• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I dati al 25% non sono una misura nuova, Donald Trump li aveva già introdotti nel 2018, all'epoca della sua prima presidenza.
00:10Introdotta ma poi molto edulcorata con una serie di esenzioni.
00:14Ora pare invece che il presidente voglia fare sul serio.
00:17Va però subito detto che proprio da quella data l'Italia ha diminuito sempre più le proprie esportazioni verso gli USA,
00:24tanto che rappresentano oggi solo l'1,8% del totale.
00:29Tra gennaio e ottobre 2024 ha esportato complessivamente 13,4 milioni di tonnellate di acciaio,
00:37di cui appena 246 mila destinati agli Stati Uniti.
00:41Nella sostanza si tratta di un ritorno ai dazzi che aveva imposto originariamente nel 2018.
00:48L'ultimo provvedimento infatti cancella i contingenti tariffari e le esenzioni dai dazzi che erano stati concessi.
00:55Perché dunque tutta questa preoccupazione?
00:57Nel proclama presidenziale si afferma che i dazzi riguarderanno non solo semilavorati prodotti siderurgici finiti,
01:05ma anche prodotti derivati quali acciai strutturali fabbricati e trefoli per calcestruzzo armato precompresso.
01:13Le politiche dei dazzi, ci dice la storia economica, non hanno mai portato grandi vantaggi,
01:17ma Trump li considera un'indispensabile misura protezionistica.
01:21Secondo Trump le importazioni da paesi con i quali gli Stati Uniti hanno raggiunto accordi alternativi al dazzo del 25%
01:29sono aumentate in modo significativo in termini di quota del consumo statunitense.