MILANO (ITALPRESS) - Il valore dell'arte contemporanea e del collezionismo, le novità fiscali e il peso degli investimenti, con approfondimenti su questioni di attualità come l'urgenza di abbassare l'aliquota ordinaria sulla cessione di opere d'arte, oggi al 22%, o la necessità di assicurarle: questi alcuni dei temi al centro della tavola rotonda "Politiche culturali come strumento di sviluppo economico", evento clou dell'impegno di Banca Generali alla Milano Art Week, di cui la private bank è stata main partner per il settimo anno consecutivo.
f12/fsc/gtr
f12/fsc/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il valore dell'arte contemporanea e del collezionismo, le novità fiscali e il peso degli investimenti,
00:10con approfondimenti su questioni di attualità come l'urgenza di abbassare la liquota ordinaria
00:15sulla cessione di opere d'arte, oggi al 22%, o la necessità di assicurarle. Questi alcuni
00:21dei temi al centro della tavola rotonda, politiche culturali come strumento di sviluppo economico,
00:27evento clou dell'impegno di banca generali alla Milano Art Week, di cui la Private Bank
00:33è stata main partner per il settimo anno consecutivo.
00:37Il fatto di avere un'imposizione fiscale differente in paesi anche abbastanza importanti,
00:43ma anche all'interno della stessa Europa, implica che è un mercato che si sposta,
00:49quindi è un ecosistema, vuol dire che ovviamente un cliente che ha l'opportunità di comprare
00:55la stessa opera o un'opera analoga a Parigi, dove c'è una tassazione del 5,5%,
01:01preferisce farlo lì piuttosto che in Italia dove deve pagare il 22%.
01:05C'è un impatto anche su tutto l'ecosistema, perché implica il movimento dei collezionisti,
01:11implica il movimento soprattutto del mondo che è legato a questo mercato qui,
01:15quindi galleristi, case d'asta e quant'altro, che inevitabilmente sono una parte importante,
01:20un pilastro importante di quello che è un sistema, di un ecosistema direi.
01:24Il supporto che ci viene richiesto è un supporto che da un lato ha delle caratteristiche
01:29proprio tecniche, specialistiche alte, parliamo di un supporto alla compravendita,
01:35parliamo di un supporto alla valorizzazione, alla protezione, alla trasmissione del patrimonio
01:41artistico e culturale, dall'altro c'è una richiesta veramente molto importante
01:47in relazione all'affidabilità del professionista che dialoga con il cliente
01:53e anche alla sicurezza e alla riservatezza.
01:56L'Art Week è diventato un fiore all'occhiello del programma della città di Milano.
02:01La fiera è cresciuta in questi anni tantissimo, sia dal punto di vista nazionale
02:08che dal punto di vista internazionale, il fatto che Banca Generali supporti ormai da anni
02:15l'Art Week testimonia il peso che Banca Generali dà alla cultura e all'arte contemporanea.
02:28In particolare con Banca Generali si è iniziato un percorso di supporto dell'arte italiana,
02:34soprattutto delle giovani generazioni dell'arte italiana con il progetto BGR Talent
02:39che è arrivato alla sa settima edizione.
02:41L'arte è per tanti anche un investimento, ragione per cui l'ospitalità della Banca Generali
02:48ha senso in questo contesto, però io penso sempre che il vero ruolo dell'arte
02:55e il grande investimento che si può fare dell'arte è quello di un'aggiunta culturale
02:59alla propria vita, quello impagabile.