Roma, 10 feb. (askanews) - "La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ciascuna perdita, ciascun sacrificio, ciascuna ingiustizia devono essere ricordati. Troppo a lungo "foiba" e "infoibare" furono sinonimi di occultamento della storia". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrando al Quirinale la Giornata del ricordo."Il ricordo delle vittime deve essere preservata e onorata. Naturalmente - dopo tanti decenni e in condizioni storiche e politiche profondamente mutate - perderebbe il suo valore autentico se fosse asservita alla ripresa di divisioni o di rancori", ha concluso Mattarella.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Troppo a lungo, foiba e infoibare furono sinonimi di occultamento della storia. Il ricordo delle
00:09vittime deve essere preservato e onorato. Naturalmente, dopo tanti decenni e in condizioni
00:16storiche e politiche profondamente mutate, perderebbe il suo valore, quello autentico,
00:22se fosse asservita dalla ripresa di divisioni o di rancori.
00:26Abbiamo appena ascoltato testimoni diretti di quella tragedia, Ege Affner e Giulio Marongiu.
00:35Dobbiamo loro affetto e riconoscenza. Nelle esemplari parole che ci hanno proposto si
00:43coglie un forte ammonimento per la pacificazione.