Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un film delicato e coraggioso, che invita a riconsiderare l’idea stessa di relazione: Love, l’ultima opera del regista norvegese Dag Johan Haugerud, arriva nelle sale italiane il 17 aprile, distribuito da Wanted Cinema. Dopo il plauso raccolto all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, il film è pronto a far discutere, emozionare e, perché no, mettere in discussione qualche certezza. Love è la seconda tappa di una trilogia che esplora i desideri e le fragilità del cuore contemporaneo, un affresco emotivo che si muove tra la libertà di scegliere e il bisogno di connessione.

[idgallery id="2491943" title="I film cult migliori sulla differenza d'età, lei grande lui giovane"]
Love: un viaggio tra fiordi e confessioni notturne
Ambientato tra i paesaggi suggestivi di Oslo e i traghetti che solcano i fiordi, Love racconta la storia di Marianne, medico razionale interpretata da Andrea Bræin Hovig (Hope, An Affair), e Tor, infermiere dal carattere empatico a cui dà volto Tayo Cittadella Jacobsen (Fuck the Crops, Stevens Johnson). I due colleghi si incontrano sul lavoro e iniziano a condividere confidenze intime. Lui ammette di cercare incontri fugaci con uomini su quel traghetto dove spesso passa la notte; lei invece si lancia in appuntamenti al buio, desiderando una relazione vera con un uomo divorziato che vive accanto all’ex moglie. Due strade diverse, ma lo stesso bisogno di autenticità.

[idarticle id="2533273,2542348,2532435" title="10 film e serie tv da non perdere su Netflix ad aprile 2025,Tutti i film del Festival di Cannes 2025: annunciato il programma e gli ospiti. Unico italiano in Concorso è Mario Martone,In coppia senza convivere: i pro e i contro di un nuovo modello di relazione"]
L'amore fuori dagli schemi tradizionali
Haugerud, che firma sia la regia che la sceneggiatura, sceglie di parlare d’amore senza maschere. «Per molti versi – afferma – questo film tratta della ricerca di relazioni sessuali ed emotive con gli altri senza necessariamente conformarsi alle norme e alle convenzioni sociali predominanti». Al centro del racconto c’è anche la sessualità femminile, ancora oggi, secondo il regista, «costantemente messa in discussione da uomini e donne in molte parti della società».

[idgallery id="2139074" title="Amore: come capire che una relazione è finita"]

[idarticle id="2544806" title="Le Relazioni Difettose - È possibile innamorarsi un po' meno per poi non soffrire?"]
Una trilogia per rileggere intimità e desideri
Love fa parte della trilogia Sex-Love-Dreams, che affronta in modo diretto e mai retorico i rapporti umani. Dopo Dreams, già in sala dal 13 marzo, e prima di Sex, atteso a maggio, il film è stato presentato in anteprima italiana il 6 aprile al Bolzano Film Festival Bozen. Una tappa imperdibile per chi cerca un cinema che osa guardare il cuore da vicino.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info
01:00www.mesmerism.info
01:02Ma io ho sentito qualcosa da, da, da...
01:04...fra i bianchi e ciò.
01:06È vero?
01:07Di stai un'ultima che sei fra Estfold.
01:10Beh, ma...
01:11Sier i chi è?
01:12Nei, o...
01:14C'è un'ultima...
01:17C'è un'ultima diallekten a fare.
01:19Non so che...
01:20Non so che il nostro è fra Estfold.
01:22Non so che il nostro.
01:25No, ma io credo che tu non ho mai visto.
01:27Non so che...
01:29Il nostro è?
01:31C'è un' excellente da Gjøvik.
01:48C'è un' hytta?
01:50Il' Lille Rødo.
01:52Il' Lille Rødo, il' l'Ille Rødo.
01:54C'è un' l'Ille Rødo?
01:56C'è un' l'Ille Rødo.
01:59Au revoir.

Consigliato