Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Corsi d'acqua osservati speciali. Durante la giornata, Comune e Protezione Civile hanno monitorato costantemente i fiumi per prevenire eventuali esondazioni causate dalle piogge. Al momento non è stato registrato alcun allarme particolare.
00:14Non sono attese al momento onde di piena. Il meteo andrà in peggioramento in serata, sperando, malgrado le raffiche di vento, che tenga lontano le nuvole e quindi faccia diminuire almeno le precipitazioni piovose.
00:30Una giornata contraddistinta da vento forte e pioggia battente con la città e la provincia che si sono risvegliati sotto un cielo plumbe o in un clima che ha creato non pochi disagi.
00:39Dalla bassa alle valli, dai laghi al capoluogo, sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco chiamati per caduta a alberi e allagamenti.
00:48Nelle ore mattutine si sono registrate raffiche fino a 100 km orari, diversi gli alberi sradicati dal vento in città, 14 di proprietà comunale e tanti altri di privati.
00:58In Viale Venezia un olmo è parzialmente caduto su un'abitazione causando danni al tetto.
01:03In tutto hanno operato una sessantina di uomini, tra operatori delle ditte che seguono il settore verde per il comune, polizia locale e volontari di protezione civile.
01:11In provincia la SP24, tra Isolella e Ghedi, è stata chiusa al traffico per le operazioni di messa in sicurezza e sgombero di alberi che cadendo hanno tranciato i cavi dell'energia elettrica.
01:22Cavi tranciate anche nella frazione Corvione di Gambara che è rimasta senza corrente prima del ripristino e della messa in sicurezza.
01:29Nella notte hanno operato circa un centinaio di vigili del fuoco.
01:33La maggioranza degli interventi ha riguardato prevalentemente piante o tegole o ante di fabbricati un po' vetusti dovute prevalentemente all'azione del vento.