Porsche Taycan Turbo GT Weissach: un luna park in pista

  • 16 giorni fa
1.108 Cv, 1340 Nm, 2”2 per passare da 0 a 100 km/h, 6”4 per passare da 0 a 200 km/h, 305 km/h di velocità massima. Prestazioni aliene e quattro maxi ruote per provare a scaricarle sull’asfalto, quello del circuito di Monteblanco, in Spagna, dove abbiamo provato a domare la Porsche Taycan Turbo GT Weissach. È un’elettrica; poco rumore, tanta sostanza e un’accelerazione paragonabile alle fanta vetture dei videogame. Un giro di pista, un Hot Lap, per raccontare tutte le emozioni che questa hypercar tedesca è in grado di trasmettere. Launch control attivo e… partenza! Si fatica a respirare e il lungo rettilineo dell’autodromo spagnolo sembra quello di un kartodromo. Giusto il tempo di capire cosa sta accadendo ed è già ora di iniziare la staccata; la potenza frenante non manca, anche se il pedale è un po’ spugnoso, l’unico vero difetto di questa Porsche. Il resto è puro godimento; rollio inesistente, gomme che “soffrono” ma non mollano, cercando di contenere lo forza esagerata dei motori elettrici. La Taycan Turbo GT Weissach non è una piuma; pesa 2200 kg, ben posizionati, perché c’è poco sottosterzo nelle curve strette, un filo di sovrasterzo nelle curve veloci e, in generale, tanto equilibrio, che invoglia ad avvicinarsi al limite, alto, altissimo ma alla portata di molti. Tra una manovra estrema e l’altra, un’occhiata al tachimetro, dove si leggono numeri da capogiro. Sono molte le hypercar più rumorose della Taycan Turbo GT Weissach; sono poche, anzi, pochissime, quelle in grado di accelerare più forte di lei...

Consigliato