Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - “È cambiato un po’ il tessuto della città, quello storico. Stiamo assistendo a un nuovo restyling di Roma. Mi aspettavo una cosa più veloce da parte del Comune, però i risultati sono stati buoni”. Lo ha detto Carlo Verdone intervenuto al l’ottavo Simposio FondAzioneRoma Anime de Roma. “Si sta facendo qualcosa e questo mi rassicura molto. Dal punto di vista culturale dobbiamo fare molto. Servono biblioteche, non bisogna chiudere le librerie. C’è bisogno di strutture per creare aggregazione e condivisione”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è molto cambiato, se ritorno all'epoca della mia adolescenza, anche della mia infanzia,
00:11ma anche vent'anni fa, è cambiato molto. È cambiato un po' il tessuto della città,
00:18il tessuto quello storico. Quando andiamo, faccio un esempio, a Piazza San Cosimato,
00:23che è proprio il cuore di Trastevere. Tre quarti degli appartamenti sono B&B,
00:32i vecchi romani che si parlano da finestra a finestra non ci stanno più, quindi è cambiato molto.
00:38Adesso stiamo assistendo però a un restyling di Roma e devo dire che non l'ho criticato,
00:44però mi aspettavo una cosa più veloce da parte del comune e devo dire che però i risultati sono stati buoni.
00:52quindi devo dire che il traffico si è un po' decongestionato, anzi di molto,
00:58vicino a lungo di Vene Santo Spirito, Via della Conciliazione, Via Ottaviana è diventata una bella strada.
01:06Insomma ci sono stati dei ritocchi. Monteverde Vecchio è diventata una zona ancora più bella,
01:15pulita, con gli alberi finalmente potati. Insomma si sta facendo qualcosa e questo mi rassicura molto.
01:22Dal punto di vista culturale dobbiamo fare molto, ci servono più biblioteche,
01:27non bisogna chiudere negozi di librerie, dobbiamo creare, siccome ormai l'età si prolunga per tutti quanti,
01:42c'è bisogno di strutture per far creare condivisione, aggregazione dagli anziani.
01:49Questo manca a Roma. Questi pauri anziani che hanno 90 anni, 88 anni, 92 anni,
01:55hanno bisogno anche di stare insieme, anche per dargli un po' di vita.
01:59Ecco mancano delle cose così. Quindi la bisogna fare qualcosa, assolutamente.
02:02e poi lavorare poi, una volta fatto, le periferie. Le periferie c'hanno tante magagne ancora.
02:08Però siamo fiduciosi, dai.

Consigliato