• l’altro ieri
Roma, 28 mar. (askanews) - Carmine Esposito (Consigliere Delegato, E.P.M.), è intervenuto in occasione del convegno "Acqua e Agricoltura: politiche e strumenti per innovazione ed efficienza", promosso da Fondazione UniVerde e Coldiretti."Nel settore della gestione patrimoni immobiliari e urbani, la gestione efficiente dell'acqua è un elemento chiave per la sostenibilità e il contenimento dei costi - ha detto-. Con edifici e infrastrutture che registrano consumi elevati e dispersioni idriche significative, è fondamentale adottare soluzioni di monitoraggio avanzato, manutenzione predittiva e sistemi di riciclo. L'integrazione di tecnologie smart e l'ottimizzazione degli impianti consentono di ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa. Un approccio responsabile all'uso dell'acqua non è solo una necessità ambientale, ma un vantaggio competitivo per l'intero settore oltre ad essere tema cruciale per la sicurezza economica e sociale. Le tecnologie oggi disponibili offrono strumenti per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza, ma il vero cambiamento avverrà solo con un approccio culturale e politico di lungo termine che porti a considerare l'acqua non solo quale bene disponibile, ma un patrimonio da tutelare, valorizzare e gestire con intelligenza per le generazioni future".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'acqua è una risorsa di pubblico utilità, una risorsa scarsa, pertanto merita grande attenzione da parte dei settori dell'economia se vogliamo che la vitua su questo pianeta continui ad essere possibile.
00:20Sicuramente personalmente, come citato ampiamente e puntualmente nel documento, la valorizzazione della risorsa idrica sicuramente deve riguardare le infrastrutture di collettamente distribuzione.
00:36In Italia, ma non è un problema solo italiano, ci sono tanti sprechi che potrebbero essere evitati.
00:44Poi sicuramente un altro comparto importante è l'agricoltura, anche se negli ultimi anni abbiamo visto grandi innovazioni in questo comparto che hanno davvero innescato un grande cambiamento.
01:01Infine, sicuramente per innescare un importante cambiamento dobbiamo concentrarci anche ai consumi che riguardano la sfera civile e residenziale.
01:15La formazione e l'informazione dei cittadini, soprattutto dei più giovani, sono delle leve per invertire questa nefasta tendenza.
01:24Un paradigma che ci piace utilizzare e che ci piace sempre citare e che la nostra realtà ha adottato, come tante altre organizzazioni, come Marevivo, che personalmente rappresento, è quello delle tre R, ovvero riduci, dicicla, riusa.

Consigliato