Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno e ben ritrovati con questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a martedì 22 aprile, andiamo a vedere le principali notizie di economia e finanza
00:26che guideranno la ripresa delle contrattazioni dopo la pausa pasquale.
00:31E come sempre partiamo dall'ompeggio del nostro sito, financiallounge.com,
00:35vediamo oggi le borse del vecchio continente, tutte negative, anche Piazza Affari si sta muovendo in rosso
00:44a staccare i dividendi oggi nel Dividend Day.
00:48Sono sette titoli principali, Banca Mediolanum, Campari, Ferrari, Iveco, Prismia, Stellantis e Unicredit,
00:55a cui si aggiungono maire e piaggio al di fuori del paniere principale.
01:01Dicevamo, le borse europee stanno risentendo del trend negativo iniziato ieri a Wall Street
01:07con ribassi anche di oltre il 2%.
01:10L'attenzione rimane comunque alta sulla guerra commerciale, in particolar modo tra Stati Uniti e Cina.
01:17E poi ieri abbiamo avuto delle dichiarazioni molto pesanti da parte del Presidente statunitense Donald Trump
01:23nei confronti del governatore della Fed Jerome Powell.
01:27Trump ha detto che è un perdente colpevole a suo dire di non aver tagliato in tempo i tassi di interesse.
01:34E poi negli Stati Uniti entra nel vivo la stagione delle trimestrali.
01:38E dicevamo proprio la guerra commerciale e anche i timori per l'indipendenza della Federal Reserve
01:45pesano anche sul dollaro americano.
01:48Il cambio euro-dollaro infatti è arrivato a 1,15 toccando i massimi dal 2021
01:55in un contesto nel quale gli speculatori continuano ad aumentare il posizionamento netto lungo a favore dell'euro.
02:02E il dollaro americano si è indebolito anche nei confronti dello yen raggiungendo il minimo dallo scorso settembre.
02:08Ricordiamo che proprio questa settimana i ministri delle finanze di Giappone e Stati Uniti
02:13si riuniranno per decidere il futuro della politica commerciale.
02:18E sempre negli Stati Uniti ieri abbiamo visto profondi ribassi da parte dei magnifici 7.
02:25Infatti anche Tesla ha segnato un profondo ribasso del 5,8% insieme ad altre big tech come Amazon
02:34che ha registrato un callo del 3% e Nvidia del 4%.
02:38In particolar modo però Tesla ha praticamente azzerato quelli che erano stati i guadagni post-elezione di Donald Trump
02:45e quindi anche Elon Musk che è andato alla Casa Bianca.
02:49Infatti pensate che nel 2025 ha perso il 44% e ieri per la prima volta da giugno 2024
02:55è uscita dalle 10 maggiori società americane a maggiore capitalizzazione.
03:01Oggi quindi rimane molto alta l'attenzione sui conti trimestrali di Tesla.
03:05Ieri abbiamo visto quelli di Netflix che ha segnato un rapporto utile migliore del previsto.
03:12E concludiamo con Unicredit.
03:14Non si è fatta attendere la risposta della banca di Gai e Olenti
03:18alle prescrizioni Golden Power della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso venerdì.
03:24Infatti Unicredit ha detto che tali prescrizioni potrebbero danneggiare la sua piena libertà e capacità
03:31di adottare decisioni conformi ai principi di sane e prudente gestione in futuro
03:36e persino portare a risultati non voluti.
03:39Tra l'altro anche in merito a quelle che sono state le richieste del governo per l'OPS,
03:45per procedere all'OPS, su Banco BPM, Unicredit ha risposto a chiara intenzione di mantenere
03:51o incrementare l'esposizione sull'entità combinata delle PMI,
03:56supportarle ulteriormente con le proprie fabbriche di prodotto e di eccellenza
04:00e sulla Russia ha intenzione di ridurre la sua esposizione già diminuita del 90% circa negli ultimi tre anni.
04:08Queste un po' le principali notizie, tutti gli approfondimenti e gli aggiornamenti
04:11li trovate sul nostro sito www.financiallounge.com
04:14Noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento domani in una nuova puntata di Financial Lounge On Air.
04:18Grazie.
04:19Grazie.
04:20Grazie.
04:21Grazie.
04:22Grazie.
04:23Grazie.
04:24Grazie.