• l’altro ieri
Donald Trump è di nuovo in carica come 47° presidente degli Stati Uniti, con la nostra premier Giorgia Meloni che è volata fino a Washington per assistere - insieme a molti altri leader politici e potenti imprenditori - alla cerimonia di insediamento alla Casa Bianca del tycoon.
Durante il periodo di transizione fiumi d'inchiostro sono stati versati in merito a quali saranno le prime mosse di Trump una volta tornato a essere presidente, ma gli analisti hanno provato a ipotizzare anche quelle che potrebbero essere le strategie a lungo termine degli Usa nei prossimi quattro anni.
Del resto dalla guerra in Ucraina fino ai dazi e ai rapporti con la Cina, sono tanti gli interrogativi su cosa farà Donald Trump nei prossimi mesi, mentre i primi interventi da presidente dovrebbero riguardare questioni interne come l'annunciata stretta sull'immigrazione.
Cosa potrebbe cambiare con Donald Trump presidente l'ha provato a ipotizzare anche Marco Mori, con l'avvocato che è stato l'ospite di una puntata speciale andata in onda sul canale YouTube di Money.it.
Per Mori il primo grosso cambiamento riguarderà l'aspetto economico, con il gruppo che sostiene Trump - leggere alla voce Musk - che è ben diverso da quello che ha dettato legge durante l'amministrazione Biden.
La tregua in Terra Santa poi può essere un fattore positivo anche per quello che sarà il destino della guerra in Ucraina, con l'avvocato che poi ha grosse aspettative in merito alla nomina di Robert Kennedy Jr alla guida della sanità americana.
“Denunciare apertamente, come fa Kennedy, il conflitto di interessi tra profitti e salute è un concetto che dovrebbe essere ovvio - ha spiegato Mori -, ma fatto a quel livello, in quel palcoscenico, in quel contesto, assume un impatto dirompente, mentre noi purtroppo parliamo al muro”. leggi anche Cos'è e come comprare $TRUMP, la criptovaluta di Donald Trump?
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Partiamo dal presupposto ovviamente che non è mai positivo che esistano poteri economici
00:05così importanti, così forti, da influenzare in maniera netta e pesante le democrazie.
00:11Però questa condizione non è nata ieri, ma è una condizione che ci portiamo avanti
00:17ormai da decenni, da quando tutti i vari Stati nel mondo hanno ceduto via via sovranità
00:22al potere economico.
00:24Preso atto di questa situazione è altrettanto vero che se queste élite economico-finanziarie
00:31fossero tutte d'accordo e tutte sulla stessa linea, di fatto noi ormai saremmo semplicemente
00:36sudditi a tutti i livelli.
00:38Se ci sono degli spazi di manovra, e ci sono stati nel passato e ci saranno anche in futuro,
00:42è legato al fatto che comunque questi gruppi si fanno guerra anche fra di loro.
00:47E' un po' come accadeva ai tempi delle antiche monarchie.
00:50Ci possono esserci sovrani dispotici che portano il popolo alla miseria e poi ci possono
00:56essere però anche sovrani, per così dire, illuminati che hanno visioni un pochino più
01:00interessanti e che generalmente possono addirittura essere amati dai sudditi.
01:05Noi siamo esattamente in questo scenario, uno scenario modernizzato rispetto a quello
01:09storico del passato, ma che si ripete.
01:12Per cui a mio avviso sicuramente l'arrivo di Trump e soprattutto l'arrivo di chi supporta
01:17Trump dal punto di vista economico, perché qui parliamo di un Musk che oggi è al primo
01:23posto dal punto di vista della ricchezza detenuta dal singolo, e il gruppo di Trump
01:27è un gruppo che va al conflitto, al confronto, con quei gruppi economici e finanziari che
01:32invece erano dall'altra parte e rappresentavano ad esempio Biden e la sua amministrazione.
01:38Per cui qualcosa cambierà, non è un mondo ideale, né lo può essere, però tutto sommato
01:45io come ho detto più volte, nonostante anche Musk sia spiccatamente liberista, ad esempio
01:50in Cheney Similei, che per me è quasi una bestemmia da tutti i punti di vista, però
01:56è anche un miliardaio che ha una visione d'insieme diversa da quella che può avere
02:00Soros.
02:01Tra l'altro è stato divertente vedere in questi giorni proprio una serie di post su
02:06Twitter, su X ormai chiaramente, in cui Musk attacca direttamente addirittura Soros, attacca
02:11Gates, cioè si pone su un piano di conflitto con queste persone.
02:16Soros, ad esempio, a differenza di un Musk, è sempre stato solo ed esclusivamente un
02:20vile speculatore, cioè qualcuno che non ha nessuna visione dell'umanità se non legata
02:24al suo profitto, al suo potere.
02:26Musk anche soltanto, ad esempio, con la corsa allo spazio, oltre che sul discorso dell'innovazione
02:32tecnologica e scientifica, è qualcuno che ha una visione per quanto riguarda l'umanità.
02:36E' giusto che Musk possa condurre da solo un sviluppo della nostra civiltà?
02:42No, certo che no, queste teorie dovrebbero essere esclusivamente in mano pubblica con
02:46un'attività svolta nell'interesse collettivo, però è indubbio che qualcosa di diverso
02:52c'è.
02:53In più, chiaramente con Trump speriamo possa essere innanzitutto anche stoppato questi
02:59conflitti che in questo momento ci sono tra superpotenze, che si possa evitare chiaramente
03:03una terza guerra mondiale.
03:04E su questo devo dire che non solo ero ottimista prima sul discorso Russia-Ucraina, devo dire
03:11che ora lo sono ancora di più sulle ultime parole anche riguardo a Netanyahu, che è
03:15stato duramente attaccato.
03:17Ora l'ipotesi di una pace, di una tregua in Medio Oriente, probabilmente è legata
03:21proprio al fatto stesso di quello che sta portando avanti Trump.
03:25E questo, devo dire, non me l'aspettavo perché Trump sembrava molto, molto più filo-israeliano.
03:31Sarà sicuramente ed è sicuramente più israeliano, ma se mi dà un freno a quel massacro che
03:35stiamo vedendo tutti i giorni a Gaza, certamente non possiamo che vederlo in maniera positiva.
03:40Stiamo a vedere, ormai manca veramente poco e vediamo come evolverà la situazione.
03:46Poi che aggiungere?
03:48Di Trump l'avevamo già detto anche precedentemente in altre puntate.
03:54Qui su Money, anche la stessa nomina di Kennedy, sicuramente una nomina che è molto positiva
04:00per mille e uno motivi.
04:01Denunciare apertamente, come fa Kennedy, il conflitto di interessi tra profitti e salute
04:06è un concetto che dovrebbe essere ovvio, ma fatto a quel livello e in quel palcoscenico
04:10e in quel contesto, assume un impatto dirompente, mentre noi purtroppo parliamo al muro.
04:16Ah, scusa, mi viene in mente poi un ultimo aspetto che secondo me vale la pena sottolineare,
04:21è il fatto che Musk è un cultore della libertà di espressione e l'ha dimostrato da quando
04:27ha acquistato X, che è tornato una piattaforma libera.
04:30Dall'altra parte invece si è sempre voluto fare in modo che gli stessi social, che potevano
04:35essere un'alternativa alle tv e ai giornali, che sono già di proprietà dei grandi gruppi
04:39e quindi ne seguono gli interessi, c'è sempre stata la tendenza di bloccare i social in
04:43modo che opinioni divergenti non potessero essere diffuse aprendo gli occhi alla gente
04:48ipnotizzata dalla propaganda.
04:49Musk ha sempre preso una posizione diversa e quindi X è un social libero.
04:54Già soltanto l'arrivo di Trump da questo punto di vista ha consentito a Zuckerberg,
04:59ad esempio, di Facebook, di fare dichiarazioni che avrebbero dovuto essere considerate clamorose,
05:04perché quando il titolare, il padrone, il creatore di un grande social, che è uno strumento
05:10di comunicazione enorme, che ha un impatto enorme sulla popolazione, ti dice che hanno
05:14censurato i contenuti perché lo chiedeva il governo americano, ti dice qualcosa di
05:17veramente incredibile, per cui sicuramente qualche piccolo segnale lo vediamo e aspettiamo
05:26con ansia i prossimi giorni per vedere come evolve la situazione.
05:29Poi è ovvio che il nostro punto di vista dovrebbe essere, se si apre uno spazio, poi
05:33bisognerebbe entrarci non per obbedire al nuovo padrone, ma per cercare, come sempre,
05:39di riprendere la nostra sovranità e indipendenza.
05:42Soltanto avere una libertà di espressione nel paese, un'Italia che retrocede dalle
05:48attuali posizioni di aperto regime in cui siamo, ci darebbe una possibilità anche politica,
05:52perché si riaprono spazi anche per noi che siamo da sempre soffocati dalla censura.
05:57Magari incoraggia qualcuno, come potrebbe essere oggi il nostro governo, che ha una
06:01posizione di subitanza e quindi magari obbedisce anche all'amministrazione Biden, non tanto
06:06per identità di vedute, ma perché obbedisce al padrone e potrebbe darci qualche spazio
06:10di manovra.
06:11Stiamo a vedere come evolverà la situazione, ci possono anche essere scenari estremamente
06:15pericolosi, come quello che avevamo ventilato anche tempo fa, cioè degli Stati Uniti che
06:19vanno in urto addirittura con l'Europa, che si sfilano dalla Nato e consentono eventualmente
06:24all'Europa di andare allo scontro diretto con la Russia.
06:27Questo potrebbe essere uno degli scenari peggiori che potremmo vedere.
06:31Staremo a vedere nei prossimi mesi.
06:35Io non credo molto, ad esempio hai citato AFD, non credo molto a quel partito politico
06:41che, sì, a parte temi voglio dire che possiamo trattare anche noi, la lotta all'immigrazione
06:47irregolare e altre posizioni, poi fondamentalmente non ha mai dimostrato di essere qualcosa di
06:54diverso da quello che abbiamo visto in Italia con la Lega, da quello che abbiamo visto,
06:58non so, in Grecia dalla sinistra con Sirisia, cioè partiti che abbaiano, colgono voti sulla
07:04protesta della gente, ma che poi non vanno fin in fondo nella loro versione.
07:08Io ho sempre pensato in AFD come il solito partito gatekeeper che possa mantenere le
07:13condizioni in un certo tipo.
07:16È anche vero che però se cambia il comando dove davvero conta, cioè negli Stati Uniti,
07:21magari anche in questi partiti dove può esserci comunque qualcuno che in ogni caso vorrebbe
07:26davvero cambiare le cose, possono effettivamente fare un'inversione di rotta.
07:30Anche qui dobbiamo stare a vedere.
07:31Noi dovremmo pensare principalmente a noi stessi, cercare di uscire con posizioni diverse
07:38e con una linea che riporti alla conquista della sovereità nazionale.
07:42E ripeto, se già semplicemente finisse la censura social si potrebbe aprire nuovamente
07:47un portone, come era successo in passato, cioè tanti dell'area del dissenso sono
07:52usciti fuori, sono diventati anche se vogliamo noti, alcuni sono finiti in Parlamento finendo
07:58tra le fila dei partiti storici, perché in quel momento i social network veicolavano
08:04i contenuti che potevano raccontare in modo libero senza una censura e questo li ha resi
08:10molto conosciuti.
08:11Poi a un certo punto ci fu la frenata clamorosa, insomma ci ricordiamo sempre la data di questa
08:17frenata, ed è la sconfitta al referendum di Renzi con la sua deforma costituzionale
08:22voluta fortemente da G.G.P. Morgan, quindi da uno dei gruppi del potere economico che
08:27ci ha comandato fino a pochi giorni fa e che ora è antagonista dall'altra parte, il
08:34blocco di quella riforma portò all'inizio della censura online, perché quel referendum
08:38fu vinto attraverso una massiccia campagna online, mentre sulle televisioni chiaramente
08:43era prevalente il senso di giustizia di quella riforma vergognosa.
08:49E quindi Mattarella a fine anno, c'era già lui, fece quelle dichiarazioni sulla necessità
08:54di stoppare le fake news e da lì in poi è iniziata quella censura che ci ha fatto perdere
08:59pagine.
09:00Io ho perso la pagina Facebook da 130.000 persone e soprattutto ti ridusse in maniera
09:05drastica quelle che erano le visualizzazioni che potevi fare, le condivisioni eccetera,
09:11non arrivando veramente più a nessuno, non è che ti hanno fatto passare magari da fare
09:15video che potevano essere visti su Facebook da qualche milione di persone a farne magari
09:20500.000, sei passato da milioni a 10.000, quindi ti hanno completamente neutralizzato
09:25nel corso degli anni, arrivando poi ai blocchi e al colpo finale su tutte le piattaforme
09:30full covid, dove non potevi dire niente che poi tu venivi bastonato con blocchi oppure
09:35con la scelta che rendeva ancora più difficile anche una difesa giudiziaria di quelli shadow
09:41ban che abbiamo ancora sui nostri canali principali e che ci hanno portato a ridurre
09:46in maniera considerevole le visualizzazioni, ad esempio qui su Youtube, dove io a volte
09:52tiro come battuta, ma potevo fare un video al bagno fondamentalmente prima di essere
09:57iniziato a bloccare per alcune posizioni sul discorso covid, quando mi limitavo soltanto
10:02ai temi economici ad esempio e giuridici e lì magari facevi 50.000 visualizzazioni
10:07come minimo, una volta che ti hanno iniziato a bloccare ti hanno inserito nel blocco dei
10:12loro algoritmi e quindi dell'impossibilità di uscire dalla bolla e lì hai perso più
10:17di 1-0 sulle visualizzazioni, quindi ti hanno di fatto annullato anche su quel social.

Consigliato