Il notiziario di Tgs, edizione del 10 aprile – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00in quel paese circa un anno fa.
00:02Torneremo anche sul commissariamento dei comuni
00:06che sono rimasti indietro sulla approvazione del bilancio.
00:09L'Anci sottolinea alcuni particolari, sentirete.
00:14Lo scandalo dei referti a Trapani si prova a cambiare direzione.
00:19Il nuovo manager promette più posti letto negli ospedali della provincia trapanese.
00:26Operatori sanitari aggrediti e in qualche modo bloccati all'interno dell'ospedale dei Buccheri Laferla di Palermo.
00:34Sentirete anche questa storia.
00:36E poi il blitz antimafia, vi racconteremo nuovi particolari sulle cosche mafiose della noce di Palermo.
00:44ST Microelectronics, ci sono novità, c'è stato un vertice al Ministero a Roma.
00:50L'azienda, la multinazionale non vuole chiudere e forse vuole anche rilanciare.
00:55Restauri al Polidama di Palermo, sentirete anche questo.
00:59E poi Bari-Palermo, vediamo come si riorganizza la squadra di Dionisi
01:04che deve mantenere il buon andamento fino alla scorsa partita.
01:11Tutto fra poco.
01:11Under e Over compie 5 anni.
01:22E a farvi il regalo siamo noi.
01:24Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
01:32Under e Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema.
01:37Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
01:44Under e Over, l'assoluta certezza della tua autenticità.
01:48New form, new form, vesti da new form.
01:53Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
01:56New form, new form, compra da new form.
02:01I punti moda qui in città.
02:04New form, new form, vesti da new form.
02:09Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
02:12New form, new form, compra da new form.
02:16I punti moda qui in città.
02:19Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising?
02:24Sei un ente pubblico e devi partecipare ad una gara?
02:28Siamo qui per te.
02:29Progetti e preventivi gratuiti con la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio.
02:34Siamo presenti al MEPA, il mercato elettronico della pubblica amministrazione.
02:40Acquista da noi in tutta sicurezza e con la garanzia di una consulenza specializzata.
02:45Chiamaci oggi stesso.
02:46Arredamenti e attrezzature.
02:49Trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
03:01Ciao, ciao, come stai?
03:03I bimbi stanno bene.
03:05Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:07Maria!
03:16Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:23Tra le 218 vittime del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo c'è anche uno chef catanese di 48 anni,
03:51Luca Massimo Iemolo era lì da un anno, viene descritto dai colleghi come un professionista appassionato.
03:57In ritardo sui bilanci, 179 comuni, la regione invia i commissari.
04:04Lanci dice crisi finanziaria e mancanza di personale già noti sarebbe stato meglio destinare più fondi agli enti locali.
04:11Scandalo referti, più posti letto negli ospedali trapanesi, il nuovo manager incaricato Danilo Palazzolo indica gli obiettivi prevista l'integrazione dei medici per colmare la pianta organica.
04:24Operatori sanitari aggrediti e bloccati in ospedale a Palermo, i parenti di una donna morta per cause naturali, avrebbero assalito i componenti di un equipaggio del 118 e poi gli avrebbero fatto la posta davanti al Buccheri Laferla.
04:39Il giorno dopo il blitz antimafia a Palermo, che ha portato l'arresto di 11 persone alla noce, bocche cucite, il GIP, in tanti in processione a chiedere favori ai boss, le intercettazioni rivelano contrasti su gerarchie e incarichi.
04:52ST Microelectronics, l'azienda dice nessuna chiusura, la multinazionale dei microchip avrebbe confermato l'impegno nel corso di un vertice al Ministero per le Imprese, previsti gli investimenti nello stabilimento catanese.
05:08Il politama di Palermo verso il restauro, la regione stanzia 15 milioni, l'intervento sarà curato dalla sovrintendenza e punta al rifacimento delle facciate, delle coperture ma anche degli interni.
05:19Il Palermo è arrivato a Bari, dove domani sera scenderà in campo per l'anticipo della 33esima giornata.
05:26Emergenza in difesa, Cercaroni e Nicolau non recuperano, Diachite non è al meglio.
05:30Buonasera, ben trovati dalla nostra redazione.
05:36Tra le 218 vittime del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo c'è anche uno chef catanese di 48 anni.
05:44Si chiamava Luca Massimo Iemolo, aveva lasciato l'Italia un anno fa per lavorare in quel paese caraibico.
05:52C'è anche uno chef catanese, Luca Massimo Iemolo, di 48 anni, tra le 218 vittime del crollo del tetto in una discoteca di Santo Domingo.
06:08A pubblicare un messaggio di cordoglio su Instagram sono stati colleghi del ristorante in cui lo chef catanese lavorava, il sale al ristorante, che esprimono le loro più sentite condoglianze.
06:20Iemolo viene descritto come professionista appassionato di cucina, che ha vissuto il suo lavoro con dedizione, devozione e rispetto.
06:27Un uomo forte, disponibile e tenace, un appassionato che metteva impegno per ogni piatto, amore per i sapori.
06:34Lo chef catanese era un volto noto nella ristorazione della capitale dominicana.
06:39Iemolo aveva studiato all'alberghiero e lo scorso anno era partito per Santo Domingo per iniziare la sua avventura.
06:46Nel marzo scorso su Facebook aveva scritto, parlando della sua nuova esperienza, si inizia a volare.
06:52Era sposato e aveva due figli.
06:54Il crollo è avvenuto martedì durante un affullato concerto del celebre cantante Ruby Perez, morto anche lui.
07:01La discoteca Jet Set era gremita. Anche Papa Francesco ha voluto esprimere il proprio cordoglio per le vittime del crollo.
07:09Sono stati pubblicati stamattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i comuni siciliani,
07:16che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025-2027, nonostante la scadenza fissata al 28 febbraio.
07:24Si tratta di un intervento sostitutivo obbligatorio da parte della Regione che coinvolge 179 amministrazioni isolane.
07:32L'assessore regionale alle autonomie locali, Andrea Messina, ha disposto la nomina dei commissari.
07:38L'Anci protesta e dice ogni anno, da tempo si ripete senza alcun cambiamento lo stesso copione,
07:44si finge di non comprendere che il commissariamento non è la risposta ad un problema di sistema strutturale.
07:50Chiediamo che la Regione, dice l'Associazione dei Comuni, prenda atto delle criticità e delle crisi finanziarie e di personale
07:58e si faccia parte attiva per affrontare il tema alla radice, mettendosi a fianco delle autonomie locali.
08:04La nota è del presidente dell'Anci a Menta e del segretario Mario Alvano
08:10e sottolinea come, per esempio, la Regione avrebbe potuto incrementare le risorse finanziarie ordinarie
08:16anziché diminuirle di 10 milioni.
08:18Superare lo scandalo referti e puntare sull'attivazione di nuovi posti letto negli ospedali della provincia di Trapani
08:27sono i propositi di Danilo Parazzolo, sostituto del direttore generale dell'ASP di Trapani.
08:33Oggi ha aperto i lavori del primo collegio di direzione sotto la sua gestione.
08:38Un pensiero, diceva in primis, alle persone coinvolte nella vicenda dei ritardi nei referti.
08:43Nuovi posti letto, si diceva, sia per acuti che per post-acuzzi
08:48saranno attivati negli ospedali di Marsala, Castelvetrano, Mazzara del Ballo e Salemi
08:52dove le strutture sono idonee per accoglierli.
08:56Il punto dolente rimane la cronica deficienza di dirigenti medici.
09:00In pianta organica ne sono previsti 937 ma al momento se ne contano 687.
09:05Col concorso per 191 medici per diverse specializzazioni, bandito a febbraio,
09:12è scaduto il 6 marzo scorso, si ritiene di poter puntare a colmare il vuoto di organico.
09:19Quanto alle liste di attese, si punta invece sulle aziende convenzionate e sull'attività intramedia.
09:28Quella che vedete è una delle proteste dei giorni scorsi di giovani di Mazzara del Ballo
09:33per chiedere una sanità e più garanzia in sanità in provincia di Trapani.
09:41A proposito di salute e di sanità, gli operatori sanitari di un'ambulanza del 118 di Villa Abate
09:48sono stati aggrediti dai parenti di una donna morta per cause naturali a Brancaccio, a Palermo.
09:55Gli operatori avevano trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Buccheri Laferla
10:02e sono stati a loro volta medicati e non sono usciti dalla struttura
10:08perché fuori dall'ospedale si erano presentati i familiari della donna deceduta.
10:13Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia.
10:18Il giorno dopo il blitz antimafia a Palermo che ha portato all'arresto di 11 persone
10:23alla noce bocche cucite, le intercettazioni rivelano contrasti su gerarchie e incarichi.
10:29Seguiamo Davide Ferrara.
10:35Se si chiede del blitz la risposta è quasi sempre la stessa.
10:39In molti evitano di esprimersi sugli arresti della polizia
10:42che ha stroncato il nuovo assetto organizzativo delle famiglie della noce in fai da tra loro
10:46ma senza che questa sia sfociata in atti di sangue.
10:48La vita sembra scorrere normalmente degli 11 finiti in carcere
10:52tra cui anche il capo che gestiva la cosca
10:54l'insospettabile commerciante incensurato Giuseppe Romagnolo
10:57non si parla, almeno in apparenza
11:00ma c'è qualcuno che in passato ha subito furti e rapine
11:03tra cui un minimarket colpito due volte dai ladri
11:05di cui si parla nelle carte dell'inchiesta
11:07che restituisce il suo punto di vista.
11:09Qui c'è brutta gente, ci racconta
11:11l'anno scorso abbiamo subito due furti
11:13in entrambi i casi sono entrati degli uomini armati di coltello
11:16la prima volta prosegue il titolare
11:18hanno portato via circa 500 euro
11:20il secondo episodio avvenuto a poche settimane di distanza
11:24ha dell'incredibile
11:25come si vede dalle immagini di videosorveglianza
11:27che il titolare del minimarket ci ha mostrato
11:29intorno alle 14 fa il suo ingresso un uomo
11:32anche in questo caso brandisce un coltello
11:34ma dispetto della prima volta
11:35il titolare reagisce e caccia il ladro a colpi di bastone
11:38l'uomo che era entrato incappucciato
11:40verrà arrestato qualche momento dopo
11:42dalla polizia del commissariato Zisa
11:44in generale le bocche sono cucite
11:46ma qualche voce che stona
11:47con il sentimento popolare
11:48che emerge dalle indagini
11:50che accertano come residenti e imprenditori
11:52cercassero i boss per dirimere le questioni di concorrenza
11:55tra esercenti
11:55o addirittura per risolvere dinamiche personali
11:58c'è
11:58se qualcuno dovesse venire a chiedere qualcosa
12:00troverebbe la porta chiusa
12:02dice un commerciante
12:03di una storica attività della zona
12:05qui prima c'erano i miei genitori
12:06ora ci sono io
12:07ne abbiamo passate tante
12:09tra rapine subite e altro
12:10ma qui trovano sempre un muro
12:12le blitz
12:15è coinvolto anche Mario Di Cristina
12:17organizzatore di eventi
12:19che ha spinto sui social
12:21anche la vendita dei biglietti
12:23del concerto di Toni Colombo
12:24al velodromo di Palermo
12:26lo staff del cantante
12:28smettisce però ogni rapporto con l'indagato
12:31seguiamo ancora Davide Ferrara
12:33non era ben visto dalla vecchia guardia
12:36che voleva a tutti i costi farlo fuori
12:38dal giro degli stupefacenti
12:39Mario Di Cristina pluripregiudicato
12:41era entrato nelle grazie della famiglia di Altarello
12:44per conto della quale avrebbe gestito
12:46una parte consistente del traffico di droga
12:48per lo più hashish, marijuana e cocaina
12:51un giro d'affari che avrebbe fruttato
12:53secondo le stime di Renzo Lonigro
12:54che non sopportava di vederlo Uffirriu
12:56da 500 a 600 euro a settimana
12:59ma il 49enne non sarebbe stato dedito
13:01soltanto allo spaccio di droga
13:03Di Cristina da anni gestisce i concerti
13:05di decine di cantanti neomelodici
13:07attraverso l'agenzia MD Music
13:09che come accertato dagli investigatori
13:11ha la sua sede in un magazzino
13:12dalle parti di via Perpignano
13:14i tanti eventi organizzati da Di Cristina
13:17spaziano in tutta la provincia
13:18fino a raggiungere anche grandi nomi
13:20tra cui quello di Tony Colombo
13:21il famoso cantante neomelodico
13:23accusato di concorso esterno
13:25in associazione mafiosa
13:26poi assolto e scarcerato
13:27assieme alla moglie Tina Rispoli
13:29a febbraio
13:29il cantante tornerà a calcare i palchi
13:32con un nuovo tour
13:32e in città è atteso il 28 giugno al velodromo
13:35in occasione di questa data
13:36Mario Di Cristina
13:37sui suoi profili social
13:39aveva dato il via
13:40ad una sua campagna pubblicitaria
13:41per promuovere l'evento
13:43con l'obiettivo di spingere i fan
13:44all'acquisto dei biglietti
13:45sui quali avrebbe fatto affari
13:47il manager del cantante
13:49Gennaro Cagliazzo
13:50ha specificato che Di Cristina
13:51non ha nulla a che fare
13:53con l'organizzazione dell'evento
13:54sottolinea
13:55né tantomeno con il management
13:57abbiamo conosciuto Di Cristina
13:58qualche anno fa
13:59in occasione di una festa
14:00poi non l'abbiamo più visto
14:02né sentito
14:03sappiamo che si occupa
14:04della rivendita dei biglietti
14:05ma non ha nulla a che fare con noi
14:07la moglie di Di Cristina
14:08ha spiegato che il marito
14:10rappresenta Tony
14:11a Palermo per i biglietti
14:12ha detto
14:12se da un lato
14:13gli affari con l'agenzia
14:14vanno a gonfie vele
14:15grazie ai tanti eventi
14:16che ogni mese Di Cristina
14:17organizzava
14:18sotto il profilo del business
14:20sommerso della droga
14:21la vecchia guardia dei padrini
14:22provava a mettere i bastoni
14:23tra le ruote
14:24in particolare
14:25Carlo Castagna
14:26che nel giugno 2023
14:27aveva presentato
14:29da alcuni clienti
14:29identificati in Dario Bottino
14:31genero del capo mafia
14:32Giuseppe Castelluccio
14:33e Vincenzo Di Carlo
14:34un suo uomo di fiducia
14:36l'obiettivo era quello
14:37di estromettere Di Cristina
14:39dai traffici
14:39ovunque diceva Castagna
14:41ma non dovete comprare
14:42da Di Cristina
14:43e oggi festa della polizia
14:46per i 173 anni del corpo
14:48ha commosso la platea
14:50del Teatro Massimo di Palermo
14:52l'elenco dei nomi
14:54di tanti poliziotti
14:55vittime di mafia
14:57nomi di battesimo
14:59dietro i quali si celano
15:01figure di grandi investigatori
15:03Boris, Beppe, Ida, Nino, Nini
15:06Natale, Antonio, Vito, Rocco
15:08Agostino, Claudio, Eddi
15:09e il sorriso di Emanuela
15:11la mafia è un fuoco
15:13che cova sempre sotto la cenere
15:16ma il nostro impegno
15:17resta forte e determinato
15:19sono parole del questore
15:20di Palermo Vito Calvino
15:22l'avete visto nelle immagini
15:23alla festa
15:25che come vedete
15:26si è tenuta prima
15:27con una cerimonia
15:29sotto la scalinata
15:31del Teatro Massimo
15:34il questore ha insistito
15:36dicendo massima attenzione
15:38sui mafiosi scarcerati
15:40che spesso tentano
15:41di riprendersi
15:42le redini
15:43dell'organizzazione
15:44e dei suoi affari
15:46la mafia è sempre pronta
15:47a riorganizzarsi
15:48facendo leva
15:49soprattutto
15:50sui proventi
15:51legati alla droga
15:52sempre più diffusa
15:53in particolare
15:54tra i giovani
15:54a causa
15:55dei prezzi
15:56più bassi
15:57è necessario
15:58però
15:59ha aggiunto Calvino
16:00dare risposte concrete
16:02in termini sociali
16:03e culturali
16:04incidente mortale
16:07sull'autostrada
16:08Catania
16:09Siracusa
16:09stamattina
16:10ha perso la vita
16:11un motociclista
16:12di 53 anni
16:13ancora poco chiare
16:15le cause
16:15dell'incidente
16:16sul posto
16:17sono giunti
16:18gli agenti
16:18della polizia stradale
16:19di Catania
16:20e il 118
16:22non hanno potuto
16:23fare altro
16:24che constatare
16:24il decesso
16:26del motociclista
16:28intitolare
16:31il plesso
16:32di scuola secondaria
16:33di primo grado
16:34di Portella di Mare
16:36frazione di Misimeri
16:37a Sara Campanella
16:38la studentessa
16:39universitaria
16:40vittima
16:40di femminicidio
16:42e la proposta
16:42votata all'unanimità
16:44dal collegio
16:44d'istituto
16:45il plesso
16:46di Portella di Mare
16:47è la scuola media
16:48frequentata
16:49da Sara
16:49e si trova
16:50a pochi metri
16:51dalla casa
16:53dei suoi cari
16:54l'iter prevede
16:55diversi passaggi
16:56burocratici
16:57che l'amministrazione
16:58comunale
16:59si è già fatta
17:00a carico
17:00di sollecitare
17:01agli uffici
17:02preposti
17:04e a questo proposito
17:06percorsi
17:06di educazione
17:07affettiva
17:08sentimentale
17:09e sessuale
17:10nelle scuole siciliane
17:11attivazione
17:11di sportelli
17:12psicologici
17:13negli atenei
17:14e formazione
17:15continua
17:15per docenti
17:16forze dell'ordine
17:17e operatori sanitari
17:19e ancora
17:20creazione
17:20di un osservatorio
17:21regionale
17:21permanente
17:22e utilizzo
17:22dei social network
17:23per una campagna
17:24educativa
17:25diffusa e condivisa
17:26sono alcuni
17:27dei capisaldi
17:28del disegno
17:28di legge
17:29disposizioni
17:30per la promozione
17:31dell'educazione
17:31sentimentale
17:32affettiva
17:33e sessuale
17:33consapevole
17:35per la prevenzione
17:36della violenza
17:36di genere
17:37depositato
17:38all'assemblea regionale
17:39dal movimento
17:395 stelle
17:40a firma
17:41dei deputati
17:41Luigi Sunseri
17:42e Cristina
17:44Ciminisi
17:45il testo
17:45mira a prevenire
17:46la violenza
17:47di genere
17:48termo valorizzatori
17:51il presidente
17:51Schifani
17:52dice
17:52a fine aprile
17:53pronti bandi
17:54raggiunta
17:55l'intesa
17:56con Invitalia
17:56per definire
17:57la progettazione
17:58di due impianti
17:59siciliani
17:59seguiamo
18:00Giacinto Pipitone
18:01poco meno
18:02di 20 giorni
18:03poi scatterà
18:04il countdown
18:04per il primo step
18:05del processo
18:06di costruzione
18:07dei due
18:07termo valorizzatori
18:08destinati a smaltire
18:09la parte indifferenziata
18:11dei rifiuti siciliani
18:12nell'ultima settimana
18:13di aprile
18:14Invitalia pubblicherà
18:15il bando
18:15per affidare
18:16la progettazione
18:17e la direzione
18:18dei lavori
18:18per i due impianti
18:19da realizzare
18:19a Palermo
18:21è l'accordo
18:22che Renato Schifani
18:23ha raggiunto
18:23con il direttore
18:24generale di Invitalia
18:25nel faccia a faccia
18:26di ieri a Roma
18:27sono stati superati
18:27i problemi tecnici
18:28che avevano rallentato
18:29nelle ultime settimane
18:30la stesura del testo
18:32i cui dettagli
18:33adesso sono definiti
18:34Invitalia pubblicherà
18:36un bando
18:36che vale circa
18:3742 milioni
18:3821 sono per la progettazione
18:39e altrettanti
18:40per la direzione
18:41dei lavori
18:41il bando
18:42resterà aperto un mese
18:43e assegnerà
18:44ai professionisti
18:45che dichiarano
18:45di voler partecipare
18:46altri 5 mesi
18:47per consegnare
18:48il progetto esecutivo
18:49è prevista anche
18:50una premialità
18:51circa 20 mila euro
18:53per ogni giorno in meno
18:54rispetto ai 5 mesi
18:55fino a un massimo
18:56di 600 mila euro
18:57Invitalia ha consigliato
18:58al Presidente
18:59di prevedere
18:59questo margine ampio
19:00per evitare i ricorsi
19:02ma tanto basta
19:03Schifani
19:03per dirsi ampiamente
19:04soddisfatto
19:05per essere riuscito
19:06a imprimere
19:06un'accelerazione decisiva
19:08che ha aggiunto il Presidente
19:10ci porterà
19:10entro fine anno
19:11ad avere i progetti pronti
19:12in modo da poter aprire
19:13i cantieri
19:14entro settembre del 2026
19:16di parere opposto
19:17il Movimento 5 Stelle
19:18che continua a ritenere
19:19questi impianti
19:20tecnologicamente vecchi
19:21e inquinanti
19:22Tutti gli investimenti
19:25approvati e previsti
19:26da ST Microelectronics
19:28in Italia e in Francia
19:29sono confermati
19:30nessuno degli attuali siti
19:32nel mondo
19:33sarà chiuso
19:34e ciascuno
19:34continuerà ad avere
19:35un ruolo
19:36e una missione
19:36specifica
19:37la multinazionale
19:39dei microchip
19:40che ha un suo stabilimento
19:41a Catania
19:43e dove si era protestato
19:45dai mesi scorsi
19:46per timori
19:47su chiusure
19:48e possibili licenziamenti
19:50viene così rassicurata
19:52a margine
19:53di un vertice
19:54al Ministero delle Imprese
19:55e del Made in Italy
19:56il piano industriale proposto
19:58prevede di generare
19:59in Sicilia
20:00un valore aggiunto
20:01di circa
20:01895 milioni di euro
20:04e un impatto occupazionale
20:05di 8623 unità lavorative annue
20:09a fronte di un investimento
20:10di oltre 5 miliardi
20:12di cui 2,1
20:13finanziati con risorse pubbliche
20:15sono parole
20:16dell'assessore regionale
20:19all'economia
20:19Alessandro Dagnino
20:21che oggi
20:21su delega
20:22del Presidente
20:23della Regione Schifani
20:23ha preso parte
20:24al tavolo
20:25sulla vertenza
20:26che si è tenuto a Roma
20:28ancora cronaca
20:30sgominata
20:31una banda
20:31dedita ai furti
20:32nei supermercati
20:33a Palermo
20:34in 8 sono finiti
20:35ai domiciliari
20:36seguiamo Alessandra Costanza
20:38in manette
20:40la banda specializzata
20:41nei furti
20:41e supermercati
20:42a Palermo
20:438 gli arresti
20:43dei carabinieri
20:44della Compagnia San Lorenzo
20:45che hanno eseguito
20:46l'ordinanza
20:47che stabilisce
20:48i domiciliari
20:48nei confronti
20:49di uomini e donne
20:50tra i 29 e i 59 anni
20:52ritenuti responsabili
20:53in concorso
20:54di 10 furti
20:55aggravati
20:55commessi
20:56a diversi supermercati
20:57della città
20:58le indagini
20:59coordinate
20:59dalla Procura
21:00della Repubblica
21:01condotte
21:01tra il 2023
21:02e il 2024
21:03dai militari
21:04della stazione
21:04di Palermo
21:05Auditore
21:05hanno consentito
21:06di fare luce
21:07su diversi episodi
21:08in cui la banda
21:09avrebbe portato via
21:10generi alimentari
21:11elettrodomestici
21:12e capi d'abbigliamento
21:13per un valore
21:14di circa 15 mila euro
21:15gli indagati
21:16nascondevano la merce
21:17sotto i propri indumenti
21:18in borse personali
21:19o in carrelli
21:20della spesa
21:20il gruppo criminale
21:22in base a quanto emerso
21:23dalle analisi
21:24dei filmati
21:24dei sistemi
21:25di videosorveglianza
21:26aveva assegnato
21:27compiti specifici
21:28per commettere
21:29i furti
21:29avvenuti anche
21:30con cadenza
21:31quotidiana
21:32con un complice
21:33che rimanendo
21:34all'esterno
21:34dei grandi magazzini
21:35e posizionandosi
21:36in prossimità
21:37delle porte
21:37d'ingresso
21:38aveva il compito
21:39non solo di attivare
21:40le fotocellule
21:41aprendo le porte
21:42scorrevoli
21:42e favorendo così
21:43l'uscita degli altri
21:44complici
21:45con la merce rubata
21:46ma avrebbe dovuto
21:47avvisare gli altri
21:48in caso di arrivo
21:49delle pattuglie
21:50delle forze
21:50dell'ordine
21:51buche del bacio
21:54in strada
21:54protestano
21:55i commercianti
21:56di via
21:56Nazario Sauro
21:57a Palermo
21:57le vostre segnalazioni
21:59al numero
21:59di whatsapp
22:00335 87 83 600
22:02il comune dice
22:03a breve
22:04avvieremo
22:05gli interventi
22:06di di serbo
22:07sentiamo le interviste
22:08soltanto camminando
22:11i marciapiedi
22:11dissestati
22:12le strade
22:13non c'è
22:14non c'è di che dire
22:15anche dei motorini
22:16una caduta
22:17di un semplice motorino
22:18non è che si va a fare
22:19solo male
22:20arrivano brutte notizie
22:21alle famiglie
22:22perché le buche
22:22ormai stanno diventando
22:23quotidianità
22:24anche i marciapiedi
22:26sconnessi
22:26guardate ragazzi
22:27sono veramente
22:28qualcosa
22:28di che dire
22:30è difficile anche
22:31camminare a piedi
22:32a piedi
22:33guardi
22:34mia figlia
22:34ha su quel marciapiedi
22:36lì di fronte
22:37per una buca
22:37segnalata
22:38non so quante volte
22:39ha ferri
22:40perni
22:41e che non è stata
22:43nemmeno ripagata
22:44perché dice
22:44che la doveva conoscere
22:45quindi sono pericolosissime
22:47una persona anziana
22:49l'anca rotta
22:49dietro quell'albero
22:50perché c'era una buca
22:51che la signora
22:53ci ha messo il piede
22:54ma non è che è solo
22:56piazza noce
22:57è la città
22:58il colabrodo
22:59riguarda tutta la città
23:00la vegetazione spontanea
23:02andrebbe disserbata
23:03sia nelle strade urbane
23:04nei marciapiedi
23:06che da modo a ratti
23:07e altri animali
23:08di andarsi a nascondere
23:09fino a sabato
23:10abbiamo avuto una lotta
23:11con un ratto
23:13con un ratto
23:14e si è nascosto proprio
23:16tra l'erba
23:17spontanea
23:18del marciapiedi
23:19rispetto alle altre
23:20circoscrizioni
23:21e attraverso le gare
23:23da parte fatte
23:24dall'assessore
23:26Orlando
23:27in merito
23:28sia strade
23:29che marciapiedi
23:30ovviamente
23:31fatte una serie
23:32di gare da parte
23:33tutte all'otto
23:33circoscrizione
23:34per circoscrizione
23:35noi come quinta
23:36abbiamo avuto
23:37purtroppo un problema
23:37nel senso che
23:38la giudicazione della gara
23:39è andata deserta
23:41fino a un paio di mesi fa
23:43il problema di serbo
23:44l'amministrazione
23:45devo dire
23:46il reset
23:47aveva sbloccato
23:48questo verde anomalo
23:49perché vorrei ricordare
23:51che il di serbo
23:52sulle aiuole
23:52attualmente
23:53è idoneo
23:54e si può fare
23:56il di serbo
23:57sul verde anomalo
23:58cioè il verde
23:59che sia sopra
23:59e sotto
24:00in marciapiede
24:01in questa fase
24:02è bloccato
24:03e sentendo
24:04l'assessore
24:05Alonji
24:06sta lavorando
24:07attraverso
24:08questa emergenza
24:08del verde anomalo
24:09per cercare di sbloccarlo
24:11nei più brevi tempi possibili
24:12abbiamo risolto
24:13un problema serio
24:14che era quella
24:14della parificazione
24:16in merito
24:16all'illuminazione
24:17di Piazza Noce
24:18ci fermiamo
24:21adesso poi
24:21parleremo di restauri
24:23per il Politeama
24:23di Palermo
24:24da oltre mezzo secolo
24:33Nupi
24:33è al servizio
24:34del vostro riposo
24:35venite a provare
24:36le poltrone
24:372, 3, 4 motori
24:39alzarsi
24:40non è mai stato
24:41così facile
24:42ma ancora meglio
24:43potrete riposare
24:44comodamente
24:45come se foste
24:46nel vostro letto
24:47questa potrà essere tua
24:48con delle piccole
24:49comode errate
24:50a partire da
24:5135 euro al mese
24:53vi aspettiamo
24:54nella nostra nuova sede
24:55di Palermo
24:56in Viale Regione Siciliana
24:578976
25:00Nupi
25:00per chi ama sognare
25:02la stamperia regionale Braille
25:04dell'Unione Italiana
25:05dei Ciechi e Ipovedenti
25:07sostenuta dalla regione siciliana
25:09trascrive e produce
25:10testi scolastici
25:11e culturali
25:12in Braille
25:12e Nero Braille
25:13testi ingranditi
25:15in large print
25:15per i povedenti
25:16testi registrati
25:18e in formato elettronico
25:19fruibili da computer
25:20o cellulare
25:21produce periodici
25:22in Braille
25:23si occupa di accessibilità
25:24su tutto il territorio
25:26e grazie al suo polo
25:27tattile multimediale
25:28promuove
25:29l'integrazione sociale
25:30e culturale
25:31dei minorati della vista
25:32la stamperia
25:33si trova a Catania
25:34in via Aurelio Nicolò di 4
25:36per informazioni
25:37chiamare lo 095 553489
25:41ritorna
25:42la rottamazione
25:43a costo zero
25:44dei fratelli Casesa
25:45con ritiro e cancellazione
25:46del pubblico registro
25:47automobilistico
25:48a costo zero
25:49siamo specializzati
25:50da più di 35 anni
25:52nel recupero
25:52e nel trattamento
25:53delle auto da rottamare
25:54il meglio
25:55dei ricambi auto
25:56usati
25:56a prezzi concorrenziali
25:58a Palermo
25:59via comandante
26:00Simone Gulì 82
26:01zona cantiere navale
26:02e in viale
26:03regione siciliana
26:047631
26:05parallela autostrada
26:06Palermo-Catania
26:07Affari in oro
26:22contante all'istante
26:24e senza pensieri
26:26dalla tradizione
26:32dei maestri
26:33sarti siciliani
26:34abiti su misura
26:36infantino
26:36dettagli
26:39qualità dei tessuti
26:40eleganza
26:41e vestibilità
26:42per le tue
26:43occasioni
26:44più esclusive
26:45per il giorno
26:45più importante
26:46della tua vita
26:47infantino
26:48abiti su misura
26:49area artigianale
26:50in Isilmeri
26:51Palermo
26:52due quotidiani
26:57l'anima di un territorio
26:58Gazzetta del Sud
27:00e Giornale di Sicilia
27:01si rinnovano
27:01una grafica più attraente
27:03grandi firme
27:04ed approfondimenti
27:05per leggere il presente
27:06guardando al futuro
27:07con l'impegno
27:09e la passione
27:09di sempre
27:10Gazzetta del Sud
27:11e Giornale di Sicilia
27:12si rinnovano
27:14leggi con noi
27:15la nuova pagina
27:16di due grandi storie
27:17il politema di Palermo
27:25verso il restauro
27:26la regione
27:27ha stanziato
27:2815 milioni di euro
27:29l'intervento sarà
27:30curato
27:30dalla sovrintendenza
27:31per i beni culturali
27:32e punta
27:33al rifacimento
27:34delle facciate
27:35delle coperture
27:36ma anche
27:36degli interni
27:37la presidenza
27:38della regione
27:39ha partecipato
27:40ad una riunione
27:41alla quale
27:41sono stati convocati
27:42anche il Comune
27:44e la Fondazione
27:45Orchestra Sinfonica
27:46Siciliana
27:47si tratta
27:48ha detto il Presidente
27:49Schifani
27:49di un investimento
27:50non soltanto
27:51sul patrimonio storico
27:52ma anche
27:53sul futuro culturale
27:54della città
27:55all'insegna
27:56della sinergia
27:57omaggio a Piersanti
28:00Mattarella
28:00documenti inediti
28:02e 200 foto
28:03del Presidente
28:04che cambiò
28:05un'epoca
28:06da mercoledì
28:07la mostra
28:07il sogno spezzato
28:08a Villa Zito
28:10a Palermo
28:10seguiamo Giacinto Pipitone
28:12ci sono le foto
28:13che lo ritraggono
28:14un adolescente a Roma
28:15accanto a quella
28:16in cui appare
28:16già adulto
28:17da poco laureato
28:18e impegnato
28:19nel movimento
28:19giovanile
28:20dell'azione cattolica
28:21e poi ci sono
28:22le immagini
28:22dei primi anni
28:23a Palermo
28:24con la futura
28:24moglie Irma
28:25e un Piersanti
28:26Mattarella
28:26privato
28:27a tratti intimo
28:28quello raccontato
28:29nella mostra
28:29organizzata
28:30dalla Fondazione Sicilia
28:31200 scatti
28:32estratti
28:33dagli album
28:33di famiglia
28:34che saranno
28:34esposti
28:35accanto a documenti
28:36privati
28:36da mercoledì
28:37prossimo
28:37a Villa Zito
28:38è un'occasione
28:39unica
28:39per conoscere
28:40molto di più
28:41del Presidente
28:41della Regione
28:42che voleva una Sicilia
28:43con le carte in regola
28:44contro la mafia
28:45e di fronte allo Stato
28:46e che per questo
28:47è stato trucidato
28:48il 6 gennaio
28:48del 1980
28:49a Palermo
28:50non c'è nessuna immagine
28:52dell'omicidio
28:52ce ne sono tante
28:53che descrivono invece
28:54la fase iniziale
28:55della sua vita
28:56quella trascorsa
28:57lontana dai riflettori
28:58e nella quale
28:58l'impegno in politica
28:59era probabilmente
29:00lontano
29:01dai suoi obiettivi personali
29:02sono immagini
29:03che raccontano
29:04l'uomo comune
29:04che giocava a calcio
29:06a ping pong
29:06che in vacanza
29:07amava camminare
29:08con la macchina
29:08fotografica al collo
29:09e senza giacca e cravatta
29:10e c'è un incrocio
29:11del destino
29:12raccontato dagli scatti
29:13più romantici
29:14Piersanti Mattarella
29:15viveva da tempo a Roma
29:16quando si regò a Palermo
29:18per partecipare
29:19a un funerale
29:19quello del rettore
29:20Lauro Chiazzese
29:21lì conobbe
29:22sua figlia Irma
29:23e scoccò una scintilla
29:24che è un bivio
29:25della storia
29:25dell'uomo
29:26e della Sicilia
29:27i due si innamorarono
29:28e in dieci mesi
29:29lui la sposò
29:30decise di tornare
29:31a vivere a Palermo
29:32di lì a poco
29:33la nascita dei figli
29:33è la prima candidatura
29:35comune
29:35la strada era tracciata
29:37e anche se è stata
29:38bruscamente interrotta
29:3945 anni fa
29:40si è trasformata
29:41in una via maestra
29:42del vivere civile
29:43una rotta etica
29:44arrivata fino ai nostri giorni
29:45è stata svelata
29:48in anteprima
29:49ai quattro canti
29:49di Palermo
29:50l'opera
29:51Un tocco di pace
29:52realizzata da 12 artisti
29:54di 6 città siciliane
29:55e della ceramica
29:56che a giugno
29:57sarà presentata
29:58in Giappone
29:59all'Expo
30:00di Osaka
30:01seguiamo Anna Cane
30:02un applauso
30:15a una volta
30:17di Giappone
30:18tecniche diverse
30:22si intrecciano
30:23e danno vita
30:23ad un'opera curale
30:24i più grandi ceramisti
30:26siciliani
30:26hanno partecipato
30:27alla realizzazione
30:28di un tocco di pace
30:29un progetto
30:30del Made in Sicily
30:31ideato e coordinato
30:32da Davide Morici
30:33e Giovanni Callea
30:34l'opera in ceramica
30:35di 4 metri quadrati
30:37realizzata
30:37su pietralavica
30:38maiolicata
30:39è stata svelata
30:40in anteprima
30:40oggi
30:41ai quattro canti
30:42di Palermo
30:42l'arte dei ceramisti
30:44siciliani
30:44sarà esposta
30:45a giugno
30:45in Giappone
30:46all'Expo
30:47di Osaka
30:47al centro
30:48di Palermo
30:49e del mondo
30:50stiamo lanciando
30:51Expo Osaka
30:52l'opera
30:52che rappresenterà
30:53la Sicilia
30:54a Expo
30:55che verrà inaugurata
30:56fra tre giorni
30:57un'opera
30:57realizzata
30:58da 12 ceramisti
30:59provenienti
31:00dalle città
31:00della ceramica
31:01e che è dedicata
31:02alla pace
31:02perché quest'anno
31:03la pace
31:04è l'argomento
31:06principale
31:07di Expo Osaka
31:08questa è una mano
31:09che poggia sul mare
31:10ma poggia anche
31:10sul ventre
31:11sulla parte
31:12delicata
31:12della città
31:13di Palermo
31:13quindi è anche
31:14un atto di cura
31:15per la nostra città
31:16ed è un messaggio
31:16destinato al mondo
31:17avrà una gemella
31:19quest'opera
31:20che si chiama
31:20Grani di pace
31:21che verrà presentata
31:21a giugno
31:22a Expo Osaka
31:23ed è anche un modo
31:24per collegare
31:24queste due isole
31:25così lontane
31:26e quando praticamente
31:28abbiamo parlato
31:30di questo progetto
31:31progetto che ovviamente
31:32sarà su Osaka
31:34come sapete
31:34il punto forza
31:38era appunto
31:38quello di coinvolgere
31:39più rappresentanze
31:41provenienti
31:42dal polo ceramico siciliano
31:44arriva in Giappone
31:45l'arte della Sicilia
31:46la voglia
31:47di fare squadra
31:48di fare sistema
31:49di far
31:51veicolare
31:52da Palermo
31:53per il mondo
31:54un messaggio
31:54di pace
31:56di sinergia
31:57e di unità
31:57siamo al calcio
32:00il Palermo è arrivato
32:01a Bari
32:01dove domani sera
32:02scenderà in campo
32:03per l'anticipo
32:05della trentatresima giornata
32:07emergenza in difesa
32:08Ceccaroni e Nicolau
32:10non recuperano
32:11Diachite
32:12non è al meglio
32:13ma seguiamo
32:14Roberto Parisi
32:15Dionisi deve reinventare
32:17il Palermo
32:18dopo due partite
32:18consecutive
32:19con lo stesso
32:20undici titolare
32:20domani sera
32:21contro il Bari
32:22non sarà disponibile
32:23segre per squalifica
32:24ma il vero allarme
32:25arriva dalla difesa
32:26Ceccaroni e Nicolau
32:27non recuperano
32:28mentre Diachite
32:28è stato convocato
32:29ma non è al meglio
32:30e il suo impiego
32:31dal primo minuto
32:31resta in forte dubbio
32:33la situazione potrebbe
32:34costringere Dionisi
32:35a una vera e propria
32:35rivoluzione
32:36nel pacchetto arretrato
32:37in porta è confermata
32:38Odero
32:38mentre in difesa
32:39se Diachite
32:40non dovesse farcela
32:40si potrebbe rivedere
32:42Blen arretrato
32:42nella linea 3
32:43una soluzione
32:44già adottata
32:45contro Cosenza
32:45e Sampdoria
32:46Bania e Magnani
32:47restano gli unici centrali
32:49pienamente disponibili
32:50e sicuri di una maglia
32:51è stato convocato
32:52anche il classe 2007
32:53Pietro Avena
32:54difensore mancino
32:55della primavera
32:55sulle fasce laterali
32:57Pierozzi e Lunde
32:57dovrebbero essere confermati
32:59il primo a destra
33:00e l'altro a sinistra
33:01pronti a garantire
33:01corsa e copertura
33:03a centrocampo
33:04spazio a Gomez
33:05e con Diachite in difesa
33:06anche a Blen
33:07ma se quest'ultimo
33:08dovesse arretrare
33:08nei tre dietro
33:09sarà Ranocchia
33:10da affiancare Gomez
33:11in mediana
33:11sulle tre quarti
33:13Dionisi è scelto Verre
33:14per sostituire Segre
33:15l'ex Sampdoria
33:16dovrebbe tornare titolare
33:17pronto a dare qualità
33:18in avanti
33:18se Blen dovesse retrocedere
33:20in difesa
33:20il Palermo si ripresenterebbe
33:22con la stessa formazione
33:23di staccosenza
33:24con l'unica variante
33:25rispetto al match
33:25con la Sampdoria
33:26rappresentata da Lund
33:27al posto di Di Francesco
33:28sulla corsia sinistra
33:29nessun dubbio
33:30invece in attacco
33:31Brunori e poi Ampalo
33:33sono confermatissimi
33:34e guideranno ancora una volta
33:35l'offensiva a Rosanero
33:36squalificati per cinque anni
33:41dal giudice sportivo
33:43e sottoposti al DASPO
33:44da parte del questore
33:45di Catania
33:46sono i provvedimenti
33:47emessi nei confronti
33:49di quattro calciatori
33:50della RSC
33:51riposto
33:52che il 5 aprile scorso
33:53a conclusione della gara
33:54con la DS Pedara
33:55vollevole per i playoff
33:57della categoria
33:58Under 17
33:59avrebbero partecipato
34:00all'aggressione
34:01dell'arbitro
34:01il direttore di gara
34:03un 19enne
34:04è stato inseguito
34:05accerchiato e picchiato
34:06con calci
34:07e pugni
34:08sono in corso
34:09indagini
34:10per identificare
34:11gli altri partecipanti
34:12all'aggressione
34:13con questa notizia
34:16si chiude
34:16il nostro telegiornale
34:18vi ricordo
34:18che ci potete seguire
34:20sempre in streaming
34:22attraverso il sito
34:23del giornale di Sicilia
34:24gds.it
34:25torniamo domani
34:26in onda in diretta
34:27con le notizie
34:28con l'intrattenimento
34:29di Sveglia Sicilia
34:30a partire dalle 8
34:31sia su RGS
34:32che su TGS
34:34335 87 83 600
34:36se volete
34:36scriverci
34:37o indicarci
34:39segnalazioni
34:40di fatti
34:41di cronaca
34:42o di servizi
34:43dei quali
34:43possiamo occuparci
34:44per vostro conto
34:45grazie dell'attenzione
34:47a tutti
34:47una buona serata
34:48grazie a tutti
35:18il video è presentato
35:19da