Dal pane alle focacce, dalle pizze ai dolci. La Festa del pane artigianale si svolge dal 2015 ogni primavera nel centro storico di Treviso. Nel fine settimana del 5 e del 6 aprile, torna l'evento di produzione, mostra e vendita di prodotti da forno e pizze, con parte del ricavato destinato ad ADVAR Onlus, oltre agli immancabili laboratori per bambini “Mani in pasta” ed altre sorprese a celebrare la decima edizione della Festa, animata dai protagonisti dell’arte bianca.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, io sono il vicepresidente del gruppo panificatore della provincia di Treviso, sono Mario Boccanegra
00:06e siamo qui in piazza anche quest'anno per promuovere il pane fresco artigianale
00:10fatto da noi fornai, appunto qui abbiamo fornai di tutta la provincia di Treviso e non solo
00:15siamo dei colleghi di Verona e di Milano che ci hanno aiutati
00:18noi siamo un gruppo ben affiatato e ci troviamo un po' in giro per tutta Italia a fare queste feste
00:25appunto per parlare di pane fresco
00:27vediamo che apprezzano questi prodotti freschi fatti da questi fornai
00:33abbiamo, come vedete, la scuola professionale di mantenito
00:36qui oggi abbiamo, tutta la mattina, una seconda e una terza
00:40è il nostro futuro, speriamo sia il nostro futuro, speriamo che la maggior parte di questi ragazzi
00:46continuino a fare la nostra professione
00:48e qui abbiamo vari totem dove potete vedere le nostre varie iniziative
00:55qui vedete abbiamo l'abbraccio che sbriciola la violenza
00:59facciamo un pane, questo appunto l'abbraccio
01:04che è un simbolo per far sì che si parli di questo grosso problema che abbiamo con le donne
01:17oggi pomeriggio consegneremo l'assegno del dono ricavato di quest'anno della settimana
01:25appunto del dono di tutto l'abbraccio
01:27oggi pomeriggio ci sarà appunto la dottoressa Morellato
01:30che è la responsabile dei segnali di violenza della presidenza di Treviso
01:35lei e appunto la Claudia Vederago che è la nostra vicepresidente
01:39che ha portato avanti tutto il progetto
01:41saranno qui e appunto consegneremo questi soldi