L' Azienda sanitaria risolve in 24 ore il caso dell' esenzione del bimbo di 2 anni. Il padre affetto da sclerosi non poteva recarsi allo sportello e il sistema non consentiva di effettuare l' operazione per via telematica. Caso risolto. Certificato ottenuto.
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Risolto in meno di 24 ore il caso della certificazione di esenzione ticket negata ad un bimbo di due anni perché il sistema non riusciva a ricevere per via telematica e documenti necessari al rinnovo.
00:11Certificato già inviato alla mail del padre che si era rivolta alla nostra redazione scrivendo un accorato appello.
00:17Sono una persona, ci aveva scritto, affetta da sclerosi multipla e non avendo alcuno a cui poter delegare la questione non ho potuto effettuare il rinnovo dell'esenzione ticket sanitario di mio figlio di appena due anni.
00:28Vi prego, aiutatemi. Un appello lanciato da Giuseppe, affetto da sclerosi multipla e in condizioni economiche disagiate che abbiamo raccolto e girato all'azienda sanitaria.
00:38L'esenzione ticket di suo figlio, la cosiddetta E01 che si assegna a persone con reddito molto basso, era scaduta il 31 marzo.
00:46Lo aveva saputo quando si era presentato ad effettuare in uno studio privato l'esame all'intolleranza al glutine del bimbo e gli erano stati chiesti 50 euro.
00:54Sì, perché l'esenzione che aveva sino alla fine del mese scorso non valeva più, doveva essere rinnovata.
01:00Più facile a dirsi che a farsi.
01:02Le code negli uffici dell'ASP iniziano alle 7 del mattino e per un paziente affetto da quel tipo di malattia è impossibile affrontarle.
01:09E del resto nemmeno il bambino a due anni si sarebbe potuto mettere in coda.
01:13Eppure c'era da presentare solo un'autocertificazione e una fotocopia del documento.
01:18E allora, nell'era della telematica e della sburocratizzazione, aveva pensato Giuseppe, basterà rivolgersi al sistema intelligente della regione e dell'ASP.
01:27Sì, il sistema c'era, ma occorreva l'identità digitale, il cosiddetto SPID.
01:32Ma quella del bimbo diceva il sistema che tanto intelligente non è, visto che a due anni lo SPID non si può avere.
01:38E allora Giuseppe ha scritto all'ASP e gli è stato risposto che occorreva fare tutto in presenza, cioè mettersi in fila alle 7 del mattino.
01:45Quindi si era tornati al punto di partenza.
01:49Il figlio di Giuseppe nei prossimi giorni dovrà fare degli altri esami, a questo punto, senza quella certificazione, pagando il ticket.
01:56L'ASP, contattata, si era detta pronta ad affrontare la questione, invitando Giuseppe a inviare il suo incartamento all'ufficio relazioni con il pubblico
02:03e aveva annunciato una verifica sul sistema intelligente informatico.
02:08Detto, fatto, i documenti di Giuseppe e del bimbo sono stati accettati e il certificato è stato rinnovato, emesso e inviato.
02:15Grazie.
02:16Grazie.
02:17Grazie.