Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025, martedì 22 aprile, ore 15:00, Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119/A), sede della Città metropolitana di Roma Capitale e in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione UniVerde. Come da tradizione, l’evento celebra la Giornata Mondiale della Madre Terra. La 16a edizione del contest è promossa da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana con la main partnership di Haiki+, l’event partner Comset e con la digital partnership di Bluarancio.
mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Torna a Obiettivo Terra, la sedicesima edizione del premio e del concorso fotografico, potremmo
00:12dire uno dei più importanti ormai da un punto di vista naturalistico del nostro Paese. Una
00:17partecipazione molto vasta, centinaia e centinaia di persone che hanno inviato le foto, negli
00:23anni sono state, sono migliaia e migliaia le foto che raccontano la bellezza dei nostri
00:29parchi nazionali, regionali, delle aree marine protette. Questa grande mobilitazione di persone
00:35che amano la natura è un momento veramente bello. Non a caso il concorso è patrocinato
00:40dalla Camera, dal Senato, dal Presidente del Consiglio, dai Ministeri, da tutti i parchi
00:44nazionali, ma anche di associazioni importanti con la presenza nella giuria di personalità
00:50prestigiose e famose del nostro mondo di difesa dell'ambiente e della biodiversità.
00:58L'Italia è il Paese che ha il record della biodiversità naturale, quindi fare questo è
01:02importante. E poi anche imprese come Aiki Plus, come Comset, come Blu Arancio che hanno
01:08voluto aiutare e sostenere questa iniziativa. Lavoriamo per tutelare la natura e uno dei
01:16modi migliori per tutelare la natura è contemplarla con ammirazione e con rispetto. Non andare
01:22a distruggere, danneggiare con un turismo selvaggio le aree protette, ma al contrario
01:28avere rispetto e ammirazione per la bellezza naturale, rispettarla e valorizzarla. Questo
01:35è il nostro obiettivo e negli anni, devo dire, anche la presenza, anche in questo caso,
01:39del Ministro attuale dell'Ambiente e in passato di altri Ministri, altre figure istituzionali,
01:44segna anche un impegno di chi si occupa nelle istituzioni di tutela dell'ambiente verso
01:52questo grande patrimonio di biodiversità del nostro Paese. Spero che questa volta, insieme
01:57a Obiettivo Terra, il 22 aprile ci sia anche l'annuncio del nuovo parco nazionale del Matese
02:04che finalmente potrebbe avere, proprio il 22 aprile, la sua delimitazione.

Consigliato