Violenza e paura nella Capitale ieri prima del derby Roma-Lazio. Oltre 500 ultrà romanisti si sono mossi in corteo verso ponte Milvio, scontrandosi con la polizia e provocando tafferugli con i laziali. Vetri rotti, bottiglie lanciate, sampietrini divelti e tredici agenti feriti: è questo il bilancio di una giornata di follia. Sequestrate mazze, chiavi inglesi e bastoni, mentre le forze dell’ordine cercano di identificare i responsabili grazie ai numerosi filmati acquisiti. Dure le parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che annuncia misure più severe per tutelare le forze dell’ordine e riportare la sicurezza nelle strade. Intanto anche gli automobilisti e i residenti finiscono nel caos: auto danneggiate, bombe carta fatte esplodere e tensione altissima lungo tutta via Flaminia e oltre. Anche ultrà stranieri sono sospettati di aver preso parte agli scontri. I sindacati di polizia denunciano un clima insostenibile e criticano la scelta di far disputare il derby in orario serale, aumentando i rischi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Violenza e paura nella capitale. Ieri, prima del derby Roma-Lazio, oltre 500
00:05ultraromanisti si sono mossi in corteo verso Ponte Milvio, scontrandosi con la
00:10polizia e provocando tafferugli coi laziali. Vetri rotti, bottiglie lanciate,
00:15sanpietrini di velti e 13 agenti feriti. E' questo il bilancio di una giornata di
00:20follia. Sequestrate mazze, chiavi inglesi e bastoni, mentre le forze
00:24dell'ordine cercano di identificare i responsabili grazie ai numerosi filmati
00:29acquisiti, dure le parole del ministro dell'interno Matteo Piantedosi che
00:34annuncia misure più severe per tutelare le forze dell'ordine e riportare la
00:38sicurezza nelle strade. Intanto anche gli automobilisti e i residenti finiscono nel
00:43caos, autodanneggiate bombe carta fatte esplodere, tensione altissima lungo tutta
00:48la via Flaminia e oltre. Anche ultrastranieri sono sospettati di aver
00:52preso parte agli scontri. I sindacati di polizia denunciano un clima
00:56insostenibile criticano la scelta di far disputare il derby in orario serale
01:01aumentando i rischi.