Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Abruzzo - Luciano D'Amico: NO in mio nome (08.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha detto benissimo. Quello che dobbiamo fare, abbiamo proposto una variante che avrebbe risolto tanti problemi e avrebbe reso quest'opera degna di essere festeggiata da tutti i cittadini.
00:16Non possiamo continuare ad accettare di essere del tutto ignorati in una rivendicazione di diritti essenziali e per questo continueremo a far sentire la nostra voce.
00:30Grazie professore. Io credo che la manifestazione che ci vede protagonisti ci fa anche diventare un po' tristi perché a noi queste carnevalate non piacciono.
00:52Questa è un baccanale, non è una festa spendita dalle popolazioni. Ho visto passare dei personaggi che mi rendono veramente molto triste.
01:07Come fanno, io non lo so, come fanno ad andare di là, a stare dall'altra parte e lasciano le persone che le hanno elette, che le hanno portate lì a rappresentarci, a portarle a non rappresentarci, signore e signori.
01:25Non in mio nome, non è uno slogan banale, significa che loro non possono e non devono dire che l'hanno fatto per noi, l'hanno fatto per loro, l'hanno fatto per stare bene loro.
01:47Non in mio nome significa che noi non li riconosciamo e non li riconosceremo più come custodi del bene di Manoppello e di Frecciarola.
02:00Per non parlare degli altri comuni, ad Alanno succede una cosa terribile, tre fabbriche vengono deturpate da questo razzocchio,
02:15che significa che praticamente le fabbriche verranno demolite e le persone dovranno spostarsi e andare a lavorare da un'altra parte.
02:35Io mi faccio una domanda a una persona, un imprenditore che è arrivato a 60 anni e che ha fatto un mazzo così per portare l'azienda ad essere una delle più floride della vallata,
02:49credetemi come fa, con quale spirito può andare a ricostruire, a ricominciare da un'altra parte.
02:56Io credo veramente difficile che accada questo e credo veramente molto probabile che alla fine, se riapertura ci sarà, sarà una mini-riapertura con tante persone che dovranno andarsene e lasciare il posto di lavoro.
03:13Questo grazie al Presidente Bazziglio e alla sua giunta, questa è la verità.
03:25Grazie a tutti.

Consigliato