«Qui sta cambiando tutto il mondo e solo noi europei abbiamo ancora il senso, difficile ma forte, della democrazia», il discorso dell'ex Presidente della Commissione europea Romano Prodi, è un'esortazione ad agire in fretta per evitare di essere travolti dai mutamenti mondiali. «Noi andiamo adagio, noi abbiamo il senso quasi della stanchezza e lo spirito di Ventotene non è quello della stanchezza, ma è quello di capire il futuro e andare avanti anche nei momenti più difficili». «Oggi cerchiamo anche noi di capire il futuro e correre verso il futuro, perché c'è fretta, non c'è più tempo», questa l'ultima raccomandazione di Prodi nel videomessaggio lasciato alla folla di piazza Nettuno.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Cari amici di Bologna e di Firenze, ho proprio piacere di essere con voi a riflettere un
00:08minuto solo, ma sui grandi problemi di oggi.
00:13Guardate, abbiamo bisogno dell'Europa, per questo sono con voi, abbiamo bisogno perché
00:20qui sta cambiando tutto il mondo, anche quella che veniva definita la più grande democrazia
00:28del pianeta non è più democrazia, ogni giorno mangiano un pezzo della propria storia
00:34democratica, mandano l'aiuto all'estero, colpiscono gli avvocati, demoliscono le università,
00:42c'è qualcosa che non va più e solo noi europei abbiamo ancora il senso difficile
00:51ma forte della democrazia e adesso però, attenzione, è che dobbiamo aver fretta perché
01:00il mondo cambia così velocemente e noi andiamo ad agio, noi abbiamo il senso quasi della
01:09stanchezza e lo spirito di Ventotene non è quello della stanchezza, lo spirito di Ventotene
01:16è quello di capire il futuro, andare avanti anche nei momenti difficilissimi, pensate
01:22nel 1941 cos'era l'Italia e pensate quali novità c'erano nella testa di quelli che
01:30hanno scritto il manifesto di Ventotene, oggi cerchiamo anche noi di capire il futuro e
01:38di correre verso il futuro perché c'è fretta, non c'è più tempo. Grazie e buon lavoro.