• 17 ore fa
Regia: Lamberto Bava
Paese: Italia
Genere: Thriller
Interpreti: Andrea Occhipinti: Bruno; Anny Papa: Sandra; Michele Soavi: Tony Rendina, proprietario della villa; Lara Naszinski: Giulia Rubini; Valeria Cavalli: Katia; Fabiola Toledo: Angela; Stanko Molnar: custode Giovanni; Giovanni Frezza: bambino biondo a inizio film; Marco Vivio: altro bambino a inizio film


TRAMA: Il compositore Bruno, cui è stata commissionata una colonna sonora per una pellicola dell'orrore, si ritira in cerca di ispirazione in una villa isolata alle porte di Roma. Strani fatti inizieranno ad accadere e il legame con la trama del film in questione si fa via via più fitto...


NOTE: Inizialmente La casa con la scala nel buio avrebbe dovuto essere una miniserie televisiva composta da sei mini-episodi da 25 minuti l'uno, che avrebbe dovuto essere trasmessa dalla Rai; tuttavia, i dirigenti della stessa, giudicarono i contenuti della miniserie troppo violenti per essere messa in onda in televisione; il regista decise così di destinare la miniserie TV al circuito cinematografico, unendo i sei mini-episodi in un unico film. La villa in cui il film è ambientato, sita in Via Cassia, 75 nel quartiere Parioli di Roma, era quella di proprietà del produttore cinematografico Luciano Martino, amico di Bava e socio del co-produttore del film Mino Loy, che vedendo la difficoltà del regista di reperirne una (Bava infatti voleva che il suo film fosse ambientato in un'abitazione reale invece che in una ricostruita in uno studio per poter risparmiare sul budget esiguo) mise a disposizione la propria, costruita da poco e che aveva appena acquistato e dunque non ancora arredata. L'attrice Lara Naszinski è la nipote di Klaus Kinski e cugina di Nastassja Kinski. Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 6 agosto del 1983, con il divieto alla visione ai minori di 14 anni. Venne distribuito anche negli Stati Uniti dal 7 marzo del 1986 con il titolo A Blade In The Dark. In Francia la pellicola arrivò nelle sale il 23 dicembre del 1987 con il titolo La Maison De La Terreur, col divieto alla visione ai minori di 16 anni. Negli anni 2000, il film è stato distribuito in tutto il mondo anche per il mercato home video, in formato DVD. Nel 2015 l'opera è stata distribuita anche in formato Blu-ray. La casa con la scala nel buio ebbe molto successo in rapporto ai suoi bassi costi di produzione (fu realizzata con un budget limitato): incassò infatti oltre 800.000.000 di lire dell'epoca.

Consigliato