• l’altro ieri
Bilanci manipolati per evitare il commissariamento. È quanto emerge dalle indagini sulla gestione contabile delle Asl del Lazio, con particolare riferimento al periodo in cui la sanità regionale era guidata dall’ex commissario Nicola Zingaretti.

Un dossier della Procura di Roma, firmato dal pm Carlo Villani, rivela che tutte le aziende sanitarie avrebbero inserito voci di credito fittizie nei bilanci, senza mai ricevere i pagamenti. Un sistema che ha permesso di contenere il disavanzo, ma solo sulla carta.

Secondo il magistrato, i dirigenti Asl non hanno responsabilità dirette, poiché la metodologia contabile sarebbe stata imposta dalla Regione. La Corte dei Conti aveva parificato i bilanci, nonostante il dissenso di due magistrati.

Ma ora resta il problema più grande: il debito non è stato ridotto, anzi, è aumentato. “L’operazione bilanci – scrive il pm – è servita solo a rinviare i pagamenti nel futuro.” Un futuro che potrebbe rivelarsi ancora più difficile per le casse della sanità laziale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bilanci manipolati per evitare il commissariamento è quanto emerge dalle
00:04indagini sulla gestione contabile delle Asda del Lazio con particolare
00:08riferimento al periodo in cui la sanità regionale era guidata dall'ex
00:12commissario Nicola Zingaretti. Un dossier della procura di Roma firmato
00:16dal PM Carlo Villani rivela che tutte le aziende sanitarie avrebbero inserito
00:21voci di credito fittizie nei bilanci senza mai ricevere i pagamenti, un
00:25sistema che ha permesso di contenere il disavanzo ma solo sulla carta.
00:30Secondo il magistrato i dirigenti Asda non hanno responsabilità dirette poiché
00:34la metodologia contabile sarebbe stata imposta dalla regione.
00:38La Corte dei Conti aveva parificato i bilanci nonostante il dissenso di due
00:42magistrati ma ora resta il problema più grande. Il debito non è stato ridotto
00:46anzi è aumentato. L'operazione bilanci, scrive il PM, è servita solo a rinviare
00:52i pagamenti nel futuro, un futuro che potrebbe rivelarsi ancora più difficile
00:56per le casse della sanità laziale.

Consigliato