Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Tutta la città dietro le Barette: anche quest’anno la secolare processione del venerdì santo ha richiamato tanti messinesi che hanno partecipato al corteo. Tra i momenti più suggestivi che anche Rtp ha seguito in diretta il rientro con suggestiva ‘nchianata. Il governatore Corona: “Non facciamo spegnere questa tradizione”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La fatica è impressa sui volti, mitigata dal desiderio di portare sulle spalle il peso della quotidianità, fatta di gioia e affanni, grazie ricevute, attese e delusioni.
00:11Anche quest'anno il venerdì santo dei messinesi è stato scandito dalla secolare processione delle barette, un cammino di fede e devozione che richiama l'intera comunità.
00:20Dagli istanti precedenti l'uscita dalla Chiesa Nuovo Oratorio della Pace di Via 24 Maggio al rientro lungo la suggestiva inchianata di Via Oratorio San Francesco,
00:31il percorso degli undici blocchi statuari che raccontano la passione e morte di Cristo, di corsa, a passo o cullati dalla tipica annacata, è stato scandito dalla preghiera, dalle marce funebri delle bande,
00:44dalla presenza di babbaluci, maddalene e biancuzze che rievocano antiche tradizioni tanto care ai siciliani.
00:50Dai colpi di martello sulle placche di ferro che annunciano partenze e fermate.
00:56Stilisticamente le barette sono un perfetto connubio di forme e colori.
01:00Dai blocchi più pesanti, l'ultima cena, Gesù nell'orto degli ulivi, la crocifissione, al sacrificio di Cristo impresso nel rosso della sua tunica nella caduta,
01:10lo stesso delle 207 casacche dei portatori donate dalla fondazione Bonino Culeio.
01:15E anche questa volta tanti giovani tra i portatori, ragazze e ragazzi che hanno risposto all'appello del governatore del Santissimo Crocifisso Piero Corona affinché questa tradizione non si spenga mai.
01:28Un giorno che unisce la comunità al di là delle appartenenze politiche e sociali e dei ruoli, come ha testimoniato il sindaco Basile che insieme agli assessori ha accompagnato il corteo.
01:38Enorme il dispiegamento di forze messe in campo dalla polizia municipale guidata da Giovanni Giardina e dai volontari delle associazioni di protezione civile.
01:48La diretta ai DRTP con le straordinarie immagini aeree ha permesso anche ai messinesi lontani dalla città, ad anziani e ammalati, di vivere le emozioni di questo lungo pomeriggio.
01:59Insieme tutti, pellegrini di speranza, lo ha ricordato l'arcivescovo Giovanni Accolla dal palco di Piazza Duomo dove ha benedetto il popolo messinese all'arrivo delle barette.
02:10Tutti quanti siano chiamati a rifondare e ridare speranza a coloro che soffrono e l'augurio che faccio a questa città.
02:21Stasera alle 22 in cattedrale Accolla presiderà la veglia della notte, domani alle 11 la messa pontificale e alle 10.30 a Piazza Duomo la festa degli Spampanati con il suggestivo incontro di Maria e Gesù e la processione per le vie della città.

Consigliato