• mese scorso
Un'operazione volta a contrastare il degrado urbano e migliorare la sicurezza della Capitale ha preso il via questa mattina nel rione Monti di Roma. Promossa da Roma Capitale e dal Municipio I, l'iniziativa prevede la rimozione delle key box, dispositivi utilizzati da strutture extralberghiere per custodire le chiavi degli appartamenti in attesa dell'arrivo degli ospiti. Guidato dall'assessore al Turismo Alessandro Onorato e dalla presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, il blitz ha visto l'intervento di tecnici comunali e della Polizia di Roma Capitale, con la rimozione delle prime key box. A Roma, sono circa 34.000 le strutture extralberghiere, molte delle quali utilizzano questi dispositivi contro cui il Viminale ha recentemente dichiarato guerra per motivi di sicurezza. La task force costituita da 15 agenti avrà il compito di rimuovere fino a 200 key box al giorno, estendendo l'operazione a tutti i quadranti della città. Il Comune ha attivato un canale diretto per segnalazioni da parte dei cittadini, tramite l'indirizzo email taskforce.polizialocale@comune.roma.it.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'operazione volta a contrastare il degrado urbano e migliorare la sicurezza
00:03della capitale ha preso il via questa mattina nel rione Monti di Roma, promossa
00:07da Roma Capitale e dal Municipio Primo. L'iniziativa prevede la rimozione delle
00:12key box, dispositivi usati da struttura extralberghiere per custodire le chiavi
00:17degli appartamenti in attesa dell'arrivo degli ospiti. Guidato dall'assessore al
00:21turismo Alessandro Norato e dalla presidente del Municipio Primo, Lorenza
00:25Bonaccorsi, il Blizz ha visto l'intervento di tecnici comunali e della
00:30polizia di Roma Capitale. Con la rimozione delle prime key box a Roma
00:34sono circa 34.000 le strutture extralberghiere, molte delle quali usano
00:39questi dispositivi contro cui il Viminale ha recentemente dichiarato guerra per
00:43motivi di sicurezza. La task force, costituita da 15 agenti, avrà il compito
00:48di rimuovere fino a 200 key box al giorno, estendendo l'operazione a tutti i
00:52quadranti della città. Il Comune ha attivato un canale diretto per
00:56segnalazioni da parte dei cittadini tramite l'indirizzo e-mail
01:01taskforce.polizialocale.comune.roma.it

Consigliato