Rtp telegiornale del 16 aprile 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sulla potabilità dell'acqua parla l'azienda sanitaria. Nessun ritardo da parte dell'ASP nella procedura autorizzativa.
00:18Occorreva mettere in sicurezza la rete dei pozzi da ogni pericolo, dalla rete fognaria alle strade.
00:23Domani sopra il luogo congiunto a mili e il comune mette sul tavolo altri due pozzi.
00:31Condannata a 15 anni di reclusione, Gaetano Nuscifora che il 2 ottobre del 2023 a Furcisiculo uccise a Fucilati il sovrintendente della polizia Giuseppe Catania
00:40che aveva avuto una lunga relazione con la moglie dell'operaio, il PM Roberta Laspeme, aveva chiesto la condanna all'ergastro.
00:49La Guardia di Finanza ha eseguito una confisca e un sequestro di beni nei confronti di due esponenti delle famiglie mafiose tortoriciane
00:55accusate di aver compiuto numerose truffe agricole ai danni della GEA.
00:59Si tratta di Sebastiano Craxi e Giuseppe Armeli già coinvolti nell'operazione Nebrodi.
01:05Il governo regionale ha inserito nella recente manovra anche 7 milioni di euro per finanziare gli extra costi di realizzazione degli impianti di mili
01:15per l'umido e di pace per lo smaltimento dei pannolini. Le gare però non potranno partire prima di giugno ed è corsa contro il tempo per la realizzazione.
01:25Il subcommissario al risanamento Santi Trovato vuole imprimere un'accelerata all'acquisto degli alloggi sul libero mercato
01:31convocata al Genio Civile tutte le agenzie immobiliari cittadine verso l'aumento dei prezzi offerti ai privati.
01:38Servono almeno altri mille appartamenti.
01:41Entro mezzanotte è prevista la scadenza del pagamento di stipendi e contributi di febbraio.
01:48Da capire se la somma raccolta tra gli imprenditori cittadini coprirà gli oltre 300 mila euro richiesti come da obiettivo iniziale o solo una parte.
01:57La verità nelle prossime ore.
02:01Buon pomeriggio, ben ritrovati e grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione.
02:08L'azienda sanitaria ad agosto per i pozzi di mili indico al comune la strada da seguire per ottenere l'autorizzazione
02:18all'attingimento e alla certificazione di potabilità dei pozzi di mili.
02:23Nessun ritardo da parte del Dipartimento Prevenzione.
02:26Domani, dopo nove mesi dalle prescrizioni, l'AMAM si dice pronta e convoca i tecnici ASP per mostrare il lavoro fatto.
02:34L'acqua di tutta la rete naturalmente sulla carta non è potabile.
02:39Ce ne parla Emilio Pintaldi.
02:42Occorreva mettere in sicurezza la rete dei pozzi da ogni pericolo.
02:46Dalla rete fognaria molto vicina ai tre pozzi in questione alle strade che sono sempre fonte di pericolo e di inquinamento.
02:51Ad agosto l'azienda sanitaria e il servizio di prevenzione, deputata a rilasciare il via libera all'attingimento e all'immissione in rete
02:57e al rilascio della certificazione di potabilità, aveva imposto delle prescrizioni a cui l'AMAM aveva risposto.
03:03I tecnici avevano anticipato una serie di interventi che prevedevano anche la realizzazione di una guaina
03:07che preservasse la rete di attingimento da eventuali commistioni con la rete fognaria o con quanto potrebbe arrivare dalla strada.
03:14L'ASPA ha chiesto all'AMAM di rivolgersi ai laboratori pubblici per le analisi che sono comunque andate bene.
03:19Ma vanno ripetute nel giro di un anno, ogni tre mesi ha effettuato le analisi di routine che effettua periodicamente sull'intera rete.
03:26L'acqua è sempre apparsa sicura, sicura ma non potabile, in quanto quello che mostra dai campionamenti oggi,
03:32visto che viene immessa acqua non certificata dai tre pozzi di mili, quelli di briga sono stati nel frattempo sospesi
03:37in quanto fornivano una quantità irrisoria, potrebbe cambiare domani.
03:41Nessun ritardo da parte dell'ASPA, nessun ostruzionismo, ma solo il rispetto pieno delle regole.
03:46Per ottenere di solito un'autorizzazione trascorre un anno, perché le operazioni di campionamento e prilievo
03:51devono dare esito positivo rispetto alla potabilità più volte nell'arco dei 12 mesi.
03:56C'è naturalmente la procedura abbreviata quando ci si trova in situazioni di estrema necessità,
04:00e questo è il caso di Messina.
04:02Ma ogni taglio dei tempi non esclude però la messa in sicurezza che l'ASPA ha chiesto più volte,
04:07ma quegli interventi sollecitati saranno mostrati domani.
04:11Previsto un sopralluogo congiunto tra i vertici tecnici dell'AMAM e quelli dell'ASPA.
04:15In tema di pozzi, intanto il Comune e l'AMAM continuano nella ricerca di altre fonti in vista dell'estate.
04:21Sul tavolo del Dipartimento Prevenzione ci sono altre due richieste di autorizzazioni.
04:26Riguardano un pozzo nella zona sud a Giampirieri e un altro nell'area dell'ex ospedale militare.
04:30Sulla potabilità dell'acqua parlano per la prima volta Giuseppe Cucci, direttore generale dell'ASP,
04:37e Maria Gabriella Caruso, direttrice del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria.
04:45Direttore, vogliamo tranquillizzare i messinesi. L'acqua è potabile o no?
04:49Lei la berrebbe?
04:50Io la berrei subito dopo i controlli che saranno completati da parte nostra.
04:58Noi abbiamo ricevuto la notizia che il Comune è pronto a poter far fare le ispezioni che ci competono
05:08e saremo a questo punto nelle condizioni, una volta verificate le prescrizioni che sono state date,
05:15a bere l'acqua dal rubinetto così come è possibile farlo, quando è potabile.
05:20In atto l'acqua è in buone condizioni.
05:24Noi abbiamo sempre fatto la vigilanza così come è previsto dalla normativa.
05:28L'AMAM ha chiesto l'autorizzazione di ulteriori pozzi.
05:32In atto sta immettendo l'acqua di questi pozzi nella rete.
05:36Per questo l'ordinanza in via precauzionale è stata fatta di non potabilità.
05:42Però nel momento in cui noi definiremo che i pozzi possono essere utilizzati,
05:48anche l'acqua diventerà l'ordinanza, suppongo che il sindaco la revocherà.
05:53Quanto tempo potrebbe passare per la vostra autorizzazione?
05:57L'autorizzazione dei pozzi prevede non soltanto la qualità dell'acqua,
06:01ma anche la verifica dell'ambiente dove ricadono i pozzi.
06:05Abbiamo fatto una serie di prescrizioni all'AMAM
06:09perché questi nuovi pozzi ricadono in un ambiente antropizzato
06:13dove passa la strada, ci sono reflui fognari vicini alla falda.
06:19Quindi abbiamo voluto che ci facessero una valutazione del rischio
06:24e tutta una serie di interventi.
06:26Sette mesi però per mettere in sicurezza sono un po' troppi.
06:29Io non intervengo, non voglio assolutamente valutare questa lungaggine,
06:37sono problemi dell'AMAM.
06:38Noi abbiamo fatto le prescrizioni, comunque pare che domani
06:41siano disponibili per fare un'ulteriore verifica ambientale
06:47in modo che possiamo definire l'autorizzazione in via comunque sempre emergenziale.
06:52E' stato condannato a 15 anni di reclusione l'operaio edile Gaetano Antonio Nuscifora,
06:5959 anni, che il 2 ottobre del 2023 sul lungomare di Furci Siculo
07:04uccise con numerose fucilate l'amico di una vita,
07:09il suo intendente della Polizia di Stato Giuseppe Catani, a 63 anni.
07:12I giudici hanno applicato lo sconto per la scelta del rito abbreviato
07:17ed hanno escluso le aggravanti della premeditazione e dei motivi abbietti e futili.
07:22Per Nuscifora il PM Roberta Laspeme aveva chiesto la condanna all'ergastolo.
07:28La sentenza della Corte d'Assise di Messina è messa in tarda mattinata.
07:32Secondo quanto emerso alle indagini dei carabinieri,
07:35Catani avrebbe avuto una lunga relazione sentimentale con la moglie di Nuscifora.
07:39Quando questi lo scoprì in braccio, il fucile raggiunse Catani
07:42che stava giocando a carte con gli amici e lo uccise.
07:46Poi si costituì ai carabinieri.
07:52La Guardia di Finanza ha eseguito una confisca e un sequestro di beni
07:55nei confronti di due esponenti delle famiglie mafiose tortoriciane
08:00accusati di aver compiuto numerose truffe agricole ai danni della GEA.
08:05Si tratta di Sebastiano Craxi e Giuseppe Armeli,
08:08già coinvolti nell'operazione Nebrodi.
08:11Sentiamo Rosario Pasciuto.
08:13Una confisca ed un sequestro di beni sono stati eseguiti dai militari
08:16del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina
08:19nei confronti di due esponenti dei clan mafiosi dei Batanesi
08:22e dei Bontemposcavo di Tortorici.
08:24Si tratta di Sebastiano Craxi, 49 anni, e Giuseppe Armeli, 41,
08:28entrambi coinvolti nell'operazione Nebrodi
08:30che portò le forze dell'ordine a smantellare le organizzazioni tortoriciane
08:34dedite in particolare alle remunerative truffe agricole all'Unione Europea.
08:39A richiedere il provvedimento firmato dalla sezione misure di prevenzione
08:43del Tribunale di Messina, il procuratore aggiunto Vito Di Giorgio
08:46e i magistrati della direzione distrettuale antimafia.
08:49La confisca ha riguardato i beni di Sebastiano Craxi,
08:52arrestato nell'operazione Nebrodi perché accusato di far parte del gruppo
08:56dei Bontemposcavo.
08:57A Craxi sono state attribuite numerose truffe aggravate
09:00ai danni della GEA, oltre al trasferimento fraudolento di valori.
09:03In primo grado, Craxi fu condannato a 13 anni e 7 mesi di reclusione.
09:08Secondo le dichiarazioni dei pentiti, Craxi aveva il compito
09:11di cercare i terreni da dichiarare nella propria disponibilità.
09:15Una parte dei proventi venivano consegnati all'associazione mafiosa
09:18dei Bontemposcavo.
09:20La confisca ha riguardato l'intero compendio aziendale
09:23della società agricola Lairone e della società La Prateria
09:26e buoni postali per 9.000 euro intestati alle figlie.
09:29Il tutto per un valore complessivo di circa 60.000 euro.
09:33Il sequestro di beni riguarda invece Giuseppe Armeli,
09:36già coinvolto nelle operazioni Nebrodi e terreni in comune.
09:40Anche Armeli è accusato di far parte di un'associazione per delinquere
09:43finalizzata alla commissione di truffe alla GEA.
09:46Il fratello Sebastiano, secondo gli investigatori,
09:49era capo dell'associazione criminale e gestore di un centro
09:52di assistenza agricola di Tortorici,
09:54da cui venivano avanzate tutte le domande basate su titoli falsi
09:58in favore di società riconducibili al sodalizio criminale.
10:01La ditta Armeli Giuseppe, è stato accertato nel corso delle indagini,
10:05avrebbe percepito fraudolentemente oltre 60.000 euro
10:09per le campagne dal 2005 al 2010.
10:11Ad Armeli la Guardia di Finanza ha sequestrato 5 polizze assicurative.
10:15Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata avvertita alle 3.26 in tutta la Sicilia orientale
10:26e nell'area dello stretto.
10:27Secondo quanto rilevato all'Istituto Nazionale di Geofisiche e Vulcanologia,
10:33il sisma è stato localizzato a largo della costa ionica,
10:36ad una profondità di 48 chilometri.
10:37L'epicentro si trova a circa 89 chilometri da Siracusa.
10:42Il sisma è stato avvertito dalla popolazione a Messina, Catania, Ragusa, Enna,
10:46ma anche in Calabria e soprattutto nella provincia regina.
10:50Non si segnalano danni o feriti, ma la scossa ha svegliato molte persone.
10:55Diverse le chiamate ai vigili del fuoco.
10:59Nell'ultima manovra da quasi 50 milioni di euro della regione
11:03c'è un capitolo particolarmente importante per Messina,
11:05e quello che riguarda il completamento di due impianti
11:08per la gestione del ciclo dei rifiuti in città.
11:10Sono 7 milioni che arriveranno per poter finalmente avviare
11:13la costruzione dell'impianto di mili e quello di pace.
11:17Ce ne parla Domenico Bertè.
11:19La promessa è arrivata un mesetto fa
11:21durante l'ultima apparizione di Renato Schifani in città.
11:24Fondi per poter aggiornare il costo di due impianti necessari
11:27per il ciclo dei rifiuti almeno di mezza provincia
11:29e che sono rimasti al palo per tantissimo tempo.
11:31Troppo tempo.
11:32Il più atteso, ma anche il più discusso,
11:34è quello per il trattamento del rifiuto umido
11:36che nascerà a mili, accanto a quello di depurazione,
11:39che fa già tanto parlare di sé.
11:41Per costruirlo servivano la bellezza di 27 milioni di euro,
11:44ma la lunga attesa dell'avvio della procedura di gara
11:46e poi il nulla di fatto di un anno fa
11:48hanno portato alla lievitazione dei costi di altri 5 milioni.
11:52Soldi che la SRR, la società di ambito
11:54che raggruppa una quarantina di comuni della provincia,
11:56non ha e che ora la regione ha messo in questa manovra.
12:00Altri 2 milioni e 100 mila euro
12:02sono stati stanziati da Palermo per poter coprire gli extra costi
12:05di un'altra struttura,
12:06quella che sorgerà all'interno della piattaforma di pace
12:09al posto del vecchio inceneritore.
12:11Soldi che fanno lievitare il valore dell'opera
12:13da 9 a 11 milioni.
12:14In questo caso, la struttura,
12:16con pochissimi e quali in Italia,
12:18servirebbe a smaltire e riciclare il materiale
12:20dei prodotti assorbenti, come i pannolini
12:22o le traversine degli animali.
12:24Finalmente, anche per queste due frazioni
12:26di raccolta differenziata,
12:28il ciclo si può chiudere dentro la SRR.
12:31Così possiamo anche dire stop
12:33a quella che è la migrazione dei rifiuti
12:35fuori provincia oveggia ancora fuori regione.
12:38Quindi ringraziamo il governo regionale
12:40e andiamo avanti.
12:42Attenzione però!
12:43L'inserimento in manovra finanziaria
12:45da parte del governo Schifani
12:46non vuol dire che i soldi sono già pronto uso.
12:48Infatti, è solo un disegno di legge
12:50che poi dovrà passare dall'Assemblea regionale
12:52per il voto.
12:53Pochi dubbi che non possa superare questo esame,
12:55ma il vero fattore di crisi è il tempo.
12:58Trascorrerà non meno di un mese
13:00prima del via libera
13:00e poi serviranno decreti
13:02e altri passaggi amministrativi.
13:04Senza la certezza dei fondi,
13:06la SRR non può far partire la gara d'appalto
13:09e i lavori, per esempio, di mili
13:10non dureranno meno di 18-24 mesi.
13:13Un tempo incompatibile
13:14con l'attuale chiusura
13:16dei lavori finanziati dal PNRR.
13:18Senza una corposa proroga
13:19si rischia davvero un buco nell'acqua.
13:23Si accelera sul reperimento di alloggi
13:26sul libero mercato.
13:27Il subcommissario risanamento Santi Trovato
13:29ha convocato tutte le agenzie immobiliari
13:32della città.
13:33L'obiettivo è individuare
13:34soluzioni convenienti ad entrambe le parti.
13:36Si punta ad aumentare il valore
13:38al metro quadro fermo
13:40intorno ai 600 euro.
13:41Servono mille alloggi.
13:43Si guarda anche ai beni confiscati.
13:45Case sul libero mercato
13:48cercasi disperatamente.
13:50Il subcommissario Santi Trovato
13:51vuole imprimere un'accelerata
13:53all'acquisto degli alloggi
13:54sul libero mercato.
13:55Convocate al Genio Civile
13:56tutte le agenzie immobiliari.
13:57Si va verso l'aumento
13:58dei prezzi offerti ai privati.
14:00Fino a questo momento
14:01le case venivano pagate
14:02dai 400 ai 600 euro
14:03al metro quadro
14:04a seconda delle condizioni
14:05e della zona in cui venivano acquistate.
14:07Ma secondo la strategia di Trovato
14:08quel prezzo può essere aumentato.
14:10e per questo è partita
14:11l'azione esplorativa con le agenzie
14:13per capire come muoversi
14:15e che disponibilità ci sia.
14:17L'impressione è che
14:17se l'ufficio del commissario
14:18offrirà di più
14:19l'offerta di case aumenterà.
14:21Servono almeno mille appartamenti.
14:23Le case necessarie sono 1.600.
14:25Almeno 500 dovrebbero essere
14:26tirate fuori dai palazzi
14:27e dagli interventi
14:28caserme comprese
14:30che saranno realizzati
14:31grazie ai fondi PINCO
14:32a qualità dell'abitare.
14:33Gli appartamenti finora reperiti
14:35sono quasi finiti
14:35e serviranno a completare
14:37le ultime operazioni in atto
14:38da Rione Taormina
14:39via Bonsignore
14:39sul mercato vengono reperiti
14:41forse a causa del prezzo basso
14:43offerto
14:43tra l'altro appartamenti
14:45in cattive condizioni
14:46e questo naturalmente
14:47poi allunga costi
14:48e tempi di consegna.
14:49La macchina del risanamento
14:50comunque cammina
14:51segnala l'ufficio del commissario
14:53con una serie di cantieri
14:54aperti da nord a sud
14:55lavoro in corso
14:56a fondo Basile
14:57a fondo Sacca
14:57in via Macello Vecchio
14:58in via della Mura
14:59e a salita Tremonti
15:00si procede speditamente
15:02nel Rione Taormina
15:02dove non appena saranno finiti
15:04gli interventi
15:05delle ultime baracche
15:06rimaste in piedi
15:07di pulizia dell'area
15:08interessata ai lavori
15:09si passerà a completare
15:10la demolizione
15:11conclusi i cantieri
15:12in via Catanosi
15:12all'Annunziata
15:13dopo Pasqua
15:14inizieranno i lavori
15:15di demolizione
15:15nel Largo Diogene
15:16in programma
15:17l'avvio delle opere
15:18anche a Camaro
15:18sotto montagna
15:19per completare
15:20il risanamento
15:20dell'intera zona
15:21a rismesta
15:22per concludere
15:23la fase che vede
15:24le famiglie di via Taormina
15:25impegnate nella visione
15:26e nella scelta
15:27delle abitazioni
15:27per poi trasmettere
15:28gli elenchi
15:29degli assegnatari
15:30all'ufficio commissariale
15:31successivamente
15:31si procederà
15:32alla consegna
15:33dei 31 immobili
15:34valutando anche
15:35eventuali deroghe
15:37al via gli eventi
15:39che porteranno
15:40alla secolare
15:41processione
15:41delle barette
15:42del venerdì santo
15:43oggi
15:43una visita speciale
15:45nella chiesa
15:45nuovo oratorio
15:46della pace
15:47dove
15:47fervono i preparativi
15:49alle 18
15:49la santa messa
15:50e a seguire
15:51una tavola rotonda
15:52dedicata
15:53alla processione
15:54tra cultura
15:55tradizione
15:55e spiritualità
15:56del popolo
15:57messinese
15:58ce ne parla
15:59Francesca Stornante
16:00l'allestimento
16:02è praticamente
16:02alle battute finali
16:03mancano solo
16:04gli ultimi dettagli
16:05e le barette
16:06sono pronte
16:07per far rivivere
16:07ai messinesi
16:08una delle tradizioni
16:10più sentite
16:11oggi
16:11gran lavoro
16:12nella chiesa
16:12nuovo oratorio
16:13della pace
16:14di via 24 maggio
16:15dove gli 11
16:16complessi statuari
16:17vengono custoditi
16:18dall'arci confraternita
16:19degli azzurri
16:20fiorai all'opera
16:21per abbellire le barette
16:22e per l'intera mattinata
16:24chiesa aperta
16:25per dare a chiunque
16:26la possibilità
16:26di visitare
16:27e ammirare da vicino
16:28la bellezza
16:29sarà chiusa
16:30in ogni singolo pezzo
16:31che racconta
16:32storia
16:32fede
16:33ed evoluzione
16:34dal governatore
16:35dell'arci confraternita
16:36all'appello
16:37servono nuovi portatori
16:39abbiamo bisogno di tutti
16:41anche perché
16:42più siamo
16:42più ci diamo una mano
16:44nei cambi
16:45li facciamo
16:45alleggeriamo
16:46alleggeriamo la fatica
16:48il legame è forte
16:49anzi è fortissimo
16:50direi
16:51mi voglio augurare
16:52che
16:53che sia abbastanza forte
16:56da darci il ricambio
16:57ogni anno
16:58affinché le barette
17:00siano sempre
17:01portate a spalla
17:02e non
17:03non voglio neanche
17:05pensarci delle ruote
17:06su dei carretti
17:08rifiuto questa
17:10rifiuto questa
17:11questa possibilità
17:13venerdì alle 18
17:15le barette
17:15che raccontano
17:16la passione
17:17la morte
17:17e la resurrezione
17:18di Cristo
17:19lasceranno la chiesa
17:20di via 24 maggio
17:21per attraversare
17:22il centro città
17:23e rinnovare
17:24quel rito
17:24che stancisce
17:25ogni anno
17:26l'appartenenza
17:27dei messinesi
17:27ad una delle più antiche
17:29tradizioni
17:30sono delle statue
17:33veramente molto significative
17:34e l'intera processione
17:36ha una lunga storia
17:38tra le più antiche
17:40della Sicilia
17:40e ritengo
17:42che il riacquisire
17:44tanti significati
17:45ma anche tante componenti
17:46della processione
17:47come stiamo facendo
17:48ultimamente
17:48grazie al supporto
17:50delle due confraternite
17:52sia questa qui
17:52del Santissimo Crocifisso
17:55per il Venere di Santo
17:56ma anche quella
17:56della Mercede
17:57per la Domenica di Pasqua
17:59aggiunge dei valori
18:01che nel tempo
18:01si sono persi
18:02Cattedrale Gremita
18:06oltre un migliaio
18:06di persone
18:07per la Messa Crismale
18:08il rito
18:08nel quale
18:09i sacerdoti
18:10rinnovano
18:10le promesse
18:11legate
18:12all'ordinazione
18:13e vengono
18:14benedetti
18:15gli oli santi
18:16a presiderla
18:17l'Arcivescovo Giovanni Accolla
18:18che ha sottolineato
18:19l'urgenza di scoprire
18:20la bellezza
18:20della vita consagrata
18:22attraverso la carità
18:23e la verità
18:23mettendo in atto
18:24un vero e deciso
18:25rinnovamento ecclesiale
18:26un pensiero speciale
18:27a Colla
18:28lo ha rivolto
18:28ancora una volta
18:29a Sara Campanella
18:30e alla sua famiglia
18:31stamattina
18:31il pastore
18:32si è recato
18:32dai detenuti
18:33alla casa circondariale
18:34di Gazzi
18:35per celebrare
18:35con loro
18:36la Pasqua
18:36e domani
18:37mattina
18:38alle 10
18:38incontrerà
18:38a Palazzo
18:39Arcivescovile
18:40i giornalisti
18:41per il tradizionale
18:42messaggio augurale
18:43domani sera
18:43alle 18.30
18:44il Cattedrale
18:45aprirà il triduo pasquale
18:46con la messa
18:47in cena domini
18:48e la lavanda
18:49dei piedi
18:50seconda parte
18:52del nostro
18:53telegiornale
18:54che apriamo
18:54dando uno sguardo
18:55a Gazzetta del Sud
18:56online
18:56Milazzo
18:57operazione antidroga
18:58altri 5 arresti
18:59per traffico
19:00di stupefacenti
19:01le indagini
19:03del commissariato
19:04di Milazzo
19:05hanno documentato
19:07appunto
19:08un'intensa
19:09attività illecita
19:10consistente
19:12con consistente
19:13flusso di cocaina
19:14destinata anche
19:14alle isole
19:15e olie
19:16trasportata
19:17occultata
19:18in mobilio
19:19e ciclomotori
19:20oltre un centinaio
19:21le cessioni di droga
19:22accertate
19:22gestite
19:23da pusher
19:24incaricati
19:25sia
19:25della distribuzione
19:27al dettaglio
19:27sia
19:28della fornitura
19:29all'ingrosso
19:29l'operazione segue
19:30gli arresti
19:31dello scorso
19:32primo aprile
19:33potete approfondire
19:34questa notizia
19:35ma anche
19:36le altre
19:37presenti
19:37all'interno
19:38del nostro sito
19:40si è chiusa
19:42la due giorni
19:43che l'università
19:43ha dedicato
19:44all'orientamento
19:45delle sue prossime matricole
19:46al polo
19:47dell'annunziata
19:48ogni dipartimento
19:49ha mostrato
19:49la propria offerta
19:50cercando anche
19:51di colpire
19:52la curiosità
19:53dei tanti giovani
19:54delle quarte
19:55e quinte classi
19:56delle scuole superiori
19:57cittadine
19:58si è chiusa
20:00con oltre
20:014.000 visitatori
20:02la due giorni
20:02dedicata
20:03all'orientamento
20:03degli studenti
20:04delle scuole superiori
20:05in vista della
20:06delicata e decisiva
20:06scelta
20:07dell'indirizzo
20:07di studi universitari
20:09un'accoglienza
20:10festosa
20:10quella dei vari
20:11dipartimenti
20:11che nel rinnovato
20:12polo dell'annunziata
20:13hanno realizzato
20:14i loro stand
20:14informativi
20:15e soprattutto
20:15hanno potuto
20:16mostrare
20:16ai tanti giovani
20:17arrivati da Messina
20:18e dalla provincia
20:19in particolar modo
20:20simulazioni
20:21ed esperimenti
20:21interattivi
20:22che li hanno
20:23entusiasmati
20:23l'università di Messina
20:25ha scalato
20:25le graduatorie
20:26degli atenei
20:26nazionali e internazionali
20:28e questo
20:28la rende
20:29un primo riferimento
20:29per la scelta
20:30di tutti i giovani
20:31del nostro territorio
20:32e non solo
20:33due giorni importanti
20:34molto belli
20:35il polo dell'annunziata
20:36pieno di giovani
20:37proveniente
20:39da tutte le scuole
20:40dal territorio
20:41quest'anno
20:42è stata una novità
20:42abbiamo cambiato
20:43un po'
20:44la location
20:44il primo anno
20:46è stato al polo centrale
20:47poi al papardo
20:47a destra l'annunziata
20:48quindi l'idea è quella
20:49di far conoscere
20:51tutta la nostra università
20:52i vari campus
20:52a tutti gli studenti
20:54delle scuole
20:55questo è un appuntamento
20:56fondamentale
20:57è un appuntamento
20:58che noi ogni anno
20:59dedichiamo tendenzialmente
21:01ai ragazzi delle quarte
21:01e delle quinte
21:02cioè a quelli
21:02che sono prossimi
21:04alla scelta
21:04anche perché
21:05i ragazzi
21:06devo dire
21:06sono veramente appassionati
21:08di tante discipline
21:09quindi effettivamente
21:11sapersi orientare
21:12poi
21:13in questo momento
21:15cruciale
21:16è sempre complesso
21:17guardando al futuro
21:18ci sono tantissimi
21:19ma i corsi
21:20anche in inglese
21:21non se ne può più fare a meno
21:22sì non se ne può fare a meno
21:23tra l'altro noi abbiamo
21:24una bella popolazione
21:25di studenti stranieri
21:27quindi ci stiamo
21:28anche accreditando
21:29da questo punto di vista
21:30in maniera significativa
21:31abbiamo molti corsi di laurea
21:33che quindi coprono
21:34tutte le aree del sapere
21:35sia in area medica
21:36in area giuridica
21:38chimica
21:39scienze della vita
21:40in generale
21:41ingegneristica
21:42economica
21:43matematica
21:44quindi
21:45riusciamo un po'
21:46a venire incontro
21:47a tutte le esigenze
21:48a tutti i desideri
21:49di conoscenza
21:50dei nostri studenti
21:51che vogliono fare
21:52un percorso
21:53in lingua straniera
21:53per avere
21:55eventualmente
21:56un ventaglio
21:57di possibilità
21:58più ampio
21:59che magari stanno
21:59immaginando
22:00una carriera all'estero
22:02torniamo
22:04allora
22:05all'annunziata
22:05dove abbiamo incontrato
22:06tanti giovani
22:07alle prese
22:08con una delle scelte
22:09più importanti
22:10della loro vita
22:11siamo curiosi
22:13di sapere
22:14che cosa vedi là
22:15cosa vedo
22:16qualsiasi cosa
22:17qualsiasi cosa
22:18che ci può essere utile
22:19all'interno
22:20del nostro lavoro
22:21per poter affrontare
22:22magari problematiche
22:23paure
22:24ansie
22:25tutto quello
22:25che può
22:26tornarci utile
22:27anche queste cose
22:28aiutano ad attrarre
22:29nuove eleve
22:30tra virgolette
22:30a convincere di
22:31frequentare
22:32l'università di Messina
22:33è un linguaggio
22:34più comune
22:34un linguaggio
22:35che per loro
22:35è più facile
22:36anche da raggiungere
22:37ed è un linguaggio
22:38anche più facile
22:39da utilizzare
22:39perché insomma
22:40basta utilizzarlo
22:41basta vedere
22:43e si entra subito
22:43in un altro mondo
22:44qua a caccia
22:45quale sarà la prossima
22:47vostra facoltà
22:48o te hai già deciso
22:48hai visto che è un sacco
22:49di depliant
22:50no abbiamo già
22:50io ho già deciso
22:51cosa vuoi fare
22:52scienze motore sportive
22:53qua a Messina
22:54insomma non ti manca
22:55proprio nulla
22:55visto la cittadella
22:56che c'è
22:57sì no no
22:58qua a Messina
22:58e cosa vuoi fare
23:00poi da grande
23:00o a tre volte
23:02l'atletico
23:02oppure
23:03mi so
23:04insegnare
23:05il mondo
23:05dello sport
23:06però il mio
23:06obiettivo
23:08è lavorare
23:09in ambito sportivo
23:10avete già deciso
23:12il vostro futuro
23:13quale sarà la vostra
23:13facoltà
23:14no non ancora
23:15stiamo ancora
23:16appunto ricercando
23:18un pochettino
23:19la nostra strada
23:20e queste giornate
23:21in qualche modo
23:21aiutano a fare
23:22una scelta più consapevole
23:23sì decisamente
23:24ci informano
23:25di più
23:26sulle nostre possibilità
23:27vi sta piacendo
23:29l'ambiente
23:30vi sta piacendo
23:30quello che state vedendo
23:32quello che potrebbe
23:32in qualche modo
23:33accogliervi
23:33per i prossimi
23:343-5 anni
23:35sì
23:36le ragazze
23:37comunque i ragazzi
23:38sono bravi
23:38anche a spiegarci
23:40tutti i vari indirizzi
23:41con tutte le varie materie
23:42che noi poi andremo a studiare
23:44o anche il significato
23:46dell'indirizzo
23:47con tutti i sbocchi lavorativi
23:48che noi potremmo andare a fare un giorno
23:51dal 24 al 27 aprile
23:55il lungomare
23:56Falcomadà di Reggio Calabria
23:57si trasformerà
23:58nella capitale del gusto
23:59con l'arrivo del Reggio Calabria
24:01Street Food Fest
24:03promosso e organizzato
24:04da Eventivamente
24:05in collaborazione
24:05con la città metropolitana
24:07e il comune Regino
24:09l'evento è stato presentato
24:10questa mattina
24:11nel corso di una conferenza stampa
24:12che si è svolta
24:13a Villa Zerbi
24:14cuore pulsante
24:15della manifestazione
24:15alle 37 casette del gusto
24:17di cui 35
24:18dedicate alla specialità
24:19food e 2
24:20alle birre artigianali
24:21dell'area metropolitana di Reggio
24:23si passa dai sapori più autentici
24:25della tradizione calabrese
24:27a quelli siciliani e nazionali
24:28come gli amatissimi
24:29a Rosticini e Abruzzesi
24:30o la partenopea pizza fritta
24:32con qualche tocco
24:33di internazionalità
24:35Alla presenza del sindaco Basile
24:39dell'assessore alla cultura Caruso
24:41è stata firmata a Palazzo Zanca
24:42la convenzione per la nascita
24:43della rete dei musei
24:44e delle realtà espositive
24:46di Messina
24:48ce ne parla Simona Castanotto
24:50una cultura partecipata
24:52inclusiva
24:53accessibile
24:54e viva
24:54una visione moderna
24:56integrata
24:57in linea con quanto stabilito
24:58dal codice dei beni culturali
25:00del paesaggio
25:00che invita gli enti pubblici
25:02a operare in sinergia
25:03per la tutela
25:04e la valorizzazione
25:05del patrimonio culturale
25:06in un'epoca in cui
25:08cultura è sinonimo di sviluppo
25:10coesione sociale
25:10identità
25:11il comune compie
25:12un passo audace
25:13e strategico
25:14la creazione
25:15di una rete museale
25:16cittadina
25:16che unisca
25:17valorizzi e rilanci
25:18il patrimonio artistico
25:19storico e scientifico
25:21del territorio
25:22l'obiettivo è ambizioso
25:24trasformare una ricchezza museale
25:26articolata e diffusa
25:27in un sistema organico
25:28e coerente
25:29si tratta di unire le forze
25:31tra musei pubblici
25:32e realtà espositive
25:33tematiche
25:33ma anche di costruire
25:35un dialogo stabile
25:36e costruttivo
25:36tra istituzioni
25:38operatori culturali
25:39scuole
25:39e cittadini
25:40un tavolo condiviso
25:42per strategie efficaci
25:44lo ha definito
25:44l'assessore
25:45alle politiche culturali
25:46al turismo
25:47Enzo Caruso
25:48che coordinerà
25:49la rete
25:49sottolineando
25:50il ruolo
25:51di supporto
25:51tecnico-scientifico
25:52del comune
25:53anche nell'ambito
25:54del progetto
25:55Visit Me
25:55Fulcro operativo
25:57del piano
25:58sarà appunto
25:58il portale del turismo
25:59che farà
26:00da vetrina digitale
26:01diventando
26:02un vero e proprio hub
26:03per l'incambio
26:03in culturale
26:04capace di offrire
26:05ai cittadini
26:06e turisti
26:06un accesso immediato
26:07intuitivo
26:08e coinvolgente
26:09l'iniziativa
26:10riconosce
26:11nel patrimonio museale
26:12non solo
26:13una testimonianza
26:14del passato
26:14ma un elemento
26:15attivo e dinamico
26:16dell'identità
26:17contemporanea
26:18ogni collezione
26:19ogni spazio espositivo
26:20è un tassello prezioso
26:22di un racconto corale
26:23che abbraccia arte
26:24architettura
26:24archeologia
26:25scienza
26:26e il paesaggio
26:27per questo
26:28lo scopo
26:28non è uniformare
26:30ma valorizzare
26:31le singole specificità
26:32in un'ottica
26:33unitaria
26:34grandi emozioni
26:36ieri
26:36per il concerto
26:37sold out
26:38di Fiorella Mannoia
26:39alla Teatro Vittorio Emanuele
26:41un'intensa narrazione
26:42in musica
26:42con l'orchestra sinfonica
26:44Saverio Mercadante
26:46di Altamura
26:47diretta dal maestro Rocco
26:48De Bernardis
26:49e la band
26:50un viaggio
26:51nella straordinaria carriera
26:52dell'interprete romana
26:53che il pubblico
26:54ha dimostrato di apprezzare
26:55con scroscianti applausi
26:56le frafalle
26:57e l'allestimento scenico
26:58hanno richiamato
26:59il suo brano
27:00Mariposa
27:01proposto lo scorso anno
27:02a Sanremo
27:02un vero manifesto
27:03sul pensiero libero
27:04e l'autodeterminazione
27:06in linea
27:06con il costante lavoro
27:07sul campo
27:07della cantante romana
27:09attraverso la sua associazione
27:10Una Nessuna Centomila
27:12impegnata nella sensibilizzazione
27:14per l'eliminazione
27:15della violenza di genere
27:16la mannoia
27:17ha rivolto un pensiero
27:18a Sara Campanella
27:19la studentessa
27:2022enne
27:21uccisa
27:21a Messina
27:23e ad altre
27:24vittime come lei
27:26e proprio
27:26sui temi
27:27dell'indipendenza
27:28femminile
27:29e del riscatto
27:29da una relazione tossica
27:30si è aperto
27:31il concerto
27:33siamo allo sport
27:35cominciamo con il calcio
27:37entro mezzanotte
27:38è prevista la scadenza
27:38del pagamento
27:39di stipendi e contributi
27:40di febbraio
27:41e per quanto riguarda
27:42il Messina
27:43anche gli arretrati
27:44in particolare
27:44ritenuti e contributi
27:45del trimestre
27:47novembre
27:48dicembre
27:48gennaio
27:49sono quindi ore febbrili
27:50per il club peloritano
27:51che aveva saltato
27:52parte della precedente scadenza
27:54costata 4 punti
27:55di penalizzazione
27:56per evitare
27:57di non ottemperare
27:58anche questa scadenza
27:59è stata avviata
28:00una raccolta fondi
28:01fra alcuni imprenditori cittadini
28:02la cifra da raggiungere
28:03di poco superiore
28:04a 300 mila euro
28:06custodita dal notaio
28:07Bernardo Maiorana
28:08ma al momento
28:09sembra che l'intera somma
28:10non ci sia ancora
28:11il pagamento
28:12e gli stipendi
28:13dei tesserati
28:13potrà essere effettuato
28:15allo studio
28:15del professionista
28:16ma potrà essere compiuto
28:18lo ricordiamo
28:18solo dal conto corrente
28:20dedicato
28:20ecco perché appare
28:21necessaria la presenza
28:23del presidente
28:24del Messina
28:25Stefano Alaimo
28:26che detiene
28:27i pin d'accesso
28:28sarà dunque
28:29un lungo pomeriggio
28:30con la speranza
28:30di raggiungere
28:31l'obiettivo
28:32intanto
28:33la squadra
28:34sta proseguendo
28:35la preparazione
28:36in vista del delicato
28:37match di Foggia
28:38in programma
28:38sabato
28:39alle 18.30
28:40la top spin
28:43Messina
28:44ha raggiunto
28:44la finale
28:45del massimo
28:45campionato
28:46nazionale
28:46di tennis
28:47tavolo
28:47grazie al pareggio
28:483 a 3
28:49ottenuto ieri
28:50a Carrara
28:50contro i campioni
28:52in carica
28:52battuti nettamente
28:53nella partita
28:54di andata
28:55adesso la squadra
28:55peloritana
28:56affronterà
28:56Sassari
28:57nella doppia sfida
28:58che deciderà
28:59il tricolore
29:00a trascinare
29:02la top spin
29:02Messina
29:03verso la finale
29:04la strepitosa
29:04prova
29:05del moldavo
29:06Vladislav Ursu
29:07che ha firmato
29:08una doppietta
29:08contro l'ex
29:09Monteiro
29:09e Bobo Cica
29:10vincendo
29:11entrambe
29:12le sfide
29:12quasi a mani basse
29:13il terzo punto
29:15quello
29:15per il 3 a 3
29:17lo ha invece
29:17realizzato
29:18Nayagol
29:19Stojanov
29:20che non ha lasciato
29:21scampo
29:22all'altro ex
29:22di giornata
29:23Matteo Mutti
29:24questo punteggio
29:25unito alla netta
29:26vittoria per 4 a 1
29:27dell'andata
29:27ha consentito
29:28alla top spin Messina
29:29di realizzare
29:30l'impresa
29:30contro i campioni
29:31in carica
29:32della Puania Carrara
29:33e di qualificarsi
29:34per la finale
29:35dove ad attenderli
29:36ci sarà il Sassari
29:37che nel derby sardo
29:39si è sbarazzato
29:40della Marcozzi Cagliari
29:41l'atto finale
29:42si giocherà
29:43tra l'ultimo weekend
29:44di aprile
29:44e i primi di maggio
29:45l'andata a Messina
29:47nella palestra
29:47di Monte Piselli
29:48ritorno a Sassari
29:49con eventuale spareggio
29:50sempre in casa dei Sardi
29:52nel caso
29:53che i precedenti incontri
29:54si siano conclusi
29:55con una vittoria per parte
29:56oppure con due pareggi
29:57la top spin Messina
29:59si conferma quindi
30:00ai vertici
30:01del tennis tavolo nazionale
30:02anche in una stagione
30:03che non era partita benissimo
30:05ma che la società
30:05di Giorgio Quartuccio
30:07è riuscita a raddrizzare
30:08per la sesta volta
30:09la squadra messinese
30:10ha raggiunto
30:11l'atto conclusivo
30:12che assegnerà
30:12il tricolore
30:13nella stagione regolare
30:14due vittorie per Sassari
30:16ma senza affrontare
30:17Ursu
30:17con il Moldavo
30:19la top spin Messina
30:20le carte in regola
30:21per giocarsela
30:21alla pari
30:22chiudiamo
30:25facendo il punto
30:28della situazione
30:29nella Serie B
30:30interregionale
30:30di Pallacanestro
30:31gli svincolati Milazzo
30:34acciuffano il secondo
30:35posto solitario
30:36nel playing gold
30:37della Serie B
30:38interregionale
30:38di Pallacanestro
30:39alle spalle
30:40della capolista
30:41Monopoli
30:41grazie al netto successo
30:43per 89-69
30:44contro l'Adria Bari
30:46dopo un primo quarto
30:47sostanzialmente
30:48equilibrato
30:49i Mamertini
30:50prendono il largo
30:51già nel secondo parziale
30:52mantenendo costantemente
30:53la doppia cifra
30:54di vantaggio
30:55in classifica
30:56Milazzo si scrolla
30:57di dosso
30:57Piazza Almerina
30:58sconfitta proprio
30:59nello scontro
31:00al vertice da Monopoli
31:01graduatoria poi compatta
31:03con cinque squadre
31:04a giocarsi gli altri
31:04quattro posti
31:05che valgono il passaggio
31:06ai playoff
31:07tra queste
31:08anche la Viola Reggio Calabria
31:09dominante
31:10nella prima parte
31:11di stagione
31:11ma adesso
31:12in difficoltà
31:13e la Basket School Messina
31:15che trova una vittoria
31:16pesante
31:16passando 81-74
31:18in casa
31:19della Dinamo Brindisi
31:20successo di Spessore
31:22figlio di un parziale
31:23di 40-21
31:24piazzato negli ultimi
31:2513 minuti del match
31:26ribaltando
31:27un confronto
31:28che si era decisamente
31:30complicato
31:30giallorossi
31:31trascinati
31:32dalle doppie cifre
31:33da cinque uomini
31:33in doppia cifra
31:34decisivi
31:35nella vittoria
31:36in terra pugliese
31:37nel play-in-out
31:39Castanea
31:39si concede
31:40un turno di pausa
31:41staccando la spina
31:42troppo presto
31:42a Mola di Bari
31:43e incassando
31:44la sconfitta
31:45per 83-73
31:46in attesa
31:47dopo il vantaggio
31:48dei primi tre parziali
31:49giallo-viola
31:50già salvi
31:51e che restano
31:51al primo posto
31:52in classifica
31:53con quattro punti
31:54in vantaggio
31:55su Termoli e Benevento
31:56con i Sanniti
31:57che infliggono
31:57una pesante sconfitta
31:58a Barcellona
31:59per 91-54
32:01match mai in discussione
32:03e padrone di casa
32:04che mettono
32:04la gara in discesa
32:05già con il 28-13
32:07del primo quarto
32:08è tutto
32:10grazie per essere stati
32:12in nostra compagnia
32:14buon proseguimento
32:14di giornata
32:15grazie a tutti
32:45grazie a tutti
33:15a Messina
33:19oggi cieli in prevalenza
33:20poco o parzialmente
33:21nuvolosi
33:22la temperatura massima
33:23sarà di 23 gradi
33:24la minima di 18
33:25i venti saranno forti
33:27e proverranno
33:27da sud sud est
33:28mare mosso
33:30domani cieli
33:31molto nuvolosi
33:32o coperti
33:32con deboli piogge
33:33in assorbimento
33:34dalla sera
33:35con schiarite
33:36la temperatura
33:37escillerà
33:37da una massima
33:38di 20 gradi
33:39ad una minima
33:39di 15
33:40i venti
33:41saranno al mattino
33:42ottesi
33:42e proverranno
33:43da sud ovest
33:44al pomeriggio
33:45ottesi
33:45e proverranno
33:46da nord ovest
33:47mare mosso
33:48da nord ovest