Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
C’è Giovanni De Gara in persona alla scuola elementare Giovanni Villani del Comprensivo Puccini nel quartiere 3 di Firenze ad aiutare le maestre a rivestire le grandi porte con le coperte termiche dorate (quelle che vengono consegnate ai migranti nei porti europei al termine del loro terribile viaggio). Dopo aver visto l’installazione dell’artista in Piazza Santissima Annunziata - parte del progetto artistico Eldorato: Nascita di una nazione, partito nel 2018 dalla Basilica di San Miniato al Monte e tornato a Firenze nell’anno del Giubileo dopo aver fatto tappa in tutta Italia da Genova a Lampedusa - alla scuola hanno avuto l’idea di replicarla sui loro 5 maestosi portoni doppi. «Quest'opera - racconta la vicepreside della scuola Teresa Laguardia- è un potente simbolo di inclusione. Quelle porte dorate ci hanno fatto pensare all'accoglienza e alla cura che dovremmo offrire a tutti coloro che arrivano nelle nostre terre, specialmente ai migranti, uomini, donne e bambini. La nostra porta come quelle di De Gara è un promemoria della nostra responsabilità di accogliere e proteggere chi è in difficoltà e quando l’artista si è dimostrato disponibile ad aiutarci a completarle siamo state felicissime. Oggi abbiamo avuto l’opportunità di far riflettere i nostri alunni più grandi, quelli delle ultime classi della primaria, su quei concetti di inclusione di cui sempre ci sforziamo di dare conto grazia ad un linguaggio universale come quello dell’arte».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.

Consigliato