https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (24.03.25)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori. Occhio al caffè, la segna politicamente scorrettissima di Libero.
00:10Buon lunedì. Abbiamo quattro questioni principali delle quali occuparci. La prima, sapete quello
00:16che è successo l'altra sera, un episodio incredibile, prodigio e come si dice sbrocca
00:22e in modo sgraziato e inopportuno tocca una giornalista di IV Repubblica, Lavinia Orefici,
00:32secondo l'interessata addirittura tirandole una ciocca di capelli, ma in ogni caso aggredendola
00:38verbalmente e toccandola in modo del tutto inappropriato. Ricorderete che ieri, con l'eccezione
00:46di Libero, il giornale del tempo, la notizia era stata sostanzialmente cancellata dai giornali
00:53filo centro-sinistra, un boxino a pagina 15 del Corriere, niente su Stampe Repubblica. Oggi si
00:59replica e per il secondo giorno consecutivo c'è una specie di amnesia e di amnistia su Prodi. Si
01:07occupano di lui i quattro giornali dell'area del centro-destra, il Corriere fa un pezzullo di pura
01:14cronaca, pagina 13, ma niente di nuovo su Stampe Repubblica. Amnesia e amnistia che si estendono
01:21alla analoga dichiarazione fuori dalla grazia di Dio che ha fatto Fausto Bertinotti in televisione
01:30dicendo che se fosse stato in aula mentre Meloni diceva quello che diceva Suffento Tenele avrei
01:36tirato addosso un oggetto contundente. Siamo allo sdoganamento della azione del passaggio
01:46dai fatti alle vie di fatto nei confronti degli avversari politici. Però, e qui dal primo tema
01:53passiamo al secondo, come si fa, poiché il vuoto in natura e neanche sui giornali esiste, come si
02:01fa a evitare che ci sia questo burro? Molto semplice, lo si riempie con un'altra cosa e cioè
02:07i giornali che volontariamente occultano la faccenda Prodi e la faccenda Bertinotti che fanno
02:14valorizzano le tensioni vere o presunte dentro la maggioranza sulle questioni di politica estera.
02:22Ci sono due agganci di verità, effettivamente ci sono due appigli di cronaca. Ieri un'intervista
02:30in Repubblica del vice segretario leghista d'Urigon che dice se Tagliani ha bisogno di aiuto
02:37noi ci siamo e Tagliani risponde male. Ma tutto questo diciamolo francamente all'interno di un
02:45quadro di complessiva coesione della maggioranza. Nel voto parlamentare ancora della scorsa settimana
02:52la maggioranza ha votato un documento, peraltro buono, di politica estera con al centro la NATO
02:59laddove l'opposizione si è divisa in cinque documenti e anche la questione dei colloqui
03:07con l'amministrazione americana tutto sommato corrisponde a una grammatica molto tradizionale
03:13quella per cui Trump parli con Meloni, Tagliani parli con il suo omologo ministro degli esteri
03:19Marco Rubio e non c'è nulla di strano, è successo mille volte che il vicepresidente americano tenga
03:26i rapporti con dei leader politici di paesi europei, in questo caso la telefonata di Vance
03:30con Salvini, ma questa cosa viene drammatizzata dalla maggioranza, vedremo dei retroscena, si
03:37parla di presunte telefonate di Meloni a Tagliani per concordare una strategia anti Salvini,
03:43Marcello Sorgi fiammeggiante dice sulla stampa basta è il momento, è ora di finirla, anzi come
03:50dicono i comici è ora di finirla, e in tutto questo non possono mancare che inizi la settimana
03:57senza Maurizio Lupi, ecco oggi c'è non solo l'intervista consueta di Maurizio Lupi al Corriere
04:03della Sera che dice noi moderati, non so che devono fare noi moderati, ma comunque Lupi dice che devono
04:10fare qualcosa, c'è anche un ritrattore di Lupi sul foglio, quindi occultare però di Bertinotti,
04:18esaltare i problemi nella maggioranza. Terzo tema che poi è il più rilevante a livello mondiale,
04:24ma come va la trattativa sull'Ucraina? Allora ieri sono ripresi i colloqui in Arabia Saudita
04:31con la formula separata, gli Stati Uniti parlano con l'Ucraina, gli Stati Uniti parlano con la
04:37Russia, quindi non ancora un contatto diretto Kiev-Mosca, ma gli Stati Uniti come intermediari,
04:42e la cosa sembra procedere. Ieri sera lo stesso Zelensky ha detto che le cose vanno avanti in modo
04:48soddisfacente, a fronte di questo ci sono delle dichiarazioni effettivamente sbilanciate in favore
04:55di Mosca fatte dall'indiato americano Witkoff, non senza alcune cose francamente direi ridicolmente
05:03zuccherose, Putin che va a pregare per Trump quando Trump è oggetto di un attentato, Witkoff che lo
05:11riferisce a Trump che è tacito, che è toccato, che è commosso, però diciamo anche qui una lettura
05:18equilibrata indurrebbe a vedere sia le dichiarazioni sbilanciate di Witkoff, sia la trattativa che bene
05:26o male va avanti, e invece no, sui giornali la linea è solo quella per cui Trump è in gran fied a una
05:32mignotta e quindi Corriere, Stampa Repubblica sono scatenati su questo, oggi ci sono anche quelli che
05:37piangono sulle sorti della democrazia in pericolo in occidente che quindi fino al 6 novembre scorso
05:43sta democrazia era florida, in salute, anzi perfino palestrata e muscolosa, adesso è flaccida, infiacchita
05:53e a rischio. Luciano Fontana che lunedì risponde alle lettere sul Corriere della Sera, Michele
05:59Ainis sentito dal Fatto Quotidiano e Alan Friedman che si strappa i relli, si straccia le vesti sulla
06:06stampa dicendo che praticamente tutta l'America si inchira a Trump, tranne naturalmente lui. Quarto e
06:13ultimo tema, il Papa che è tornato a Santa Marta in condizioni ancora delicate, i medici gli hanno
06:22prescritto una convalescenza lunga e rigida e quindi anche ci si interroga su come avverrà il
06:30governo delle cose vaticane nei prossimi mesi, però la notizia è che il paziente, l'illustre
06:37paziente è stato dimesso. Incamminiamoci le aperture, libero alla sinistra, prudono le mani,
06:43hanno perso la testa, il caso Ventotè dopo l'incredibile sfogo di Brodi contro una cronista,
06:47con cui neanche si scusa, ora a ventinotti spara su Meloni, le avrei tirato un oggetto in testa e i
06:53compagni applaudono, andiamo a vedere il giornale, Trump la pace solo con me, il presidente americano
06:59è ottimista, Europa scettica, Zelensky trattativa costruttiva, Putin si fere. Il tempo foto di
07:06Schlein pro di Emiliano sala, poi c'è una mano che non si sa a chi appartiene, diciamo una mano da
07:17fuori che prende una ciocca dei capelli della Schlein e il titolo è presi per i capelli con
07:24la Y finale, non chiedeteci una spiegazione, diciamo questo supera le nostre possibilità di
07:33comprensione, però il titolo è questo presi per i capelli e c'è una mano ignota che prende una
07:38ciocca della Schlein. La verità i democratici Brodi e Bertinotti tirano libri, insulti alla
07:45destra, l'ex premere e il riformerolo comunista per una volta uniti. Corriere della sera,
07:51Ucraina, trattativa insalita, trampa cenera, tregue entropasua, mosca frena, Zelensky,
07:57colloqui utili. Fatto quotidiano va su un altro grande classico, diciamo Corriere della sera te
08:03fa sempre l'intervista settimanale a Lupi, il fatto quotidiano te fa l'intervista a Gratteri
08:07che sempre applaudito da un pezzo di centrodestra dice che le riforme del centrodestra fanno schifo
08:13e lui prende altri applausi. La riforma aiuta i criminali e mortifica i cittadini onesti,
08:19intervista a Gratteri, il PM di Napoli sui 45 giorni per intercettare. Conoscete l'oria del
08:24fatto, non bastano 45 giorni di intercettazione per altro l'innovaccio vogliono i 45 anni di
08:30intercettazione allora forse, direbbe da Vigo, il colpevole non ancora scoperto può essere
08:37acchiappato. Il messaggero sceglie la cosa in fondo più popolare, quindi la foto del papa che
08:45pur affaticato e con il viso sfigurato dai trattamenti, presumibilmente al cortisoneo,
08:54un pontevece molto provato, però alza il pollice il pollice su del papa, così il messaggero. La
09:01stampa, l'America riabilita Putin e infine Repubblica sotto la testata, il papa in Vaticano
09:08è sempre lui. E poi, valorizzatissima la polemica, presunta dal centro-destra,
09:15Tajani lega nuova lite, il ministro degli esteri, un partito quacquaraquas, il governo non sta più
09:21in piedi, a Riad colloquio l'Usa e l'Ucraina, Trump, solo io posso fermare Putin, Whitkoff è
09:27per bene, sarebbe Putin quello per bene, secondo Whitkoff, nel sommario di Repubblica. Raffica
09:36disegnalazioni da Libero, l'editoriale di chi vi parla, su Prodi, immagina se fosse stato uno di
09:43centro-destra a toccare una giornalista, avrebbe maluto il patriarcato, il sessismo, il macismo,
09:50le trasmissioni, ma allora come possiamo incolpare i maschi islamici se poi i nostri politici? Come
09:56possiamo parlare di femminicidi quando vogliono? Eh, invece l'ha fatto però tutti zitti, forse ci
10:01vorrà, questa è l'ipotesi che fa Libero, una seduta spiritica come quella a cui Prodi disse di
10:06aver partecipato nel 78 sulla faccia, no, in quel caso nel racconto di questi professori della
10:13rossa Emilia il piattino si mosse e compose le lettere Gradoli, poi come sapete furono fatte
10:22ricerche nel paese Gradoli vanamente, quando invece c'era via Gradoli a Roma con un covo
10:28del biaio, in questo caso il piattino potrebbe forse comporre le parole Romano scusati, forse
10:34la cosa più semplice da fare sarebbe scusarsi con la linea Orefici, ma diciamo pare più a leggere
10:40da alcuni giornali finirà che dovrà essere l'Orefici a scusarsi con Prodi, sono i miei
10:45capelli che hanno sfiorato le sue dita, vedrai che finisce così. Vi racconta tutto Adriano Talenti,
10:51pagina 2, la sbrasata di Prodi e quella di Bertinocchi, ma Libero valorizza anche quelli
10:57che applaudono perché non solo non si chiede scusa ma si festeggia, bottura, il retequattrismo
11:03è questo, violenza verbale e falsità deliberate, Prodi ha fatto bene, Cuperlo se la destra arma
11:10una polemica sul nulla vuol dire che sono davvero malconci e il comico Bizzarri alla
11:15narrazione sempre più infantile mancava mi ha tirato i capelli, ora c'è, pensa se Salvini o
11:23le forze italie o i fratelli itali a tirare i capelli alla cutsocrea, non te lo posso dire
11:31quello che succede, ma comunque Antonio Socci fa un'utile promemoria di quando lo stesso Ernesto
11:41Rossi, uno degli autori del Manifesto di Ventotene, a più riprese, l'ultima volta fu nell'85 in un'
11:48intervista a Teleroma 56 ammise che molta parte di quel Manifesto era datata, inappropriata,
11:56non difendibile, lo dice lui stesso, la figlia di Spinelli Barbara sul fatto ha detto la medesima
12:03cosa a proposito del padre, ma dice Socci se gli stessi autori del Manifesto difendevano magari lo
12:10spirito di quel testo ma non la lettera è perché non se ne può discutere, Nicolato su Trump-Witkoff
12:19e Ardenza invece sul Medio Oriente dove la situazione è per molti versi migliore ma resta
12:28l'insidia enorme sull'Iamas ma pure dei ribelli utini Yemen, grandi avversari di Israele e di un
12:36possibile nuovo Medio Oriente pacificato, la Maniaci su Francesco che lascia i germelli, due
12:43interviste Senaldi sente Luca Zaia mentre Massimo Sanvito sente Francesco Lollobrigida, Montesano
12:50sui magistrati incazzati per la nuova normativa in itinere su gli illeciti delle toghe, Claudio
12:58Osmetti, ecco Libero è l'unico giornale che valorizza questa è una faccenda che va seguita,
13:04la procura di Milano apre un'inchiesta al momento senza indagati, modello 45 sulla vendita dello
13:11stadio di Milano di San Siro a Inter e Milan ipotizzando danno erariale quindi addirittura
13:17contestando sostanzialmente il prezzo, ma che facciamo siamo addirittura arrivati al punto
13:22per cui la magistratura vuole stabilire la congruità di un prezzo e allora già c'è la
13:28roba dei grattacieli ora c'è questa parte qua proprio diciamo tutto ciò che riguarda edilizia
13:33immobiliare lavori pubblici a Milano lo affidiamo del tutto alla magistratura. Nei commenti da
13:40leggere D'Amato che chiosa un'intervista di ieri ad avvenire di buttiglione, Marco Bassani su
13:46l'europeismo che diventa religione, che diventa una cosa mistica, Gonzato su quelli di ultima
13:54generazione che ora vorrebbero addirittura stabilire i prezzi del menù dei ristoranti
13:59di Cracco e Patricelli che torna sulla manifestazione ai gualtieri a Roma pagata con i soldi dei
14:07contribuenti. Queste ed altre le cose che trovate oggi su Libero. Libero che è il giornale di
14:11riferimento sulla faccenda Prodi, ma a un ordel vero anche in misura diversa ciascuno, anche gli
14:19altri tre giornali dell'area di centro-destra valorizzano la questione, zurlo sul giornale
14:24diceva che silenzio intorno a Prodi, il tempo fa l'apertura, la verità all'editoriale di
14:30Berpietro e gli altri nada, o meglio Corriere della Sera che ieri aveva un boxino a pagina
14:3815 oggi allarga appena appena la cosa e c'è un pezzo di sola cronaca di Alessandra Arachi a pagina
14:4513 dopo Prodi e l'Ita su Bertinocchi avrei lanciato un libro a Meloni e lì finisce. Ma sul
14:52fatto quotidiano, a meno di miei errori, io guardo i giornali dalle 4 di mattina, ma guardavo due volte
14:58e con attenzione magari mi è sfuggito qualcosa, ma niente sul fatto quotidiano, niente sulla stampa,
15:05niente sul Repubblica e il niente di stampa e Repubblica, il niente di oggi, si somma al niente
15:12di ieri, 0 più 0 fa sempre 0. Poi non è che Repubblica si dedichi solo ai grandi Cesari,
15:21cioè da dare spazio all'Ucraina, no Repubblica da spazio alla qualunque, allora siete appassionati
15:27al fatto che Enzo Maraio è stato riconfermato alla guida del PSI, Maraio è quel signore che
15:35l'altro giorno ha detto che Benigni l'ha fatto senatore a vita, un box visibile su Repubblica.
15:41Poi Claudio Tito intervista la capogruppo dei socialisti e democratici al Parlamento
15:50europeo la spagnola García Pérez, dice che l'ha fatta l'intervista a García Pérez che ti dice che
15:56Trump e Millet sono cattivi, no non sono cattivi, sono cattivissimi, Meloni non può parlare di
16:03nostalgia, lei sta accanto a Trump e Millet, quelli che vogliono abolire tutti i diritti e i
16:08progressi fatti nei tempi moderni, quindi ripetete con me, chi sono Trump e Millet? Quelli che vogliono
16:15abolire tutti i diritti e i progressi fatti nei tempi moderni, quindi Repubblica trova spazio per
16:20Maraio per questa svalvolata spagnola ma non c'è una riga per parlare di Prodi e Bertinotti, ma
16:29attenzione perché il tocco più surreale lo trovate sul messaggero, qui siamo a pagina 11 dove c'è un
16:36box su Prodi, ma attenzione per dire che Enrico Letta gli esprime solidarietà, ieri Enrico Letta
16:43ha pubblicato un selfie lui e Prodi, due bei visi, io sto con Romano, e invece poi c'è un pezzo di
16:51Mario Aiello che ci racconta della Schlein che si sfoga e dice io vittima di sessico, quindi c'è Prodi
17:01che tira i capelli a una giornalista ma ce ne frega niente e invece la Schlein che è andata a presentare
17:07il libro della senatrice Dem Cecilia Delia dal titolo Chi ha paura delle donne dice insieme, era
17:15un parterre des rois, Zingaretti, Filippo Sensi e la Bonafoni più la Schlein, quindi capite che siamo al top,
17:21al toppissimo, e la Schlein parte con un grande classico dicendo che Meloni è femmina ma non
17:28femminista, elli contesta l'idea secondo cui una leadership donna è necessariamente femminista,
17:35ma poi parla anche di sé, sul riarmo mi dicono cose che non direbbero a un uomo, ossia sostiene
17:42che la sua linea semipacifista all'europarlamento e alla gara dei deputati sia stata abbersagliata di
17:47critiche per un fatto sessista, qui se uno critica Schlein è sessista, se uno tira i capelli a una
17:55giornalista delle Rete 4 è una questione, va benissimo così, voi capite bene dove cazzo vogliamo
18:02andare, però tutta questa parte dei silenzi su Prodi la dovete leggere in correlazione,
18:12pandan, con invece l'esaltazione delle liti più presunte che vere in questo caso, o meglio con
18:20appigli di verità, ma sono acque increspate francamente, dentro il centrodestra, allora
18:27giro indietro perché la domenica questa rassegna non va in onda, chi non avesse letto i giornali
18:34ieri, ieri Claudio Durigon fa un'intervista a Repubblica, Tagliani risponde male, e invece
18:44Corriere della Sera, pagina 10, maggioranza e scontro aperto, Tagliani, populisti qua,
18:50qua, e poi retroscena di Monica Guersoni, la telefonata di Meloni a Tagliani,
18:56quando è troppo è troppo, è un modo di dire antico e abusato, ma racchiude in estrema sintesi lo
19:01stato d'animo che hanno condiviso al telefono Meloni e Tagliani, e in questa telefonata secondo
19:07Guersoni Tagliani avrebbe detto a Meloni, ah se va avanti così, chiediamo la verifica, l'offerta
19:14del Corriere della Sera è corredata da un'intervistona, apertura di pagina 11, signora mia, di Paola
19:22Di Caro a Maurizio Lupi, in politica gli slogan non contano, a noi moderati tocca essere i più
19:30seri, e direte voi, ce lo dice Lupi un pensierino su Trump, l'Ucraina, tranquillo che te risolve
19:39Lupi, Salvini e chiunque possono parlare con chi vogliono, sapendo che la politica estera la
19:44fanno il ministro degli esteri e la premiere, forse sarebbe opportuno dividere i ruoli di
19:48leader di partito e di esponente di governo, ma noi non siamo nessun cubi né nemici degli USA,
19:53ai dazzi non si risponde con altri dazzi, è malotta il masochismo, si diavola e si cerca un
19:58accordo, questo è il ruolo che dovrà avere l'Italia e che con noi moderati vogliamo rappresentare,
20:04quindi Presidente Trump richiede a Maurizio Lupi dall'Italia che voglia essere il maggiore
20:11broker del dialogo, del dialogo transatlantico, è normale dire a Trump, sarà sollevato Trump,
20:19anche sarà sollevato Trump da leggere sul foglio un ritrattone di Lupi, una pagina intera di
20:25Marianna Rizzini, allora qui siamo alle vette della politologia, Lupi non vuole il partito
20:36confessionale né è suo pane la guerra culturale, Lupi mentre riflette sulla teoria alla base
20:43dell'azione politica, dialoga di giustizia con l'ordine dei penalisti e ragiona di un vero e
20:48proprio manifesto dei cattolici liberali, concretezza è la parola d'ordine del progetto,
20:54cioè non fuffa teorica ma legge e provvedimenti per superare l'idea del contributo dei cattolici
21:00in politica e fare un passo in più, aspetta, non fuffa teorica, no, non fuffa, ma bisogna superare
21:08l'idea del contributo dei cattolici in politica e fare un passo in più, ma che vuol dire,
21:13che vuol dire, diciamo che dove non è riuscito De Gasperi riuscirà sicuramente Lupi, però non
21:19perdiamo tempo, chiudiamo la parentesi Lupi, ma bisogna censurare la faccenda Prodi Bertinocchi,
21:27esaltare le differenze del centro-vestro, Corriere della Sera, cronaca di Zapperi,
21:32retroscena della Guersoni, la stampa è con Repubblica, l'altro giornale che infiamma di più
21:41le cose, pagina 10, resa dei conti, Forza Italia lega, Schlein dice governo a pezzi e
21:49commento fiammeggiante di Marcello Sorgi, le regole finché ci sono vanno tenute in considerazione
21:56proprio perché agendo su uno scenario internazionale occorre stare attenti ad evitare per farsi un
22:01nemico di crearsi più nemici, sono appunto queste le preoccupazioni del Ministro degli Esteri e la
22:07ragione per cui si è lasciato sfuggire la frase sui Qua Quara Qua che non a caso metteva in fondo
22:12la sua personale classifica di uomini, mezzuomini e ominicchi, a onore del vero nel giorno della
22:19ciletta c'è anche un'altra categoria però non possiamo dirvi quale, Sorgi che pure è palermitano
22:28e conoscitore della letteratura shashana salta, c'era uomini, mezzuomini, ominicchi, poi c'era la
22:35quarta e poi c'era il Qua Quara Qua, Sorgi salta la quarta che iniziala per P, Sorgi fa tutta una
22:45cosa per dire ora basta eh, ora basta se Salvini e Turicò non si mettono in mezzo oltre a fare
22:51leader e mezzomondo con il loro modo di fare rischiano di compromettere l'apporto che l'Italia
22:57intende dare alla crisi mondiale, ecco perché Meloni dopo aver sopportato per settimane dovrebbe
23:04mettere a posto il suo errequieto vice per il bene del governo e del paese, ora io vorrei capire
23:11ma veramente siamo al punto che se in modo poi uno può fare tutte le critiche alla Lega Forza
23:19Italia e Fratelli d'Italia ma ripeto la grammatica dice che il presidente parla col presidente quindi
23:24Trump parla con Meloni, il ministro degli esteri parla con il ministro degli esteri, gli italiani
23:29parla con lui, da che mondo il mondo gli vice presidenti americani intrattengono anche i
23:34rapporti politici quindi Salvini aveva tutto il diritto di parlare con Vance e viceversa, davvero
23:39siamo al punto che Sorgi dice che bisogna mettere a posto Salvini e che bisogna fare, gli stacchiamo
23:44il telefono, gli sequestriamo il cellulare, però così la tappa, leggete sempre non una riga su Prodi e
23:51invece questa chiassata qua, stessa cosa su Repubblica stesso schema pure qui, allora la
23:58lega sfiducia il ministro, il governo non sta più in piedi, l'ultimo virgolettato è di Schlein e poi
24:05italiani dopo gli attacchi, qua quara qua, populisti urlano senza comandare e esattamente
24:11in retroscena che avevamo visto a firma Guarzoni sul Corriere lo ritroviamo nei suoi contenuti a
24:16firma De Cicco su Repubblica, Meloni sente Italiani, Salvini deve abbassare i toni, quindi avete capito, Prodi
24:23silenzio, invece bisogna esaltare la questione delle divisioni, vero o presunto, nella maggioranza e in
24:29ogni caso gli a Trump ha infiato una mignotta, questo è evidente e Witkoff peggio di lui, questo è
24:35diciamo, ah no, per chiudere su Tagliani però è onestamente difficile oggi dare torto a Travaglio,
24:41abbattuta, è feroce e probabilmente Tagliani non merita, però è, Tagliani la politica estera
24:49compete a me, è una citazione, e scrive Travaglio se lo ripete tutti i giorni se no non ci crede neanche
24:55lui, Travaglio esagera però è una regola della politica, se tu hai costantemente bisogno di
25:03sottorneare quale sia la tua funzione forse un problema c'è, vi dicevamo Trump ha infiato una
25:11mignotta e Witkoff anche, questo è lo schema, Corriere della Sera eccolo qua, le acrobazie di
25:19Witkoff, il miliardario chiamato a risolvere tutte le crisi, dice di Vianna Mazza, retroscena di
25:24Maglisio, il Cremlino sfrutta il fattore tempo per ottenere vantaggi maggiori, però ieri Zelensky
25:33si è dichiarato ottimista sull'andamento dei coloni, niente da fare, anche per Fabri sul
25:38giornale che spiega come i leader russi abbiano sempre intortato i presidenti americani, ancora
25:44stessa cosa la stampa, Witkoff gele i volenterosi, poi gli elogi allo czar russo, intervista a Michael
25:52Walser, Trump sembra innamorato di Putin e poi fiammeggiante Alan Friedman, la guerra di Donald
25:59alla democrazia USA, Trump sta facendo guerra alla democrazia americana in maniera così insidiosa
26:05che la maggioranza degli americani non se ne sta rendendo conto o quantomeno non capisce,
26:09gli americani sono tonti però c'è Friedman che gli svela come vanno le cose, così la stampa,
26:17e stessa canzone anche su Repubblica, Witkoff senza freni dice Enrico Franceschini, Putin brava
26:25persona e denigra gli europei e poi intervista a Joseph Nye, USA in declino con Trump tornerà
26:33l'era del soft power, ora per carità le dichiarazioni di Witkoff sono state per tanti
26:39versi infelici, zuccherose al punto tale che realisticamente Putin stesso avrà sorriso
26:47dell'ingenuità con cui l'interlocutore ha ripetuto il suo racconto, l'insidia dietro l'angolo,
26:55il rischio di una pace, tutto quello che vuoi è tutto vero, però è curioso il fatto che Zelensky
27:05sia molto più costruttivo e positivo rispetto agli osservatori italiani ed europei, i quali ci
27:12dicono che appunto Trump è una disgrazia, Friedman ve l'ho già letto, ma ci hai intervistato su Il
27:19Fatto, Michele Ainis, le democrazie sono già minoranza, è il tempo degli uomini e delle donne
27:26forti e sul Corriere della Sera di solito la rubrica del dialogo con i lettori della posta
27:33la tiene Aldo Cazzullo, ma il lunedì c'è il direttore Luciano Fontana che risponde al lettore
27:38Tescari dicendo che ormai sono considerate normali le democrature dove l'esercizio democratico si
27:47limita al giorno delle elezioni, il vincitore da quel momento in poi si sente investito di un
27:51potere assoluto, per esempio è Orban, ma anche Trump ha ideologie e comportamenti di questo genere, è
27:57sempre più diffuso il fastidio verso tutti i bilanciamenti, tutte le istituzioni che non derivano
28:02dal voto, anche la funzione di controllo esercitata dalla libera informazione è mal sopportata se non
28:08repressa, ma le televisioni americane sono tutte contro Trump tranne Fox News, i giornali americani
28:16sono tutti contro Trump, anche il Wall Street Journal pur da una prospettiva conservatrice e
28:23non di rado limpidamente pro-mercato, è critico, non ti dico Washington Post, New York Times eccetera.
28:31Va bene, segnalazioni conclusive, ne facciamo tre, allora è interessante il professor Campi sul
28:39messaggero che dice guarda che forse accanto all'Europa così formale dei trattati, dei regolamenti,
28:47piano piano si fa strada un'Europa materiale, cioè c'è qualche leader che non fa l'eurolirico
28:53ma cerca di capire che cosa, magari poco, si possa fare con ragionevolezza, forse questo è un
28:59approccio diciamo nel campo pro-Europa, questo è forse oggi l'approccio meno scollegato
29:09dalla realtà, Campi sul messaggero. Il professor Zappelli è sentito in un bel dialogo da Fabio
29:16Dragoni sulla verità, Matteo Piantedosi il ministro degli interni è sentito sulla stampa e poi c'è,
29:23ecco qui facciamo una specie di Gentiloni Watch, osservatorio Gentiloni, ricordate che era stata
29:29lanciata una grande enfasi la collaborazione di Gentiloni con Repubblica, poi si erano un po'
29:37diragati gli articoli, ci erano stati se non conto male tre, oggi arriva il quarto articolo,
29:43non è che proprio diciamo resterà come i Dieci Comandamenti, debito comune, una scelta da fare
29:51adesso Gentiloni, il quarto articolo di Gentiloni dopo diverse settimane di assenza torna su Repubblica
30:00Gentiloni. Finisce qui la puntata di oggi di Occhio al Caffè, non dimenticate di prendere libero
30:06edicola app sito liberocotidiano.it. Buona giornata.