• l’altro ieri
Leggerissima, pesa come una muscolare ma è una elettrica fabntastica. Wilier Urta Hybrid è la e-mtb full suspension pensata per affrontare con maggiore tranquillità la difficile disciplina del Cross Country. Dotata di telaio e ruote full-carbon, motore elettrico Fazua Ride 60, travel anteriore e posteriore da 120 mm, un raffinato schema sospensivo Rockshox e geometrie racing, promette alte prestazioni nell’XC. Peso record: 16,35 kg e quattro allestimenti, con prezzi da 7.300 a 11.900 euro. Non nasce per saltare, ma perfino nel bike park di Vittoria si è comportata in modo egregio, lasciando grande mobilità e controllo in volo.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Parliamo oggi di una bici veramente interessante, probabilmente la più leggera bici full hybrid
00:18elettrica che c'è oggi sul mercato, una E-MTB veramente veramente interessante e ricca
00:26di soluzioni innovative, quella forse che fa capire che il passo tra le muscolari e
00:31le bici elettriche si sta accorciando sempre più.
00:36Prima spesso questa è una bici che con motore spento si usa in piano o anche in salita quasi
00:44come una bici muscolare, questa invece è perfettamente confrontabile a livello di pedalabilità
00:50con una bici enduro da circa 160-170mm di escursione, nonostante lei sia una bici elettrica
00:58da soli tra virgolette 120mm di escursione, stiamo parlando di lei, una bici ovviamente
01:04con telaio in carbonio, la Wheeler 3 stina UTA-A, proprio il significato di Iron più
01:10che di Electric MTB fa capire quanto sia flessibile e quanto sia ampio il suo raggio
01:18d'azione, è una XC, una XC bella, che deriva come telaio da quella campione del mondo sempre
01:25con la Wheeler 3 stina UTA-MAX, quando ha conquistato il campione del mondo Under 23
01:32questa bicicletta con full suspension, con telaio in carbonio e ruote e cerchi da 29
01:39pollici, pensate l'allestimento quello più prestigioso quindi con cambio elettronico pesa
01:45solo 16,3 kg con i pedali quindi standard per MTB, 16,3 kg un valore pazzesco per questa
01:54UTA-HYBRID e proprio qui risiede gran parte del suo valore, oltre alle geometrie, oltre
02:01all'efficacia delle sospensioni e la scuorevolezza, ci sono piaciute anche le manopole di serie
02:05veramente molto comode, ma andiamo nei dettagli, iniziamo a capire il suo prezzo che parte da
02:117.300 euro per la versione standard, ma a seconda degli allestimenti può arrivare a 11.900 euro

Consigliato