "In Europa abbiamo banche solide ma si pone il problema di quanto il mercato sia competitivo". A dirlo la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Recentemente ben 4 governatori delle banche centrali europee più importanti hanno mandato
00:08una missiva alla Commissione per evitare eccessi normativi in ottica di competitività con
00:14il sistema bancario USA. Cosa ne pensa? Anche ricordando che nel 2008 negli USA sono saltate
00:21banche per una mancanza di controlli di trasparenza, ma anche in tempi più recenti con la banca
00:26della Silicon Valley sono andati incontro a dei default. In Europa, lo ha dimostrato anche
00:35recentemente il caso della Silicon Valley Bank del 2023, abbiamo banche solide. Il livello di
00:41capitalizzazione è aumentato molto rispetto alla crisi del 2008 e abbiamo un sistema comunque di
00:48regolamentazione molto articolato e più avanzato rispetto a quello degli Stati Uniti. Questo che
00:54cosa vuol dire? Da un lato che appunto abbiamo un sistema bancario più solido, dall'altro lato
00:59ovviamente si pone il problema di quanto è competitivo questo sistema bancario e la domanda
01:06che ci dobbiamo porre è se una regolamentazione magari meno stringente lo rende più competitivo
01:13e come al solito abbiamo il problema dei trade off tra avere un sistema solido, resiliente e
01:18avere un sistema che invece in qualche modo prende molti rischi e quindi magari fornisce
01:25più capitali all'economia, ma che diventa molto più fragile. Secondo me la lettera mandata dai
01:33quattro governatori deve essere letta non in termini di una riduzione della resilienza del
01:38sistema bancario europeo, ma come una richiesta nel ridurre il livello burocratico della
01:47regolamentazione bancaria e di renderlo più semplice, ma dall'altro lato appunto non è una
01:54richiesta di ridurre per esempio i requisiti di capitale, quindi va vista in un'ottica di
02:00semplificazione ma non in un'ottica di deregolamentazione.

Consigliato