Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Roma - ​​Conferenza stampa: La bellezza come cura
La bellezza come cura. Su iniziativa del senatore Renato Ancorotti (14.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon pomeriggio, bentrovati, benvenuti.
00:19Oggi è un giorno molto emozionante, anche perché con questo evento, la bellezza come cura,
00:25possiamo dirlo, diamo il via al lavoro che ci vedrà tutti quanti i partecipi dell'intergruppo parlamentare,
00:34bellezza, benessere, salute.
00:37Un momento di confronto a cui abbiamo lavorato per diversi mesi
00:42e che sicuramente non lascere indifferenti nessuno di voi oggi qui in sala.
00:48Do la parola al capogruppo, al presidente, il senatore Renato Ancorotti,
00:53per dare il via a questo pomeriggio.
00:57Bene, grazie a tutti di essere qui.
01:00Prima di farvi i saluti istituzionali, due parole sulla Cosmesi,
01:06perché spesso la Cosmesi è un po' giudicata con delle pregiudiziali,
01:11non tutti la usano, nessuno ne parla.
01:13E questo noi vorremmo invece che la reputation del nostro settore,
01:17che è un settore molto importante, venisse sempre più alla ribalta.
01:21Parliamo della indispensabilità della Cosmesi,
01:25perché tutti noi stamattina ci siamo svegliati, ci siamo lavati i denti,
01:29abbiamo usato un prodotto cosmetico e poi di conseguenza abbiamo usato altri,
01:34lo shampoo, il bagno schiuma, il sapone, il deodorante,
01:37cioè prodotti che appartengono alla vita dell'uomo di cui non possiamo fare a meno.
01:42E questo non è sempre evidente, perché non tutti sanno che il dentifricio che utilizziamo è un cosmetico.
01:50Molti lo reputano qualcosa di diverso e non interpretano invece tutto quello che c'è dietro alla Cosmesi
01:58e tutto quello che serve per l'igiene e per la vita dell'uomo.
02:02Ricordiamoci che durante il Covid uno dei gesti da fare sempre era quello di lavarsi le mani
02:06e ci si lavava le mani con un sapone.
02:10E questo ha permesso anche di allontanare, voglio dire, dei contagi.
02:14E' una filiera di eccellenza, il settore cosmetico poi qualcuno darà i numeri in modo più interessante,
02:27ma ci sono tre pillars importanti della Cosmesi e uno è quello economico.
02:31La Cosmesi rappresenta 16 miliardi e mezzo l'anno scorso di fatturato confindustriale,
02:41ma se guardiamo l'intera filiera, l'intera filiera ne vale circa 36 di miliardi
02:47e rappresenta davvero un pezzo del Made in Italy molto importante.
02:54Io ho sempre detto un fiore all'occhiello del nostro Made in Italy.
02:58Anche tutta l'altra Cosmesi però è molto importante per la vita dell'uomo
03:02perché la gestualità che noi facciamo quando ci mettiamo un profumo,
03:05se stiamo bene con se stessi, se si sta bene con se stessi, si sta bene anche con gli altri.
03:11E allora questi piccoli gesti ci aiutano.
03:14L'argomento di oggi però, e che rappresenta questo evento,
03:19è una riflessione su un confronto che a prima vista potrebbe anche apparire superficiale,
03:26ma abbiamo detto il perché non lo è.
03:28Ma in realtà tocca le corde profonde del nostro benessere individuale e sociale.
03:33L'intergruppo che ho l'onore di rappresentare, di cui essere Presidente,
03:37nasce dalla consapevolezza che il benessere, la salute e la bellezza
03:41sono elementi che sono interconnessi e fondamentali per la qualità della vita di ogni cittadino.
03:47Crediamo fermamente che prendersi cura di sé, anche attraverso la bellezza,
03:52non sia un atto di vanità, ma un gesto di amore verso se stessi
03:56che si riflette positivamente sulla propria salute fisica e mentale.
04:00Oggi, grazie al contributo di esperti di altissimo profilo,
04:03che ringrazio Sindora per la loro preziosa partecipazione,
04:06esploreremo le diverse sfaccettature di questo legame inscindibile tra bellezza e cura.
04:13Ascolteremo le voci autorevoli del dottor Filippo De Caterina,
04:17del dottor Renato Sciarrillo, della dottoressa Miriam Mazza,
04:19del dottor Antonio Di Pietro e dell'avvocato Cività di Russo,
04:22che ci offriranno spunti di riflessione preziosi dalle loro rispettive prospettive.
04:27Sono convinto che da questo incontro emergeranno idee e proposte concrete
04:33per valorizzare sempre di più la bellezza come strumento di benessere e di cura,
04:37in sinergia con le istituzioni e con il prezioso contributo del mondo scientifico e associativo.
04:43Grazie.
04:50Direi di iniziare subito con un'eccellenza non solo nell'ambito nazionale ma internazionale.
04:57che è il dottor Filippo De Caterina, vicepresidente Cosmetica Italia
05:02e membro della ONLUS La Forza e il Sorriso.
05:06Con il dottore Caterina affronteremo l'importanza del valore sociale
05:10come progetto di responsabilità sociale,
05:12proprio che tutto quello che coinvolge come responsabilità sociale
05:17l'intero settore cosmetico.
05:18Grazie molte, buongiorno a tutti, buongiorno al senatore Ancorotti
05:25è una lontana amicizia, nel senso che da molto tempo ci frequentiamo
05:36e ho avuto l'onore di essere vicepresidente dell'associazione Cosmetica Italia
05:42quando lui ne era il presidente fino a non moltissimo tempo fa.
05:46Cosmetica Italia è l'associazione confindustriale dei produttori,
05:52dei distributori, dei prodotti cosmetici.
05:57Proprio Cosmetica Italia è stata, mi ricordo quando nel 2006
06:02abbiamo cominciato a parlarne, eravamo seduti pochissimi intorno a un tavolo
06:07ed è stata all'interno di Cosmetica Italia
06:10ed è stato un momento importante perché stavamo creando questa realtà
06:15che si chiamava La Forza del Sorriso e che si chiama La Forza del Sorriso
06:19che avevamo voluto dare questo nome per indicare l'importanza per le donne
06:25in trattamento oncologico di laboratori di make-up.
06:30Volevamo restituire a loro la forza per combattere una parte della forza,
06:35per combattere la loro malattia e il sorriso
06:40dopo un periodo che le aveva viste in qualche modo
06:44poi sempre coinvolte in situazioni critiche
06:48nel loro percorso esistenziale.
06:51Ci abbiamo creduto molto, l'abbiamo voluta.
06:56Intorno a noi questa pianta è cresciuta,
06:59poi vi spiegherò su che radici e su che basi,
07:04ma prima di tutto volevo farvi vedere un video.
07:06Quando mi hanno diagnosticato la malattia
07:23è stato come se il tempo si fosse fermato
07:26e tutto è diventato come una notte buia.
07:30Quando le partecipanti arrivano in sala
07:33sono spesso molto chiuse, un po' silenziose, scettiche
07:37e un pochino distaccate dal resto del gruppo.
07:40Ho perso la motivazione e la voglia di vivere la mia vita.
07:43Ho perso l'energia e l'autostima.
07:46Non volevo più uscire di casa, non volevo socializzare
07:49e non volevo più vedere i miei amici.
07:53Perché è successo a me?
07:54Dopo la chemia ho perso i capelli, le ciglia, le sopracciglia
08:01e la mia pelle non era più bella e liscia.
08:03Non mi volevo più vedere allo specchio.
08:05Mi sentivo brutta, grassa e sempre arrabbiata.
08:09Mi sentivo diversa dagli altri, tradita dal mondo.
08:14Sono.
08:14È una situazione nuova per loro.
08:20Trovarsi insieme ad altre donne in una sala
08:22con un unico obiettivo, quello di sentirsi davvero bene.
08:29Ma nella magia dei primi cinque minuti tutto cambia.
08:33L'atmosfera statica si distende subito in un'armonia davvero completa.
08:44La forza e il sorriso mi ha aiutato a cambiare tutto questo.
08:52Riscoprono la curiosità e la voglia di imparare, conoscere e provare nuovi prodotti.
08:59Tentare delle nuove tecniche per applicare il make-up
09:02e magari, perché no, anche trovare un nuovo look.
09:05Vogliono sentirsi belle nuovamente e ritrovare la propria identità.
09:11Mi sono ritrovata, sono io di nuovo.
09:14Sono me stessa.
09:16C'è davvero molta complicità tra donne.
09:20Mi sento più forte, combatto con un nuovo spirito.
09:23Più grintosa, mi piaccio di nuovo e quindi anche gli altri mi vedono più sorridente.
09:33Sono più felice, più positiva.
09:39Ho ritrovato la mia autostima.
09:41L'atmosfera che si crea è in modo molto naturale e c'è tanta energia e tanta positività che esce dalla stanza.
09:51Giocano e ridono e dalla situazione difficile in cui si ritrovano riescono a tirar fuori una fortissima grinta che neppure loro sanno di avere.
10:01Allegra, rilassata, veramente bella, rinnovata, valorizzata.
10:11Per noi volontari, consulenti di bellezza professionisti, è un'immensa gioia partecipare a questa loro trasformazione.
10:21Mi sento bella, sono bella.
10:23Vorrei che ognuno di voi potesse venire a vedere una delle nostre sessioni.
10:34Perché in realtà vedere come cambia il mood delle signore invitate quando entrano all'interno della sessione,
10:44quando escono e riescono a guardarsi allo specchio dopo molto tempo,
10:49riescono a... e decidono di uscire quella sera perché finalmente, come dire,
10:54si sentono di nuovo pronte per una dimensione sociale che per lungo tempo avevano dimenticato.
11:02Beh, devo dire che questa cosa ripaga un po' tutti i nostri sforzi.
11:07Sforzi che abbiamo voluto fare come industria cosmetica e come associazione confindustriale.
11:13Siamo una delle poche, forse l'unica associazione confindustriale che ancora moltissimi anni fa,
11:19ancora prima che diventasse di moda, ha voluto creare un'iniziativa di responsabilità sociale.
11:27Utilizzando quello che erano i nostri prodotti, cioè la cosmetica,
11:33convinti dell'importanza del ruolo sociale del cosmetico, come Renato ha accennato poco fa.
11:43Abbiamo questi laboratori gratuiti in tutto il territorio nazionale,
11:49e il nostro aspetto è a... come dire, il nostro impegno ha due valori sostanziali,
11:57ha due ragioni sostanziali.
11:59La prima ragione è quella di essere dalla parte delle donne,
12:02perché ovviamente molte delle nostre consumatrici, noi che facciamo cosmetici,
12:08per noi che facciamo cosmetici, la maggior parte delle consumatrici sono donne.
12:14E questo è, come dire, voler essere dalla loro parte.
12:16Abbiamo, come dire, scelto un campo.
12:20L'altro è evidentemente perché crediamo nel ruolo sociale del cosmetico.
12:27Cioè il cosmetico, come giustamente diceva Renato, ha due valori fondamentali.
12:33Allora, un primo valore che è una dimensione di utilizzo.
12:37Quindi molti dei nostri prodotti sono prodotti che fanno parte della primissima borsa
12:42della spesa di chiunque.
12:45E quindi noi, come dire, ci assumiamo la responsabilità di essere dei prodotti necessari
12:50per la vita delle persone.
12:52E vogliamo che questa cosa venga capita, compresa, condivisa.
12:58E l'altro punto è che, proprio perché noi crediamo nei nostri prodotti,
13:04crediamo anche nella indispensabilità sociale,
13:08che è basata su criteri di carattere antropologico, culturale, storico.
13:14Noi lavoriamo per far stare meglio le persone.
13:16Non soltanto quando si lavano la doccia o si lavano le mani,
13:19ma anche quando le nostre signore si truccano e si guardano allo specchio
13:23e si sentono belle, magari dopo molto tempo.
13:26E' per questo che abbiamo voluto come associazione lanciare questa iniziativa
13:35attraverso un sistema credibile e efficace di valori
13:41che sono forza, fiducia, coraggio, autostima, energia, benessere.
13:47I nostri punti fondamentali, quelli con cui lavoriamo ogni giorno.
13:53Con che risultati?
13:54Con delle testimonianze che sono quelle che abbiamo visto nel filmato,
14:00ma anche con un livello di gradimento della nostra iniziativa.
14:05Vedremo poi dei numeri molto elevati.
14:08Non vi leggo queste citazioni, ma sono quelle che dicono le nostre partecipanti,
14:16ovviamente, le persone che hanno avuto la possibilità di partecipare ai nostri gruppi.
14:25Quali sono i numeri?
14:26Un po' di numeri.
14:26Beh, i numeri sono importanti.
14:28Lavoriamo da molto tempo.
14:31Abbiamo coinvolto 25.000 donne in 5.200 laboratori svolti in tutti questi anni.
14:37Nel 2007 festeggeremo il ventesimo anniversario, quindi siamo al diciottesimo anniversario.
14:43Abbiamo coinvolto 500 volontari in 57 strutture ospitanti su tutto il territorio nazionale,
14:50in ospedali, centri di assistenza, praticamente in tutte le regioni d'Italia.
14:56Mi pare che mancasse solo la Valle d'Aosta.
15:01Adesso guardo Benedetta Boni e il Molise, forse.
15:05Mi pare il Molise...
15:07Eh?
15:09Vedi?
15:10Quindi se qualcuno di voi ha qualcosa da proporci dove manchiamo,
15:14noi vogliamo espanderci ulteriormente.
15:17Con 39 aziende sostenitrici.
15:20Come potete vedere, questi sono i punti d'Italia dove siamo.
15:23Dalla Sicilia fino al Trentino Alto Adige.
15:28Con la volontà di coprire veramente tutto il territorio nazionale
15:32perché sappiamo che è un bisogno importante.
15:36Queste sono le sedi.
15:39Potete leggerle, magari riconoscere qualcuna vicino a casa vostra
15:46per dare un consiglio a qualcuno che conoscete da poter coinvolgere.
15:50Noi, le nostre porte sono sempre apertissime.
15:54E queste sono le aziende sostenitrici.
15:56Ci teniamo a farle vedere, non tanto perché, come dire,
16:00per far vedere i loghi e per far, come dire,
16:04vedere quanto tutte le nostre aziende siano impegnate in questo settore.
16:08Ma semplicemente per far vedere come delle aziende
16:11che sono competitor molto importanti
16:15e che combattono per il business in modo quotidiano,
16:19in maniera aspra, interessata, coinvolta.
16:25Poi, alla fine, attorno ad un valore fondamentale,
16:29che è quello dell'aiuto alle persone,
16:31beh, ci ritroviamo tutti insieme.
16:33E siamo tutti uguali, non importa chi è più grande, chi è più piccolo.
16:36Ma è importante che lavoriamo insieme per un valore fondamentale,
16:40che è quello della cura del rispetto delle persone.
16:42Da dove nasce la forza del sorriso?
16:44Nasce da un progetto internazionale che si chiama
16:46Look Good, Feel Better,
16:48che è nato nel 1989 e che adesso è diffuso in 27 paesi.
16:53Come potete vedere, è nato in un'area anglosassone,
16:56ma adesso è diffuso in molti paesi del mondo.
16:59Noi abbiamo cambiato il nome perché trovavamo
17:03che Look Good, Feel Better fosse poco comprensibile
17:06per la nostra cultura e abbiamo scelto un nome differente.
17:11E quale è il gradimento?
17:16Beh, quanto ritieni, e quando vediamo questi dati,
17:19noi ci si apre il cuore, no?
17:21Quanto ritieni sia stato utile il laboratorio di bellezza
17:25nella valorizzazione della tua immagine?
17:26Il 97%.
17:27Quanto sei soddisfatto?
17:29Il 26%.
17:30E soprattutto,
17:35al termine del laboratorio di bellezza, come ti senti?
17:39Bella, valorizzata, rinnovata, positiva,
17:42più serena, allegra, soddisfatta.
17:46Beh, questa è la soddisfazione.
17:49In fondo è la ragione per la quale noi lavoriamo.
17:51È la vera ragione per la quale noi lavoriamo.
17:53Il sorriso sulla faccia delle nostre pazienti.
17:57Grazie.
18:03Grazie, dottor Decaterina.
18:05Veramente grazie.
18:06Rivedere anche le immagini dei vostri laboratori,
18:09per me che lavoro in questo settore,
18:11ma anche per chi non si occupa di sociale,
18:14è qualcosa di veramente emozionante.
18:16quindi il cosmetico dà un contributo essenziale al paese.
18:23L'industria cosmetica dà un contributo importante
18:26e si posiziona sempre di più come un prodotto indispensabile nella nostra vita quotidiana.
18:33E di questo ne parliamo con il dottor Renato Sciarrillo,
18:37che è vicepresidente Cosmetica Italia,
18:39con la delega ai Public Affairs.
18:41Come associazione non potevamo naturalmente mancare con una testimonianza articolata e ricca
18:51in questa occasione di questo oggi pomeriggio,
18:53per cui voglio ringraziare anzitutto il senatore e tutti voi per la partecipazione.
18:58È difficile, dopo l'illustrazione del valore dell'industria cosmetica
19:03che ha voluto dare il senatore Ancorotti
19:05e soprattutto un bel intervento e la testimonianza così intensa
19:12che ha portato l'amico e collega Filippo.
19:17Tuttavia volevo dare un mio brevissimo contributo a questo incontro di oggi pomeriggio
19:24partendo dalla ricerca deperbole con cui ci siamo dati appuntamento.
19:29La bellezza come cura, il titolo di questo nostro incontro di quest'oggi.
19:36Che volutamente, come dire, nell'accomunare due settori
19:42che non solo normativamente ma naturalmente per vocazione e per struttura
19:47sono istanti come la cura e il benessere e l'igiene personale,
19:52tuttavia le unisce in una continuità, in una sinergia
19:58che non può, come l'esempio che abbiamo visto,
20:03non può che essere un fattore positivo da alimentare,
20:06quindi un circuito virtuoso, una sinergia, una collaborazione
20:11fra diversi campi, diverse discipline e diverse specialità
20:16non possono che alimentare in maniera virtuosa e positiva.
20:21Essenzialità della categoria va da sé, ci ricordava il senatore,
20:29otto prodotti ogni giorno entrano nella nostra routine quotidiana,
20:34ci sono vicini nel tenerci cura di noi stessi,
20:37nel aiutare la nostra igiene personale, il nostro benessere,
20:42la nostra avviduzione in se stessi.
20:44Ma ovviamente dietro di questo c'è una realtà solida,
20:48una realtà basata sulla scienza,
20:51non è un caso che il settore cosmetico alimenti,
20:55contribuisca alla ricerca e sviluppo con circa il 6% del proprio fatturato,
20:59una percentuale più che dobbia rispetto alla media manufatturiera,
21:04che in Europa impieghi una forza cospicua come 32.000 ricercatori
21:09o che sviluppi al suo interno una rete economica,
21:16di collaborazione che vede soltanto in Italia 400.000 addetti
21:20coinvolti a vero titolo con vari ruoli nel mondo della cosmesi,
21:26se non essi addetti all'igiene personale,
21:29piuttosto che professionisti dell'igiene orale,
21:32piuttosto che nell'estetica o nella cura della bellezza della persona.
21:37e non solo, un settore che contribuisce alla crescita del paese
21:45in termini di bilancio commerciale.
21:48Il 50% della produzione italiana è votata all'esportazione.
21:52Ora, mi rendo conto di queste settimane,
21:55in questi tempi parliamo di argomenti difficili,
21:58ma evidentemente è anche un elemento
22:00che costruisce del benessere del nostro paese.
22:04E pertanto, mi avvio alla conclusione,
22:08la Costituzione intergruppo che veda insieme
22:11benessere, salute e bellezza
22:14non può che alimentare una visione moderna, efficace,
22:19basata sulla scienza, ma anche su un impegno costruttivo
22:23di colloquio e di sinergia fra diversi settori
22:27che non può che essere positivo.
22:29È noto che l'igiene personale anzitutto
22:33è un fattore di prevenzione,
22:36è un fattore di benessere individuale,
22:39che l'igiene personale in particolare
22:42contribuisca alla prevenzione di malattie sistemiche,
22:45che in un paese come il nostro è assolutamente essenziale
22:49riconoscere, ma soprattutto
22:51in qualche modo può alimentare e contribuire
22:55non solo al benessere economico,
22:57ma al benessere comune della cittadinanza,
22:59migliorando le condizioni e, in qualche caso,
23:02come ho appena visto,
23:03contribuendo a condizioni speciali
23:07per migliorare il benessere individuale.
23:11Per cui, grazie ancora per l'invito,
23:13ribadisco il plauso per questa iniziativa
23:19e per la Costituzione dell'Intergruppo
23:20e, naturalmente, siamo a disposizione
23:23per lavorare insieme costruttivamente
23:24per il benessere del Paese
23:25e la crescita di un settore
23:28che così tanto contribuisce al nostro Paese.
23:32Grazie.
23:38Beh, è il mio turno.
23:40Diciamo che a questo giro,
23:41come d'accordo con il Senatore,
23:43mi autopresento.
23:45Buon pomeriggio a tutti.
23:46Benvenuti, nuovamente.
23:48Sono Miriam Mamazza,
23:49farmacista, cosmetologa,
23:52coordinatrice regionale
23:53della Sottocommissione Salute
23:55delle Pari Opportunità in Regione Campania,
23:57ma soprattutto da circa dieci anni.
24:00Sono la presidente di una associazione no profit
24:03che ormai è anche nel terzo settore
24:05che porta il nome di Ricomincio da me.
24:08Cosa facciamo?
24:10Creiamo dei protocolli di cura
24:11per contenere, prevenire
24:14ed anche alleviare
24:15tutti quegli effetti collaterali
24:17che purtroppo le terapie oncologiche
24:20causano a tutti quanti i nostri organi,
24:22perché le terapie oncologiche
24:24portano tossicità a diversi organi.
24:27Ecco, uno degli organi più attenzionati
24:29dall'aggressività dei farmaci citosossici
24:32è proprio la terapia oncologica
24:34ed è la pelle, la nostra pelle,
24:38l'organo più esteso del nostro organismo,
24:40l'organo che ci protegge,
24:42una vera e propria barriera.
24:44Però prima di iniziare questa nostra chiacchierata,
24:47che sarà una breve chiacchierata,
24:49anche perché non abbiamo tantissimo tempo,
24:51ci terrei a proiettare questo video
24:53anche perché 2025
24:54sono circa dieci anni
24:56che lavoro a fianco delle persone
24:59con le associazioni.
25:24Grazie a tutti.
25:54Grazie a tutti.
26:24perché qui in sala
26:25è la mia prima volta qui al Senato,
26:27anche perché qui in sala
26:28ci sono diverse amiche
26:29di alcune delle associazioni
26:31da diverse zone dell'Italia
26:33che sapendo che proponevamo questo evento
26:36sono venute qui.
26:38Ed è necessario che io condivida con voi
26:40un aneddoto
26:41per spiegare ancora di più
26:42il mio ruolo,
26:44proprio perché circa dieci anni fa,
26:46io sono farmacista, cosmetologa
26:47da circa venticinque anni
26:49e ho avuto diverse esperienze professionali,
26:51sono stata invitata ad una sfilata di moda
26:54in un ospedale della provincia di Napoli
26:56dove non stiamo parlando di adesso,
26:59parliamo di circa dieci anni fa
27:00quando le realtà
27:01che si prendevano cura
27:03per migliorare la vita delle persone
27:04erano veramente poche.
27:06Prima avete ascoltato questa realtà meravigliosa
27:09internazionale
27:10che è la Forza e il Sorriso.
27:11Loro erano una di quelle pochissime realtà
27:13che si occupavano di migliorare
27:15la qualità della vita delle persone
27:17con questi laboratori di condivisione del make-up.
27:21Io quel giorno
27:22mi sono sentita fortemente impreparata,
27:25innanzitutto come farmacista cosmetologa
27:27perché non riuscivo a dare un consiglio
27:30su una giusta terapia cosmetica,
27:33ma soprattutto come donna.
27:34Quel giorno io mi sono detta
27:37se succede a me,
27:39se sono io dall'altra parte,
27:41chi si prende cura della mia pelle?
27:43Che cosa si può fare?
27:44All'epoca eravamo veramente in pochi.
27:46Quindi la mia storia personale è diversa.
27:49Non nasco come una paziente oncologica,
27:52non avevo avuto casi di cancro vicini a me.
27:54Ho soltanto pensato che ci potevo essere io.
27:57Ecco perché ho creato questo progetto
28:00che poi nell'arco degli anni è cresciuto
28:02e collabora con diverse realtà in Italia.
28:06La pelle.
28:07Mi piace sempre definirla.
28:10Possiamo proiettare la presentazione?
28:12Grazie.
28:14Fortunatamente parliamo sempre di più
28:16di un progresso scientifico,
28:18quindi parliamo di una patologia
28:19che non è più acuta,
28:20ma una patologia cronica.
28:22Quindi si vive,
28:24ma soprattutto dobbiamo valutare
28:26la qualità della vita delle persone.
28:29E mentre prima ci si focalizzava
28:31soltanto su quello che era l'obiettivo primario,
28:33che ancora oggi è la guarigione,
28:35adesso fortunatamente
28:37vengono prese in considerazione
28:39delle tematiche importanti,
28:41come mantenere lo stato di salute
28:43della propria pelle.
28:45Proprio perché non è soltanto
28:46una questione di estetica
28:48o di femminilità,
28:50ma è una questione di identità.
28:52La pelle.
28:53Mi piace sempre definirla
28:54specchio dell'anima,
28:56ma soprattutto barriera del corpo.
28:58Anche perché
28:59per quanto il progresso scientifico
29:01abbia fatto dei progressi incredibili,
29:04il costo da pagare è veramente alto,
29:06in quanto l'aggressività
29:07dei farmaci antineoplastici,
29:09come ho detto poc'anzi,
29:10va ad aggredire tutti i nostri organi.
29:12L'organo pelle
29:13è l'organo più attenzionato.
29:15E un danno collaterale
29:17a carico della pelle
29:18e chi di voi è in questa sala
29:19mi può capire molto bene,
29:21parecchie persone
29:22o per esperienza personale
29:23o per qualcuno accanto,
29:26provoca dei disagi incredibili,
29:28delle ripercussioni psicologiche
29:30molto importanti.
29:32La pelle rappresenta il nostro scudo.
29:35Ovviamente questo non è una chiacchierata,
29:37non parleremo di dermatologia,
29:38anche perché ho l'onore
29:40di avere accanto
29:41uno dei più importanti dermatologi d'Italia,
29:43ma è necessario spiegare
29:46che cosa succede,
29:47perché la pelle di una persona
29:49in terapia oncologica
29:50è diversa.
29:52È diversa perché subisce
29:54un attacco da parte di questi farmaci
29:56che non vanno a selezionare
29:58soltanto le cellule tumorali,
30:00ma vanno ad attaccare
30:01quello che è lo strato superficiale
30:03della nostra pelle.
30:04L'effetto collaterale principale,
30:07quello di cui tutti i pazienti oncologi
30:09soffrono,
30:10è una fortissima secchezza,
30:12una fortissima disidratazione,
30:16proprio perché la nostra pelle,
30:17organo esteso,
30:18è fatta soprattutto
30:19a un contenuto idrico
30:20di circa il 70%.
30:22E gli effetti collaterali
30:24a carico della pelle
30:26sono strettamente correlati
30:29alle terapie.
30:30Ecco perché è stato fondamentale
30:33non solo conoscere la pelle
30:35dal punto di vista dermocosmetico,
30:37ma conoscere le terapie,
30:39conoscere i vari medicinali,
30:41perché ogni effetto collaterale,
30:42e badiamo bene che non esiste
30:44un solo paziente oncologico,
30:46ma un paziente oncologico
30:48spesso ha più di un effetto collaterale
30:50sulla propria pelle,
30:51proprio perché ha un mix,
30:52subisce un mix di infusioni
30:55o di farmaci.
30:57Ogni effetto collaterale quindi
30:59è correlato ad una terapia
31:01e quindi ad un farmaco.
31:03Ed è fondamentale
31:04avere un approccio empatico
31:07e sapere ascoltare,
31:08perché prima ancora di conoscere
31:10la storia clinica
31:11della persona che noi incontriamo,
31:12noi dobbiamo conoscere
31:13la sua storia umana.
31:15È fondamentale.
31:15Questo io non mi stancherò mai
31:17di ripeterlo.
31:18È un progetto per le persone.
31:21Il mio ruolo qual è stato?
31:23Come farmacista specializzata
31:24non mi sono voltata dall'altra parte.
31:26Ho studiato.
31:27Ho studiato con medici
31:28anche perché il mio
31:29non è soltanto un approccio olistico
31:31incentrato sull'ascolto,
31:33ma soprattutto un lavoro multidisciplinare
31:36in totale collaborazione con i medici
31:38proprio per migliorare
31:40la qualità della vita delle persone.
31:42Anche perché il cosmetico
31:43che non è un medicinale,
31:45per cosmetico noi intendiamo
31:47qualsiasi sostanza o formulazione
31:49che viene applicata
31:50sulla superficie del nostro corpo
31:52e deve avere soltanto tre funzioni.
31:54Quella di detergere,
31:56quella di idratare
31:57ed una funzione eutrofica, estetica.
32:00Ma soprattutto la dermocosmesi oncologica,
32:03branca di cui ormai mi occupo
32:05da circa dieci anni,
32:06è di fondamentale importanza
32:08al lavoro del medico oncologo
32:10o del dermatologo.
32:12Perché?
32:12Perché una terapia cosmetica
32:14mi permette di contenere
32:16e di alleviare
32:17quei danni collaterali
32:18e di evitare una cosa
32:20che i medici conoscono molto bene,
32:23la sospensione del follow-up terapeutico.
32:26Ecco, quindi,
32:27la dermocosmesi oncologica
32:29non è soltanto una carezza all'anima,
32:31ma è un valido supporto scientifico
32:34e non empirico
32:35al lavoro del medico.
32:38Parliamo di effetti collaterali
32:40da chemioterapia.
32:41Ho cercato di portare poche
32:43delle casistiche
32:43che ho incontrato
32:46nell'arco di questi anni.
32:48Paradossalmente,
32:48le persone
32:49che affronteremo adesso
32:51in volata
32:51sono tutte persone
32:52che hanno avuto
32:52un carcinoma mammario
32:54e hanno seguito lo stesso iter.
32:55Quindi,
32:56intervento chirurgico,
32:57chemioterapia
32:58e successiva radioterapia.
33:00Tra gli effetti principali
33:01che riscontriamo
33:03quando si effetta
33:03una chemioterapia
33:04parliamo di lascio cutaneo,
33:06di iperpigmentazione,
33:08di dermografismo.
33:10Questi sono i risultati
33:11del prima
33:12e del dopo.
33:13Non è una scienza empirica,
33:14è una terapia cosmetica,
33:16non è una terapia
33:17che si sostituisce
33:18al lavoro del medico,
33:20ma come
33:21hanno detto poc'anzi
33:22i relatori
33:23che mi hanno preceduto,
33:24il cosmetico
33:25non ha soltanto
33:26un'importanza sociale,
33:28ha anche
33:28una grandissima
33:29importanza scientifica
33:31perché guardate,
33:32ci permette
33:32di contenere
33:34gli effetti collaterali
33:35e di fare in modo
33:37che la persona
33:38possa andare avanti.
33:40All'opecia,
33:41la perdita dei capelli
33:42è sicuramente
33:43uno degli elementi
33:44più stigmatizzanti
33:45quando si affronta
33:46un cancro
33:47e io lo so,
33:48so molto bene
33:48che cosa significa,
33:49anche se il cancro
33:50lo si vive sulla propria pelle.
33:53Anche qui
33:53possiamo dare
33:55una grandissima mano,
33:56soprattutto perché
33:57è un progetto,
33:58è un percorso
33:59reversibile.
34:01Anche qui
34:02il cosmetico
34:02ci ha dato
34:03una grandissima mano
34:04per idratare,
34:05per proteggere,
34:07per evitare
34:08proliferazione batterica
34:09quando la calotta cranica
34:11purtroppo
34:12non ha i capelli.
34:15Come dicevo prima
34:16il progresso scientifico
34:17fa passi da gigante,
34:18quindi abbiamo
34:19ulteriori
34:20effetti collaterali,
34:21ancora più cattivi,
34:22ancora più aggressivi
34:23come i rash acneformi,
34:24follicoliti,
34:25proprio perché parliamo
34:26di terapie biologiche,
34:28di terapie target.
34:29Come vedete,
34:30vedete tanti maschietti
34:31nelle foto,
34:31questo non è un progetto
34:33per le donne,
34:34è un percorso
34:35per le persone,
34:35perché come,
34:36non mi stancherò mai
34:37di dirlo,
34:38è una questione
34:38di identità.
34:42Rash acneformi,
34:43teleangiectasia,
34:45paronicchia,
34:46la paronicchia
34:47non è altro
34:47che un effetto collaterale,
34:49un'interruzione
34:49del tessuto cutaneo,
34:51dolorosissima,
34:52dolorosissima
34:53quasi ai livelli
34:54della sindrome
34:55manopiede
34:55che vedremo a breve,
34:57dove addirittura
34:59il contatto
34:59con l'acqua
35:00crea tantissime
35:02reazioni collaterali,
35:03ecco perché
35:03il cosmetico
35:05è stato fondamentale
35:06in un protocollo
35:07di cura,
35:08di accudimento
35:10della pelle.
35:11Eritrodisestesia
35:16palmoplantare,
35:16sindrome manopiede,
35:17qualcuno di voi
35:18che è qui in sala
35:19sa molto bene
35:20di che cosa sto parlando,
35:22è un effetto collaterale
35:24di cui ancora
35:24non si conosce
35:25il meccanismo d'azione,
35:27di cui ancora
35:27non si conosce
35:28il meccanismo d'azione
35:29che mi va
35:31ad invalidare
35:32la vita delle persone.
35:34Cosa abbiamo fatto?
35:34Non abbiamo curato
35:35la persona,
35:36perché quello
35:36ci pensa il medico,
35:37l'oncologo,
35:38ci pensa il dermatologo,
35:39abbiamo creato
35:40un protocollo di cura
35:41con prodotti
35:42per la detersione
35:43e per l'idratazione
35:44per permettere
35:45alla persona
35:45di continuare
35:46la sua vita quotidiana.
35:50Radioterapia
35:51è una di quelle
35:52poche terapie
35:53dove se riusciamo
35:54a lavorare
35:55in prevenzione
35:56riusciamo a contenere
35:58gli effetti collaterali
35:59quali radiodermiti,
36:01lacerazioni.
36:02Qui ho portato
36:02dei casi
36:03di alcune persone
36:03che sono venute da noi
36:05dopo averci conosciuto,
36:07quindi questo
36:07vi fa capire
36:08il prima e dopo
36:08e vi fa capire
36:09quanto la terapia
36:10cosmetica
36:11può aiutare
36:11e può migliorare
36:14la qualità
36:15della vita
36:15del paziente
36:16e fare in modo
36:16che continui
36:17la terapia.
36:18Qui abbiamo anche
36:19dei casi
36:19in cui abbiamo
36:20lavorato in prevenzione
36:21dove fortunatamente
36:22non abbiamo avuto
36:23neanche un effetto
36:24collaterale.
36:26Cicatrici,
36:27iter comune
36:28a tutte le persone
36:29che affrontano
36:30una terapia oncologica
36:31e quindi un intervento.
36:33Anche qui
36:34abbiamo aiutato
36:35tantissimo
36:35il lavoro
36:36dei medici,
36:37sì,
36:37qui in sala
36:38c'è qualcuno
36:38che sa molto bene
36:39che cosa sto dicendo
36:40anche perché
36:42evitare
36:43proliferazione
36:44batterica
36:44nella prima fase
36:45quelle infiammatorie
36:46è stato fondamentale
36:47e di questo
36:48io non mi stancherò mai
36:49di ringraziare
36:50medici illuminati
36:51come il professore
36:51Di Pietro
36:52che è qui con me
36:52che da sempre
36:53hanno apprezzato
36:55e valorizzato
36:56il nostro lavoro
36:56di mantenimento
36:57e di supporto
36:58a loro come medici.
37:01Flebite chimica,
37:02stravaso,
37:03ci sono industrie,
37:04ci sono aziende
37:05che producono prodotti
37:06per contenere
37:07questo effetto collaterale
37:08e soprattutto
37:08per allevearlo
37:09che mi hanno dato
37:10una grandissima mano
37:11nel tamponare
37:12questi effetti collaterali.
37:15Ovviamente
37:15vado velocissima
37:17però era necessario
37:18per me
37:19condividere con voi
37:20alcuni degli scatti
37:21di questi dieci anni
37:23di lavoro
37:23proprio perché
37:24Ricomincio da me
37:25è un'associazione
37:25che sta
37:26incominciando a riscuotere
37:28diversi numeri,
37:29lavoriamo in sinergia
37:30con associazione,
37:31con breast unit
37:32o anche semplicemente
37:34con privati
37:34che si rivolgono a noi.
37:36Abbiamo portato
37:36a diversi congressi
37:38internazionali
37:38le nostre casistiche
37:39e da circa
37:41cinque mesi
37:41è partito anche
37:42il nostro board scientifico
37:44con diversi medici
37:46e diversi professionisti
37:47del settore sanitario
37:48che ne fanno parte.
37:50Sono laboratori
37:51di inclusione
37:53dove il cosmetico
37:54dà valore
37:55alla vita delle persone.
37:56Siamo stati
37:57il primo laboratorio
37:58in Italia
37:58presso l'ospedale
37:59Pausilli Pondi Napoli
38:00per il caregiver
38:01proprio perché
38:02dal primo istante
38:03abbiamo capito
38:03che era fondamentale
38:04aiutare anche
38:06chi viveva
38:06come uno spettatore bianco
38:08la cura oncologica
38:09di una persona
38:10a lui cara
38:10e di conseguenza
38:11abbiamo anche pensato
38:12di specializzarsi
38:13in paedocosmesi
38:16ossia la cura
38:17dell'infante
38:18la cura del bambino
38:19proprio perché
38:19è una pelle non matura
38:20una pelle che necessita
38:22di altre attenzioni.
38:24non ci siamo mai fermati
38:30neanche durante la pandemia
38:31abbiamo provato
38:32a digitalizzare tutto
38:33ma come ben sappiamo
38:34la pandemia
38:35insomma
38:36non ha aiutato molto
38:37supportiamo
38:38diverse realtà
38:39in campagna
38:40di medici
38:41che fanno
38:42effetto
38:42uno screening
38:43senologici gratuiti
38:44proprio perché
38:45controlliamo
38:46monitoriamo
38:47la risoluzione
38:48delle cicatrici
38:49da intervento chirurgico
38:50e soprattutto
38:51nelle nostre
38:52nei nostri eventi
38:53oltre che lavorare
38:54in one to one
38:55con le persone
38:55abbiamo iniziato
38:57da circa due anni
38:58a creare delle masterclass
38:59itineranti
39:00educative
39:01in tutta Italia
39:02sull'educazione
39:03al giusto utilizzo
39:05di un prodotto cosmetico
39:07per erudire
39:07soprattutto i pazienti
39:09i caregiver
39:09e le associazioni
39:10che ne fanno parte
39:11e mi fermo
39:14perché ho già parlato
39:16a questo giro
39:17ho preso parecchi minuti
39:18mi auguro
39:20che le istituzioni
39:21presenti
39:22e che soprattutto
39:23anche altre realtà
39:24che si muovono
39:26per il bene comune
39:27delle persone
39:28possano collaborare
39:29con noi
39:30in totale sinergia
39:32proprio perché
39:32una cosa che ritengo
39:34fondamentale
39:34da sempre
39:35è che
39:36la cura
39:37della superficie
39:37anche se spesso
39:38la dermocosmes
39:40o meglio
39:40la cosmetologia
39:41il prodotto cosmetico
39:42viene visto come qualcosa
39:43di effimero
39:44di superficiale
39:45spesso
39:46per non dire sempre
39:47la cura
39:48della superficie
39:49è la cura
39:50del nostro profondo
39:51ed io vi ringrazio
39:52e passo
39:54la parola
39:55al professore
39:56Antonino Di Pietro
39:58grazie
40:05grazie
40:06grazie
40:06grazie
40:07grazie per l'invito
40:08all'amico
40:10Renato
40:11Alcorotti
40:12e
40:13grazie a
40:14Miriam
40:14Mazza
40:16io
40:18come dermatologo
40:20ho capito
40:22l'importanza
40:23della
40:25bellezza
40:26per darci
40:29sicurezza
40:30per farci
40:31sentire
40:32più sani
40:33quindi
40:33non solo
40:34più belli
40:35perché la bellezza
40:36è associata
40:36in maniera indissolubile
40:38anche
40:39all'essere
40:40più sano
40:41ho scoperto
40:43l'importanza
40:44di questo
40:44quando ero
40:45giovane medico
40:46e ricordo
40:47che
40:47giravo
40:48tra i reparti
40:50di ricovero
40:51nelle varie
40:52stanze
40:53dove c'erano
40:53i malati
40:54ricoverati
40:55e mi colpiva
40:57tantissimo
40:58osservare
40:59i malati
41:00che
41:00una mezz'oretta
41:02un quarto d'ora
41:02prima
41:03che
41:04arrivassero
41:05i parenti
41:05quindi
41:06quando c'era
41:06l'ora
41:07di ricevimento
41:08parenti
41:09aprivano
41:10il cassetto
41:11del comodino
41:12prendevano
41:12lo specchietto
41:14si guardavano
41:15si acconciavano
41:16un po'
41:16i capelli
41:17prendevano
41:18il rossetto
41:19lo mettevano
41:19sulle labbra
41:20alcuni
41:21mettevano
41:22un po'
41:22di cipre
41:23un po'
41:23di fard
41:24perché
41:25arrivava
41:25il marito
41:26arrivava
41:26il fidanzato
41:27e
41:29io giravo
41:30tra queste
41:31camere
41:31e li osservavo
41:33e mi colpiva
41:35tantissimo
41:36tutto questo
41:37perché
41:38capivo
41:39che
41:39era molto
41:40importante
41:41quando arrivavano
41:43i cari
41:43i parenti
41:44farsi vedere
41:45con
41:46un volto più
41:47bello
41:48ma che voleva dire
41:49anche più sano
41:50ecco
41:51sempre associato
41:52questo desiderio
41:53alla grande forza
41:55di
41:55ribellarsi
41:56alla malattia
41:57la grande forza
41:58di dire
41:58io devo far vedere
42:00che sono ancora sano
42:01sono forte
42:01e quindi
42:02voglio
42:03apparire agli altri
42:04sano
42:05e anche più bello
42:07e la cosa che mi
42:08amareggiava molto
42:10era quando
42:10queste persone
42:11che magari erano
42:12terapie
42:13anche pesanti
42:14e quando
42:16arrivava il momento
42:16che cominciavano
42:17a mollare
42:17quindi non ce la facevano
42:19più
42:19non aprivano
42:21quel cassetto
42:22prima che
42:22arrivassero i parenti
42:24e voleva dire
42:25che era
42:25un momento
42:26di passaggio
42:28ecco
42:29mi ha sempre colpito
42:31tutto questo
42:32e mi ha fatto capire
42:33l'importanza
42:34di evitare
42:35la pelle
42:36ad essere
42:37bella
42:38e quindi
42:40sana
42:40e da un punto
42:42di vista
42:42scientifico
42:44noi stiamo
42:45per vivere
42:46un'epoca
42:47di grande
42:49importanza
42:49di grande
42:50salto
42:51per quello
42:52che può essere
42:53il cosmetico
42:54e la nostra
42:56bellezza
42:56la nostra
42:57salute
42:57sappiamo
43:00che il cosmetico
43:01aiuta
43:02tantissimo
43:02perché
43:03pensate
43:04ai
43:04protettivi
43:05solari
43:06cosmetici
43:07quanti tumori
43:09in meno
43:09noi dermatologi
43:10abbiamo visto
43:11quanti epiteliomi
43:12in meno
43:12abbiamo visto
43:13grazie ai
43:13cosmetici
43:14che ci proteggono
43:15dalla luce
43:15del sole
43:16l'importanza
43:17del cosmetico
43:18quando con terapie
43:19oncologiche
43:20pesanti
43:21la pelle
43:22si disgrega
43:23letteralmente
43:24in superficie
43:24le cellule
43:25perdono
43:25i contatti
43:27che le tengono
43:27unite
43:28quindi si
43:28disidrata
43:29si spacca
43:30si rompe
43:31e ci sono
43:32cosmetici
43:32che riescono
43:33a riunire
43:33questi legami
43:34e quindi
43:35a ricompattare
43:35la pelle
43:36e far superare
43:36un momento critico
43:37della malattia
43:38sulla cute
43:39ma la cosa importante
43:41che sto per dirvi
43:42è che
43:43finora
43:44noi abbiamo
43:44considerato
43:45la superficie
43:47cutanea
43:48la superficie
43:49di cui
43:49con cui
43:50ci ha lasciato
43:51Miri
43:52ammazzano
43:53qualcosa
43:53che è
43:53superficiale
43:54noi stiamo scoprendo
43:56adesso
43:56che non è
43:57così solo
43:58superficiale
43:59cioè la parte
44:00che noi
44:01tocchiamo
44:01le cellule
44:02che appartengono
44:03al primo
44:03millimetro
44:04si chiama
44:04epidermide
44:05è come la copertina
44:07di cartone
44:07di un grosso
44:08vocabolario
44:09l'epidermide
44:09ecco
44:10l'epidermide
44:10ancora adesso
44:12viene considerata
44:13solamente una
44:13barriera
44:14noi invece
44:15abbiamo scoperto
44:16che in questo
44:17millimetro
44:17in questa epidermide
44:19vengono prodotte
44:20delle sostanze
44:21che si chiamano
44:22citochine
44:23le citochine
44:24sono dei messaggi
44:25che entrano
44:27nel nostro corpo
44:28della superficie
44:29noi troviamo
44:30citochine
44:30prodotte
44:31dall'epidermide
44:32in questo millimetro
44:34le troviamo
44:35nel grasso
44:36le troviamo
44:37nei muscoli
44:38nelle ossa
44:38nell'apparato
44:39digerente
44:40nell'apparato
44:41respiratorio
44:41cioè noi
44:42stiamo scoprendo
44:43adesso
44:44che da questo
44:44millimetro
44:45che consideriamo
44:46ancora quasi
44:48solo una
44:48barriera
44:49ci sono sostanze
44:51che entrano
44:52nel nostro corpo
44:53e danno
44:54ordini
44:54danno ordini
44:55questo vuol dire
44:57che tra poco
44:58noi considereremo
44:59questa epidermide
45:00questo millimetro
45:01come un vero e proprio
45:03organo
45:04al di là
45:05del derma
45:06che c'è più in basso
45:07che già conosciamo
45:08e studiamo
45:09cosa vuol dire questo
45:11che il cosmetico
45:12tra qualche tempo
45:14forse anche
45:15non molto in là
45:16dal punto di vista
45:18scientifico
45:19non sarà solamente
45:19qualcosa che ci idrata
45:21qualcosa che ci dà
45:22piacevolezza
45:23ma il cosmetico
45:25che adesso
45:25noi lo consideriamo
45:26possiamo dire
45:29che questo è un cosmetico
45:30siamo tranquilli
45:31perché non deve superare
45:32l'epidermide
45:32come se l'epidermide
45:33fosse così
45:35la barriera è basta
45:36tra poco invece
45:37il cosmetico
45:38diventerà ancora più importante
45:39perché scopriremo
45:40che il cosmetico
45:42potrà far rilasciare
45:44certe citochine
45:45che magari vanno
45:46a controllare
45:47il grasso corporeo
45:48perché se no
45:49arriva nel grasso
45:50che magari vanno
45:50a controllare
45:51l'ossificazione
45:52che vanno a controllare
45:53l'apparato digerente
45:54pensate
45:54in questo millimetro
45:56in queste cellule
45:57che si chiamano
45:57cheratinociti
45:58potrà esserci
45:59una rivoluzione
46:00della scienza medica
46:01della scienza
46:02dermatologica
46:04e cosmetologica
46:05e quindi
46:06il cosmetico
46:07diventerà
46:08molto più importante
46:09di quello che ancora
46:10adesso
46:11noi consideriamo
46:12e conosciamo
46:13non voglio dilungarmi
46:16molto
46:17perché ho visto
46:17che i tempi
46:18sono stretti
46:19però questo sarà
46:22davvero molto importante
46:24nei prossimi anni
46:28ad avvalorare
46:29ancora di più
46:30il ruolo del cosmetico
46:31di queste sostanze
46:32che mettiamo
46:32sull'acute
46:33e che entrano
46:35e anche solo
46:36nel primo millimetro
46:37fanno moltissimo
46:39fanno molto di più
46:40di quello che noi
46:41medici
46:42noi ricercatori
46:43oggi
46:44conosciamo
46:45e sappiamo
46:46con le nostre conoscenze
46:47ma
46:48questo ci entusiasma
46:50molto
46:50e sicuramente
46:52sarà importante
46:53per la bellezza
46:55per accettarci
46:56di più
46:56che poi
46:57è salute
46:58e che ci dà la forza
46:59di superare
47:00i momenti difficili
47:01grazie
47:10grazie prof
47:10e concludiamo
47:12anzi
47:13diamo questo
47:13onere
47:14all'avvocato
47:17Civita di Russo
47:18che è vice
47:18gabinetto
47:19della regione Lazio
47:20proprio perché
47:21come ha parlato
47:22l'industria cosmetica
47:24abbiamo parlato
47:25noi che lavoriamo
47:26nell'ambito sanitario
47:27non può
47:28non concludere
47:29l'istituzione
47:30dopo un momento
47:31di confronto così
47:32buongiorno
47:34buongiorno a tutti
47:35ringrazio evidentemente
47:37il senatore
47:38Ancorotti
47:38per l'invito
47:39non che il presidente
47:40che mi sembra
47:41anche una cosa importante
47:42visto l'argomento
47:43di cui
47:43stiamo trattando
47:45di benessere
47:46salute e bellezza
47:47e volevo
47:48anche ringraziare
47:49tutti gli altri
47:50relatori
47:50che prima di me
47:52ovviamente
47:52hanno parlato
47:53perché ci hanno aperto
47:55degli orizzonti
47:56abbiamo visto
47:57che abbiamo parlato
47:57di cose che evidentemente
47:59non sono proprio
47:59alla portata
48:00di tutti noi
48:01però è stato molto
48:02bello ascoltarli
48:03è stato molto interessante
48:04ascoltarli
48:05perché effettivamente
48:06nella malattia
48:08ci possiamo ritrovare
48:09tutti domani
48:09cioè tutti domani
48:11potremmo essere
48:11i protagonisti
48:12di una malattia
48:13io ho un dato personale
48:15in questi giorni
48:17in questi ultimi due mesi
48:18le mie tre amiche
48:20di studi
48:22in pratica
48:23si sono ammolati
48:23di un tumore al seno
48:24noi eravamo quattro
48:26tre lo hanno fatto
48:27una delle tre
48:28potevo essere anch'io
48:29quindi è una cosa
48:30che non può
48:31non toccare
48:32è una cosa
48:33di cui
48:33e quindi tutti
48:35dobbiamo pensare
48:36che può riguardare tutti
48:38e quindi
48:39l'ho trovato
48:39particolarmente interessante
48:41questo convegno
48:42e sono
48:42questa presentazione
48:44questa conferenza stampa
48:45e sono venuta
48:46veramente
48:46con tantissimo piacere
48:48con tantissimo piacere
48:49per portare
48:50anche
48:51il saluto
48:52del presidente
48:53Francesco Rocca
48:54del nostro presidente
48:55della regione Lazio
48:56che è anche
48:57l'assessore
48:58alla salute
48:59e quindi
49:01è una voce
49:02importante
49:03nella nostra regione
49:05oltre che presidente
49:06noi non è che
49:08in questa regione
49:09non siamo stati
49:10proprio a guardare
49:10e noi abbiamo
49:12un ospedale
49:12molto
49:13un ospedale
49:15di Viterbo
49:16l'ex Belcolle
49:18adesso
49:18ospedale
49:19Santa Rosa
49:20che ha
49:21un
49:21questo
49:23questo ospedale
49:24è stato insignito
49:25proprio
49:26del prestigioso
49:27riconoscimento
49:27del Bollini Rosa
49:29che premia
49:30gli ospedali italiani
49:31per l'offerta
49:32di servizi
49:32dedicati alla prevenzione
49:33diagnosi
49:34e cura
49:35delle principali
49:36patologie femminili
49:38in questo ospedale
49:39è stata
49:40ed è anche presente
49:41la
49:42l'ollus
49:45la forza
49:45e il sorriso
49:46quindi
49:47lavora lì
49:47con i suoi volontari
49:49ecco
49:50che cosa sono venuta
49:51oggi a dire
49:51oggi sono venuta
49:52a dire una cosa
49:53importantissima
49:54che noi non vogliamo
49:56come regione
49:57che rimanga solo
49:57questo ospedale
49:59ma
50:00che se ne aggiungano
50:01anche altri
50:02perché ritengo
50:03che sia
50:04una cosa fondamentale
50:05per una donna
50:07io parlo
50:07anche se la dottoressa
50:08aveva detto questa cosa
50:09non riguarda solo
50:10le donne
50:10e la cosmetica
50:11io in questo momento
50:12voglio parlare di donna
50:13voglio parlare di donne
50:15che vedono perdersi
50:16vedono la loro femminilità
50:18che si perde
50:19con questa malattia
50:20con malattie oncologiche
50:21e capisco
50:23che sentirsi
50:25di nuovo
50:25accettate
50:27vedersi di nuovo
50:29dignitosamente
50:30attraenti
50:31è una cosa importante
50:33quindi anche
50:33la cosmesi
50:34ho imparato oggi
50:35che può far parte
50:36chiaramente
50:37della cura
50:38e di questa cosa
50:39mi sono assolutamente
50:40convinta
50:40e per questo
50:41mi voglio fare
50:42portatrice
50:45di questo messaggio
50:46nella
50:47nella nostra regione
50:49perché ritengo
50:49che questa
50:50sia una
50:51eccellente
50:52iniziativa
50:53che va proprio
50:54compulsata
50:54in qualche modo
50:56e sia giusto
50:57farlo
50:57ecco penso che noi
50:58come istituzione
50:59come regione
51:00possiamo fare questo
51:01cercare
51:02di portare
51:04questo servizio
51:05chiamiamolo così
51:06tra virgoletti
51:07in qualche ospedale
51:08in più
51:09per dare forza
51:11e coraggio
51:12perché quando le persone
51:13anche nella malattia
51:15si vedono meglio
51:16secondo me
51:17hanno la forza
51:18di combattere
51:19di più
51:19e di combattere
51:21meglio
51:21e allora
51:22noi non possiamo
51:23girarci dall'altra parte
51:24dobbiamo prendere parte
51:26a questo percorso
51:27le istituzioni a questo
51:28servono
51:29non ad astrarsi
51:30e a
51:31decidere
51:33dal di sopra
51:34ma scendere
51:35in campo
51:36e vedere quello che serve
51:38quello che occorre
51:39ed ecco
51:39questo è stata una
51:40di quelle giornate
51:41per cui
51:42sicuramente
51:43faremo in modo
51:44di aprire
51:45quattro ospedali
51:46in più
51:47a queste splendide
51:48iniziative
51:48per le donne
51:49grazie
51:50abbiamo concluso
51:59la nostra ora
52:00direi che abbiamo
52:01toccato un po'
52:02tutti i punti
52:03i punti
52:03importanti
52:05di valutazione
52:06di un settore
52:07che come
52:07ho detto prima
52:09è un settore
52:10strategico
52:11per i made in Italy
52:12e noi dobbiamo
52:13davvero tutti
52:14lavorare in questo senso
52:15perché le eccellenze
52:17vanno portate
52:18in palmo di mano
52:19e io credo
52:20che la Cosmesi
52:20questo se lo meriti
52:22abbiamo visto
52:22la parte scientifica
52:24come diceva
52:24anche il dottor Sciarillo
52:25come la parte sociale
52:27come hanno detto
52:28i nostri redatori
52:29c'è la parte economica
52:31e la parte economica
52:32è un grande sostegno
52:34al PIL
52:34del nostro paese
52:35perché sulla bilancia
52:36dei pagamenti
52:38noi riportiamo
52:39diversi miliardi
52:40cioè per cui vuol dire
52:41che esportiamo
52:42più di quello
52:42che importiamo
52:43vi do solo questo dato
52:45il 65%
52:46dei prodotti
52:47cosmetici
52:48di make up
52:49venduti
52:50in Europa
52:51è prodotto
52:52in Italia
52:53ora
52:53io credo
52:55che su queste cose
52:56dobbiamo
52:56sempre di più
52:57valorizzare
52:58e non considerare
52:59come abbiamo sentito
53:00oggi
53:00il controcanto
53:03che è quello
53:04che la Cosmesi
53:04serve
53:05la Cosmesi
53:06è fondamentale
53:07in tutti questi
53:09ambiti
53:10da parte sociale
53:11da parte economica
53:12e dalla parte scientifica
53:13perché gli italiani
53:15producono
53:16prodotti sicuri
53:17sono prodotti
53:19che sono riconosciuti
53:20in tutto il mondo
53:21per la loro bellezza
53:23per il loro design
53:24per tutti
53:25gli aspetti
53:26voglio dire
53:27che possono avere
53:28di funzionalità
53:29ma sono anche
53:30dei prodotti
53:31altamente sicuri
53:33per l'uso
53:33perché le nostre fabbriche
53:34sono fabbriche
53:35di primaria importanza
53:37e anche nei confronti
53:38di tante nazioni
53:39noi siamo davvero
53:40in questo campo
53:41il numero uno
53:42grazie
53:43non ce le hanno
54:00vuole fare una domanda
54:01perché non ci
54:02vediamo se abbiamo
54:04forse vogliono fare
54:04delle domande
54:05noi perché
54:07forse dovremmo
54:08lasciare la sala
54:08chiedono se è possibile
54:09fare qualche domanda
54:10perché non ci vanno
54:15via
54:15perché non ci vanno
54:16di nuovo
54:17finché non ci vanno
54:17via
54:18
54:18non ci vanno
54:48certo
54:50ma l'ottoressa
54:52mazzi
54:52prima ha fatto vedere
54:53anche degli esempi
54:54e voglio dire
54:56le problematiche
54:56sono assolutamente
54:58le stesse
54:58no no ma
55:00noi pensiamo
55:01anche all'uomo
55:02anzi noi
55:02vorremmo che anche
55:03gli uomini si trucchino
55:04perché
55:05voglio dire
55:05daremo molto di più
55:07ci mancherebbe
55:08no vabbè
55:09abbiamo elencato
55:10oggi abbiamo avuto
55:11il piacere
55:12di parlare
55:13di due realtà
55:14la forza e il sorriso
55:15che è incentrata
55:16soprattutto come
55:17laboratorio di make up
55:18perché il make up
55:19ha un ruolo importantissimo
55:20e loro sono
55:21un'eccellenza internazionale
55:23e quindi
55:23si occupano di donne
55:25e poi
55:25abbiamo avuto il piacere
55:27di essere qua
55:27sia io che il professore
55:28Di Pietro
55:29sì ma infatti
55:30ci pensiamo
55:31ci diversifichiamo
55:33ci sono diverse realtà
55:34e gli uomini
55:35anzi
55:35abbiamo tantissimi
55:37uomini
55:38che hanno molto interesse
55:39a curarsi
55:40ma neanche
55:41per un fattore estetico
55:43proprio perché
55:43il contenimento
55:44esatto
55:48ma infatti avviene
55:51lo intensificheremo
55:52ancora di più
55:53assolutamente
55:55la ringrazio
55:58per questa domanda
55:59in realtà
56:01l'Ugul Feedback
56:02cioè il progetto
56:03base
56:04su cui poi
56:05è nata
56:05la forza e il sorriso
56:06in molti paesi
56:07del mondo
56:08ha anche laboratori
56:09per uomini
56:09soprattutto per quanto
56:11riguarda la cosmetica
56:12correttiva
56:13per eliminare
56:14o comunque
56:14nascondere segni
56:15della malattia
56:16che possono essere
56:17anche molto profondi
56:18noi abbiamo pensato
56:19spesso
56:20a allargare
56:22anche agli uomini
56:22i nostri laboratori
56:24e ci stiamo ancora pensando
56:26non l'abbiamo fatto
56:27fino ad adesso
56:28perché vogliamo
56:29riuscire prima
56:30ad arrivare
56:31praticamente dappertutto
56:32in Italia
56:33ci mancano ancora
56:34ci manca ancora
56:35ci manca ancora
56:36qualche regione
56:37la mia campania
56:39io ci tengo molto
56:40a questa cosa
56:41e quindi
56:43l'altro aspetto
56:47cioè la cosa
56:47che vogliamo fare
56:48è coprire
56:48perché non vogliamo fare
56:50il passo più lungo
56:50della gamba
56:51anche se siamo
56:52in giro
56:54da 18 anni
56:54coprire prima
56:56tutto il territorio
56:57nazionale
56:57e poi allargare
56:58anche agli uomini
56:59la nostra
57:00come fanno
57:01in altri paesi
57:01del mondo
57:02del resto
57:03quindi abbiamo
57:04già lì
57:05come dire
57:05il benchmark
57:06per poterlo fare
57:07grazie molto
57:09secondo punto
57:10è ovvio che
57:11l'igiene
57:12è sorella
57:13della salute
57:13quindi
57:14è una
57:16dinamica
57:16in questo concetto
57:18l'accademia
57:19che è
57:20il quale
57:20è
57:21il quale
57:21portavano
57:23questo
57:24ragionamento
57:25che è molto simile
57:26a quello
57:27e avrei
57:30molto
57:30per fare
57:31un'eserata
57:32come
57:32diudiale
57:33parlare
57:34con
57:35una
57:35struttura
57:36di un'opera
57:36che non sia
57:39una persona
57:40mia
57:40ma
57:41vorrei
57:41che forse
57:42una
57:42cosa
57:43della
57:43cosmesi
57:44in generale
57:45noi siamo
57:50presenti
57:51e c'è tanto
57:52dal governo
57:53siamo presenti
57:54con questo
57:55messaggio
57:56ma certo
57:59assolutamente
58:00molto volentieri
58:01accolgo l'invito
58:02assolutamente
58:03grazie
58:04buon pomeriggio
58:07a tutti
58:08buon pomeriggio
58:09grazie

Consigliato