ROMA (ITALPRESS) - Una lunga folla di fedeli in fila in piazza San Pietro per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. Dopo la traslazione del feretro da Santa Marta all'interno della Basilica, è iniziato l'afflusso dei pellegrini. Nel video le voci di alcuni fedeli in piazza per l'omaggio al pontefice scomparso il 21 aprile all'età di 88 anni.
xb1/sat/gsl
xb1/sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il Papa Francisco ha marcado una storia in la Iglesia, un antes e un después.
00:07Un ricordo speciale fu il della pandemia, quando orava in la plaza, in soledà per tutta la humanità.
00:14E quando, ademais, si ha riunito con tutti i leader del mondo per poter lavorare per la paz e per la integrazione dei esseri umani.
00:23Mi è tanto dispiaciuto quando ho sentito che era morto, poi in un giorno così particolare come il lunedì dell'Angelo.
00:34Poi ho avuto la fortuna nel 2015 di incontrarlo, di avere proprio un incontro privato con lui.
00:43Io sono un commercialista e quel giorno lui ha voluto incontrare alcuni commercialisti che erano in congresso qui a Roma.
00:53E ci siamo fermati. Devo dire che è stata una sorpresa per me, perché mi avevano parlato che si sarebbe incontrato il Papa, ma non così vicino, insomma.
01:04Ho avuto così una possibilità di conoscerlo, di parlarci, di stringergli le mani.
01:11Devo dire che era una persona che ti colpiva.
01:16Io non sono un credente, io sono un laico, però devo dire che questa era una persona che ti colpiva per quello che diceva, per come lo diceva.
01:28Sono stato ordinato nel 2015 da Papa Francesco, per me molto vicino alla mia vita, per tutto quello che ha dato, per tutto quello che ha donato a me personalmente,
01:39per il suo carisma, per l'amore che aveva verso Dio, per l'amore che aveva verso la Vergine Maria e personalmente per tutta la sua vicinanza alla Chiesa, per tutto quello che ci ha donato.
01:52A me personalmente è quello che mi ha aiutato di più e quando mi ha ordinato mi ha ricordato non ti stancare mai di perdonare, perché il perdono appartiene a Dio.
02:02E quello portato con me fin dall'inizio della mia ordinazione sacerdotale, perché come diceva Papa Francesco, Dio perdona tutto e il perdono è la cosa più bella che abbiamo perché ci apre le porte del paradiso.
02:14Ringrazio il Papa Francesco per tutto quello che mi ha donato e per tutto quello che significa nella mia vita.
02:20È stato un grande Papa anche di fede, anche di amore verso tutta la Chiesa, anche verso la mia vita.
02:26Vengo da Palermo, ero qui in vacanza e purtroppo abbiamo assistito all'evento che nessuno si aspetta, quindi la morte del nostro Santo Padre.
02:37Mi dà un ricordo suo personale di Papa Francesco, cosa le mancherà?
02:40Diciamo che la parte più commovente è stato nel periodo del Covid, vederlo da solo in Piazza San Pietro, portare la croce, una piazza vuota. È stato un momento toccante che rimarrà nella storia.
02:54Per me è stato un Papa diverso, uno forse che ha avvicinato la Chiesa al popolo.
03:00Il ricordo è quello della GMG, quando abbiamo fatto la Via Crucis a Lisbona, è stata una bella meditazione.
03:06Il Papa mi ha colpito perché parla tanto di perdono, di amore e di misericordia e noi facciamo parte di un gruppo mariano che si chiama GAM, Gioventù Ardente Mariana,
03:13e amiamo il Papa, quindi oggi siamo qui a volantinare per lui perché è importante sentirsi tutti uniti nel suo ricordo.