• l’altro ieri
La chiamano “ormone della felicità”, e il motivo è semplice: la serotonina è una sostanza chimica che svolge un ruolo chiave per il cervello e il sistema nervoso, agendo come neurotrasmettitore e regolando l’umore, il sonno, l’appetito e la sessualità. Assicurare all’organismo un buon livello di serotonina è dunque importantissimo per il benessere generale e per la regolazione di vari processi fisiologici nel corpo umano. Può capitare infatti di attraversare una fase della vita in cui questa molecola è bassa, e in questi casi, oltre a ricorrere a eventuali integratori, si può modificare la dieta e trarre vantaggio dai cibi che portiamo a tavola.

Come dare un boost alla serotonina con la dieta
Anche l'alimentazione incide sul nostro benessere e sul nostro umore, contribuendo a farci sentire più sereni e felici, e ci sono molti alimenti che aiutano ad aumentare la serotonina. È il caso di quelli che contengono un particolare amminoacido essenziale, il triptofano, che il corpo utilizza per produrre serotonina.
Il triptofano è contenuto nelle carni bianche (pollo e tacchino), nel pesce, nelle uova e nei latticini, e poi nei legumi e nella frutta secca - noci, mandorle, anacardi e arachidi - e nei semi, come quelli di zucca e girasole. Anche i cereali integrali come avena, quinoa e riso integrale contengono triptofano, e l’associazione con il carboidrato ha un effetto più potente sull’umore perché incide sui livelli di stress.

Attività fisica e luce solare aiutano
[amica-gallery id="1250586" title="10 profumi che danno felicità"]
Sul fronte della frutta e della verdura, banane, ananas, avocado e verdure a foglia verde contengono triptofano, così come il cioccolato fondente. Dare un boost alla serotonina nella dieta non è dunque poi così difficile, tra colazioni a base di porridge e pasti in cui si alternano verdure, carni bianche e cereali integrali. Un buon proposito soprattutto dopo i lunghi mesi invernali in cui fare attività fisica all’aria aperta ed esporsi al sole è stato più difficile.
Per aumentare la serotonina, infatti, è indispensabile fare attività fisica regolare ed esporsi alla luce del sole, che ne stimola la produzione. Anche la meditazione, lo yoga e le tecniche di rilassamento contribuiscono ad aumentare i livelli di buon umore.
[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:03Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info

Consigliato