C'erano in migliaia stamane a San Pietro per il rito della translazione della salma di Papa Francesco. I fedeli, tra applausi e preghiere, hanno gridato “Santo subito”, proprio come era successo con Giovanni Paolo II.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Dopo un momento davvero storico, cioè la morte di Papa Francesco avvenuta lunedì 21 aprile alle 7.35.
00:37C'erano fedeli riuniti in preghiera già dalle prime luci dell'alba questa mattina.
00:44Una mattinata molto importante perché la salma del Pontefice è stata traslata ufficialmente dalla Domus Santa Marta alla Basilica di San Pietro.
00:54E mentre tanti pellegrini e fedeli si riunivano, prima silenziosamente in preghiera sotto il suono incessante delle campane che suonavano ovviamente a morto,
01:06tutti hanno iniziato a gridare santo subito, santo subito, esattamente come è successo per Papa Voitila.
01:12Un momento storico, suggestivo, davvero emozionante che oggi vogliamo cercare un po' di raccontarvi nei nostri approfondimenti.
01:21Ed è chiaro che Roma è appunto sotto gli occhi del mondo e sono state rafforzate soprattutto le misure di sicurezza
01:29perché è una capitale gremita, affollatissima di turisti provenienti non soltanto dall'Italia ma da tutto il mondo.
01:36Come sapete la salma di Papa Francesco resterà nella Basilica di San Pietro fino a venerdì
01:41e permetterà a tutti i fedeli di dare l'ultimo saluto al Pontefice, poi sabato i funerali.
01:48Il Consiglio dei Ministri ha proclamato nel frattempo cinque giorni di lutto nazionale,
01:53ai funerali saranno presenti i più grandi della terra, da Trump a Zelensky, da Ursula von der Leyen a Starmer.
02:01E sono invece con tutta probabilità, non saranno presenti Putin e Netanyahu.
02:07E anche qui insomma ci sono state delle polemiche particolarmente accese.
02:12Ma intanto appunto vediamo questo momento storico di questa mattina, cioè la traslazione della salma appunto
02:18dalla Domus Santa Marta alla Basilica di San Pietro nel nostro servizio di apertura.
02:23Un rito della traslazione della salma di Papa Francesco commovente, quello di stamani San Pietro,
02:28tra migliaia di fedeli che tra applausi e preghiere gridavano santo subito al passaggio del feretro,
02:33proprio come con Giovanni Paolo II, mentre il coro della Basilica intonava l'antifona del Salmo 22
02:39e il campanone suonava morto incessantemente scandendo il passaggio della salma dall'uscita in Santa Marta
02:45fino all'arrivo in Basilica, a sottolineare un lutto profondo che ha colpito tutta la Chiesa Cattolica.
02:51Molte persone catturavano le immagini di questo momento storico con i loro telefonini,
02:56segno dei tempi che sono davvero cambiati, anche dal punto di vista mediatico e tecnologico.
03:01Ogni cosa viene immortalata e testimoniata anche con dirette sui social.
03:06Poi la salma del Papa, trasportata dai sediari e accompagnata dalla solenne processione,
03:12ha fatto suo ingresso in Basilica e la bara in legno è stata appoggiata a terra su un tappeto rosso,
03:17davanti all'altare della confessione, non più su un catafalco come per i papi precedenti,
03:22per rispettare le volontà di Francesco.
03:25Qui è stata benedetta e incensata dal camerlengo il cardinale Kevin Joseph Farrell,
03:29come prevede la liturgia dei defunti.
03:32È l'omaggio, il grande abbraccio a un Papa molto amato, scomparso lunedì all'età di 88 anni.
03:37Iniziano tre giorni di preghiere con orari di apertura straordinari, fino a mezzanotte,
03:42per consentire a tutti coloro che vorranno di portare l'ultimo saluto al pontefice argentino.
03:47Sabato mattina alle 10 saranno celebrati i funerali e la presenza dei grandi della terra,
03:52da Trump a Zelensky, da von der Leyen a Starmer.
03:55Sono attese 200.000 persone nella città eterna.
03:59Sarà la protezione civile a coordinare questa complessa macchina organizzativa,
04:03che prevede anche un piano sicurezza molto articolato.
04:06Il governo ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale, da martedì a sabato,
04:11rinviati tutti gli eventi, anche quelli sportivi, nella giornata di sabato,
04:15mentre venerdì 25 aprile le cerimonie per la resistenza si svolgeranno, ma in modo sobrio.
04:21Lo avete sentito, giorni senza dubbio molto particolari per la capitale gremita di fedeli
04:30che sono a corsi da ogni parte del mondo per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco.
04:36Staremo poi a vedere sabato, giorno dei funerali, come sarà gestita questa complessa macchina organizzativa.
04:43Chiaramente le misure di sicurezza sono state rafforzate.
04:46Noi abbiamo in collegamento telefonico, per farci raccontare un po' le ultime novità,
04:51direttamente da Piazza San Pietro, il nostro inviato Giacomo Chiuchiolo.
04:55Buongiorno a te Giacomo.
04:57Buongiorno a te Alisa, buongiorno a tutti.
05:00Mi collego con quello che dicevi, una Piazza San Pietro che è gremita di persone mai così piena
05:07dai giorni successivi alla morte di Papa Francesco.
05:12Io sono qui dalle 8 di mattina e dalle 8 di mattina che affluiscono fedeli,
05:18prima per assistere alla liturgia della parola e poi a partire dalle 11 per far visita alla salma di Papa Francesco
05:27che è esposta nella Basilica di San Pietro.
05:31Ricordiamo, sarà esposta fino a venerdì sera, il giorno precedente ovviamente,
05:36ai funerali in programma sabato alle ore 10, funerali ai quali assisteranno,
05:44parteciperanno i grandi del mondo, insomma i capi di governo, i capi di Stato di quasi tutti i paesi del mondo.
05:52C'è tanta commozione qui in piazza perché appunto queste sono le prime ore successive
05:58alla possibilità di vedere la salma di Papa Francesco e ho anche avuto l'opportunità di parlare con chi è entrato
06:08e insomma ha lasciato il suo ultimo saluto al fontefice.
06:14Hai fatto benissimo a ricordarcelo Giacomo perché tra pochissimi istanti mostreremo ai nostri telespettatori
06:19tutta una serie di interviste che hai realizzato con i microfoni di Radio Roma News
06:24e che ovviamente ti ringraziamo per averci tempestivamente mandato.
06:28Insomma ci stai confermando che ci sono molti più pellegrini, molti più fedeli rispetto a ieri?
06:35Sì, sì, sì, sì, posso assolutamente confermarlo.
06:39Ci sono molte più persone a riprova di questo.
06:41Ci sono anche i controlli più stringenti rispetto a ieri e all'altro ieri.
06:48Sono un po' le prove generali in vista dell'eseguo e del funerale in programma sabato
06:54perché mentre ieri si poteva accedere a piazza San Pietro anche dalle vie parallele
07:01senza passare dai barchi presidiati dalle forze dell'ordine
07:04oggi non era più possibile a partire appunto dalle sette di mattina
07:09perché ogni accesso era presidiato dalle forze dell'ordine
07:13che hanno controllato ogni persona, hanno controllato ogni zaino
07:17per assicurarsi che non si portasse all'interno di piazza San Pietro
07:21oggetti potenzialmente pericolosi.
07:25Questo quindi ha creato inevitabilmente delle file
07:28ma insomma, come dicevo, sono un po' le prove generali in vista di sabato.
07:33Assolutamente ed è il motivo per cui ci stiamo collegando con te telefonicamente
07:37e non tramite video perché abbiamo provato, questo per spiegare ai nostri telespettatori
07:41ma c'erano dei grandi problemi di connessione a testimoniare
07:45proprio quanto questa Roma sia davvero affollatissima.
07:49Allora misure di sicurezza rafforzate davvero, macchina operativa
07:53che continua incessantemente a lavorare
07:55però ci confermi che l'atmosfera è assolutamente suggestiva e di unione.
07:59Come avrebbe voluto un po' il Pontefice se vogliamo?
08:02Sì, esatto, c'è come dicevo grande commozione ma anche grande serenità
08:08perché c'è la consapevolezza che questo Papa lascia un ricordo di sé assolutamente positivo
08:15ne parlavamo anche ieri, in qualche modo non è stato amato da tutti
08:23però almeno dalle testimonianze che sto raccogliendo in questi giorni
08:27insomma parlano di un uomo, di un Papa, di una figura che è riuscita a essere vicina ai più fragili
08:37e questo lo ha reso anche più vicino alle persone
08:41è un po' questo il messaggio che è emerso poi dalle persone che ho sentito
08:46e sono state anche diverse.
08:49Ricordiamo che ovviamente adesso è l'ora di pranzo
08:54quindi la piazza è leggermente più vuota rispetto alle ore precedenti
08:59ma sicuramente si riempirà ancora di più questa sera
09:03quando è in programma anche l'ennesimo rosario.
09:06Assolutamente, Giacomo ti ringraziamo davvero per questo collegamento in diretta da Piazza San Pietro
09:12ovviamente qualsiasi tipo di aggiornamento restiamo a disposizione per ulteriori collegamenti
09:18noi facciamo vedere allora le interviste che hai realizzato per noi fino a questo momento
09:22ringraziandoti a prestissimo.
09:25Grazie a te Elisa e grazie a tutti, alla prossima.
09:27A presto.
09:28Allora guardate le interviste che ha realizzato con i microfoni di Radio Roma News
09:33Giacomo Chiucchiolo è il nostro inviato di questi giorni direttamente da Piazza San Pietro.
09:38Lei si è trovata in prima fila durante il passaggio della bara di Papa Francesco
09:42che emozione è stata?
09:44È stata un'emozione indescribile
09:47scusate mi sto ricommuovendo di nuovo quando me l'ha chiesto
09:50perché è un papa di tutti
09:52è un papa soprattutto per i bambini e degli ultimi
09:54e quindi l'emozione è stata fortissima
09:57noi siamo arrivati stamattina presto
09:59e eravamo proprio in prima fila quando è passata la bara.
10:02È stato un bravo papa
10:03purtroppo ogni cosa bella finisce presto
10:07e non possiamo fare niente.
10:09Il ricordo che porto dentro al cuore
10:11è quando nel 18 dicembre del 2018
10:15mi ha invitato personalmente a Santa Marta
10:18la messa per pochi intimi
10:20e io sono stato lì
10:21ho fatto le foto che le volevo portare oggi
10:24ma non le sono dimenticate della verità
10:26per dirgli grazie
10:28per quell'emozione che mi ha dato quel giorno
10:30lui mi ha fatto il regalamento
10:32e io oggi non potevo non mancare
10:34per salutarlo per l'ultima volta
10:36e dirgli buon viaggio e Santità.
10:39Un ricordo che mi lega proprio a Francesco
10:40è proprio il volontariato
10:42cioè proprio dare questa grande mano
10:45che per la gente che proprio sta male
10:50o proprio fare anche il volontariato
10:53per me è un impegno molto importante
10:56che ho imparato anche da parte sua.
11:01Sin da subito ho dimostrato
11:03quella che era la sua semplicità
11:05e il voler essere appunto al centro
11:08dell'idea della povertà
11:10e di quella che è la semplicità dell'uomo.
11:14La domenica saluta tutti
11:15buona Pasqua a tutti
11:16non ci aspettavamo
11:18io mi sono alzata alle 7 di mattina
11:20e mi ha svegliato con me
11:21e mi ha detto è morto il Papa
11:22sono rimasto male.
11:24Sicuramente dopo la brutta notizia
11:26della morte di Papa Francesco
11:28sentivamo il dovere di avvicinarci.
11:30Noi volontari
11:31dalla parola stessa volontariato
11:33cercheremo di superare anche questa
11:36diciamo piccola emergenza
11:38e cercheremo di andare avanti
11:42comunque si fa sempre per la popolazione.
11:46Ma penso che era la persona più umile
11:49che abbia potuto avere un posto così in alto.
11:54E speriamo che pronto
11:57tengamos un nuovo Papa.
12:01Non solo Roma
12:02le notizie dalla regione
12:04con Elisa Mariani
12:06Grazie a tutti.