Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 aprile – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, l'anteprima del nostro Tg in apertura lo stop alle licenze nei quartieri della movita palermitana, tutela del centro storico, il via libera della giunta comunale.
00:21Poi le 97.000 richieste arrivate all'IFIS per il reddito di povertà, ma i soldi non basteranno per tutti, si calcola che invece saranno soddisfatte circa 11.000 istanze.
00:35Ancora parleremo del nuovo legale di Stefano Argentino, il 27enne che ha confessato l'omicidio dell'universitaria Sara Campanella, uccisa a coltellata a Messina.
00:48Il legale dicevamo che chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito.
00:54Ancora parchi archeologici e musei della regione siciliana che rimarranno aperti durante la giornata di Pasqua, alcuni anche a Pasquetta, previsto boom di turisti.
01:04Un uomo è morto, il titolare di un'impresa edile a Scordia, dopo essere caduto dal ponteggio di una palazzina a due piani, mentre seguiva dei lavori di ristrutturazione.
01:16E poi vi faremo vedere come si fa un uovo di cioccolato, cioccolato che è uno degli alimenti tipici della nostra Pasqua.
01:26Per lo sport il calcio con il Palermo che lavora in vista della sfida con la Carrarese di lunedì e c'è da battere però il tabù Pasquetta perché Rosa Nero a Pasquetta non hanno mai vinto.
01:38A presto a poco.
01:39A presto a poco.
02:09Bimbo, bimbo, bimbo, sempre con New Form.
02:11New Form, New Form, compra da New Form, il puntivo da qui in città.
02:18Lo sapete che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale, sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:32Natural Bibo, adesso lo sai.
02:34Andere Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi.
02:40Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
02:44Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodeima.
02:48Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
02:51Andere Over, di Asciuti 64, Palermo.
02:55Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
02:58Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
03:13Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:15Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:45Tutela del centro storico stop alle licenze nei quartieri della Movida Palermitana.
03:56Via libera dalla giunta comunale all'applicazione della cosiddetta legge Franceschino.
04:03Reddito di povertà, 97.000 richieste, ma non tutti riceveranno i soldi.
04:07L'IRFIS ha calcolato che servirebbero 250 milioni, disponibili 30 milioni che bastano per 11.000 stanze.
04:15Chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito, il nuovo legale di Stefano Argentino,
04:20il 27enne di Noto, che ha confessato l'omicidio di Sara Campanella,
04:24la 22enne studentessa di Misilmeri, uccisa a coltellate a Messina.
04:29Parchi archeologici e musei della regione siciliana aperti durante la giornata di Pasqua
04:34e alcuni anche a Pasquetta, previsto boom di turisti.
04:39Il titolare di un'impresa edile, Nunzio Mazzone, di 65 anni,
04:43è deceduto dopo essere caduto al ponteggio di una palazzina a due piani
04:46mentre eseguiva dei lavori di ristrutturazione a Scordia, nel Catanese.
04:51Pasqua e il cioccolato, una tradizione consolidata con le uova che si regalano ai più piccoli
04:56e non solo, un costume in espansione, grazie anche ad una nuova generazione di maestri cioccolatari.
05:02Per lo sport il calcio, il Palermo è al lavoro per preparare la sfida del lunedì contro la Carraresa al Barbera.
05:09Dionisi è recuperato quasi tutti, ma c'è da abbattere il tabù Pasquetta,
05:13giorno di festa che non ha mai visto i tifosi festeggiare una vittoria.
05:16Buonasera, un'apertura dunque, come avete sentito, la tutela del centro storico stop
05:23alle licenze nei quartieri della Movida palermitana,
05:28via libera dall'Aggiunta Comunale all'applicazione della cosiddetta legge Franceschini.
05:33Sentiamo nel dettaglio Giancarlo Macaluso.
05:36Un freno a frigitorie, bar, pub e negozi di vicinato in centro storico a Palermo.
05:42Stop anche ai distributori automatici di alimenti e bevande.
05:46La Giunta approva la delibera con cui applicherà in città la cosiddetta legge Franceschini,
05:52posta a tutela di percorsi e siti di particolare pregio storico e architettonico.
05:57Fu utilizzata come strumento di salvaguarda in città come Roma e Firenze,
06:02e poi estesa anche ad altri centri.
06:05La decisione è arrivata dopo un lungo ciclo di incontri e consultazioni
06:08con associazioni di categorie residenti.
06:11In particolare i divieti riguarderanno l'area del centro storico
06:14dei quattro mandamenti esclusivi a Roma
06:17e la parte alta di via Macqueda, dai quattro canti alla stazione centrale,
06:22comprese via Sant'Agostino e via Bandiera.
06:25Il provvedimento, spiega l'assessore Giuliano Forziletti,
06:28che alla delega delle attività produttive,
06:30si inserisce in un ampio piano di regolamentazione
06:34per contrastare il fenomeno della massificazione commerciale.
06:38In questo modo, commenta il sindaco Roberto Lagalla,
06:42si proteggerà l'identità del nostro centro storico,
06:45garantendo un equilibrio tra le esigenze commerciali
06:49e la tutela del patrimonio culturale.
06:51Un plauso all'iniziativa arriva anche da ConfCommercio.
06:55Sì, a proposito di ConfCommercio,
07:00ha commentato la Presidente Patrizia di Dio
07:04un risultato importante per la visione di uno sviluppo urbano
07:06che tuteli l'idoneità storica e culturale della nostra città,
07:10contrastando la desertificazione commerciale
07:12e l'omologazione dei servizi troppo sbilanciati da anni
07:15sul settore del food.
07:17Quello che serve a Palermo,
07:19ha aggiunto Francesca Costa,
07:21Presidente di Confesercenti Palermo,
07:23e una nuova visione commerciale della città.
07:27Cambiamo argomento.
07:28Reddito di povertà.
07:2997 mila richieste, ma non tutti riceveranno i soldi.
07:33L'IFES ha calcolato che servirebbero 250 milioni
07:37per soddisfarle.
07:38Disponibili 30 milioni che bastano per 11 mila istanze.
07:42Giacinto Pevitone.
07:4497 mila domande e solo una minima parte verrà finanziata.
07:48È il primo bilancio del bando per assegnare
07:49il cosiddetto reddito di povertà.
07:51Scaduto martedì sera il termine per farsi avanti,
07:54le richieste prevute sulla regione fra il 25 febbraio e il 15 aprile
07:58sono state talmente tante che all'IRFIS hanno calcolato
08:01che per farvi fronte servirebbero più o meno 250 milioni.
08:05Soldi che la regione non ha,
08:07il budget stanziato a novembre dal governo Schifani
08:09è di 30 milioni e con questi potrebbero essere finanziate
08:12circa 11 mila domande
08:14che riceverebbero mediamente 2.500 euro ciascuna.
08:17In realtà non andrà esattamente così
08:19perché il bando prevedeva tre fasce di reddito
08:22alle quali corrisponde un contributo di importo diverso.
08:25Gli assegni andranno a famiglie che hanno un reddito non superiore
08:28ai 5.000 euro annui certificati col modello ISEE.
08:31Il massimo, proprio 5.000 euro,
08:34andrà a chi ha un reddito annuale compreso fra 0 e 1.500 euro.
08:37Poi, via via che il reddito cresce,
08:39il contributo scenderà a 3.500 o 2.500 euro.
08:42La cifra esalta del numero di famiglie che otterrà l'assegno
08:45potrà essere conosciuta solo quando sarà pronta la graduatoria,
08:49anche se già adesso è facile pronosticare
08:51che non meno di 86 mila richiedenti resteranno derusi,
08:55anche perché Palazzo d'Orlean ha confermato
08:57che non ci sarà un finanziamento aggiuntivo.
08:59La corsa al contributo si è però trasformata
09:01in un termometro della povertà in Sicilia
09:03e i numeri sono andati molto oltre le previsioni,
09:06al punto che adesso l'IRFIS farà scattare una serie di controlli
09:09per verificare innanzitutto se davvero tutti i richiedenti
09:12hanno i requisiti per ottenere il contributo
09:14e se non ci sono state famiglie che hanno presentato più domande.
09:18La graduatoria verrà stirata in un mese
09:20e la Regione prevede così che a giugno
09:22potrà iniziare a pagare i beneficiari.
09:25Chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito
09:28il nuovo legale di Stefano Argentino, il 27enne di Noto,
09:32che ha confessato l'omicidio di Sara Campanella,
09:34la 22enne di Misilmeri uccise a coltellate a Messina.
09:39Ascoltiamo Cinzia Gizzi.
09:40Il nuovo legale di Stefano Argentino,
09:42reo confesso dell'omicidio di Sara Campanella,
09:45è pronto a chiedere la perizia psichiatrica per il suo assistito.
09:49Argentino, 27 anni di Noto, è in carcere con l'accusa di omicidio
09:53aggravato dalla premeditazione, dei futili motivi e della crudeltà.
09:58Sara, originaria di Misilmeri il 31 marzo scorso,
10:01è stata uccisa a Messina dal suo collega universitario
10:04con diverse coltellate.
10:06Il giovane ha interrotto lo sciopero della fame
10:08e nei giorni scorsi ha incontrato il suo difensore
10:11che dice spingersi a tanto è un gesto ingiustificabile,
10:15non può non avere un motivo di disagio.
10:18La perizia psichiatrica è un suo diritto.
10:20Una richiesta che non sorprende il legale della madre di Sara,
10:24Cetti Zaccaria, che la definisce una strategia difensiva
10:27tipica nei casi di femminicidio,
10:29per ottenere uno sconto di pena.
10:31Secondo il penalista, argentino era lucido, tanto da nascondere.
10:35L'arma del delitto.
10:36Parchi archeologici e musei della regione siciliana
10:41resteranno aperti durante le giornate di Pasqua,
10:44alcuni anche a Pasquetta.
10:46Previsto boom di turisti, ci racconta tutto Simonetta Trovato.
10:52Weekend di Pasqua e Pasquetta.
10:54E come d'abitudine tutti i musei e i siti dell'isola
10:57restano aperti per accogliere turisti.
10:59E perché no, tanti siciliani pronti a sfruttare il ponte
11:01per raggiungere soprattutto i parchi archeologici
11:04e unire cultura e una passeggiata nella natura.
11:07A Palermo sono aperti sia domani che lunedì
11:09la Galleria d'Arte Moderna,
11:10con la mostra fotografica di Cristina Mittermeier
11:12intitolata La Grande Saggezza.
11:14Tanti scatti in giro per il mondo
11:15per raccontare la bellezza del pianeta.
11:17Visitabili il Museo archeologico Salinas
11:19e la Galleria di Palazzo Abatellis.
11:21Il Museo Riso, che ospita anche domani
11:23un laboratorio creativo per bambini.
11:25Lo Steri e l'Orto Botanico,
11:26che si sta preparando alla Zagra.
11:28Palazzo Reale con la Cappella Palatina.
11:30Nel Trapanese si visita il Museo del Satiro,
11:32il cantiere di scavo della Casa del Navarca a Segesta
11:35e il percorso alla scoperta delle mura fortificate a Selinunte.
11:39Alla Valle dei Templi di Agrigento
11:40si va alla scoperta delle catacombe dei primi cristiani,
11:43ma è in corso nel centro storico
11:44anche una bellissima esposizione
11:45sulla famiglia dei Chiaromonte.
11:47Aperti la Villa del Casale a Piazza Ermerina,
11:49il Teatro Antico di Tormina
11:50e la Neopolis di Siracusa,
11:52dove il Teatro Greco si prepara
11:53ad accogliere tra poche settimane
11:54le nuove tragedie.
11:57Cambiamo argomento.
11:58Il Tribunale di Palermo ha condannato
11:59quattro imputati ritenuti appartenenti
12:02o fiancheggiatori del clan della Noce.
12:04Pena più alta per Angelo De Stefano
12:06che ha avuto 16 anni
12:07visto il suo ruolo di rilievo
12:09nella famiglia mafiosa.
12:10Caterina Cappello ha avuto invece
12:11due anni e nove mesi.
12:13Biaggio in pallare già da Pecoraro
12:14due anni e otto mesi a testa.
12:16Le due donne rispondevano di ricettazione aggravata.
12:19L'uomo di favoreggiamento.
12:20Molto più pesante la contestazione.
12:22Associazione mafiosa Mossa a De Stefano,
12:24l'unico degli uomini di vertice del mandamento,
12:26ad aver optato per il rito ordinario,
12:28mentre gli altri due imputati
12:29avevano scelto l'abbreviato
12:30e sono stati quasi tutti condannati
12:32ma con lo sconto di un terzo della pena.
12:35Fra loro anche il boss Guglielmo Ficarra
12:37di cui De Stefano sarebbe stato
12:38uno strettissimo collaboratore.
12:40Condannato anche Giancarlo Sedita
12:42che era stato affiliato di fronte
12:44ai boss Lo Piccolo di Tommaso Natale
12:47di cui era ritenuto un fedelissimo.
12:51Ancora mafia sequestrati,
12:52beni per 3 milioni e mezzo di euro
12:54al reggente del clan Nardo.
12:56Il provvedimento è stato emesso
12:57dalla sezione misure di prevenzione
13:00del Tribunale di Catania
13:01su richiesta della Didia Etnea.
13:03Daniele Loporto.
13:05Beni per 3 milioni e mezzo di euro
13:07ritenuti riconducibili a Pippo Floridi
13:10ha gravemente indiziato di essere
13:11il reggente della cosca mafiosa Nardo
13:13sono stati sequestrati
13:15dalla Guardia di Finanza di Siracusa.
13:17Il provvedimento è stato emesso
13:19dalla sezione misure di prevenzione
13:21del Tribunale di Catania
13:22su richiesta della Direzione Distrettuale
13:25Antimafia Etnea.
13:26Il clan Nardo è ritenuto storicamente
13:28egemone nel comprensorio settentrionale
13:31della provincia di Siracusa.
13:33Floridia, detenuto dal 2016
13:36in regime di 41 bis,
13:38ha sentenze passate in giudicato
13:40per associazione mafiosa,
13:42rapina ed estorsione.
13:43Secondo l'accusa,
13:45per oltre un ventennio
13:46avrebbe gestito un'attività economica
13:48nel settore del trasporto di merci
13:50su strada attraverso la Costituzione
13:53e l'interposizione fittizia
13:54di più società formalmente
13:56intestate a soggetti di fiducia
13:57in prevalenza familiari.
14:00Il sequestro preventivo
14:01riguarda beni immobili, terreni,
14:04una struttura ricettiva,
14:05due società operanti
14:06nel settore del trasporto
14:08e somme di denaro
14:09depositate su conti correnti bancari
14:12per un valore complessivo
14:13di oltre 3 milioni e mezzo di euro.
14:15Adesso la cronaca.
14:18Il titolare di un'impresa
14:19è di Lenunzio Mazzone
14:20di 65 anni.
14:22È deceduto dopo essere caduto
14:23dal ponteggio di una palazzina
14:25a due piani
14:25mentre eseguiva dei lavori
14:26di ristrutturazione
14:27a Scordia nel Catanese.
14:29Sul posto sono intervenuti
14:30i carabinieri della locale stazione
14:32e personale del 118
14:34con l'elisoccorso
14:35ma per l'uomo
14:35non c'è stato nulla da fare.
14:38È un uomo di Giardini Naxos
14:40ha perso la vita ieri sera
14:41un incidente stradale
14:42avvenuto a Taormina.
14:44La vittima Daniele Catanzaro
14:4547 anni in sella
14:46di uno scooter
14:47avrebbe perso
14:48il controllo del mezzo
14:49schiantandosi contro un muro.
14:51Rosario Pasciuto.
14:53Uno schianto violentissimo
14:54contro un muretto
14:55così si è spenta ieri sera
14:57la vita di Daniele Catanzaro
14:5847 anni
14:59di Giardini Naxos.
15:01L'incidente è avvenuto
15:02a Taormina
15:02lungo la strada provinciale 10
15:04la via Luigi Pirandello
15:05che conduce in città
15:06dal lato sud.
15:08Catanzaro era in sella
15:09al suo ciclomotore
15:10Piaggio Beverly
15:11quando improvvisamente
15:12ha perso il controllo
15:13del mezzo.
15:14Il ciclomotore
15:14senza più controllo
15:16è andato a sbattere
15:16contro un muretto in pietra
15:18ai lati dell'arteria.
15:19Il 47enne
15:20è rimasto esanime
15:21sull'asfalto
15:22a tentare di soccorrerlo
15:24per primi
15:24alcuni automobilisti
15:26di passaggio
15:26ma per Catanzaro
15:28non c'era più nulla da fare.
15:30L'uomo è morto sul colpo
15:31a causa dei gravi danni
15:32riportati nell'impatto.
15:34In via Pirandello
15:35sono giunti gli uomini
15:36del commissariato di Taormina
15:37che hanno avviato le indagini.
15:39L'incidente sembrerebbe
15:40di natura autonoma
15:41cioè senza il coinvolgimento
15:43di altri mezzi
15:43ma questo
15:44lo accerteranno
15:45le indagini della polizia
15:46che dovranno ricostruire
15:48l'esatta dinamica
15:49del sinistro
15:49grazie anche
15:50all'ausilio
15:51di qualche telecamera
15:52della zona.
15:53L'ultimo incidente mortale
15:54a Taormina
15:55risale esattamente
15:56ad un anno fa.
15:57Il 21 aprile
15:58si scontrarono frontalmente
15:59sulla strada statale
16:00114
16:01una moto KTM
16:03ed un Piaggio Beverly
16:04lo stesso ciclomotore
16:05condotto ieri
16:06da Catanzaro.
16:07Ad avere la peggio
16:08fu il 22enne
16:09Francesco Caruso
16:10che guidava il Beverly
16:11morì
16:12pochi giorni dopo
16:13all'ospedale San Vincenzo
16:14ed i familiari
16:15acconsentirono
16:16alla donazione
16:17degli organi.
16:19Un uomo
16:19di 38 anni
16:21è stato arrestato
16:21da carabinieri
16:22di Mascaluccia
16:23per percosse
16:24ed atti persecutori
16:25nei confronti
16:26dell'ex compagna.
16:27Con la propria vettura
16:27avrebbe inseguito la donna
16:29mentre era in auto
16:30speronandola più volte.
16:32la vittima ha chiesto
16:32soccorso
16:33chiamando il 112
16:34i militari dell'arma
16:35hanno predisposto
16:36un posto di blocco
16:37sulla strada
16:37percorsa
16:38dalla donna
16:39e dall'uomo
16:39che è stato bloccato
16:41e messo in sicurezza.
16:43Attimi di paura
16:45ieri pomeriggio
16:45a Roccafiorita
16:46in provincia di Messina
16:47dove un fulmine
16:48ha colpito
16:49un'abitazione
16:49in via Francesco Bonanno
16:50innescando
16:51un violento incendio
16:52all'ultimo piano
16:53adibito a Cucina.
16:54Secondo quanto
16:55riferito dei vigili del fuoco
16:56l'episodio è avvenuto
16:56durante il temporale.
16:58La scarica
16:59avrebbe colpito
17:02portocircuito
17:02e dando origine
17:03alle fiamme
17:04che partite dal frigorifero
17:05avrebbero rapidamente
17:06avvolto l'intero locale.
17:08Gli occupanti
17:08dell'appartamento
17:09sono riusciti
17:09a mettersi in salvo
17:11senza riportare conseguenze.
17:12Sul posto
17:13sono intervenuti
17:13i vigili del fuoco
17:14del distaccamento
17:15di Letoianni.
17:16Ingenti
17:17i danni all'immobile
17:18e la manzarda
17:19è andata completamente distrutta
17:20e si registrano
17:21danni strutturali
17:22al tetto.
17:25Ancora Messina
17:26l'imprenditore
17:26Pietro Franz
17:2756 anni
17:28presidente
17:29di Sicindustria Messina
17:30nonché ex presidente
17:31della squadra di calcio
17:32del Messina
17:33è rimasto ferito
17:34questa mattina
17:34in un incidente
17:35avvenuto sul Viale
17:36della Libertà
17:37nei pressi
17:38del Museo Regionale
17:39di Messina.
17:39Lo scontro
17:40per causa
17:40ancora in corso
17:41di accertamento
17:41ha coinvolto
17:42un'auto e una moto.
17:43Franza che si trovava
17:44in sella
17:44alla due rote
17:45ha riportato
17:46alcune fratture
17:46che hanno reso necessario
17:47il ricovero
17:48all'ospedale Paparto.
17:51Sparati
17:51tre colpi
17:52di pistola
17:52nel quartiere
17:53Gravitelli
17:54a Messina
17:54gambizzato
17:55un giovane.
17:56Sentiamo il servizio.
17:57A tutta l'area
17:59dell'avvertimento
17:59l'agguato scattato
18:00ieri sera
18:01fra piazza
18:0120 Settembre
18:02del quartiere
18:03di Gravitelli
18:03a due passi
18:04dall'orto botanico
18:05un giovane messinese
18:06con piccoli precedenti
18:07per reati
18:08contro il patrimonio
18:09è stato ferito
18:10con tre colpi
18:10di pistola
18:11due lo hanno raggiunto
18:12alla gamba sinistra
18:13il terzo
18:14alla destra
18:15a sparare
18:15una persona
18:16che poi è fuggita
18:17riuscendo a far perdere
18:18le proprie tracce.
18:20La vittima
18:20a soccorso
18:21da alcuni passanti
18:21è stata poi caricata
18:22sull'auto
18:23di un amico
18:23e trasportata
18:27è la ricostruzione
18:28dell'accaduto
18:29fatta dallo stesso giovane
18:30e gli investigatori
18:31delle volanti
18:31intervenuti per primi
18:33a piazza 20 Settembre
18:34le indagini
18:35nel corso della notte
18:36sono passate
18:37ai colleghi
18:37della squadra mobile
18:38che stamattina
18:39sono tornati sul posto
18:40per un sopralluogo
18:41secondo una prima ricostruzione
18:43il giovane era da solo
18:44quando è stato avvicinato
18:45da un'altra persona
18:46che ha mirato
18:47dritto alle gambe
18:48ed ha sparato tre volte
18:49poi si è allontanato
18:51di corsa
18:51un'azione che fa propendere
18:53gli investigatori
18:54per l'intimidazione
18:55uno sgarro
18:56pagato con l'agguato
18:57di ieri sera
18:58per ragioni
18:59al momento sconosciute
19:00sul ferimento
19:01il procuratore
19:02aggiunto
19:02Vito Di Giorgio
19:03ha aperto un fascicolo
19:04l'indagine sarà curata
19:05dai magistrati
19:06del gruppo
19:07reati contro la persona
19:08restiamo a Messina
19:11testi sessisti
19:13l'università
19:14di Messina
19:15nega
19:16la laurea
19:16onoris causa
19:17a Marrakesh
19:18ed è subito
19:19polemica
19:20timori infondati
19:21secondo il professor
19:21Fabio Rossi
19:22docente di linguistica
19:24che aveva avanzato
19:24la proposta
19:25ma dopo il voto
19:26in consiglio
19:27Fabio Rizzo
19:28siciliano
19:28di Nicosia
19:29in arte
19:30appunto
19:30Marrakesh
19:31che tra l'altro
19:31a luglio
19:32si esibirà
19:33proprio allo stadio
19:33scoglio di Messina
19:34si è visto negare
19:35la laurea
19:36onoris causa
19:36in scienze
19:37dell'informazione
19:38tecniche
19:38giornaliste
19:39social media
19:40all'università
19:41della città
19:41dello stretto
19:42una proposta
19:42che era già stata
19:43accolta a novembre
19:44ma che si era
19:44arenata
19:45a fine gennaio
19:46il verbale è stato
19:47pubblicato
19:47solo pochi giorni fa
19:48di fronte
19:49all'opposizione
19:49di tre professoresse
19:50che hanno elevato
19:53il timore
19:53che i testi
19:54delle opere
19:55possano contenere
19:56appunto
19:57contenuti
19:57di natura sessista
19:59e per il potenziale
20:00rischio di promuovere
20:01una cultura
20:01legata a contenuti
20:03sessisti
20:03Pasqua
20:06adesso è anche
20:06la festa
20:07del cioccolato
20:08per le uova
20:09che si regalano
20:10ai più grandi
20:11ma non solo
20:12ai più piccoli
20:12scusate
20:13ma non solo
20:14una tradizione consolidata
20:15e in espansione
20:16anche grazie ad una
20:17nuova generazione
20:19di maestri cioccolatai
20:20noi siamo andati
20:20a trovare
20:21Mauro Lofaso
20:22a Bolognetta
20:2330 anni allievo
20:24di Gino Massari
20:25che ci ha mostrato
20:26il procedimento
20:27per creare
20:27un uovo di cioccolato
20:30partiamo dal temperare
20:42il cioccolato
20:42bisogna scioglierlo
20:43a una temperatura
20:44di 50 gradi
20:45per poi portarlo
20:45a una temperatura
20:46di 31
20:47questo serve
20:47a stabilizzare
20:48il burro di cacao
20:49dopodiché possiamo
20:50metterlo nello stampo
20:51facciamo un primo passaggio
20:53nello stampo
20:55a una temperatura fresca
20:56dopo aver fatto
20:57il primo passaggio
20:58quando il cioccolato
20:58comincia a cristallizzare
20:59gattiamo
21:00il cioccolato
21:02in eccesso
21:02facciamo il secondo passaggio
21:05includendo
21:06la nostra sorpresa
21:07poi chiudiamo
21:07lo stampo
21:08assemblando
21:08le due metà
21:10dell'uovo
21:11e lo mettiamo
21:12sempre in un luogo fresco
21:13se c'è la possibilità
21:14in un frigorifero
21:16a 16-18 gradi
21:17e poi farlo cristallizzare
21:19poi noteremo
21:20che il cioccolato
21:21naturalmente
21:21si distacca
21:22dal suo stampo
21:23e possiamo procedere
21:24a sformarlo
21:25e decorarlo
21:25come vogliamo
21:26il cioccolato
21:28negli ultimi anni
21:29ha assunto anche
21:30una funzione sociale
21:32perché ha delle qualità
21:34organolettiche
21:35che prima insomma
21:36non si conoscevano
21:37differenza di qualche anno fa
21:39adesso come un po'
21:40in tutto ciò che mangiamo
21:42c'è più consapevolezza
21:43e magari c'è anche
21:44l'appassionato
21:45non c'è l'appassionato
21:46di vini
21:46c'è anche l'appassionato
21:47di cioccolato
21:48e quindi si è creata
21:49una cultura
21:50dietro questo ingrediente
21:52di sicuro
21:53il cioccolato
21:56negli ultimi tempi
21:58la gente cerca
21:59la qualità sicuramente
22:01ma anche il consumo proprio
22:03perché il cioccolato
22:03all'interno
22:04ha la finita lamina
22:06che è un antidepressivo
22:07e quindi
22:07quando siamo un po'
22:08annoiati
22:09giù di corda
22:09mangiare un po'
22:10di cioccolato
22:10ci aiuta a tirarci sotto
22:11il nostro handicap
22:13più grande
22:13sono le temperature
22:14perché abbiamo noi
22:16la metà dell'anno
22:17in cui non possiamo
22:17lavorare il cioccolato
22:18anche perché con le temperature
22:20che abbiamo
22:20si scioglierebbe
22:21e poi comunque
22:22c'è un calo di vendita
22:23con il caldo
22:24con il freddo
22:24fortunatamente
22:25riusciamo
22:26nelle stagioni più fredde
22:28a divertirci
22:29e negli ultimi tempi
22:31sta nascendo sempre più
22:32un bel comparto
22:34di cioccolaterie
22:34in Sicilia
22:35basta pensare
22:36modica
22:36ma non solo modica
22:37comunque
22:37in giro per la Sicilia
22:39ci sono grandi nomi
22:40che si sono affermati
22:42in questo settore
22:43e a Palermo
22:47a Pasqua
22:47e Pasquetta
22:48vince
22:48la tradizione
22:49anche a tavola
22:50dalle fritture
22:51alla cassata
22:52fino agli immancabili
22:53cannoli
22:54per il lunedì
22:54dell'Angelo
22:55tutti invece
22:56davanti al barbecue
22:57con carne d'agnello
22:58e pesce
22:58Giovanna
22:59Cirino
23:00pronti per apparecchiare
23:07la tavola
23:08della domenica
23:09di Pasqua
23:09ma anche
23:10della Pasquetta
23:11siamo
23:11siamo a Ballarò
23:12un mercato storico
23:14pieno di colori
23:15di cibo
23:16di profumi
23:17e di tanta gente
23:17che sta facendo
23:18la spesa
23:19per questo pasto
23:21pasquale
23:22questo pranzo
23:23che nella tipica
23:24tradizione siciliana
23:26prevede sia pesce
23:27che carne
23:28e tanti
23:28tanti dolci
23:29pesce
23:30quale ricetta?
23:34arrostite
23:35un po'
23:36di affettato
23:38tutto questo
23:39ho preso pesce
23:41pesce
23:41per arrostirlo
23:43la serpia
23:44per fare la pasta
23:45e poi compreso
23:47hai il polipo
23:48per fare l'insalata
23:49un po' di cernia
23:52e un po' di orate
23:54di solito sì
23:55quello che richiedono
23:56sono le stiliola
23:57le cose più caratteristiche
23:59diciamo così
24:00pesce spade
24:00gamberone
24:01poi l'insalata di mare
24:03ostiche
24:05e cozze
24:05e come sono i prezzi
24:07quest'anno?
24:09insomma
24:09un pochettino salato
24:11al mercato
24:12non si può comprare niente
24:13noi generalmente
24:14portiamo l'agnello
24:15un rollo di pollo
24:17poi lì ripieni
24:17queste cose un po'
24:18più complicate
24:19sia domenica
24:20che lunedì?
24:22lunedì
24:22c'è la grigliata
24:24d'obbligo
24:24salato arrostito
24:25cose arrostite
24:27mangiamo così
24:27quindi domenica e lunedì
24:29rostuta
24:30si si arrostuta
24:31sgombri
24:33orate
24:33pesce spada
24:34cefali
24:35spigole
24:36palamari
24:37questo
24:38e tu hai una ricetta
24:39particolare da suggerirci?
24:41è una ricetta facilissima
24:42basta mettere lì sopra
24:43e sono pronto
24:44siamo ladri
24:50ma non sapevamo
24:51che era un'associazione
24:52di ragazzi
24:53down
24:54ci scusiamo
24:54buona Pasqua
24:55firmato
24:56Arsenio Lupin
24:58è il messaggio
24:58che vedete
25:00che ha accompagnato
25:00la restituzione
25:01di 13 delle colombe
25:02artigianali
25:03rubate assieme
25:03a degli elettrodomestici
25:05nella notte
25:06tra il 14
25:06e il 15
25:07aprile scorsi
25:09da casa 21
25:09sede dell'associazione
25:10Vita 21
25:11che opera in Rione
25:12Picanello di Catania
25:13qualche minuto fa
25:14si legge
25:14poi sul profilo social
25:16dell'associazione
25:17convinti che fosse una scatola
25:18con della spezzatura
25:19accantonata
25:20da qualcuno di noi
25:20abbiamo scoperto
25:21che invece
25:22la scatola conteneva
25:2313 colombe
25:24tra quelle che erano
25:25state rubate
25:25buona Pasqua
25:26anche a voi
25:27rispondono
25:28i volontari
25:28dell'associazione
25:29Vita 21
25:29però
25:30chiosa il post
25:31gli elettrodomestici
25:33vi hanno fatto comodo
25:34in sostanza
25:34non sono stati
25:35restituiti
25:36a Palazzo
25:37Butera
25:38Bageria
25:38si è tenuta
25:39alla presentazione
25:39della
25:40Chef Pizza Stellato
25:422025
25:43Pino Grasso
25:45presentata a Palazzo Butera
25:46la guida internazionale
25:48Chef di Pizza Stellato
25:492025
25:50ideata dal presidente
25:52Vincenzo Varlese
25:53che ha saputo
25:54riunire e gestire
25:55una truppa di esperti
25:56che girano
25:57tutto il mondo
25:58e tra questi
25:58una settantina
25:59di specialisti
26:00dell'arte bianca
26:01che risultano
26:02rappresentanti
26:03della Sicilia
26:03tutti hanno ricevuto
26:05come premio distintivo
26:06una stella blu
26:07alla presentazione
26:08partecipato anche
26:09il palermitano
26:10Nino Ballerino
26:11è cultura
26:12è arte
26:13pintura
26:15e soprattutto
26:16porta a benessere
26:17nell'occasione
26:18è stata lanciata
26:19dal presidente
26:19Varlese
26:20con lo chef
26:21di Pizza Stellato
26:22il bagherese
26:22Marcello Spingola
26:23la pizza bagheria
26:25una vera e propria
26:26predibatezza
26:27diversa dalle altre
26:28del territorio
26:29in quanto utilizza
26:30sarde
26:30finocchietto selvatico
26:32pinoli
26:32uva passa
26:33il tutto tritato
26:34e all'uscita
26:35mollica tostata
26:36la guida di chef
26:36di Pizza Stellato
26:37si propone
26:38di dare
26:38il giusto riconoscimento
26:40a tutti i pizzaioli
26:41validi del mondo
26:42quindi
26:43i pizzaioli
26:45e il locale
26:46perché noi
26:46abbiamo degli ispettori
26:47che vanno in giro
26:48dove
26:49andiamo a vedere
26:50la qualità della pizza
26:51il locale
26:52i servizi
26:53il servizio igienico
26:55tutto quello che è
26:56come una guida
26:56Michelin
26:57nel mondo della pizza
26:58dopo la pubblicità
27:00lo sport
27:01e non solo
27:01la stamperia regionale Braille
27:10dell'unione italiana
27:11dei ciechi
27:11e ipovedenti
27:12sostenuta dalla regione siciliana
27:14trascrive e produce
27:16testi scolastici
27:17e culturali
27:17in Braille
27:18e nero Braille
27:19testi ingranditi
27:20in large print
27:21per ipovedenti
27:22testi registrati
27:23e in formato elettronico
27:24fruibili da computer
27:26o cellulare
27:26produce periodici
27:28in Braille
27:28si occupa di accessibilità
27:30su tutto il territorio
27:31e grazie al suo polo
27:32tattile multimediale
27:34promuove l'integrazione
27:35sociale e culturale
27:36dei minorati
27:37della vista
27:38la stamperia
27:39si trova a Catania
27:40in via Aurelio Nicolodi 4
27:42per informazioni
27:43chiamare lo 095
27:4455
27:453489
27:46ritorna
27:48la rottamazione
27:48a costo zero
27:49dei fratelli
27:50Casesa
27:51con ritiro e cancellazione
27:52del pubblico registro
27:53automobilistico
27:54a costo zero
27:55siamo specializzati
27:56da più di 35 anni
27:57nel recupero
27:58e nel trattamento
27:59delle auto da rottamare
28:00il meglio
28:00dei ricambi auto usati
28:02a prezzi concorrenziali
28:04a Palermo
28:04via comandante
28:05Simone Gulì 82
28:06zona cantiere navale
28:08e in viale
28:08regione siciliana
28:097631
28:11parallela autostrada
28:12Palermo-Catania
28:13affari in oro
28:27con tante all'istante
28:30e senza pensieri
28:31dalla tradizione
28:38dei maestri
28:38sarti siciliani
28:40abiti su misura
28:41infantino
28:42dettagli
28:44qualità dei tessuti
28:46eleganza
28:47e vestibilità
28:48per le tue
28:49occasioni più esclusive
28:50per il giorno
28:51più importante
28:52della tua vita
28:52infantino
28:53abiti su misura
28:55area artigianale
28:56visi in meri
28:57Palermo
28:58due quotidiani
29:02l'anima di un territorio
29:04Gazzetta del Sud
29:05e Giornale di Sicilia
29:06si rinnovano
29:07una grafica più attraente
29:09grandi firme
29:09ed approfondimenti
29:10per leggere il presente
29:12guardando al futuro
29:13con l'impegno
29:14e la passione di sempre
29:15Gazzetta del Sud
29:17e Giornale di Sicilia
29:18si rinnovano
29:19leggi con noi
29:20la nuova pagina
29:21di due grandi storie
29:23a Davola
29:29un laboratorio
29:30con lo street artist
29:32palermitano
29:33Igor Scalisi
29:34e Palminteri
29:35per cercare
29:36di contrastare
29:37e prevenire
29:37attraverso la pittura
29:39le dipendenze
29:40sentiamo
29:41è un progetto
29:42tra i più importanti
29:44forse che io ho fatto
29:45nel senso che
29:46affronta
29:48una tematica
29:49cruciale
29:51nella società contemporanea
29:54e mi viene da dire
29:55forse
29:56in tutte le società
29:57del Novecento
29:59è il tema
30:00è il tema
30:01delle droghe
30:03della dipendenza
30:05che è vero
30:06la dipendenza
30:07è anche da tante altre cose
30:08ma
30:09il focus
30:12è proprio
30:12la dipendenza
30:13da sostanze
30:14in questo caso
30:15è un progetto
30:18che riguarda
30:20la pittura
30:21e per come io
30:23declino la pittura
30:24la pittura
30:25è cura di sé
30:26è conoscenza di sé
30:28quindi insieme
30:29dipingiamo
30:30con queste ragazze
30:31e questi ragazzi
30:32per conoscerci
30:34un po' meglio
30:35e per probabilmente
30:37far conoscere meglio
30:38se stessi
30:40agli altri
30:41e quindi
30:42in fondo
30:42è un laboratorio
30:44di comunicazione
30:45di racconto
30:46della propria esperienza
30:49lo sport
30:51il calcio
30:51ma prima di
30:52parlarvi
30:53del Palermo
30:54che sta preparando
30:55la sfida
30:55con la Carrerese
30:56una notizia
30:57che leggo
30:58dal nostro sito
30:59gds.it
31:01perché ci sarebbero
31:01stati scontri
31:02tra i tifosi
31:03rosa-nero
31:04delle due curve
31:06davanti ai bambini
31:07del centro
31:07padre nostro
31:09la prima rissa
31:09è scoppiata
31:10in via
31:10Simoncini-Scaglione
31:11davanti appunto
31:12a una delle attività
31:13per i bambini
31:14del centro padre nostro
31:15e poi
31:15la rissa è continuata
31:17altrove
31:18vi invito a leggere
31:19appunto l'articolo
31:21sul nostro sito
31:22per avere tutti
31:23i dettagli
31:23notizia
31:24sulla quale ovviamente
31:25torneremo
31:26anche domani
31:27dicevamo
31:28Palermo
31:29che nel frattempo
31:29lavora a Torretta
31:30in vista della sfida
31:32con la Carrerese
31:32in programma
31:33lunedì
31:34Dionisi
31:34ha recuperato
31:35quasi tutti
31:36ma c'è anche da
31:37vincere
31:38il tabù Pasquetta
31:39giorno di festa
31:40che non ha mai visto
31:41però i tifosi
31:42rosa-nero
31:43festeggiare
31:43la vittoria
31:44della propria squadra
31:45sentiamo il servizio
31:46il turno di Pasquetta
31:48è storicamente
31:49in fausto
31:50per il Palermo
31:51la squadra di Dionisi
31:52proverà a cambiare
31:53la tendenza
31:53lunedì pomeriggio
31:54contro la Carrerese
31:55e non può fare
31:56altrimenti
31:57se vuole continuare
31:58a sperare
31:58di migliorare
31:59la propria classifica
32:00e quindi
32:01la posizione di partenza
32:02nella griglia
32:02dei play-off
32:03l'obiettivo minimo
32:04è il sesto posto
32:06la nona
32:06il Cesena
32:07è distante
32:08solo un punto
32:08quando mancano
32:09cinque giornate
32:10alla fine del campionato
32:11la sesta
32:11in classifica invece
32:12il Catanzaro
32:13vista tre lunghezze
32:15dicevamo del turno
32:16di Pasquetta
32:17il primo boccone amaro
32:18nel 2018
32:19quando il Rosanero
32:20vennero sconfitti
32:21tra le polemiche
32:22per la direzione arbitrale
32:23dal Parma
32:24per 3 a 2
32:25con tripletta
32:26del palermitano
32:27Emanuele Calaiò
32:28l'anno dopo
32:29uno a uno
32:29in casa col Padova
32:30ed esonero
32:31di Stellone
32:32al ritorno
32:33in B
32:34nel 2023
32:35un altro pari casalingo
32:36stavolta senza gol
32:37contro il Cosenza
32:39l'anno scorso
32:40la sconfitta
32:41di Pisa
32:41per 4 a 3
32:42con l'ennesima
32:44rimonta subita
32:45anzi doppia
32:46rimonta
32:46prima avanti
32:47due gol
32:48la squadra di Corini
32:49si fece raggiungere
32:50poi dal 3 a 2
32:51al 4 a 3
32:52per i Toscani
32:53con doppietta
32:54di Tramoni
32:55negli ultimi
32:55cinque minuti
32:56lunedì
32:57Dionisi potrà contare
32:58su tutta la rosa
32:59eccezione fatta
33:00per Gomis
33:00e Di Francesco
33:01che non hanno ancora
33:02smaltito
33:03i rispettivi
33:04infortuni
33:04previsti
33:05i rientri
33:06nell'undici
33:06titolare
33:07di Cercaroni
33:08e Segre
33:08con il conseguente
33:09ritorno di Blen
33:10a centrocampo
33:11e l'esclusione
33:12dalla formazione
33:13iniziale
33:14di Ranocchia e Berre
33:15intanto
33:17il prefetto di Catania
33:17ha vietato la vendita
33:18ai residenti
33:19nella provincia
33:20di Palermo
33:21dei biglietti
33:22per la partita
33:22in programma
33:24il 26 aprile
33:25appunto tra Catanzaro
33:26e Palermo
33:27l'ordinanza è stata
33:28promulgata
33:29a causa
33:30di elevati
33:31profili di rischio
33:32si legge nella nota
33:32in ragione
33:33della rivalità
33:34tra le due tifoserie
33:34sfociata
33:35in passato
33:36in non turbative
33:37ed episodi
33:37di intemperanza
33:39e per la serie C
33:40domani pomeriggio
33:41in campo
33:41Messina e Trapani
33:42giallorossi
33:43saranno di scena
33:43a Foggia
33:44con Gatto in panchina
33:45al posto di Banchieri
33:46che è stato
33:47esonerato
33:47ieri in tarda serata
33:49dopo un aspro
33:50confronto
33:51con
33:51tra le varie componenti
33:53della società
33:53una società
33:54in piena crisi finanziaria
33:55il Trapani
33:56invece
33:56giocherà a Benevento
33:57con la speranza
33:58di reagguantare
33:59in estremis
34:00la zona
34:00e playoff
34:01sentiamo
34:01l'allenatore
34:02Granataronica
34:02quando hai la possibilità
34:05di ottenere risultati positivi
34:06lavori con entusiasmo
34:08con concentrazione
34:09con armonia
34:10e quindi sicuramente
34:11puoi anche
34:11spingere oltremodo
34:13perché i ragazzi
34:13sono pronti a ricevere
34:14tutto quelli che sono
34:15i carichi di lavoro
34:17sia fisici che tecnici
34:18c'era bisogno
34:18in quest'ultimo periodo
34:19il Trapani
34:20necessitava proprio
34:21di ritrovare la vittoria
34:23che gli permettesse
34:24di ancora lottare
34:25e sperare
34:26in qualcosa di positivo
34:27domani è la partita
34:28dell'anno
34:29i ragazzi
34:29lo sanno
34:31ne abbiamo parlato
34:31domani è una partita
34:32da dentro fuori
34:34finale di stagione
34:35con una squadra
34:36che chiaramente
34:36propone un bel gioco
34:38una squadra organizzata
34:39per la vetta della classifica
34:41che ha mantenuto
34:42le aspettative
34:42con individualità importanti
34:44ma noi sappiamo
34:45che per noi
34:45domani è appunto
34:47la partita della vita
34:47la partita dell'anno
34:49dove ci giochiamo
34:50un obiettivo importante
34:51e faremo di tutto
34:53per cercare
34:54di ottenere il massimo
34:56in chiusura vi ricordo
34:57l'appuntamento
34:58con il grande cinema
34:59stasera su TGS
35:00alle 21.40
35:00il film
35:01le spie vengono
35:02dal semifreddo
35:03con la regia di Mario Bava
35:04nel cast
35:05li vedete Franco Franchi
35:06e Ciccio Ingrassia
35:07è tutto
35:08domani
35:09l'appuntamento
35:10in edicola
35:10con il giornale Sicilia
35:12altre notizie
35:13sul nostro sito
35:14gds.it
35:15l'informazione
35:16in diretta su TGS
35:17invece torna
35:18alle 13.50
35:20grazie
35:20e buon proseguimento
35:21di serata
35:24grazie a tutti
35:27grazie a tutti
35:30grazie a tutti
35:34grazie a tutti
35:35grazie a tutti
35:39grazie a tutti
35:40grazie a tutti
35:40grazie a tutti
35:41grazie a tutti
35:42grazie a tutti
35:42grazie a tutti
35:42grazie a tutti
35:43grazie a tutti
35:44grazie a tutti
35:44grazie a tutti
35:44grazie a tutti
35:46grazie a tutti
35:46grazie a tutti
35:46grazie a tutti
35:48grazie a tutti

Consigliato