MILANO (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo torna a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea a Milano. La Banca è presente con un progetto espositivo dedicato a Robert Rauschenberg – nel centenario della nascita – a cura di Luca Massimo Barbero, curatore associato della Collezione di Arte e Moderna di Intesa Sanpaolo. La mostra parte dall’area lounge dove è esposto il capolavoro dell’artista statunitense Blu exit, esempio straordinario della serie "Combine Painting" che consacrò il maestro americano come uno dei protagonisti della grande pittura contemporanea internazionale. Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking – la banca del Gruppo dedicata alla gestione delle esigenze finanziarie, assicurative e previdenziali della clientela private, nonché alla gestione e valorizzazione complessiva del patrimonio – è presente a miart nell’area lounge con incontri dedicati al servizio di art advisory, rivolto a chi considera l'arte un'opportunità di crescita diversificata e vuole avvalersi di una consulenza altamente specializzata nella selezione, valutazione e gestione di collezioni o singole opere d’arte.
xh7/mgg/gsl/gtr
xh7/mgg/gsl/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Intesa San Paolo torna a MiArt, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea a Milano.
00:09La banca è presente con un progetto espositivo dedicato a Robert Rauschenberg nel centenario
00:15della nascita, cura di Luca Massimo Barbero, curatore associato della collezione di arte
00:21moderna di Intesa San Paolo.
00:23La mostra parte dall'area lounge, dove è esposto il capolavoro dell'artista statunitense
00:28Blue Exit, esempio straordinario della serie Combine Painting, che consacrò il maestro
00:34americano come uno dei protagonisti della grande pittura contemporanea internazionale.
00:39Anche quest'anno, Intesa San Paolo Private Banking, la banca del gruppo dedicata alla
00:45gestione delle esigenze finanziarie e assicurative previdenziali della clientela private, nonché
00:50alla gestione e valorizzazione complessiva del patrimonio, è presente a MiArt nell'area
00:55lounge, con incontri dedicati a servizio di art advisory rivolto a chi considera l'arte
01:01un'opportunità di crescita diversificata e vuole avvalersi di una consulenza altamente
01:06specializzata nella selezione, valutazione e gestione di collezioni o singole opere
01:12d'arte.
01:13Continuiamo a sostenere questa iniziativa perché fondamentalmente crediamo molto nel
01:18valore culturale di questa iniziativa e soprattutto, come Intesa San Paolo, siamo sempre, da sempre
01:25molto attenti al mondo dell'arte, arte moderna e arte contemporanea.
01:30Quest'anno avremo tre appuntamenti, il primo appuntamento lo faremo con un autorevole
01:38direttore di una rivista specializzata con cui andremo ad approfondire le tematiche legate
01:45al collezionismo, la seconda giornata invece, il secondo intervento sarà relativo alle
01:51tematiche fiscali legate all'arte e lo faremo con un avvocato altrettanto autorevole e il
02:00terzo appuntamento invece sarà con un grande collezionista che è Ian Nacone di cui oggi
02:07Milano può godere di una mostra bellissima esposta a Palazzo Reale.
02:12Numerosi i servizi specialistici offerti da Intesa San Paolo Private Banking.
02:17Nell'ambito dell'Art Advisory devo dire che siamo molto attivi già da alcuni anni e sono molto
02:23orgogliose di poter affermare che l'Art Advisory è un servizio vero e non è soltanto un'etichetta
02:29all'interno dell'offerta di Intesa San Paolo Private Banking.
02:32I servizi specialistici che offriamo sono principalmente relativi alla conservazione e alla valorizzazione
02:39del patrimonio artistico e da qualche anno stiamo spostando anche molto il nostro focus su tutto
02:47quelle che sono le implicazioni fiscali del passaggio generazionale di una collezione da una generazione all'altra.