Il maltempo imperversa senza sosta causando gravi disagi soprattutto in Piemonte. Numerose strade risultano allagate, come si può vedere nel video ripreso nel centro di Agliè, nel torinese, dove il centro storico è finito sott'acqua. I corsi d’acqua sono in piena e la situazione resta critica.Secondo gli ultimi aggiornamenti di Arpa Piemonte delle 21 di mercoledì 16 aprile 2025, nelle prossime ore una saccatura atlantica si approfondirà sul Golfo Ligure, spostandosi dalla Corsica verso questa zona. Questo fenomeno intensificherà i venti orientali e l’apporto di umidità sul Piemonte, mantenendo precipitazioni intense per tutta la notte, con un’estensione progressiva anche ai settori occidentali e successivamente a quelli meridionali della regione. Le piogge previste saranno diffuse su tutto il territorio, molto forti e localmente a carattere di nubifragio.La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico in gran parte del Piemonte, con particolare attenzione alle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa, dove per giovedì 17 aprile è prevista un’allerta rossa. Anche le aree di alta Valsusa, Chisone, Pellice, Po, Tanaro, la pianura settentrionale, il torinese e il cuneese sono interessate da un’allerta arancione. Altre zone, come le valli Varaita, Belbo, Bormida e Scrivia, sono in allerta gialla.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.