Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L'edizione del telegiornale del giorno di Pasqua 20 aprile 2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Nel segno della speranza la Pasqua dei Messinesi, il monito dell'Arcivescovo Giovanni accolla nel pontificale a vivere questa festa come tempo di rinascita.
00:21Non siate cristiani rassegnati, ha detto, e si è svolta stamane anche l'antica processione del Cristo risorto e della Madonna della Mercede.
00:31La polizia stradale da domani per tutta la settimana intensificherà i controlli contro l'eccesso di velocità, ma nella notte incidente mortale sulla 18 nel Catanese all'altezza di Giarre.
00:42A perdere la vita una settantenne marocchina, 12 le persone ferite che viaggiavano su un minivano.
00:48Da circa due mesi in pieno centro, vicino al santuario di Sant'Antonio, una famiglia messinese è perseguitata da qualcuno che gli ha già incendiato due volte la macchina.
00:59Attentati che hanno destabilizzato il proprietario dell'auto affetto da una malattia. Appello perché venga individuato il responsabile.
01:06Da martedì prossimo scatterà il nuovo sistema di smart parking in centro città, una piccola rivoluzione che già fa discutere, specie per le novità che riguardano chi vive nelle ZTL ed ha un pass.
01:20Il sistema punta a comunicare in tempo reale quanti e dove siano i parcheggi disponibili.
01:25Un intervento atteso da anni ma che finalmente si prepara ad andare in gara d'appalto per l'affidamento dei lavori.
01:33Buone notizie per la messa in sicurezza e il ripristino dell'alveo dissestato del torrente annunziata.
01:39Un progetto da 3 milioni e mezzo di euro, 16 mesi di lavori.
01:42Nonostante i problemi il Messina sfodera una grande prestazione battendo il Foggia in trasferta e rimane in corsa per i play-out.
01:52Ai biancoscudati sarà sufficiente vincere con la Juve Next Gen sabato in casa.
01:57Foggia o Casertana impegnate a Picerno e Trapani le possibili avversarie.
02:06Ben ritrovati con una nuova edizione del nostro telegiornale.
02:09Buona Pasqua a tutti voi, cattedrale gremita per i riti della notte e del giorno di Pasqua.
02:17Tanti hanno partecipato alle celebrazioni presiedute dell'Arcivescovo Giovanni Accolla.
02:24Il suo augurio ai messinesi, non siate cristiani rassegnati, lasciatevi sconvolgere dall'amore di Cristo.
02:31Sentiamo Rachele Gerace.
02:34Primavera di rinascita nei segni e nei colori, nello scampanio festoso,
02:39nella gioia della condivisione e il giorno di Pasqua, festa liturgica della risurrezione di Cristo,
02:45tempo di riconciliazione, conferma nella fede e simbolo di appartenenza al popolo di Dio.
02:51Cattedrale gremita, complici le temperature e l'arrivo degli spampanati
02:55che già prima della messa avevano radunato a Piazza Duomo tantissime persone.
03:00Pasqua simbolo non solo di tradizione religiosa,
03:03ma soprattutto, ha detto l'Arcivescovo Accolla nella messa,
03:06testimonianza di bellezza dell'incontro con Gesù vivo nei cuori di tutti.
03:11Siamo chiamati ad essere testimoni, benediti di speranza,
03:16no, perché sogniamo a benediti di speranza,
03:19perché siamo quanti a vivere nella verità, la gioia e la presenza del Signore nel mondo.
03:26di rendere, signorire, l'uomo nella sua vita.
03:33Grande partecipazione anche alla veglia pasquale con la messa della notte,
03:36caratterizzata da un rituale suggestivo,
03:39l'accensione del fuoco e del cero pasquale,
03:41la benedizione dell'acqua,
03:43il rinnovo delle promesse battesimali a conferma della fede
03:47che anche un gruppo di adulti della comunità neocatecumenale di San Giuliano
03:51ha voluto fare insieme all'Arcivescovo.
03:54Una realtà viva, la loro, che ha già superato il mezzo secolo di vita dalla nascita.
03:59Carità, giustizia e pace,
04:00questo l'augurio di accolla alla sua messina e al popolo dello stretto,
04:04spesso sopraffatto dal disagio, sconfortato,
04:07alla ricerca di quella speranza nuova capace di dare slancio nuovo.
04:11Non siate, ha detto, cristiani rassegnati,
04:14lasciatevi sconvolgere dall'amore di Dio.
04:20Oggi c'era anche un altro tradizionale appuntamento
04:23della Pasqua messinese.
04:25L'antica procezione del Cristo risorto e della Madonna della Mercede
04:29è una festa antica che viene organizzata ogni anno
04:33dalla confraternita Maria Santissima della Mercede in San Valentino.
04:38In tantissimi si sono stretti ai piedi dei simulacri
04:42con fede e devozione per celebrare la vittoria di Cristo sulla morte.
04:47e questo è anche l'evento clou di un'altra tradizionale festa,
04:51la cosiddetta festa degli spampanati.
04:54Vediamo, Laura Simoncini.
04:57Un bagno di folla ha partecipato all'antica processione
05:00che da sempre celebra la vittoria di Cristo sulla morte,
05:03anticipata da un'attesa piena di speranza e devozione.
05:06La secolare processione di Gesù Cristo e della Madonna della Mercede
05:10questa mattina ha sfilato per le vie del centro cittadino
05:13e ha visto tanti fedeli stringersi in preghiera ai piedi dei due simulacri
05:18per snodarsi in processione al grido di Viva Gesù e Viva Maria.
05:22Partita dalla chiesa della Mercede in via Tommaso Cannizzaro,
05:26la processione è stata organizzata come sempre
05:28dalla confraternita Maria Santissima della Mercede in San Valentino,
05:32guidata dal commissario straordinario e presidente del CID, Fortunato Marino,
05:37con il fattivo sostegno del rettore della chiesa,
05:40Don Gianfranco Centorrino, assistente spirituale della confraternita
05:44e parroco della chiesa del Carmine.
05:47Dopo il toccante momento dedicato all'anticorrito di vestizione della Madonna,
05:51riservato solo alle donne e tenutosi in occasione del venerdì santo,
05:55nel giorno della resurrezione del Signore sono stati tanti i portatori
05:58che hanno fatto sfilare in processione Cristo risorto e la Madonna.
06:02Un'antica festa che risale al 1595 e che ancora oggi consente
06:07ai tantissimi fedeli che si stringono attorno ai simulacri,
06:10adornati per l'occasione con rose e girasoli,
06:13di rivivere un intenso momento di fede e devozione e raccoglimento.
06:17L'antica processione è stata allietata dalla banda musicale
06:20Giuseppe Verdi di Bordonaro, diretta dal maestro Alberto Famà.
06:24Il momento toccante a Piazza Duomo,
06:27quando dopo l'incontro di Gesù e Maria,
06:29il manto nero indossato dalla Madonna in segno di lutto,
06:33decorato da una passamaneria color oro,
06:35l'è stato tolto per simboleggiare la vittoria della vita sulla morte,
06:39seguito dai giochi pirotecnici colorati.
06:43Sul palco allestito davanti al Sagrato della Cattedrale,
06:46un suggestivo momento di preghiera è stato affidato a Monsignor Roberto Romeo,
06:50delegato a Arcivescovile per la Basilica Cattedrale,
06:53alla presenza di Monsignor Angelo Oteri, canonico della Cattedrale,
06:58di Don Gianfranco Centorrino e Fortunato Marino,
07:00e per il CID i vicepresidenti Carmelo Bertolami e Giuseppe Dini
07:04e l'addetto culturale Marco Grassi.
07:10Rubato il cellulare della Chiesa di Santa Marta,
07:13è stato il parroco Don Antonino Morabito a darne notizia.
07:17Il sacerdote con un post sulla pagina social della Chiesa
07:22ha fatto appello agli autori del vile gesto di restituirlo,
07:26anche anonimamente, lasciandolo nella buca della posta.
07:30La cosa spiacevole è che il furto è avvenuto proprio dentro la Chiesa.
07:34Ritrovata poi in una delle traverse limitrofe,
07:37la cover dello smartphone con un'immaginetta
07:40e il fogliettino con il numero di telefono,
07:42segno che il ladro si sia voluto disfare di ciò che poteva renderlo riconoscibile.
07:49La polizia stradale di Messina da domani e per tutta la settimana
07:52intensificherà i controlli contro l'eccesso di velocità
07:57anche in vista del festa del lunedì dell'Angelo
08:00e poi quella del 25 aprile.
08:02Ma intanto nella notte l'incidente mortale
08:05è avvenuto nel tratto catanese dell'A18
08:08dell'autostrada Messina-Catania
08:10a perdere la vita una settantenne marocchina,
08:1312 le persone rimaste ferite.
08:15Antonio Sangiorgi.
08:17I controlli saranno effettuati
08:20lungo le autostrade Messina-Catania e Messina-Palermo,
08:23in particolare nei tratti a più alta incidentalità.
08:26I giorni sotto osservazione saranno soprattutto
08:29quelli precedenti e quelli successivi
08:31alla festività del 25 aprile
08:33sia in direzione Messina sia nei sensi opposti.
08:37Attraverso un comunicato la Polizia Stradale ha ricordato
08:40ancora una volta i limiti di velocità e le sanzioni
08:43per il mancato rispetto del codice della strada,
08:46la decurtazione dei punti dalla patente
08:48previsti per le varie infrazioni commesse,
08:53ricordando che le sanzioni più severe
08:55sono applicate a neopatentati e ai conducenti professionali.
08:58Particolare attenzione sarà rivolta ai mezzi commerciali
09:02e di trasporto passeggeri
09:03con controlli strumentali
09:05per monitorare le velocità effettive dei veicoli.
09:10Nella notte, intanto, sulla 18,
09:12in direzione Messina, nel territorio di Giarre,
09:14si è verificato un grave incidente stradale
09:16in cui ha perso la vita una settantenne marocchina
09:21che viaggiava con altri connazionali
09:24in un minivan ed era diretta a Vibo Valencia.
09:26Secondo le prime ricostruzioni,
09:29l'autista ha perso il controllo del veicolo
09:31che si è ribaltato per cause ancora in corso di accertamento.
09:3512 persone sono rimaste ferite,
09:37alcune delle quali in modo serio.
09:39Sul posto sono intervenuti
09:41il personale sanitario del 118
09:43e i vigili del fuoco
09:44che hanno provveduto a soccorrere i feriti
09:46e a mettere in sicurezza l'area.
09:50Da circa due mesi in pieno centro cittadino,
09:53non distante dal santuario di Sant'Antonio,
09:55una famiglia messinese è perseguitata
09:58da qualcuno che gli ha già incendiato due volte la macchina
10:01ed avrebbe programmato di farlo una terza volta
10:05con ripetuti ride notturni.
10:07Attentati che hanno reso impossibile la vita,
10:10soprattutto al proprietario dell'auto
10:11affetto da una malattia.
10:13Appello perché venga individuato
10:15il responsabile dalle forze dell'ordine.
10:18Una tranquilla famiglia che adesso vive nel terrore
10:22di altri attentati,
10:23ha dovuto modificare abitudini e stile di vita
10:25ed è rimasta perfino senza auto
10:27perché è convinta che tanto,
10:29se dovessero ricomprarlo,
10:30gliela brucierebbero ancora.
10:32Un grande problema,
10:33visto che il marito è gravemente malato,
10:35le deve spostarsi quotidianamente
10:36per raggiungere l'ospedale
10:37e sottoporsi alle cure.
10:39Nonostante le denunce alle forze dell'ordine
10:41e la presenza di telecamere nella zona,
10:43non è stato possibile finora individuare lo stalker.
10:46Il primo episodio risale al 15 febbraio scorso.
10:50Intorno alle 23.30,
10:51un uomo,
10:52altro circa 1,70 m,
10:53robusto e avvolto scoperto,
10:55come mostrano le immagini di una telecamera,
10:57ha appiccato il fuoco all'auto
10:58utilizzando un torcione di legno
11:00provvisto di stoffa
11:01avvolta all'estremità
11:02imbevuta di liquido infiammabile.
11:05Riparata l'auto,
11:06il 9 marzo,
11:07la scena si è ripetuta.
11:08Intorno alle 2.30 di notte,
11:10l'uomo ha cosparso di benzina
11:11la macchina,
11:12parcheggiata nello stallo per disabili,
11:14personalizzato e regolarmente autorizzato.
11:17L'ultimo inquiesante episodio,
11:19poi,
11:19la notte del 24 marzo,
11:21quando,
11:21verso le 2,
11:22un uomo si è avvicinato all'auto,
11:24bruciata qualche giorno prima,
11:25ed ha scattato delle foto
11:27con il telefono cellulare.
11:29Tutti gli episodi
11:29sono stati denunciati alla polizia
11:31che ha acquisito le immagini
11:32che la famiglia si è fatta consegnare
11:34da nei consiglianti
11:35e condomini della zona.
11:37Immagini purtroppo inutilizzabili
11:38perché le poche telecamere funzionanti
11:40non hanno ripreso nitidamente la scena.
11:43Sul momento è difficile fare ipotesi.
11:46Le vittime hanno solo riferito
11:48di una lite avvenuta nel dicembre scorso
11:50con un'automobilista
11:51che aveva parcheggiato la macchina
11:53nello stallo personalizzato
11:54ed era stato per questo
11:56multato dalla polizia municipale.
11:58Discussione fin troppo animata,
12:00tanto da richiedere l'intervento dei carabinieri
12:03per sedare gli animi.
12:04La famiglia, oltre ad aver rinunciato alla macchina,
12:07ha fatto a meno anche dello stallo
12:08che veniva occupato abusivamente
12:1024 ore su 24
12:12ed ora chiede solo
12:13che si identifichi l'autore di questi gesti
12:15e si ponga fine a questa persecuzione
12:17che ha aggravato le condizioni di salute
12:19del disabile
12:20a causa del forte stress
12:22e della paura
12:22in cui è costretto a vivere.
12:27Convalidati dal giudice monocratico di Barcellona
12:29gli arresti dei tre giovani
12:31di origine marocchina
12:32è che la sera del venerdì santo
12:33insieme ad altre persone
12:34in corso di identificazione
12:36da parte della polizia
12:37si sono resi protagonisti
12:38di una violenta aggressione a Milazzo
12:41iniziata davanti ai cancelli
12:42dell'oasi di Piazza San Sebastiano
12:44e proseguita nella vicina Via Roma.
12:47I tre hanno ottenuto i domiciliari.
12:49Una quarta persona, un minorenne,
12:51è stato denunciato a piede libero.
12:52L'ipotesi di reato
12:53rissa aggravata
12:55e resistenza a pubblico ufficiale.
12:57L'episodio è accaduto
12:58durante la processione delle varette.
13:00Gli agenti del commissariato
13:01che si trovavano
13:02nelle vicinanze
13:03per il servizio d'ordine
13:04sono intervenuti
13:05per sedare la rissa
13:06durante la quale
13:07è stato ferito
13:08un commerciante del posto
13:09con un colpo di bottiglia
13:11alla testa.
13:12La polizia ha il lavoro
13:13per stabilire le cause
13:15che hanno scatenato
13:16la rissa
13:17ed il ferimento.
13:20Da martedì prossimo
13:21scatterà il nuovo sistema
13:23di smart parking
13:24in centro città.
13:25Una piccola rivoluzione
13:27che però già fa discutere
13:29specie per le novità
13:30che riguardano
13:31chi vive
13:31nelle zone
13:32a traffico limitato
13:33e che ha un pass.
13:34Il sistema
13:35che prevede
13:36l'introduzione
13:37di una targhe
13:37e un numero di stallo
13:38per chi posteggia
13:39punta a dare
13:40in tempo reale
13:41la possibilità
13:42di sapere
13:43quanti e dove
13:44siano i parcheggi
13:45disponibili
13:46nella fase sperimentale
13:47però si notava
13:48che le informazioni
13:49non erano
13:50sempre corrette.
13:51Vediamo perché
13:52nel servizio
13:53di Domenico Bertè.
13:54Ormai lo abbiamo
13:56imparato
13:56da martedì
13:57scatta
13:58il nuovo
13:59sistema di pagamento
14:01con i parcometri
14:02con la necessità
14:03l'obbligo
14:04di inserire
14:05il numero di targa
14:06e anche
14:07evidentemente
14:08il numero di stallo
14:09occupato
14:09o nelle applicazioni
14:11per il pagamento
14:12o direttamente
14:12nei parcometri.
14:14Ma tutto questo
14:15perché?
14:15Perché Messina
14:16sta provando
14:17a mettere su
14:18quello che viene
14:19chiamato lo smart parking
14:20un parcheggio
14:21intelligente
14:21cioè che dia
14:22la possibilità
14:23all'autista
14:24mentre si sta muovendo
14:25di sapere esattamente
14:26se in quella strada
14:27c'è o non ci sono
14:28posti a disposizione
14:31e lo fa attraverso
14:32questi visori
14:33come in questo caso
14:34che ci dice
14:35che sulla strada
14:35che va verso destra
14:36ci sono tre posti liberi
14:37in quella che va dritta
14:38invece ce ne sono
14:39sette
14:40sicuramente
14:41un'informazione
14:41molto utile
14:42ma può succedere
14:43che a questi numeri
14:44non corrispondano
14:45realmente
14:46degli stalli
14:47utilizzabili
14:48ma perché?
14:49Ma nella maggior parte
14:50dei casi
14:50il motivo
14:52risiede nel fatto
14:53che l'utente
14:53non posteggia correttamente
14:55quindi la macchina
14:55non è collocata
14:57proprio perfettamente
14:57all'interno
14:58degli stalli
14:59ragion per la quale
15:00il sensore
15:00non rileva
15:01l'automobile
15:02e se io parcheggiassi
15:05a cavallo
15:05di due posti
15:06che cosa succede?
15:07La stessa cosa
15:08nel senso che
15:09qualora
15:09l'auto
15:10fosse posteggiata
15:12tra due stalli
15:13il sensore
15:14chiaramente
15:14non la rileva
15:15questo può accadere
15:17anche in determinate vie
15:18per esempio
15:18la via Santa Cecilia
15:19dove i posteggi
15:21formano un angolo
15:21di 45 gradi
15:23basta una macchina
15:24che è posteggiata
15:25fuori
15:26dalle strisce
15:27quindi che non
15:28prende il sensore
15:29che a seguire
15:30tutte le auto
15:31potrebbero quindi
15:32fallare il sistema
15:34di smart parking
15:35Quando avremo
15:35anche un'applicazione
15:37che ci consentirà
15:38fermandoci
15:39ovviamente
15:39senza farlo
15:40mentre si guida
15:41lo fa
15:41chi ci accompagna
15:43e sapere dal telefonino
15:44dove sono i posti liberi?
15:45Da metà giugno
15:46sarà pronta
15:47l'app
15:48di ATM
15:49che stiamo
15:50sviluppando
15:51in collaborazione
15:52con l'Università
15:52degli Studi di Messina
15:54stiamo appunto
15:55attraverso il MAS
15:55creando
15:56un'app
15:58E diamo
16:00un'occhiata
16:01adesso
16:01al nostro sito
16:02gazzettadelsud.it
16:05la nostra
16:05consueta
16:06finestra
16:06sulla provincia
16:07questa volta
16:08ci porta
16:09a Milazzo
16:10bus turistici
16:12fuori dal centro
16:13il comune
16:14istituisce
16:15le ZTL
16:16evitare
16:17che le strade
16:18del centro urbano
16:19debbano sopportare
16:20anche il traffico
16:21che nel periodo estivo
16:22è notevole
16:23dei bus turistici
16:24che si spostano
16:25per raggiungere
16:26le strutture ricettive
16:27o le zone
16:28più caratteristiche
16:29sostando
16:30anche nelle zone
16:31nevralgiche
16:31della città
16:32e soprattutto
16:33nella cortina
16:34del porto
16:35con disagi
16:35per la viabilità
16:36e per gli stessi
16:38residenti
16:39per tale ragione
16:40il comune
16:40di Milazzo
16:41ha deciso
16:42di attivare
16:42una zona
16:43a traffico limitato
16:44per i bus turistici
16:46sarà attiva
16:46già da venerdì prossimo
16:48e fino al 30 ottobre
16:50la ZTL
16:51non riguarderà
16:52i bus impiegati
16:53su servizi di linea
16:54per il trasporto urbano
16:55ed extraurbano
16:56e le ditte
16:56che hanno sede
16:57legale
16:57nel comune
16:58di Milazzo
16:59e che sono in regola
17:00con i tributi comunali
17:02predisposto
17:03un servizio
17:03per far sì
17:04che questi mezzi
17:05possano comunque
17:05portare
17:06nella città del capo
17:07i vacanzieri
17:08infatti
17:08sono state messe
17:09a disposizione
17:119 aree
17:12per la sosta breve
17:13e 18
17:14per la sosta lunga
17:15ma in entrambi i casi
17:16per fruirne
17:17occorrerà pagare
17:18l'accesso
17:19a quella
17:20che è una zona
17:21a traffico limitato
17:22le aree di sosta
17:23di Piazza Marconi
17:24e di Via Tindro
17:25la Rosa
17:25potranno essere utilizzate
17:26all'occorrenza
17:27anche nei possessori
17:29di pass
17:29per sosta breve
17:30dietro pagamento
17:32del corrispettivo
17:33di 8 euro l'ora
17:34pagamite
17:35tramite
17:36le app
17:37di sosta
17:38l'approfondimento
17:39di queste notizie
17:40potrete trovarlo
17:41sull'edizione cartacea
17:43di Gazzetta del Sud
17:44mentre per gli aggiornamenti
17:4624 ore su 24
17:48potete continuare
17:49a consultare
17:50il nostro sito
17:51gazzettadelsud.it
17:53in continuo aggiornamento
17:55con le notizie
17:56non solo locali
17:57ma anche quelle
17:58nazionali
17:59ed internazionali
18:00e proseguiamo
18:01con gli altri
18:03servizi
18:04del nostro
18:04telegiornale
18:05dureranno 16 mesi
18:07i lavori
18:08per ripristinare
18:09tutto l'alveo
18:10completamente dissestato
18:12della parte centrale
18:13del torrente
18:14annunziato
18:15un intervento
18:16atteso da anni
18:17ma che finalmente
18:18si prepara
18:19ad andare
18:19in gara d'appalto
18:21per l'affidamento
18:22dei lavori
18:23i dettagli
18:24in questo servizio
18:25di Francesca Stornante
18:26forse è finalmente
18:29la volta buona
18:30è pronto per andare
18:31in gara
18:31d'appalto
18:32il famoso
18:32e ormai
18:33quasi decennale
18:34progetto di sistemazione
18:35del torrente
18:36annunziata
18:37quell'alveo
18:38completamente distrutto
18:39da anni
18:39sarà al centro
18:40di un intervento
18:41di ricostruzione
18:42che servirà
18:42a mettere in sicurezza
18:43l'opera
18:44e di conseguenza
18:45anche strade
18:46e abitato
18:46che circondano
18:47uno dei principali
18:48torrenti cittadini
18:49l'attenzione
18:50sull'annunziata
18:51è sempre stata
18:52particolarmente alta
18:53anche per la tragedia
18:55della famiglia Carità
18:56morta durante
18:57l'alluvione
18:57del 1998
18:58eppure
19:00i tempi infiniti
19:01della burocrazia
19:02hanno fatto trascorrere
19:03ben nove anni
19:04dei primi affidamenti
19:06di incarichi
19:06per la redazione
19:07di questo progetto
19:08è stata la società
19:10di ingegneria
19:10AB2 Engineering
19:12a stilare il progetto
19:13dei lavori da effettuare
19:14pronti ad andare
19:15in gara d'appalto
19:16un intervento
19:17da quasi 3 milioni
19:18e mezzo di euro
19:18finanziati dal comune
19:20nell'ambito
19:20dei fondi
19:21del PON Metro Plus
19:222021-2027
19:24per comprendere
19:25l'importanza
19:26e l'urgenza
19:26di ricostruire
19:27l'alveo
19:27della parte centrale
19:28del torrente
19:29basta buttare
19:30un occhio giù
19:31tra l'altro
19:32come si evince
19:32dalle relazioni
19:33il dissesto riscontrato
19:35mette a rischio
19:36anche il normale
19:37deflusso delle acque
19:38dunque
19:39un pericolo ulteriore
19:40in una zona
19:41ad altissima densità
19:42abitativa
19:44l'assessore
19:44Francesco Caminiti
19:45lo ha ribadito
19:46in più occasioni
19:47che la presenza
19:48di quelle lesioni
19:49possono causare
19:50infiltrazioni
19:50nelle strutture
19:51di fondazione
19:52delle spalle
19:52in cemento armato
19:53compromettendone
19:54anche la stabilità
19:55dunque
19:56adesso che tutti
19:58i pareri
19:58sono stati rilasciati
19:59e che i fondi ci sono
20:00non si può più
20:01perdere tempo
20:02i lavori
20:03prevedono innanzitutto
20:04la rimozione
20:04e il trasporto
20:05dei detriti alluvionali
20:07presenti lungo il tratto
20:08interessato dei lavori
20:09poi taglio
20:09e successivo
20:10rifacimento
20:11della cavità centrale
20:12dell'alveo
20:13con posizionamento
20:14di cordoni
20:14in cemento armato
20:15e di travi catene
20:16saranno nuovamente
20:17realizzate
20:18anche le briglie originarie
20:20e ci sarà
20:20un risanamento
20:21strutturale
20:22delle opere
20:23di sostegno
20:23della sede stradale
20:24i lavori
20:25dureranno
20:2616 mesi
20:27dal momento
20:27in cui
20:28verranno consegnati
20:29non resta
20:30che bandiere
20:31la gara
20:31i cimiteri
20:37cittadini
20:37saranno aperti
20:38dalle 8
20:39alle 13
20:40anche domani
20:41così come è stato
20:42oggi
20:43venerdì 25 aprile
20:45festa della liberazione
20:47e giovedì
20:47primo maggio
20:48in occasione
20:49della festa
20:49del lavoro
20:50l'assessore
20:51ai cimiteri
20:52massimiliano
20:53minutoli
20:54ha precisato
20:54che per venire
20:55incontro
20:56alle esigenze
20:56della cittadinanza
20:58si è stabilita
20:59la chiusura
21:00dei cimiteri
21:01suburbani
21:02per il giorno
21:03di riposo
21:03settimanale
21:04mercoledì
21:0530 aprile
21:06affinché
21:07siano aperti
21:08giovedì
21:08primo maggio
21:09in occasione
21:10della festa
21:11del lavoro
21:12il messinese
21:15Francesco
21:16Boncordo
21:16ha portato
21:17il suo amore
21:18per l'ipop
21:19e il mare
21:19su Rai 2
21:20raccontandosi
21:21nel corso
21:22della trasmissione
21:23Videobox
21:24conosciuto in città
21:25come B-Boy
21:26la sua è una storia
21:27di passione
21:28e determinazione
21:29tra breakdance
21:30e imprese
21:30in mare aperto
21:31con un pensiero
21:33sempre rivolto
21:34alla famiglia
21:35ci racconta tutto
21:36in questo servizio
21:37Antonio Billet
21:38il pop
21:40è la sua vita
21:41da sempre
21:42il mare
21:42è la sua seconda casa
21:44il messinese
21:45Francesco Boncordo
21:46per tutti
21:46i B-Boy
21:47ha portato
21:47il suo amore
21:48per la breakdance
21:49su Rai 2
21:49con la partecipazione
21:50a Videobox
21:51il contenitore
21:52mattutino
21:53nato nel 2022
21:55da un'idea di Fiorello
21:56all'interno di
21:57Viva Radio 2
21:58un'occasione
21:59per raccontare
21:59la sua storia
22:00fatta di passi
22:01di danza
22:02e sfide vinte
22:02con la determinazione
22:03di chi non smette
22:04mai di inseguire
22:06i propri sogni
22:06sono davvero
22:07sono davvero entusiasta
22:08di aver potuto
22:09partecipare
22:09l'opportunità
22:10di partecipare
22:10a questo programma
22:11ideato da Fiorello
22:12che dà l'opportunità
22:13a tanti ragazzi
22:14come a me
22:15ognuno col proprio
22:16repertorio
22:16di poter portare
22:18ciò che amano
22:19io sono andato
22:21e ho parlato
22:22delle mie passioni
22:24appunto
22:24del ballo
22:26del nuoto
22:27è stato il massimo
22:28è la cosa che ricorderò
22:29tantissimo
22:30l'emozione
22:31di tutta la giornata
22:32dalla mattina
22:33al backstage
22:34a parlare con i ragazzi
22:35con gli altri concorrenti
22:36con gli autori
22:37le mille risate
22:38dopo aver gestato
22:39la puntata
22:40siamo rimasti
22:40a girarci un po' in Roma
22:42e ci siamo raccontati
22:43tutto quanto
22:44tutto il nostro percorso
22:45di vita
22:46le esperienze
22:47momenti belli
22:49momenti difficili
22:50gioie
22:51speranze
22:51perché dico sempre
22:53l'importante
22:55nella vita
22:55devi sognare
22:56perché dico sempre
22:57che tutti quanti
22:58devono sognare
22:59proprio tutti
23:00dal più piccolo
23:00al più grande
23:01dalle prime battle
23:03nei cerchi di Casal Palocco
23:04a Roma
23:04fino a New York
23:05dove ha prodato
23:06grazie a una borsa
23:07di studio
23:08Francesco ha sempre
23:09portato con sé
23:10il nome di Messina
23:11brillando nel mondo
23:12della street dance
23:13ma il suo talento
23:14non si ferma
23:14alla danza
23:15B-Boy è anche
23:16un grande appassionato
23:17di nuoto
23:17in mare aperto
23:18e negli anni
23:19ha compiuto imprese
23:20straordinarie
23:21dalla traversata
23:22dello stretto di Messina
23:23alla recente
23:23Napoli-Sorrento
23:25fino a sfide
23:26ancora più impegnative
23:27come Capo Miseno Ischi
23:28a Capri-Sorrento
23:29la tratta
23:29Vulcano-Milazzo
23:30e perfino
23:31la traversata
23:32dalla Corsica
23:33alla Sardegna
23:33o da Piombino
23:34all'Isola d'Elba
23:35un mix di energia
23:36determinazione
23:37e passione
23:38per B-Boy
23:38che in ogni impresa
23:40non dimentica mai
23:41di dedicare
23:42i suoi successi
23:42alle persone
23:43più importanti
23:44della sua vita
23:44dico sempre
23:45la cosa più importante
23:47dedico sempre
23:48alla famiglia
23:50mamma
23:50papà
23:51mio fratello
23:51perché dico sempre
23:52quando hai la famiglia
23:54quando hai
23:54famiglia e salute
23:56hai tutto
23:56il resto non conta
23:57torna la pedalata
24:01resistente
24:01in occasione
24:02del 25 aprile
24:03per celebrare
24:04con un giro
24:04in bicicletta
24:05la festa
24:06della liberazione
24:07la partenza
24:07prevista alle 9
24:08da Via Pascoli
24:10dopo aver attraversato
24:11le vie del centro
24:12fino ad arrivare
24:12di fronte
24:13al Gran Camposanto
24:14la pedalata
24:15si concluderà
24:16a Piazza Unione Europea
24:17l'iniziativa
24:18promossa
24:19da CGL
24:20Will
24:20FIAB
24:21WISP
24:21ed Associazione Nazionale
24:23Partigiani
24:24e veniamo
24:25alla pagina sportiva
24:27il Messina
24:28batte il Foggia
24:29in trasferta
24:30e rimane in corsa
24:31per i play out
24:32quando al termine
24:34della stagione regolare
24:35manca soltanto
24:36una giornata
24:37ai biancoscudati
24:38sarà sufficiente
24:39vincere con la
24:40Juve Next Gen
24:41sabato prossimo
24:42al Franco Scoglio
24:43e per quanto riguarda
24:44l'avversario da affrontare
24:45dovrà attendere
24:47gli incontri
24:47di Foggia
24:48e Casertana
24:49impegnate
24:50fuori casa
24:50rispettivamente
24:51a Picerno
24:52e Trapani
24:52sentiamo San Giorgi
24:54senza soldi
24:56ma con un cuore
24:57grande così
24:57il Messina
24:58non finisce mai
24:59di stupire
25:00a Foggia
25:00dimostrato
25:01di essere vivo
25:01più che mai
25:02nonostante
25:02i tanti problemi
25:03della settimana
25:04il mancato pagamento
25:05di stipendi
25:06e contributi
25:07e l'esonero
25:07dell'allenatore
25:08banchieri
25:09che aveva rotto
25:10con parte della squadra
25:11buona la prima
25:12per il suo sostituto
25:13Antonio Gatto
25:14che ha messo in campo
25:15un 11 da battaglia
25:16capace
25:16con una prestazione
25:17di grande livello
25:18tecnico
25:19di mettere sotto
25:19nettamente
25:20per tutto il primo tempo
25:21i padroni di casa
25:22e disegnare
25:23grazie agli assist
25:24di Garofalo
25:25due reti
25:25con Luciani
25:26ormai diventato
25:27un punto fermo
25:28poche sbavature
25:29per i peloritani
25:30se non in occasione
25:31della contestata
25:32rete foggiana
25:32per un pallone
25:33non restituito
25:34il successo
25:36per 2 a 1
25:36mette il Messina
25:37nelle condizioni
25:38di ambire
25:39al play out
25:39e quindi
25:40di non concludere
25:41prematuramente
25:42la stagione
25:43diverse le combinazioni
25:45possibili
25:45per centrare
25:46l'obiettivo
25:46la più semplice
25:48è quella di battere
25:49sabato prossimo
25:49al Franco Scoglio
25:50la Juve Next Gen
25:51già sicura di un posto
25:53nei play off
25:53la vittoria
25:54come minimo
25:55consentirebbe
25:56di rimanere
25:56nel range play out
25:57che non deve superare
25:58gli otto punti
25:59di stacco
26:00due le possibili
26:01avversarie
26:02adesso divise
26:02da un solo punto
26:03Foggia
26:04o Casertana
26:05entrambe
26:06nell'ultimo turno
26:07saranno impegnate
26:07in trasferta
26:08rispettivamente
26:09a Picerno
26:10e Trapani
26:10la prima
26:11già nei play off
26:12la seconda
26:12con una piccolissima
26:14speranza
26:14di entrarci
26:15difficile fare previsioni
26:17perché
26:17per quanto visto
26:18ieri
26:19il Foggia
26:19è rimasto
26:20nella crisi
26:21in cui è piombato
26:22da qualche settimana
26:23dopo il disimpegno
26:24del presidente
26:25canonico
26:26e contro il Messina
26:27ha perso
26:27per la sesta volta
26:28consecutiva
26:29sta meglio
26:30la Casertana
26:31che ha superato
26:31il Crotone
26:32quarta forza
26:33del torneo
26:33ma siccome
26:34il Messina
26:35non potrà
26:35scegliersi
26:36l'avversario
26:36dovrà pensare
26:37esclusivamente
26:38a fare il proprio
26:39dovere
26:39come del resto
26:40ha fatto
26:41allo Zaccheria
26:41e come avete sentito
26:45dal servizio precedente
26:46sulla panchina
26:46del Messina
26:47ha debutato
26:48come primo allenatore
26:49Antonio Gatto
26:50sentiamo la sua analisi
26:51nella conferenza
26:53post gara
26:54fornita
26:54dall'ufficio stampa
26:56del club
26:56Peloritano
26:57credo
26:58che sulla nostra vittoria
27:00non ci sia nulla
27:01da eccepire
27:01come ha detto lei
27:02è stata una partita
27:03portata avanti
27:05dai ragazzi
27:05in maniera fantastica
27:06penso che
27:07il primo tempo
27:07se tornavamo
27:09nello spogliatoio
27:103 a 0
27:10nessuno poteva
27:11poteva dire qualcosa
27:12commentare in maniera diversa
27:14ma la forza del gruppo
27:15è stata nel momento
27:16che è stato
27:17il loro pareggio
27:18dopo il pareggio
27:19ha avuto una reazione
27:20immediata
27:21immediata
27:22non è nato a caso
27:22il gol del 2 a 1
27:23il gol è nato
27:24con un'altra palla
27:25costruita
27:25credo che
27:27questi ragazzi
27:28stiano lavorando
27:29in maniera
27:29fantastica
27:31da mesi
27:32e oggi hanno meritato
27:34questa soddisfazione
27:35che ci tiene in vita
27:36e ci farà giocare
27:37una partita
27:38più importante
27:38della stagione
27:39per arrivare
27:40poi alle due partite finali
27:42in maniera
27:43limpida
27:44e meritata
27:44stanno onorando
27:46la maglia
27:46c'è una maglia
27:48da onorare
27:48i ragazzi
27:49la stanno onorando
27:50in maniera
27:50in modo fantastico
27:52non stanno mai
27:53lesinando energie
27:54e quindi penso
27:55che questi ragazzi
27:56siano da esaltare
27:57uno per uno
27:58e adesso ascoltiamo
28:02due dei migliori in campo
28:03il centrocampista
28:04ex della partita
28:05Vincenzo Garofole
28:06e l'attaccante
28:07Pierluca Luciani
28:08che con la sua doppietta
28:10ha deciso il match
28:11siamo entrati
28:13già dal primo minuto
28:15super determinati
28:16perché sapevamo
28:17l'importanza
28:18del peso specifico
28:19di questa gara
28:19non a caso
28:21la Casertana ha vinto
28:22quindi
28:22eravamo obbligati
28:23a vincere
28:24per rimanere
28:25in scia
28:26e
28:26tenerci in vita
28:28diciamo
28:28adesso ci giochiamo
28:29tutto l'ultima partita
28:30per tenerci a quella
28:31distanza
28:32che ci permetterà
28:33di disputare
28:33play-off
28:34è una situazione
28:35molto particolare
28:36che va avanti
28:36da mesi
28:37diciamo che ci siamo
28:38compattati noi gruppo
28:39con la città
28:41staff
28:42direttore
28:43siamo uniti
28:45e cerchiamo
28:46di andare avanti
28:46contro tutte le difficoltà
28:48il portiere Perina
28:50non solo su di me
28:51ma anche su Tordini
28:52sugli altri
28:53ha fatto
28:53due tre miracoli
28:55il primo tempo
28:55notevoli
28:56poi anche la traversa
28:58c'è stata
28:58ma io non è che ho trovato
29:00facilità
29:00comunque sia
29:01sono sempre due difensori
29:02forti
29:03con esperienza
29:03quindi
29:04tutta questa facilità
29:05io non l'ho trovata
29:06anche magari un po'
29:07di bravura mia
29:08magari
29:09ci sta
29:10infatti
29:10voglio ringraziare
29:11per i due assist
29:12e i due gol identici
29:13è anche un'altra occasione
29:15che potrebbe fare
29:16lo stesso identico gol
29:17noi siamo un gruppo
29:19stupendo
29:19e fino all'ultimo secondo
29:21dell'ultima partita
29:22ci crediamo
29:22Serie B interregionale
29:26di Vallacanestro
29:27attesa dagli ultimi
29:2840 minuti
29:29della seconda fase
29:30in palio
29:31gli incroci definitivi
29:32del play-in
29:33tra promozione e salvezza
29:34tutto ancora aperto
29:36con Milazzo
29:36che sogna il primo posto
29:38Basket School
29:39Messina
29:39all'inseguimento
29:40del play-off
29:40e una Barcellona
29:41che deve ritrovarsi
29:42in chiave play-out
29:44saranno gli ultimi
29:4640 minuti
29:47della seconda fase
29:48in programma
29:48domenica prossima
29:49a definire
29:50le classifiche
29:51del play-in
29:51della Serie B
29:52interregionale
29:53di Vallacanestro
29:54tanti verdetti
29:55ancora da assegnare
29:56grande incertezza
29:57soprattutto nel play-in gold
29:59quello che mette in palio
30:00la promozione
30:01in B nazionale
30:02svincolati Milazzi
30:03ormai certi
30:04della qualificazione
30:05ma che puntano
30:06al primo posto
30:07con l'ultima giornata
30:08che li vedrà
30:08opposti sul campo
30:09della capolista
30:10Monopoli
30:11vincere
30:11vorrebbe dire
30:12agganciare i pugliesi
30:13in vetta
30:14ma con il primo posto
30:15che andrebbe
30:15Mamertini
30:16grazie al vantaggio
30:17negli scontri diretti
30:18sarebbe un traguardo
30:19prestigioso
30:20per Milazzo
30:20che anche nel turno
30:22prepasquale
30:22ha confermato
30:23tutte le proprie qualità
30:24superando 89-80
30:26la Dinamo Brindisi
30:27già sicure di un posto
30:29nei play-off
30:29ha anche
30:30Piazza Armerina
30:30e Angri
30:31rischia invece
30:32la Viola Reggio Calabria
30:33protagonista
30:34di una stagione regolare
30:35di altissimo livello
30:36ma ora in bilico
30:37l'ultima sfida
30:38da Vellino
30:39sarà decisiva
30:39perché una serie
30:40di risultati sfavorevoli
30:42potrebbero portare
30:43all'eliminazione
30:44dei calabresi
30:45deve ancora guadagnarsi
30:46il passo per i play-off
30:48la basket school
30:48Messina
30:49che ha cambiato marcia
30:50dopo le tre iniziali
30:51sconfitte consecutive
30:52la vittoria
30:53sulla coriacea
30:54Adria Bari
30:55per 65-57
30:57ha confermato
30:58la bontà
30:59del gruppo
30:59giallorosso
31:00ma adesso
31:00servirà un ultimo sforzo
31:02nella trasferta
31:03di Molfetta
31:03squadra ormai
31:04fuori dai giochi
31:06più delineata
31:06la situazione
31:07nel play-in-out
31:08Castanea è salvaggiata
31:09settimana
31:10in quest'ultimo turno
31:11osservato il riposo
31:12imposto dal calendario
31:14dal ritiro di Taranto
31:15sicuri della permanenza
31:16in categoria
31:17anche Termoli
31:18e Benevento
31:18mentre Barcellona
31:20dovrà affrontare
31:20il play-out
31:21per garantirsi
31:22la salvezza
31:23stagione complicata
31:24per i giallorossi
31:25del Longano
31:26travolti
31:26anche da Corato
31:27per 78-56
31:29e attesi ora
31:30dall'ultima trasferta
31:31sul campo
31:32del Canusium
31:33un match
31:34che vale moltissimo
31:35il telegiornale
31:39finisce qui
31:39vi lascio adesso
31:40alla nostra guida tv
31:42e poi a seguire
31:43le previsioni del tempo
31:44grazie
31:44ancora tanti auguri
31:45di buona Pasqua
31:46Grazie a tutti
32:16Grazie a tutti.
32:46A Messina oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, la temperatura massima sarà di 23 gradi, la minima di 13, i venti saranno deboli e proverranno da nord-est, mare poco mosso.
33:02Domani cieli in prevalenza poco, parzialmente nuvolosi per l'intera giornata, la temperatura oscillerà da una massima di 21 gradi ad una minima di 13, i venti saranno al mattino moderati e proverranno da sud, al pomeriggio moderati e proverranno da sud-sud-ovest, mare poco mosso.
33:18Grazie a tutti.
33:20Grazie a tutti.

Consigliato