Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le troupe televisive da tutto il mondo per collegamenti fino a notte fonda. Migliaia di cittadini romani e fedeli già a Roma per il Giubileo hanno preso parte al Santo Rosario per papa Bergoglio morto lunedì mattina nei suoi appartamenti. Un'edizione Straordinaria dell'Osservatore Romano è stata distribuita in piazza: «Purtroppo erano poche copie», si lamenta una turista italo-australiana. Durante la notte qualcuno ha lasciato disegni e acceso dei lumini in piazza San Pietro per ricordare Papa Francesco.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Secondo me è stato una persona comunque di carità e di apertura verso tutti i popoli e tutti i sofferenti,
00:14quindi per quello che significa per me la Chiesa e il Papa è stato un grande Papa.
00:20Siamo stato un grande uomo che ha sempre lavorato per la pace, contro le armi, contro le guerre
00:27e contro in modo particolare questo genocidio e la polizia etnica in Palestina.
00:36Quindi noi palestinese in modo particolare perdiamo un grande uomo, un uomo di pace, un uomo giusto.
00:44Mi chiamo Fra Pascal.
00:45Fra Pascal da dove arriva?
00:46Sono francese ma appartengo ad un istituto italiano, Francescani dell'Immacorata,
00:52e vivo qui a Roma, sono studente e siamo legati a Papa Francesco perché lui è molto affezionato
01:02alla Basilica di Santa Maria Maggiore, una basilica che noi gestiamo un poco in parte,
01:08nel senso che i confratelli hanno cura della sagrestia e quindi spesso Papa Francesco veniva lì
01:16e quindi hanno potuto vederlo, lui ci conosceva bene.
01:19E lui ha scelto di essere sepolto lì, lo ha detto anche con largo anticipo.
01:24Esatto, questo è molto significativo e a noi ha fatto molto piacere perché lo vedremo spesso,
01:31potremmo raccoglierci davanti alla sua salva spesso.
01:35Lui comunque è stato invece un Papa che ha cercato in qualche modo di integrare un po' tutti,
01:40di modernizzare un po' la Chiesa e renderla aperta a tutti quanti, anche per esempio ai giovani
01:46o a persone che fino a prima del suo pontificato magari si sentivano molto distanti dalla Chiesa.
01:52Papa Francesco è stato un Papa di grande impegno dal punto di vista della trasformazione della Chiesa
02:01e dei suoi precetti fondamentali, quindi io spero che venga recuperata questa anche nel nuovo Papa,
02:10ma ovviamente sarà, come si dice, lo Spirito Santo a scegliere.
02:14Questo è l'Osservatore Romano che è uscito, immagino, in edizione straordinaria, eccolo qua.
02:22Il Signore ha chiamato a sé il Santo Padre Francesco, poi c'è il Papa della Misericordia,
02:29due editoriali, il fratello nostro, operatore di pace.
02:32Da dove arrivate?
02:34Di Australia.
02:35Di Australia?
02:35E di Ligneterra.
02:37I padri separati pregano per Papa Francesco.
02:40E il Papa ha risposto a una mia lettera, mi ha invitato al Summit Mondiale che ha fatto un 50 leader di tutto il mondo,
02:48io non sono nessuno, stavo insieme a Draghi, a Tajani, a Regina dei Giordania,
02:53e lui, quando io l'ho ringraziato di questa risposta e dell'invito, lui ha ringraziato me e mi ha detto
02:59grazie di essere venuto, mi sono messo a piangere.
03:01Lei è un gesuita come il Papa, il Papa l'ha fatto cardinale, non ci dice niente su Papa Francesco.
03:10Oggi no.
03:11La gente lascia fiori, disegni e accende dei lumini.
03:25La gente lascia fiori, disegni e accende dei lumini.

Consigliato