Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo a lunedì 17 febbraio, andiamo a vedere insieme le principali notizie di giornata
00:26che guideranno le contrattazioni quest'oggi, e in particolar modo apriamo con la notizia
00:32dello scontro aperto tra Unicredit e Banco BPM, dopo il rilancio di Piazza Meda a 7 euro
00:40per quanto riguarda l'OPA su Anima, questa mattina abbiamo avuto le dichiarazioni di
00:44Unicredit che in una nota ha fatto sapere l'OPA su Anima, eseguita le nuove potenziali
00:50condizioni potrebbe potenzialmente risultare incoerente con quanto annunciato al momento
00:55della presentazione al mercato dell'operazione lo scorso 6 novembre, in particolar modo perché
01:01si tratterebbe di un prezzo maggiorato rispetto alle condizioni che si avevano lo scorso novembre
01:08quando Unicredit ha presentato la sua offerta per Banco BPM ed è stata immediata la reazione
01:15di Banco BPM Giuseppe Castagna che parlando in un'intervista a Bloomberg TV ha detto
01:20penso che siano delle accuse pericolose, stanno cercando di influenzare il voto degli
01:25azionisti nell'Assemblea, è ancora Castagna ha aggiunto il ragazzo sta facendo il suo
01:30gioco del bravo a farlo, facendo riferimento ovviamente al CEO di Unicredit Andrea Orcel
01:36e sta mettendo in pressione sul nostro titolo in favore del suo titolo, ma risponderemo
01:40anche legalmente a questo tipo di accuse. E continuiamo con le notizie di giornata,
01:45come vedete sull'ompeggio del nostro sito financiallounge.com in focus anche il titolo
01:50di Tim oggi che è comunque positivo dopo che nel fine settimana è stata ufficializzata
01:57l'accessione del 9,8% di Telecom Italia da cassa depositi e prestiti a poste italiane
02:03che a sua volta ha ceduto il 3,8% di Nexi proprio a cassa depositi e prestiti. Nel frattempo
02:10le borse europee quest'oggi sono positivi e rimane ancora alta la tensione per la risoluzione
02:17della questione tra la Russia e l'Ucraina. E corre Leonardo oggi in borsa un rialzo dell'oltre
02:25il 5% dopo che la Commissione europea ha deciso di esentare il settore della difesa dai limiti
02:32dell'UE sulla spesa pubblica così come dichiarato dal Presidente Ursula von der Leyen la quale
02:38spinge ancora di più sul settore della difesa, infatti ha detto siamo passati a spendere
02:43circa 200 miliardi di euro in difesa a 320 miliardi siamo al 2% di PIL ma cercheremo
02:51di fare ancora di più e per questo annuncio oggi che attiveremo la clausola di salvaguardia
02:56per permettere agli stati di investire in maniera più massiccia in difesa e di questo
03:01ha beneficiato il titolo Leonardo. E quest'oggi invece i mercati saranno orfani di Wall Street
03:08chiusa per il Presidente Day, mentre per quanto riguarda la seduta asiatica abbiamo
03:13visto un ritorno di volatilità sulla Cina nel giorno in cui a sorpresa Xi Jinping ha
03:18deciso di incontrare i top manager tra i quali ritorna anche Jack Ma, il fondatore di Alibaba
03:25che come sappiamo negli ultimi anni era stato isolato dalla Repubblica Popolare Cinese,
03:32l'incontro che coinvolge un po' tutti i manager ma soprattutto quelli del tech è un chiaro
03:37segnale che Xi Jinping vuole riunire le forze per cercare di mantenere la collaborazione
03:44tra l'autorità e il settore corporate per cercare di risollevare l'economia cinese.
03:50Queste ed altre notizie continueremo a seguirle al giornale sul nostro sito www.financiallounge.com
03:55dove trovate tanti altri approfondimenti, analisi e video interviste. Noi ci salutiamo
04:00e ci diamo appuntamento domani con una nuova puntata di Financial Lounge On Air.
04:07Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org