Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (16.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la resegna politicamente scorrettissima di
00:11Libero, buon mercoledì.
00:14Allora, una notizia assai importante è arrivata ieri sera, diciamo intorno alle 20, ed è
00:24stata la notizia di un ricovero programmato, ha fatto sapere il Quirinale, del presidente
00:29della Repubblica Serbio Mattarella, a cui è stato impiantato un pacemaker.
00:35Si prevede una degenza molto breve, una piccola convalescenza e già per Pasqua il presidente
00:44dovrebbe essere completamente ristabilito.
00:47E quindi auguri al presidente della Repubblica.
00:51Siamo intanto, e arriviamo al secondo tema della giornata, alla vigilia dell'incontro a Washington,
00:59alla Casa Bianca, tra Donald Trump e Giorgia Meloni.
01:02Giorgia Meloni che anche oggi è destinataria di suggerimenti, indicazioni, moniti.
01:11Diciamo, è abbastanza curioso.
01:13Vedremo il professor Giovagnoli su avvenire, vedremo Ferrera sul Corriere della Sera, vedremo
01:18Cerasa sul foglio.
01:20Vi ricordate la famosa formula sarcastica e azzeccatissima di Montanelli?
01:25I francesi entreranno in Europa da francesi, i tedeschi da tedeschi, gli italiani da europei.
01:31Ecco, mutatis mutandis siamo lì, ma Montanelli lo diceva criticamente, sarcasticamente, questi
01:37invece ci credono.
01:38Il dito puntato verso Meloni è per dirle, oh, tu ricordati che sei lì a rappresentare
01:44l'Europa, mica l'Italia, mi raccomando, l'incontro sia da europea, non da italiana.
01:52Vedremo in particolare il giornale più impegnato in una gigantesca bufata, è la stampa che usa
01:59la formula delle quattro firme, quindi quattro voci autorevoli di quel quotidiano che fanno
02:07il loro pronostico e tutte e quattro sfavorevoli.
02:11Vedremo queste pagine sul trespolo del letto dall'uncidettore della stampa.
02:20Intanto, naturalmente, anche Trump a onore del vero ci mette del suo perché ieri sono
02:26giunte indiscrezioni secondo le quali Trump avrebbe lasciato cadere o comunque non avrebbe
02:31al momento preso in considerazione la proposta del commissario europeo, Sefcovici, o come
02:38si chiama, di zero dazi almeno nell'ambito dei prodotti industriali.
02:46I giornali valorizzano criticamente questa scelta.
02:49Non valorizzano però altrettanto criticamente il fatto che l'Unione Europea continui a sua
02:54volta a minacciare, quindi alla vigilia del viaggio di Meloni ancora leggiamo, oggi non
02:59c'è il bazooka, diciamo oggi il bazooka c'è un turno di riposo, però l'idea di tassare,
03:05minacciare, vessare in qualche modo il big tech, quindi mettere un dito nell'occhio e gli Stati
03:10Uniti resta.
03:12Come anche, e curiosamente in questa ormai sempre più torsione alla pechinese dei nostri
03:19giornali, venga presentata come legittima opzione negoziale, anzi quasi con una punta di
03:26ammirazione, tiene duro, eccetera, la mossa della Cina di bloccare anche Boeing e quindi
03:34diciamo, le mosse negoziali che fa Trump sono da fie della mignotta, le mosse negoziali che
03:39fa Xi Jinping, spesso di pari o peggiore gravità, sono invece legittimo esercizio di autorevolezza
03:51da parte cinese.
03:53Quarto e ultimo tema, Monfalcone, allora c'erano delle attese elezioni comunali, attese perché
03:59come sapete a Monfalcone c'è una quantità debordante di cittadini non italiani, era stata
04:06presentata una lista islamica, la sinistra aveva ampiamente fatto battage, non per quella
04:13lista, la sinistra aveva un suo candidato, ma insomma aveva fatto capire che le destre
04:18bisognava fermarle, la xenofobia, il razzismo, eccetera, come è finita? Il centrodestra ha
04:24preso il 70%, la lista islamica ha fallito il 3% e dunque flop della lista islamica, però
04:31i problemi restano. Come se la cavano Corriere, Fatto e Repubblica, di fatto quasi cancellando
04:38la notizia, Corriere, taglio basso a pagina 15, Fatto, fotonotizia a pagina 12, Repubblica
04:46a pagina 22, quindi diciamo la notizia che tutta la comitiva, Suma Oro, eccetera, ha preso
04:51la sveglia, no, non diamola ai vettori della sinistra.
04:56Incamminiamoci in apertura, è libero, neanche gli islamici votano il partito islamico e la
05:01democrazia, bellezza, a Monfalcone il gruppo sostenuto da Suma Oro non va oltre il 3%,
05:05ma gli imam attaccano lega e neosindaco, vincono grazie alla paura, questa è la brutta
05:12dichiarazione, una specie di fatua del lucoi nei confronti dell'ex sindaca, oggi europarlamentare
05:19Anna Maria Cisi. Andiamo a vedere il giornale che non ha una vera e propria apertura, oggi
05:25ha una formula per cui è la fotonotizia a avere maggiore risalto, cioè una foto sorridente
05:32di Sergio Mattarella, titolo Mattarella ricoverato, impiantato un pacemaker e di spalla ma molto
05:38visibile, lui offre zero tazzi ma Trump rifiuta Meloni in missione, momento difficile.
05:45Andiamo a vedere il tempo che c'ha, diciamo, una folla di islamici in preghiera, davanti
05:52a loro Shlai, la Suma Oro, Conte, titolo Vaffa Burka e la prima è completata dall'editoriale
06:00del direttore Cerno, Xi Jinping tuo fa l'americano, quindi un po' di cinese, un po' di napolitano
06:07e poi americano ma con la L cinesizzata, tu vuoi fa l'americano, il tempo.
06:14La verità, lotta all'invasione nelle urne, naufraga la vista musulmana, a Monfalcone
06:19l'ennesimo fallimento di Suma Oro. Avvenire, fronte cristiano, negli scenari di guerra i credenti
06:25sono chiamati a svolgere un ruolo di pacificazione accanto alle vittime, così il quotidiano dei
06:31scomi, Corriere della Sera, zero tazzi, Trump gela l'UE. Fatto quotidiano va su un altro
06:37tema, allora c'è una foto di Ministro Salvini con un plastico del ponte e il fatto, diciamo,
06:46va la copertina al mese per dire il ponte, che vergogna. Ponte d'oro, più poltrone, stipendi
06:51quadruplicati, 9 milioni vanno. Ah, invece lui, i soldi dei bacchi a rotelle e quelli del
06:58super bonus erano ove spesi. Il ponte sullo stretto, invece, no, ci dice travaglia.
07:04Quotidiano nazionale, Dazzi, auto, Trump gela l'UE, Meloni, momento difficile, messaggero,
07:10Dazzi, zero, Trump gela l'UE, Meloni, momento difficile, oggi quotidiano nazionale e messaggero
07:15sono completamente in fotocopia. La stampa sceglie invece un'altra questione, lato
07:20Ucraina, Ucraina, Trump affonde il G7. E chiudiamo con Repubblica, che ha una prima
07:28con grandissima evidenza sotto la testata, il presidente Mattarella è incoverato per
07:34un pacemaker. Titolo principale, Putin non vuole la pace, è un virgolettato e chi è
07:40l'intervistata è Kaya Kallas, l'altro rappresentante per gli esteri, è Claudio Tito a sentire
07:47l'esponente politica, che ha un ruolo importante, Baltica, che ha un ruolo importante nella Commissione
07:55europea. Va bene, questo è il quadro, incamminiamoci con una raffica di segnalazioni da Libero.
08:03Sechi che, diciamo così, mette sul tavolo le incognite del colloquio Trump a Meloni e dice
08:12però adesso siamo noi in qualche modo a dare voce non solo all'Italia ma a una serie
08:17di altri paesi. Stavolta la voce dell'Italia, la voce dell'Europa non suona in francese
08:25e in tedesco. Mentre chi vi parla di commento su Monfalcone? È un flop, sì certo, ma non
08:32bisogna abbassare la guardia e sarà poco politicamente corretto dirlo, ma c'è un problema a questo
08:39punto, non solo di immigrazione illegale, questo è pacifico, ma anche di immigrazione
08:45legale quando questa abbia dei numeri debordanti. Che integrazione vuoi fare quando hai una scuola
08:51elementare con 30 bambini tutti stranieri? Che integrazione fai? Che integrazione fai
08:56se cammini per Monfalcone e non trovi un solo negozio gestito da italiani e probabilmente
09:01neanche un italiano ne cammette? Quindi la questione resta. Vi spiega tutto, come siano andate
09:07le elezioni, Alessandro Gonzato. Il quale Gonzato sente anche molto bene il candidato
09:14sindaco risultato vincente, il successore della Cisint, collega di partito della Leia, si
09:19chiama Luca Fasan, che fa notare come anche una parte consistente della popolazione immigrat
09:26abbia rifiutato la proposta della lista islamica. Mentre San Vito si concentra, ve lo dicevo
09:32nel sommario, nella cosa più brutta della giornata, che è venuta post elezioni, un pessimo
09:37comunicato di Lukoi, l'unione delle comunità islamiche, che aveva il sapore, mettiamola
09:43tra virgolette, di una fatua politica, per carità, ma di un attacco molto pesante nei
09:48confronti della Cisint accusata di aver fatto una campagna di ordine. Brutto quel comunicato,
09:53è anche brutto che non si siano lette solidarietà nei confronti dell'attuale eurodeputata leghista.
10:01Carioti a preparazione di Meloni e il viaggio da Trump, Morigi sente Simone Crolla, rappresentante
10:11dell'American Chandler Soft Commerce, che dice che è un'intervista complessivamente ottimista
10:17quella di Crolla. Senaldi sull'opposizione, che invece fa la sua grande gufata. Tommaso
10:23Montesano su Harvard, vi ricordate gli episodi di antisemitismo ad Harvard, la caccia all'ebreo,
10:29Trump che taglia i fondi, ora c'è un ulteriore taglio di fondi prospettato da Trump, si è
10:36incazzato Obama, ira di Dio, e vi racconta tutto Montesano. Castro sulla Cina, che non accetta
10:42aerei e componenti Boeing, Iacobazzi, tu il processo Santanchè, dove ieri c'è stata
10:48una battuta d'arresto per l'accusa, perché i giudici hanno chiesto ai PM di riformulare
10:54l'accusa. Analisa Terranova su una iniziativa meritoria, non a favore di alemanno politico,
11:03ma a favore della persona, del cittadino alemanno, ma chiedono una serie di personalità,
11:07perché non affidarlo ai servizi sociali, anziché tenerlo buttato in carcere, avrà
11:16commesso delle leggerezze, violando le sue prescrizioni, ma sembra francamente un accadimento
11:22eccessivo. Ferrari sul caso Osteriano, Laudati, è stato interrogato per 5 ore, mentre Rubini
11:30sull'incontro fra il Nordio e i vertici dell'ANM. Prosegue, è una bella iniziativa questa di
11:35libero con Marco Patricelli, che è il passo dello storico, e l'altro 25 aprile, le storie
11:42dimenticate della liberazione. Oggi Patricelli racconta dei militari italiani, quelli che dopo
11:50l'8 settembre si opposero al ricatto nazista. Nei commenti Lucia Esposito, fantastico, sulla
11:56selezione dell'Austria, non sono stati messi dentro una serie di nomi graditi alla sinistra,
12:01crisi sistemica, l'ha esposito in modo scintillante e vi spiega tutto. Come anche efficace su tutto
12:07altro tema, Fabrizio Biasin, c'è tutta una campagna, buttate fuori dalla nazionale, quelli
12:13delle scommesse, allora, al di là di ogni altra considerazione, dice Biasin, guarda che
12:17il sistema calcio si regge sulle scommesse legali, tra pubblicità, eccetera, che vogliamo
12:24fare? Peraltro ogni colpo dato contro le scommesse legali è un favore alle scommesse illegali,
12:30dove vogliono andare? E gli accometti sull'obiettivo di Trump di riportare la produzione del Big
12:36Tech in casa. Nicolato sulla trattativa USA-Iran, che poi non sarà a Roma, ma sarà in Oman.
12:45Ah, è molto male in Francia invece, vi racconta tutto Zanon, con una cosa abbastanza impressionante,
12:51cioè un'azione coordinata in più città dei narcos per assaltare delle cacce di francesi,
12:57e obiettivamente impressionante. Come impressionante, qui ci avviciniamo all'Italia e chiudiamo,
13:02in cronaca di Milano, e allora, vi ricordate sabato scorso a Milano la manifestazione, propalano,
13:08spaccano tutti, eccetera, adesso fanno sapere questi gentiluomini che si fanno anche il servizio
13:14d'ordine e per cosa direte voi? Per respingere gli attacchi militari delle forze dell'ordine.
13:22E quindi, beh, molto bene, andiamo avanti così. Va bene, allora, la faccenda di Trump,
13:31praticamente il muro dei giornali, lo sapete, è ostile, prendiamo anche uno dei quotidiani
13:39di centrodestra che si è distinto per una linea fortemente antitrampiana del giornale,
13:44la conferma anche oggi, e fa una certa impressione, diciamo così, la asimmetria delle pagine 2 e 3,
13:51quindi del primo piano, a pagina 2, si descrive criticamente, e c'è il motivo per farlo,
13:58è davvero spiacevole che Trump abbia respinto, se ha respinto l'unica buona proposta europea,
14:05per quanto parziale, per quanto limitata solo all'industria, non si capisce perché i zero dazzi
14:10debbano valere per le macchine tedesche e non per l'agroalimentare italiano, ma, diciamo,
14:15lasciamo perdere, comunque, una mezza buona proposta c'era e pare sia stata respinta,
14:20ed è molto critico il modo in cui Valeria Robecco vi descrive questa cosa a pagina 2.
14:25E invece a pagina 3, Francesco De Palo, figlio della mignotta lui che dice no all'Europa,
14:32ma dovrebbe essere figlio della mignotta pure all'Europa che continua a minacciare il Big Tech americano,
14:37invece no, i paoletti dell'Europa, quindi lui è lo strozzo, invece l'Europa mette i paletti,
14:42pagina 3. Voi capite bene che con questa asimmetria non si va lontano ed è anche molto freddo,
14:49direi Gerito, nei confronti di Guagliariello e nei confronti di Trump e non si percepisce
14:55gran calore nemmeno rispetto alla Meloni, il fondo di Geritano Guagliariello che dice
14:59eh, ritorno alla realtà, ah, Trump diceva risolvo qua, risolvo là, e invece i problemi sono tutti in là.
15:06Il che, diciamo, c'è del vero, eh, intendiamoci, però non sembra proprio il viatico più caldo,
15:12eh, al viaggio, al viaggio della Meloni. Il giornale diceva questa linea, va bene.
15:19Però questo atteggiamento, Trump, stronzo e gli altri sempre bravi, lo trovate anche rispetto alla Cina.
15:27Vi faccio l'esempio di Repubblica, pagina 7, la Cina mantiene la linea dura bloccati gli acquisti di Boeing.
15:35Quindi, vedete, le cose di Trump sono sempre descritte come bullismo, arroganza, prepotenza,
15:42gli atteggiamenti della controparte sono durezza negoziale.
15:46Vale per l'Europa, giornale, pagina 3, vale per Repubblica, Cina, pagina 7.
15:52Ci sono poi tre editoriali che accompagnano il viaggio di Meloni, oltre a quello di Guagliariello,
15:59con il monico, ricordati, non come i trappisti, ricordati sorella che devi morire,
16:05ma ricordati che sei europea, eh, se no so cazzi.
16:10Allora, su questa linea ci sono Claudio Cerasa, cerca il vero patriottismo di Meloni.
16:17Il viaggio di Trump è uno stress test sulla leadership del capo del governo
16:21che si può superare solo deludendo i follower del trumpismo, quindi Meloni deve dare due schiaffi a Trump
16:29e deve deludere sempre a destra e così sarà applaudita a sinistra.
16:35Cerasa, fantastico.
16:36Non scherza neanche Ferrera sul Corriere della Sera,
16:41aspetta che lo recuperiamo, dove sta?
16:44Eccolo qua.
16:45Un'Europa più unita ci conviene, dice Ferrera, eh, ci mancherebbe altro.
16:50Aspetta che leggiamo un passaggio.
16:53Una prima riposta è arrivata da Ursula von der Leyen.
16:56La forza dell'Europa sta nell'unità dei suoi paesi membri.
16:59Detta così sembra un'osservazione banale e retorica,
17:02ma immaginiamo per un momento che la Russia ne haci di attaccare per davvero un paese baltico.
17:07La semplice titubanza di qualche paese ueno a fare squadra
17:10comprometterebbe in modo disastroso la credibilità della risposta europea.
17:14Potesso avverrebbe se nella guerra dei Dazi qualcuno cercasse di salvarsi da solo.
17:19Ciò che serve è un cambio di mentalità.
17:22Non si tratta, si va di bene, di chiedere ai popoli nazionali di sacrificarsi per gli altri.
17:27Ciò di cui bisogna convincersi è che la tenuta del UE come entità politica
17:32è condizione essenziale per la stabilità e gli interessi di ciascun paese.
17:37Beh, siamo proprio sicuri che sia sempre andata così, però così, gli dice Ferrera.
17:41Ma il più pesante è il professor Giovagnoli, storico vicino a Sant'Egidio,
17:49cattolico di sinistra, editorialistone di Avvenire,
17:53che ricordate sempre con, diciamo, lanci di pedali minose verso la cita.
17:58Invece Trump schiaffoni e a meloni dito puntato, sì europea, se no cazzi tuoi.
18:05Il primo round della politica trumpiana si è concluso con una vittoria dell'Unione Europea.
18:11Ah, ha vinto l'Unione Europea.
18:12Dove ha vinto l'Unione Europea?
18:13Pertetto, lo dice Giovagnoli.
18:15Piccola e provvisoria ma significativa.
18:17Sui dazi Trump tratterà con la UE tutta insieme, non con i piccoli stati, con i singoli stati.
18:25Andiamo a vedere un altro passaggio.
18:28C'è chi poi dice che l'Italia potrebbe offrire a Trump un appoggio a smantellare il Digital Service Act dell'UE
18:35o impedire una web tax europea sui profitti delle big tech americane.
18:40In realtà l'Italia può svolgere un ruolo veramente rilevante
18:43solo contribuendo a far capire a Washington il punto di vista europeo,
18:48come spesso avviene nei momenti di crisi, Covid, Ucraina, eccetera,
18:51anche davanti alla sfida trumpiana, che dunque è paragonata al Covid, bene.
18:56L'Europa sta dimostrando una coesione superiore alle aspettative.
19:00E' la storia a spingerla verso l'unità, malgrado la palla al piede dei nazionalismi,
19:06i sovranismi che periodicamente ne ostacolano il percorso.
19:10Andiamo a vedere le conclusioni.
19:13Insomma, da parte dell'Italia, qualunque scelta diversa dal sostegno all'Europa
19:19sarebbe contraria all'interesse nazionale italiano.
19:23Aspetta che te lo rileggo.
19:24Quindi, se per caso ci fosse un'intesa bilaterale buona per l'Italia,
19:29sarebbe malissimo.
19:32Insomma, da parte dell'Italia, qualunque scelta diversa dal sostegno all'Europa
19:36sarebbe contraria all'interesse nazionale italiano.
19:40Va bene.
19:42Vi accennavo della questione Cina, di come viene trattata dai giornali.
19:47Vi ho già detto della pagina 7 di Repubblica.
19:50Vediamo due cose opposte per taglio.
19:53Molto male la pagina 8 della stampa.
19:57Qui torna uno dei classici della titolazione genere.
20:00Lo schiaffo.
20:01Lo schiaffo di Pechino a Trump.
20:03Eh, bella soddisfazione.
20:04Ecco, qui.
20:05Quanto è la Cina a fare lo schiaffo di Pechino a Trump.
20:10Blocchiamo le consegne di Boeing.
20:12Mentre, in tendenza opposta e, a mio avviso, assai ben concepito,
20:19è il pezzo di Claudio Antonelli sulla verità, che parte in prima, gira a pagina 7,
20:24parte dalla medesima notizia Cina contro Boeing,
20:27ma poi arriva anche all'Italia,
20:30dove c'è una prospettiva insidiosa, insidiosa,
20:34di investimenti cinesi, brindisi, fabbrica di cali.
20:38E Antonelli è l'unico che se ne accorge e dice
20:42guarda che questo rischia di essere un serio problema per Meloni.
20:45Un problema per Meloni è, diciamo, con l'occhio americano
20:49rispetto a questo tipo di investimenti.
20:53Peraltro c'è, come sapete, un grande attivismo in tutta l'Europa
20:58della Cina rispetto ai porti, dal Portogallo alla Grecia,
21:03ma anche rispetto alla Puglia.
21:05E quindi, attenzione.
21:06Come viene preparato il viaggio di Meloni?
21:11Abbiamo già visto qualcosa, però, diciamo,
21:13quelli che menano di più sono Stampa e Repubblica.
21:17Allora, Stampa usa, nelle due paginone 6 e 7,
21:21la formula delle quattro firme.
21:24Uno si aspetterebbe, diciamo, delle nuance, delle sfumature,
21:27magari uno un po' più ottimista, uno un po' più pessimista,
21:30uno che illumina le opportunità, uno che illumina i rischi.
21:33Invece erano tutte le sciagure.
21:36Diciamo, da quattro diverse telecamere si indicano agli schiaffi
21:42che Meloni potrebbe prendere.
21:43Federico Geremicca, l'imprevedibilità di Donald
21:47e il rischio del trattamento Zelensky.
21:49E' bell'icadico per Meloni.
21:51Flavia Perina, in missione contro l'isolamento.
21:57Aspetta che ti leggo un passaggio.
22:01Altrettanto evidente è il disonore che deriverebbe a Meloni
22:05dall'appoggiare la linea americana su Chievo,
22:08perché già siamo al disonore.
22:10Poi Pietro Reichlin, i sovranismi e l'economia,
22:13le battaglie più complicate.
22:15Lo slalom europeista Francesca Sforza.
22:18Vabbè, non c'ha speranza la Meloni.
22:20Se legge questi quattro pezzi della Stapa,
22:22evita le partite, perché rischia.
22:25Trattamento Zelensky, dice Geremicca,
22:27il disonore, la Perina,
22:29va male in economia Reichlin
22:31e va male rispetto all'Europa Francesca Sforza.
22:34Bene, buon viaggio a Meloni dopo queste due pagine della Stapa.
22:38Aspetta che ci si mette anche Repu,
22:39almeno noi ci divertiamo a leggere queste cose.
22:41Le pagine 10 e 11 di Repubblica.
22:45E va detto corretto il pezzo di De Cicco,
22:48diciamo in preparazione del viaggio.
22:50Bay fa una specie di ritratto di Fazzolari
22:56che ieri ha partecipato a una presentazione
22:59nel libro di Alessandro Sallusti
23:00e dice Fazzolari vedono insidie,
23:03ma i rapporti personali contano.
23:05Quindi diciamo la pagina di sinistra di Repubblica
23:07ha il tono più ottimistico che manca alla stampa,
23:11però tutto questo è compensato dalla pagina di destra
23:14dove Giovanna Vitale sente il responsabile esteri del PD,
23:17Peppe Provenzano,
23:19lo statista provenzano.
23:21E che spara a palle incadenate.
23:23La missione può essere una trappola,
23:25non c'è alcun mandato.
23:27Nello studio vale,
23:28Giorgia Meloni dovrà scegliere se con piacere Trump,
23:31come ha fatto sin qui,
23:32o difendere l'interesse nazionale
23:34che oggi coincide con l'interesse europeo.
23:37Oh, l'hanno imparata tutti a memoria questa cazzo.
23:39Oh, ripetete con me,
23:42l'interesse nazionale coincide con l'interesse europeo.
23:46Però scusi, signor maestro,
23:48ma l'interesse europeo glielo stabilisce?
23:51Risposta, la Francia e la Germania.
23:52Ah, quindi l'interesse italiano...
23:55Questo sembra il sillogismo che facevamo a scuola
23:59per far incazzare il professore di filosofia.
24:01Il treno fischia, Socrate fischia,
24:05Socrate è un treno.
24:06Però, la legge funzionasse benissimo.
24:09Però, il sillogismo è provenzale.
24:11E quindi, perita.
24:13Quindi, non fa bene ad andare?
24:15Domanda la Vitale.
24:16E risposta, il tema non è che ci vada,
24:18ma come torna.
24:20Non dimentichiamo che la nostra Presidenta del Consiglio
24:23è quella che è unica in Europa
24:24il giorno dell'insediamento alla Casa Bianca,
24:26che applaudiva Trump mentre annunciava
24:28ciò che poi ha fatto,
24:29un danno all'Italia e all'UE.
24:32Domanda, ha capito se Meloni ha un mandato UE
24:35a trattare con l'USA?
24:36È lampante che non l'abbia.
24:38Lo dimostra il fatto che la sua visita
24:40è del tutto slegata da quella
24:41del commissario al commeccio Serkowicz.
24:44Attivare un canale con l'USA
24:46non può rivelarsi vantaggioso per tutti?
24:48E risposta, ho l'impressione
24:50che il rientro di Meloni a sventolare
24:52non sarà la bandiera dell'Italia e dell'Unione,
24:54ma lo stendardo di Trump.
24:57È dichiarato allo scopo
24:59un allineamento ideologico all'internazionale nera.
25:02Vabbè, adesso con l'internazionale nera
25:05e il messino di Trump
25:07ci possiamo fermare qui.
25:08No, chi vuole vada avanti.
25:10Questa è la prima colonna
25:12dell'intervista di Peppe Provenzano.
25:15Monfalcone.
25:16Allora, il giornale da guardare è libero.
25:19Ci sono anche altre due cose.
25:21Anche il tempo ci apre
25:22con buon commento di Arditti a pagina 2.
25:24che ha un po' lo stesso approccio
25:27del nostro commento sul libro.
25:28Dice Arditti, guarda, sì, ok, 3%,
25:30però il problema resta.
25:32Ben concepito, a mio avviso, il suo commento.
25:35E anche bene la verità
25:37che ci apre.
25:38C'è un buon commento di Borgonovo.
25:40Come se la cavano gli altri giornali,
25:43quelli per cui, diciamo,
25:44non disturbate la narrazione con la realtà.
25:47Corriere, taglio basso di pagina 15.
25:50Fatto, fotonotizia, pagina 12.
25:51Repubblica, pagina 22.
25:54E così, abbiamo.
25:56Diretto, ma dove la mettiamo?
25:58Pagina 22.
26:01Vabbè, anche il nostro amico
26:02l'ha sottolineato.
26:04Eh, Zorio, buono.
26:06E qui le scelte degli altri giornali
26:08non si commentano con questi miagolini di sapone.
26:11Allora, le cose politiche.
26:15A sinistra, riavvicinamento
26:16Conte Schlein
26:17per fare cosa?
26:18Una cosa sbagliata,
26:19cioè chiedere con una mozione
26:21il riconoscimento della Palestina.
26:23Vi raccontano tutto.
26:25Il Corriere della Sera,
26:27a pagina 17,
26:29Maria Teresa Meli,
26:30prove di un tallo opposizione,
26:32Schlein e Conte,
26:33mozione su Gaza.
26:34Ma, diciamo,
26:37vi decritta bene la cosa
26:39un pezzo del sussiliario
26:43ripreso da Italia Oggi
26:45a pagina 6,
26:46ne autore Anselmo del Duca.
26:47Conte vuole indebolire il PD.
26:50Pur avendo la metà dei consensi,
26:51è Conte a dettare la musica.
26:54E quindi,
26:54provate a leggere in contrapposizione
26:56Maria Teresa Meli
26:58e, diciamo,
26:59come chiave di lettura,
27:00secondo me,
27:01intelligente,
27:02del Duca su Italia Oggi.
27:04Andiamo a vedere
27:05il fatto quotidiano.
27:06Ah, il fatto quotidiano.
27:07Ormai, diciamo,
27:09il metodo che è stato
27:10proprio del mielismo,
27:11no?
27:12Cioè,
27:12prendere un professore,
27:14un personaggio,
27:14eccetera,
27:15e farlo diventare.
27:16Il Gull,
27:16beh,
27:17lo sta adottando Travaglio,
27:19ma, diciamo,
27:20di solito,
27:21Miel lo faceva a favore del PD.
27:23Travaglio lo fa contro il PD,
27:25prendendo uno del PD
27:27che teorizza la necessità
27:28di aggregarsi ai grillini.
27:31E chi è il prescinto?
27:33Ma lo sapete già,
27:34ma lo sapete già.
27:35Ditelo voi,
27:35ditelo voi,
27:36Goffredo Bettini.
27:39Intervistona
27:39a pagina 6
27:41del Fatto Quotidiano
27:42e già come viene presentato,
27:45Ucraina e Putin,
27:46il guru dem,
27:48quindi Bettini ora è
27:49come Goffredo Bettini,
27:52è il guru.
27:54Travaglio ormai
27:55prende per il culo
27:56la sinistra
27:56in un modo
27:57che è perfino
27:58divertente.
28:00E Bettini,
28:02ormai lanciatissimo
28:03per spiegare al PD
28:04che la linea giusta
28:06è quella del fatto,
28:06dice no,
28:07ma è irreale,
28:08paventare attacchi russi,
28:10quindi proprio
28:10sulla politica estera
28:12chiede,
28:13diciamo,
28:13la prova d'amore
28:15rispetto alla linea
28:17rispetto alla linea
28:18grillina.
28:20Aspetta che
28:20vediamo se
28:21possiamo isolare
28:23un passaggio.
28:24Oggi dovrebbe essere
28:24chiaro a tutti
28:25che si è esaurita
28:26la fase della globalizzazione
28:27con un occidente
28:29descritto,
28:30unito e buono
28:30contro il resto del mondo
28:32barbaro e incirile,
28:34il delirio occidentalista
28:36che molto amava
28:37Oriana Fallaci
28:38e fonte di tante tragedie.
28:40Ah, quindi,
28:41Oriana Fallaci
28:42era quella del delirio occidentalista,
28:44invece,
28:45Bettini,
28:46Orsini,
28:47Travaglio,
28:47la professoressa De Cesare
28:49e la Schlein,
28:49a rimorchio
28:50quelli sono la parte giusta.
28:51Ma per capire
28:52com'è la musica del fatto
28:54basta unare
28:55nella pagina dei commenti
28:56la rubrica di Alessandro Robecchi,
28:58un giorno c'avete Orsini
29:00e un giorno c'avete quest'altro.
29:01Tra Cina e USA
29:02è la lite di condominio
29:04più grande di sempre,
29:06ma
29:06mentre Trump
29:08fa arricchire gli amici
29:09Xi si presenta
29:11come quello più responsabile.
29:12Quindi,
29:13Trump è il fiore ammiota,
29:14Xi è quello responsabile.
29:15Questa è la linea
29:16nel fatto quotidiano,
29:18va bene.
29:19Però,
29:20la comitiva potrebbe
29:21arricchirsi
29:23con una nuova personalità,
29:24una new entry,
29:25la TikToker
29:27Rita De Crescenzo,
29:28dai,
29:28ricordi,
29:29quella di Rocca Raso
29:30che poi è andata
29:30alla manifestazione
29:31che è un'intervistora
29:33sulla stampa,
29:34la firma Alberto Mattioli,
29:36ha anche trovato
29:37la sua Spin Doctor
29:38che è la Boccia.
29:39Quindi,
29:40siamo al top,
29:41siamo al topissimo.
29:44Maria Rosaria Boccia,
29:45ci frequentiamo,
29:46stiamo facendo
29:46un bellissimo podcast insieme,
29:48mi fa imparare
29:49nel volco.
29:50Tramite lei
29:51capisco il male
29:52che questi signori
29:53in giacca e cravatta
29:54hanno fatto
29:54alla nostra civiltà.
29:56beh,
29:56eh sì,
29:58si vola altissimo
30:00con la TikToker.
30:02Va bene,
30:02però anche a destra
30:03c'è poco da stare a legge.
30:04Allora,
30:05Ignazio Larus
30:06avrebbe organizzato
30:08una cena milanese
30:09a casa sua
30:10non con i capi
30:12dei partiti
30:13di centrodestra
30:14ma con esponenti
30:16autorevoli
30:16dei partiti
30:17di centrodestra,
30:19lui stesso,
30:20i due o tre esponenti
30:20di Fratelli d'Italia,
30:23alcuni esponenti
30:24azzurri,
30:25leghisti,
30:25eccetera,
30:26per dire che
30:27il candidato buono
30:28a Milano
30:29è Maurizio Lupi
30:30e
30:31vi presenta le cose
30:33ad esempio
30:34il fatto
30:34a pagina 14
30:36e però
30:37non è che
30:38avrebbero detto
30:39Totò e Peppino
30:40in un nuovo film
30:41l'hai presentato
30:42male l'affare
30:43perché
30:43la russa
30:44avrebbe presentato
30:45così la cosa.
30:46Allora,
30:46abbiamo sondaggi
30:47che fanno molto male
30:48a Milano.
30:49Noi moderati
30:50già solo l'1%
30:51candidiamo Lupi
30:52che non toglie voti
30:53agli altri tre partiti.
30:54Non sembra
30:55esattamente
30:56proprio uno schema
30:57per vincere,
30:58però questa è la cosa.
31:00Vi racconta tutto
31:01Lorenzo Giarelli
31:02pagina 14
31:03del fatto.
31:04Nessun nome civico
31:05Maurizio Lupi.
31:07Va bene.
31:08Invece auguri
31:09al presidente Mattarella
31:11oggi
31:11naturalmente
31:15è doveroso
31:17da parte
31:18di tutti i giornali
31:19in tono rispettoso
31:19mancherebbe altro
31:20è stato messo
31:21un pacemaker
31:21al presidente
31:22della Repubblica
31:23però è soprattutto
31:23tutto bene
31:24già dovrebbe
31:25trascorrere la Pasqua
31:26completamente dimesso
31:28e ristabilito.
31:35Comunque
31:35non si sottrae
31:37Marzio Breda
31:38che abbiamo visto
31:39in un'intervista
31:40che non ama
31:40essere definito
31:41corazziere
31:42da oggi infatti
31:43lo vedremo
31:43infermire
31:44perché oggi
31:46la prosa di Breda
31:47è spettacolare.
31:49Leggiamo un passaggio
31:51che sia di augurio
31:52che sia di augurio
31:53sincero
31:54nei confronti
31:56del capo
31:56dello Stato
31:57e Breda
31:59ci spiega
32:00che il presidente Mattarella
32:01che ha 84 anni
32:03ha comunque
32:04un'agenda
32:04molto impegnativa
32:05e questo è vero
32:07lo si è visto
32:07nella più faticosa
32:08delle sue missioni
32:09quella in Brasile
32:10nell'estate scorsa
32:11una trasvolata oceanica
32:12con 5 tappe
32:13in altre tante città
32:14in ciascuna
32:15delle quali
32:16ha dovuto
32:16tenere discorsi
32:17partecipare
32:17a vertici politici
32:18riusciare interviste
32:19visitare mostri
32:20e musei
32:21se l'è calata
32:21come ha osservato
32:22qualcuno
32:23dello staff
32:24qui in Alizio
32:24rivelando di avere
32:26i bioritmi
32:27alle stelle
32:28così
32:28Breda
32:29i bioritmi
32:30alle stelle
32:30non possiamo
32:31commentare
32:32se non facendo
32:33veramente
32:34veramente
32:35cari auguri
32:36rispettuosi auguri
32:38al presidente
32:38della repubblica
32:39e invece
32:40augurando a Breda
32:41anche un po' meno
32:42ma non è necessario
32:44scrivere
32:45che il presidente
32:45ha i bioritmi
32:47alle stelle
32:48ma perché
32:48ma cosa ne viene
32:51all'autorevolezza
32:52del capo
32:52dello Stato
32:53fermiamoci
32:55prudentemente
32:56qui
32:56segnalazioni
32:58conclusive
32:58sulla verità
32:59una cosa buona
33:00una cosa cattiva
33:01a mio avviso
33:02è molto buono
33:03il commento
33:04di
33:04Boni Castellane
33:06che
33:07prende
33:09la battaglia
33:09culturale
33:10che gli è cara
33:11anche dal lato
33:12giuridico
33:12e giudiziario
33:13nei tribunali
33:14europei
33:15una specie
33:16di doppio standard
33:17sui reati
33:17di opinione
33:18se il bianco
33:20cristiano
33:20eccetera
33:21sostenerà
33:21discorso d'odio
33:23hate speech
33:24eccetera
33:24per gli altri
33:25criterio diverso
33:26invece un pezzo
33:28veramente molto brutto
33:30sulla verità
33:30non è la prima volta
33:32è ormai la terza
33:33o la quarta volta
33:34che Franco Battaglia
33:35che scrive anche su altri
33:37siti liberali
33:39naturalmente
33:39retweetatissimi
33:40dall'ambasciata russa
33:41è la terza o quarta volta
33:43che fa un appello
33:44con la resa
33:44ma tu puoi dire
33:46all'aggredito
33:47arrediti
33:48siamo sempre
33:50
33:50si parla
33:52degli ucraini
33:52strano
33:53che non abbiano capito
33:54che i volenterosi
33:55che dicono di stare
33:56a loro fianco
33:57sono gli stessi
33:57che disprezzano i sovranismi
33:59peccato poi
34:00che il popolo ucraino
34:01abbia voluto affermarsi
34:02sovranista
34:03contro
34:03anziché
34:04nel rispetto
34:05di un altro popolo
34:06il popolo russo
34:08del proprio
34:08stesso paese
34:10col quale
34:11avrebbe dovuto
34:11convivere
34:12nel reciproco
34:13totale
34:14e paritario
34:15rispetto
34:15ah
34:16quindi è lo stesso paese
34:17quindi anche
34:17l'olomodoro
34:19lo sterminio
34:19staliniano
34:20per fame
34:21era fatto
34:21per fratellazza
34:23tra i popoli
34:24peccato
34:24per come sono messe le cose
34:26la mia modesta impressione
34:28è che oggi
34:28l'Ucraina
34:29potrà ritenersi
34:30soddisfatta
34:31se
34:31alzando subito
34:33bandiera bianca
34:34e cedendo le armi
34:35riuscirà
34:35a mantenere
34:36uno sbocco
34:37nel mar nero
34:38vabbè
34:38preco battaglia
34:40alzare subito
34:41bandiera bianca
34:41bella roba
34:43va bene
34:44e altre segnalazioni
34:46più divertenti
34:47allora
34:47sulla stampa
34:49e sul repubblica
34:50è il loro editore
34:51le parole di
34:52John Elkan
34:52che ieri ha scoperto
34:53che l'Europa
34:55ha esagerato
34:55con l'elettrico
34:56e te ne accorgi
34:58a metà aprile
34:59del 2025
35:00vabbè
35:01se ne è accorta
35:01adesso
35:02John Elkan
35:02sempre sulla stampa
35:04trovate un'intervista
35:05è che non la fai
35:06un'intervista
35:07al procuratore
35:07Gratteri
35:08amato
35:09da certa destra
35:10tanti auguri
35:11e che spara
35:12contro
35:12la destra
35:13eccolo qua
35:14arriva
35:15Nicola Gratteri
35:16magistrati
35:17parlate alla gente
35:18non piegatevi
35:19alla politica
35:20il governo
35:21va sempre
35:21in direzione
35:22contraria
35:22alla nostra
35:23la riforma
35:24limita le indagini
35:25così passa
35:25un messaggio
35:26di impunità
35:26e assenza
35:27di tutel
35:28fatemi un altro
35:29applauso
35:30da destra
35:30a Gratteri
35:31mi raccomando
35:32direbbero
35:34le titolazioni
35:35che conosciamo
35:36schiaffo di retteri
35:37al governo
35:38pagina 11
35:39della stampa
35:41come viene presentata
35:43la cosa di Harvard
35:44diceva
35:44è una vergogna
35:46che un'università
35:47anche finanziata
35:49pubblicamente
35:50abbia accettato
35:52episodi di caccia all'ebrero
35:53episodi di antisemitismo
35:55e di
35:55si dice che Trump
35:57è un fia della mignotta
35:58perché taglia i fondi
35:59si è incazzato
36:00anche Obama
36:00e come viene presentata
36:02la cosa dalla stampa
36:03a pagina 9
36:03resistenza
36:05Harvard
36:05quindi resistenza
36:07mi raccomando
36:08è resistenza
36:10e
36:10il commento
36:13è affidato
36:14a
36:14Caterina Soffici
36:16no
36:16al ricatto
36:17di Trump
36:18quindi
36:18resistenza
36:19versus
36:20ricatto
36:21l'ultima cosa
36:22non sappiamo
36:23se sia vero
36:24però
36:24se fosse vero
36:25poesia pura
36:27allora
36:28ieri c'è stata
36:29una di quelle giornate
36:30noi siamo
36:30una delle cose
36:31che ne mandano i pazzi
36:33è la cosa delle giornate
36:35il calendario
36:36c'ha 365 giorni
36:37e ci abbiamo
36:38366 giorni
36:40la giornata
36:40di questo
36:41la giornata
36:42della melagotta
36:42la giornata
36:43della pera
36:44ieri era la giornata
36:46del made in Italy
36:47c'era il ministro Urso
36:48da tutte le parti
36:49che ha fatto pure
36:50un logo
36:51con l'uomo
36:52di Truviata
36:53e il resto
36:53Leonardo
36:54non poteva
36:54diciamo
36:55difendersi
36:56dalle iniziative
36:56del ministro Urso
36:57ma
36:58Carmelo Caruso
36:59racconta una cosa
37:00sul foglio
37:01che se fosse vera
37:02si festeggia
37:06il MIMIT
37:07che è il mistero
37:08del made in Italy
37:09la giornata
37:09del made in Italy
37:10si invitano artigiani
37:11categorie
37:12e tutti bravano
37:13dalla voglia
37:13di abbracciare
37:14il difensore
37:15del marchio italico
37:16arrivano
37:17CNA
37:18con fartigianati imprese
37:19e case artigiani
37:20come fa
37:20ma il ministro
37:21non c'è
37:22lo sostituisce
37:23il dirigente
37:24Amedeo Teti
37:25e dice
37:25dove sta Urso
37:26quindi
37:26radunati
37:27tutti gli artigiani
37:28ma il ministro
37:29non c'è
37:29perché dove sta
37:30è a Napoli
37:32da Marinella
37:33il sovrano
37:34della cravatta
37:35come poteva Urso
37:36rinunciare
37:37alla foto
37:37e al nodo
37:38un prezioso scatto
37:40documenta
37:40che il marmigero
37:41se hanno dato
37:42la cravatta
37:42era figurante
37:43un uomo vitruiano
37:44perché
37:45come dice Urso
37:46Marinella
37:46è uno dei simboli
37:48del fare
37:48gli artigiani
37:49che lo attendono
37:50sono invece
37:50simbolo
37:51che gli ha dato
37:51bocca
37:52ma è fantastico
37:53noi non sappiamo
37:54se le cose
37:54siano andate così
37:55però la scena
37:56degli artigiani
37:57radunati
37:58e di Urso
37:59che sta
37:59a 300 km
38:00di distanza
38:01a farsi
38:02il nodo
38:02della cravatta
38:03Marinella
38:03è bellissima
38:05fermiamoci
38:06prudentemente
38:07qui
38:07e forse
38:08ci ritroveremo
38:09anche domani
38:11voi non dimenticate
38:12di prendere
38:13Libero
38:13in edicola
38:14oppure sito
38:16liberocotidiano.it
38:17oppure tramite app
38:19buona giornata
38:28a farsi
38:30per l'anima
38:31oi
38:32oi
38:33oi
38:34oi
38:35oi
38:36oi
38:36oi
38:36oi
38:37o
38:37o
38:37o
38:37o
38:38o
38:38o
38:38o
38:39o

Consigliato