Regia: Lamberto Bava
Paese: Italia
Genere: Horror
Interpreti: Natasha Hovey: Cheryl; Urbano Barberini: George; Karl Zinny: Ken; Paola Cozzo: Kathy; Fiore Argento: Hannah; Fabiola Toledo: Carmen; Nicoletta Elmi: Ingrid (maschera del cinema); Stelio Candelli: Frank; Nicole Tessier: Ruth; Geretta Geretta: Rosemary; Bobby Rhodes: Tony; Gianguido Baldi: Tommy; Bettina Ciampolini: Nina; Sally Day: Carla; Eliana Hoppe: Edith (ragazza film horror); Jasmine Maimone: Nancy (ragazza film horror); Marcello Modugno: Bob (ragazzo film horror); Lino Salemme: Ripper; Claudio Insegno: ragazzo al cinema; Enrica Maria Scrivano: Liz; Alessandro Serra: Werner; Michele Soavi: uomo mascherato; Jerry (ragazzo film horror).
TRAMA: Cheryl riceve due biglietti per la prima di un film in un cinema di Berlino, da un uomo inquietante incontrato in metropolitana. Per evitare una lezione noiosa, Cheryl invita alla prima la sua amica Kathy e le due si ritrovano ad assistere a un film horror. Durante la proiezione, però, accadono cose strane e l’orrore non si limita al film e si manifesta in sala…
NOTE: Prodotto da Dario Argento. Alla sceneggiatura collaborarono il regista, lo stesso Argento, Franco Ferrini e Dardano Sacchetti che è anche autore del soggetto, vagamente ispirato al film Zombi di George A. Romero. La colonna sonora è firmata dal tastierista dei Goblin, Claudio Simonetti. Gli effetti speciali da Sergio Stivaletti. Dopo l'uscita del giallo La Casa Con La Scala Nel Buio, dell'action Blastfighter e dell'horror fantascientifico Shark - Rosso Nell'Oceano, il regista Lamberto Bava ha considerato la possibilità di realizzare un film horror in tre parti scritto da Dardano Sacchetti, simile al lavoro fatto dal padre, Mario Bava, con I Tre Volti Della Paura. Una delle storie riguardava dei mostri che provenivano da uno schermo cinematografico e attaccavano il pubblico, una storia che a Bava piaceva più delle altre due e iniziò a trasformarla in un lungometraggio. Nel frattempo, Dario Argento, che era fresco del successo finanziario di Phenomena, stava cominciando a interessarsi alla produzione di film come aveva fatto in precedenza con Zombi. Dèmoni è stato girato in nove settimane tra giugno e luglio del 1985. Le riprese si sono svolte a Berlino e presso i De Paolis In.Ci.R. Studios di Roma e in un vero cinema ormai chiuso non distante dagli studi cinematografici. L'idea di far brillare gli occhi dei demoni è venuta a Bava sul set, mentre girava una scena in cui i protagonisti, avvicinandosi alla cinepresa, hanno coinvolto gli attori che indossavano una carta refrattiva che ha causato l'effetto. All'interno del cinema campeggiano le locandine di alcuni film dell'orrore, tra i quali: 4 Mosche Di Velluto Grigio; Nosferatu - Il Principe Della Notte; Creepshow.
Paese: Italia
Genere: Horror
Interpreti: Natasha Hovey: Cheryl; Urbano Barberini: George; Karl Zinny: Ken; Paola Cozzo: Kathy; Fiore Argento: Hannah; Fabiola Toledo: Carmen; Nicoletta Elmi: Ingrid (maschera del cinema); Stelio Candelli: Frank; Nicole Tessier: Ruth; Geretta Geretta: Rosemary; Bobby Rhodes: Tony; Gianguido Baldi: Tommy; Bettina Ciampolini: Nina; Sally Day: Carla; Eliana Hoppe: Edith (ragazza film horror); Jasmine Maimone: Nancy (ragazza film horror); Marcello Modugno: Bob (ragazzo film horror); Lino Salemme: Ripper; Claudio Insegno: ragazzo al cinema; Enrica Maria Scrivano: Liz; Alessandro Serra: Werner; Michele Soavi: uomo mascherato; Jerry (ragazzo film horror).
TRAMA: Cheryl riceve due biglietti per la prima di un film in un cinema di Berlino, da un uomo inquietante incontrato in metropolitana. Per evitare una lezione noiosa, Cheryl invita alla prima la sua amica Kathy e le due si ritrovano ad assistere a un film horror. Durante la proiezione, però, accadono cose strane e l’orrore non si limita al film e si manifesta in sala…
NOTE: Prodotto da Dario Argento. Alla sceneggiatura collaborarono il regista, lo stesso Argento, Franco Ferrini e Dardano Sacchetti che è anche autore del soggetto, vagamente ispirato al film Zombi di George A. Romero. La colonna sonora è firmata dal tastierista dei Goblin, Claudio Simonetti. Gli effetti speciali da Sergio Stivaletti. Dopo l'uscita del giallo La Casa Con La Scala Nel Buio, dell'action Blastfighter e dell'horror fantascientifico Shark - Rosso Nell'Oceano, il regista Lamberto Bava ha considerato la possibilità di realizzare un film horror in tre parti scritto da Dardano Sacchetti, simile al lavoro fatto dal padre, Mario Bava, con I Tre Volti Della Paura. Una delle storie riguardava dei mostri che provenivano da uno schermo cinematografico e attaccavano il pubblico, una storia che a Bava piaceva più delle altre due e iniziò a trasformarla in un lungometraggio. Nel frattempo, Dario Argento, che era fresco del successo finanziario di Phenomena, stava cominciando a interessarsi alla produzione di film come aveva fatto in precedenza con Zombi. Dèmoni è stato girato in nove settimane tra giugno e luglio del 1985. Le riprese si sono svolte a Berlino e presso i De Paolis In.Ci.R. Studios di Roma e in un vero cinema ormai chiuso non distante dagli studi cinematografici. L'idea di far brillare gli occhi dei demoni è venuta a Bava sul set, mentre girava una scena in cui i protagonisti, avvicinandosi alla cinepresa, hanno coinvolto gli attori che indossavano una carta refrattiva che ha causato l'effetto. All'interno del cinema campeggiano le locandine di alcuni film dell'orrore, tra i quali: 4 Mosche Di Velluto Grigio; Nosferatu - Il Principe Della Notte; Creepshow.
Categoria
🎥
Cortometraggi