• l’altro ieri
Lotta senza quartiere ai “furbetti del biglietto” a Roma. Atac punta a recuperare 22 milioni di euro nei prossimi tre anni attraverso un piano che prevede più controllori, incentivi per ridurre l’assenteismo e nuove misure anti-evasione.

Attualmente, il tasso di assenteismo tra i verificatori supera il 20%, il più alto dell’azienda. Per contrastarlo, Atac prevede di aumentare il numero di controllori e incentivare il personale con premi produttivi. L’obiettivo è incrementare del 25% le attività di verifica.

Il Comune ha chiesto fondi al governo per installare nuovi tornelli anti-scavalco nelle stazioni della metro. Se le misure funzioneranno, Atac potrebbe riuscire a risanare parte del deficit aziendale, ma il fenomeno dell’evasione tariffaria rimane un nodo difficile da sciogliere. Non è la prima volta che l'evasione sui mezzi Atac finisce al centro della discussione: nei mesi scorsi era stato annunciato l'arrivo di controllori in borghese, oppure era stata avanzata la proposta di far entrare le persone solo dalla porta anteriore.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lotta senza quartiere ai furbetti del biglietto. A Roma, Atac punta a recuperare 22 milioni di euro
00:06nei prossimi tre anni attraverso un piano che prevede più controllori, incentivi per ridurre
00:11l'assenteismo e nuove misure anti-evasione. Attualmente il tasso d'assenteismo tra i
00:16verificatori supera il 20%, il più alto dell'azienda. Per contrastarlo, Atac prevede di
00:22aumentare il numero di controllori e incentivare il personale con premi produttività. L'obiettivo
00:28è incrementare del 25% le attività di verifica. Il Comune ha chiesto fondi al governo per
00:34installare nuovi tornelli antiscavalco nelle stazioni della metro. Se le misure funzioneranno,
00:40Atac potrebbe riuscire a risanare parte del deficit aziendale, ma il fenomeno dell'evasione
00:45tariffaria rimane un nodo difficile da sciogliere. Non è la prima volta che l'evasione sui mezzi
00:50Atac finisce al centro della discussione. Nei mesi scorsi era stato annunciato l'arrivo
00:55di controllori in Borghese, oppure era stata avanzata la proposta di fare entrare le persone
01:00solo dalla porta anteriore.

Consigliato