Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - SOCIALE. CONSEGNATO 'PREMIO VALORE' PER DIRITTI UMANI IN ERA IA
Roma, 8 apr. - La tutela dei diritti della persona nell'era dell'Intelligenza Artificiale. È questo il tema dedicato alla quinta edizione del 'Premio Valore', promosso dall'Associazione Valore Uomo, presieduta da Giuseppe Mazzucchiello. La premiazione, che si è svolta a Villa Miani, a Roma, e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Difesa, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero dell'Interno, ha l'obiettivo di promuovere la tutela della dignità della persona principalmente attraverso una costante attività di diffusione della conoscenza, della cultura e della formazione professionale, nell'ottica di mantenere vivo e acceso il dibattito sulle libertà inviolabili dell'individuo. Il Premio, istituito nel 2016 e diventato ormai un punto di riferimento nazionale, è stato conferito a uomini e donne della società civile che, attraverso il proprio operato, si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia del benessere collettivo. Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell'Associazione Valore Uomo, ha sottolineato l'importanza del riconoscimento: "Con il Premio Valore celebriamo chi, con responsabilità e visione, mette la tecnologia e il proprio impegno al servizio dell'essere umano. In una fase di trasformazioni radicali, è indispensabile che innovazione tecnologica e transizione digitale procedano di pari passo con il rispetto dei diritti fondamentali, ponendo sempre la persona al centro. In tal senso, intendiamo costruire un ponte tra diritto, scienza, cultura e società civile per garantire che il progresso sia realmente a beneficio dell'umanità". Suggestiva l'esecuzione solenne dell'Inno di Mameli, interpretato dal Coro dell'Istituto Comprensivo "Virgilio" di Roma che ha introdotto la premiazione. Hanno ricevuto il prestigioso Premio Valore 2025: - Il Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, nella persona dell'Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, per la dedizione, professionalità e spirito di servizio di tutte le donne e gli uomini del Corpo delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera, i quali, da 160 anni, salvaguardano la vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, il trasporto marittimo e l'ambiente marino; - l'A.N.A.F.I.M., Associazione Nazionale per l'assistenza ai figli minorati dei dipendenti ed ex dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa, nella persona del Presidente Nazionale, il Cavaliere, Dott. Achille Rivoli, per la cura e l'attenzione che i volontari dedicano da oltre 50 anni ai ragazzi dell'A.N.A.F.I.M. e alle loro famiglie, nella consapevolezza che è la somma dei piccoli gesti quotidiani che può fare la differenza; - Padre Paolo Benanti, Professore alla Pontificia Università Gregoriana, Presidente della Commissione sull'Intelligenza Artificiale per l'Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il continuo i

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Senz'altro un onore grandissimo è poter ridire ancora una volta ad alta voce che in una stagione in cui abbiamo sviluppato delle macchine che decidono grazie al valore numerico dei dati,
00:12dobbiamo ricordarci che ciò che veramente conta ha un valore che non è numerico ma è un valore che è etico.
00:17Ecco, ricordarci che c'è una differenza tra valori e che non tutto è uguale, penso sia il migliore augurio per costruire una società in cui uomo e macchina possa coesistere in maniera pacifica.
00:30Grazie

Consigliato