«Questi fatti (i femminicidi, ndr) si radicano probabilmente nell’assoluta mancanza non solo di educazione civica ma anche di rispetto verso le persone, soprattutto per quanto riguarda giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne». Queste le parole pronunciate giovedì 3 aprile dal Guardasigilli Carlo Nordio a margine di un’iniziativa organizzata dalla Camera penale e che hanno suscitato polemiche e critiche. «Parole inaccettabili», ha detto la capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Braga.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00C'è allo studio da parte del Ministero interiore probabilmente?
00:04Noi in questo momento no perché abbiamo veramente fatto il possibile, sia come attività preventiva
00:09per incentivare il codice rosso e accelerare i termini, sia nell'aspetto repressivo, abbiamo
00:15addirittura introdotto il reato di femminicidio, cosa che ci è costata anche qualche critica.
00:20Purtroppo il legislatore e anche la stessa magistratura può arrivare entro certi limiti
00:26a reprimere questi fatti che si radicano probabilmente nella assoluta mancanza non solo di educazione
00:33civica ma anche di rispetto verso le persone, soprattutto per quanto riguarda giovani o
00:41giovani adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità, soprattutto verso
00:48le donne.
00:49Questa è questione di educazione, bisogna soltanto, il tempo è soltanto un'attività
00:54a 360° proprio educativa, soprattutto nell'ambito delle famiglie dove si forma il software
01:00del bambino che può essere un inizio per cambiare rotta.
01:05Poi, ripeto, è illusorio che l'intervento penale che già esiste e deve essere mantenuto
01:12per affermare l'autorità dello Stato possa risolvere la situazione.