MILANO (ITALPRESS) - Nuova vita a Pioltello per il condominio Cimarosa1, grazie a un progetto pilota di rigenerazione urbana e sociale che ha avuto il contributo di Intesa Sanpaolo. La Prefettura ha coordinato dedicati tavoli di lavoro per condividere con i soggetti interessati gli interventi da mettere in campo, che hanno visto la collaborazione del gruppo bancario, del Tribunale di Milano e del Comune di Pioltello.
f28/sat/alz
f28/sat/alz
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nuova vita Pioltello per il condominio Cimarosa 1 grazie a un progetto pilota di rigenerazione
00:09urbana e sociale che ha avuto il contributo di intesa a San Paolo. La prefettura ha coordinato
00:14dedicati tavoli di lavoro per condividere con i soggetti interessati gli interventi da mettere
00:20in campo che hanno visto la collaborazione del gruppo bancario, del Tribunale di Milano e del
00:25Comune di Pioltello, Pierluigi Monceri, direttore regionale Milano-Monse-Brianza di Intesa San Paolo.
00:32Credo che la giornata di oggi sintetizza il lavoro fatto a partire dal 2020 quando si è partito
00:38con una mission impossible che è quella rappresentata da riqualificare un quartiere che era in condizioni
00:43disastrose. Oggi il miracolo si è compiuto, un quartiere che almeno in una sua componente
00:48certamente è riqualificato, il tema adesso è di dargli vita attraverso una serie di iniziative
00:52che peraltro sono già state messe in campo. Siamo fiduciosi e motivati a continuare a dare
00:56il nostro contributo. Questo è il nostro modo di lavorare, essere banca del territorio vuol dire
01:00vivere il territorio anche dando i contributi quando è possibile farlo a situazioni di disagio,
01:05di fragilità come quelle che hanno caratterizzato questo quartiere. Quindi felice di essere stati
01:10concreti nel dare il nostro contributo. Sono stati restituiti al territorio e alla comunità
01:15dei quartieri satellite di Pioltello spazi vivibili e fruibili dei cittadini, nonché servizi più
01:20efficaci ed efficienti per un complessivo maggiore valore di 2,5 milioni di euro. Il
01:27sindaco di Pioltello, Ivon Cosciotti, sottolinea l'impegno di Intesa San Paolo per il progetto.
01:33Non solo ci ha aiutato nella parte di housing ma anche nella parte di riqualificazione sociale
01:38che in queste situazioni è veramente fondamentale. Quindi un grazie speciale da parte del sindaco,
01:43al dottor Messina in particolare perché so che è stata una sua volontà. Ma a tutti coloro
01:47che veramente ci hanno messo testa e cuore sempre fino a tardi la sera, sempre oltre
01:52all'orario di lavoro e sempre in maniera assolutamente costruttiva e positiva.