• l’altro ieri
Roma, 05 febbraio 2025
“Il mandato d’arresto della Corte dell’Aja nei confronti di Osama Njeem Almasri è arrivato in lingua inglese senza essere tradotto, con una serie di criticità che avrebbero reso impossibile l’immediata adesione del ministero alla richiesta arrivata dalla Corte d’appello“. Così Nordio riferendo alla Camera sul caso Almasri. L'opposizione lo ha contestato, tanto che è dovuto intervenire il Presidente Fontana per riportare l'ordine.
Camera

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mentre il Ministero procedeva all'esame di questa richiesta, pervenuta in lingua inglese
00:06con svariati allegati in lingua araba, la Corte d'Appello di Roma, ritenendo che l'arresto
00:11di iniziativa della Polizia Giudiziaria nella procedura di consegna sul mandato della CPI
00:18deve ritenersi escluso relativo alla compressione dello status libertario delle persone, ordinava
00:23la scarcerazione aderendo alla istanza difensiva di cui peraltro il Ministero non poteva e
00:31non doveva avere conoscenza nel rispetto del diritto della difesa e delle prorogative di
00:36indipendenza e di autonomia della magistratura.
00:39E adesso veniamo al punto fondamentale. Allora, fin dalla prima lettura, peraltro in lingua
00:45inglese, l'atto è arrivato in lingua inglese senza essere tradotto.
00:56Colleghi, silenzio per cortesia. Colleghi, fin dalla prima lettura il sottoscritto notava
01:09tutta una serie di criticità sulle richieste di arresto che avrebbero reso impossibile
01:15una immediata richiesta alla Corte d'Appello.

Consigliato