Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - A Napoli, nel quartiere Vomero è arrivata "Luce" la prima libreria emotiva in Italia. L'idea dello scrittore Lorenzo Marone e di Roberta Nicodemo è quella di scegliere i libri non in base all'autore o al genere ma all'emozione che si prova. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è Laura Segna Stanta di Radio Immaginaria, se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui.
00:09Prima notizia, in una scuola media in Valle d'Aosta, un gruppo di ragazzi di terza media ha rubato le credenziali del registro elettronico ai loro professori e hanno iniziato a cambiarsi i voti sul registro elettronico.
00:21Infatti i loro voti e le loro insufficienze sono magicamente diventati degli otto, ma oltre a quello hanno anche iniziato a mettere dei due invece a dei loro compagni di classe che invece andavano molto bene a scuola.
00:34E sono stati proprio questi due a farli beccare, adesso la scuola non ha ancora preso prevedimenti perché sarà tutto da decidere nel prossimo consiglio di classe ed istituto.
00:44Seconda notizia, a Napoli è stata aperta la prima, Libreria Emotiva, infatti qui non si scelgono i libri per autori, generi, in ordine alfabetico eccetera, ma si basa tutto sulle emozioni.
00:55Questa libreria si chiama Luce ed è stata aperta nel quartiere Vonoro ed è nata da un'idea di Lorenzo Marone e Roberta Nicodemo e secondo me, raga, è veramente una figata.
01:04Terza notizia, Instagram ha ufficialmente finito il rollout di come saranno i profili per i minorenni in Italia.
01:11Sono un sacco le impostazioni che avranno questi account che saranno innanzitutto privati di default, avranno un timer di tempo, ma soprattutto tutte le persone minorenni dovranno associare al proprio account un genitore
01:25che potrà controllare l'account del figlio e che dovrà dare il permesso per sbloccare certe cose.
01:31E se state pensando che vabbè, ma tanto basta dire di avere qualche anno in più di quello che ho veramente, no, perché Meta sta sviluppando una tecnologia che possa controllare efficacemente l'età degli utenti.
01:41Questa cosa come vi fa sentire? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram Radio Immaginaria.
01:47Da Radio Immaginaria è tutto, per questa settimana rimanete connessi. Ciao!
01:51Ciao!

Consigliato