Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo al completo, mi dispiace.
00:03Purtroppo, mi dispiace, siamo al completo.
00:05No, mi dispiace, siamo pieni.
00:07C'è chi ha prenotato addirittura mesi fa, chi i più temerari, a marzo.
00:12Risultato, a pochi giorni dalla Pasqua, trovare posto in uno dei ristoranti di Brescia e provincia è praticamente impossibile.
00:18La conferma arriva anche dalla vicepresidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Brescia, Francesca Porteri.
00:25Come negli anni precedenti registriamo un sold out su tutto quello che riguarda la ristorazione, quindi dagli stellati alle trattorie, alle osterie bresciane tipiche.
00:35Si parla sia della città ma anche della provincia, che spazziamo quindi dai laghi fino alle nostre montagne.
00:41Quindi i bresciani decidono ancora di festeggiare il giorno di Pasqua non solo in casa ma anche fuori casa.
00:49Pare ormai consolidato che i bresciani anche quest'anno non rinuncino alla tradizione, nemmeno per quanto riguarda il menù.
00:56Quindi Natale e Pasqua il menù più o meno è quello, quindi salumi, la torta pasqualina, il casoncello, il tortellino, per poi passare al più classico del capretto, l'agnello.
01:06Una bella fetta di colomba, insomma la tradizione.
01:09E se a Pasqua vince ancora una volta il pranzo in famiglia, per lo più al ristorante, non si può dire lo stesso per Pasquetta.
01:15Si coglie un po' l'occasione magari di vedere i parenti che non si vedono nella quotidianità e quindi il gruppo familiare la fa ancora padrone.
01:23Discorso diverso sulla Pasquetta quando invece ci sono più le gite fuori porta e quindi anche la ristorazione molti sono chiusi perché appunto prediligono il pranzo pasquale.