Regia: Michele Soavi
Paese: Italia
Genere: Horror
Interpreti: David Brandon: Peter; Barbara Cupisti: Alice; Domenico Fiore: capo della polizia; Robert Gligorov: Danny; Mickey Knox: poliziotto vecchio; Giovanni Lombardo Radice: Brett; Clain Parker: Irving Wallace; Loredana Parrella: Corinne; Martin Philips: Mark; James Sampson: Willy; Ulrike Schwerk: Betty; Mary Sellers: Laurel;
Jo Anne Smith: Sybil; Piero Vida: Ferrari; Richard Barkeley: dottor Porter; Sheila Goldberg: infermiera; Michele Soavi: poliziotto giovane.
TRAMA: Impegnati nelle prove di uno spettacolo, alcuni attori vengono presi di mira da un pericoloso psicopatico fuggito da un manicomio. La giovane Alice assisterà impotente alla sequela di barbare uccisioni e tenterà di sfuggire alla dilagante follia omicida del serial killer...
NOTE: Fu la prima pellicola diretta da Michele Soavi, storico collaboratore di Lamberto Bava e di Lucio Fulci. Il film è stato finanziato dalla Filmirage, casa di produzione gestita da Aristide Massaccesi, curatore, anche, della fotografia. Giovanni Lombardo Radice ha ricordato, durante una convention, le condizioni precarie del set. La pellicola, infatti, venne ambientata in studios abbandonati, con un budget molto limitato. Alla fine degli anni Novanta, Massaccesi ipotizzò un possibile sequel. A causa della sua prematura scomparsa, il progetto sfumò. Uscito nelle sale italiane il 21 agosto del 1987, l'opera di Soavi venne esportata all'estero, col titolo internazionale Aquarius. A distanza di anni, Deliria è ritenuto un film di culto. Viene considerato, da numerosi fan, come un ottimo slasher movie, tra i più importanti realizzati negli anni Ottanta.
Paese: Italia
Genere: Horror
Interpreti: David Brandon: Peter; Barbara Cupisti: Alice; Domenico Fiore: capo della polizia; Robert Gligorov: Danny; Mickey Knox: poliziotto vecchio; Giovanni Lombardo Radice: Brett; Clain Parker: Irving Wallace; Loredana Parrella: Corinne; Martin Philips: Mark; James Sampson: Willy; Ulrike Schwerk: Betty; Mary Sellers: Laurel;
Jo Anne Smith: Sybil; Piero Vida: Ferrari; Richard Barkeley: dottor Porter; Sheila Goldberg: infermiera; Michele Soavi: poliziotto giovane.
TRAMA: Impegnati nelle prove di uno spettacolo, alcuni attori vengono presi di mira da un pericoloso psicopatico fuggito da un manicomio. La giovane Alice assisterà impotente alla sequela di barbare uccisioni e tenterà di sfuggire alla dilagante follia omicida del serial killer...
NOTE: Fu la prima pellicola diretta da Michele Soavi, storico collaboratore di Lamberto Bava e di Lucio Fulci. Il film è stato finanziato dalla Filmirage, casa di produzione gestita da Aristide Massaccesi, curatore, anche, della fotografia. Giovanni Lombardo Radice ha ricordato, durante una convention, le condizioni precarie del set. La pellicola, infatti, venne ambientata in studios abbandonati, con un budget molto limitato. Alla fine degli anni Novanta, Massaccesi ipotizzò un possibile sequel. A causa della sua prematura scomparsa, il progetto sfumò. Uscito nelle sale italiane il 21 agosto del 1987, l'opera di Soavi venne esportata all'estero, col titolo internazionale Aquarius. A distanza di anni, Deliria è ritenuto un film di culto. Viene considerato, da numerosi fan, come un ottimo slasher movie, tra i più importanti realizzati negli anni Ottanta.
Categoria
🎥
Cortometraggi