ROMA (ITALPRESS) - "È necessario che il sistema di Protezione Civile si adegui rapidamente a quelle che sono le sfide del futuro prossimo, è necessario farsi domande". Lo ha detto Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione Civile, intervenendo a margine degli Stati Generali della Protezione Civile.
xc3/sat/mca1
xc3/sat/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00È necessario che la protezione civile e il sistema di protezione civile si adegui rapidamente
00:09a quelle che sono le sfide del futuro prossimo che poi però avrà ripercussioni anche in
00:14un periodo molto più lungo, è necessario farsi domande, non bisogna avere paura di
00:20farsi domande e se non abbiamo paura di farci domande non abbiamo neanche paura di ricevere
00:26risposte da un sistema che è fondamentale, che ce le dia perché altrimenti facciamo
00:32finta di pensare che sia un sistema, in realtà non è così, il sistema di protezione civile
00:38è quella formidabile azione che tutti quanti noi abbiamo imparato sui nostri territori,
00:43la protezione civile nasce dai cittadini e nei cittadini e quindi è imperativo fare
00:49in modo che le domande di tutti cerchino di trovare risposte, questo è il posto che
00:56abbiamo voluto utilizzare, il momento in cui l'abbiamo voluto fare riteniamo che per la
01:00prima volta nella storia della nostra Repubblica la protezione civile e il sistema si faccia
01:05domande per far sì che poi nel futuro, anche con le sfide che non sono più quelle classiche
01:11che abbiamo avuto modo di imparare nel passato, sono delle crisi complicate, crisi che riguardano
01:18la cyber sicurezza che impattano in maniera violenta sulle comunità, crisi che riguardano
01:24le componenti tecnologiche, situazioni che riguardano i conflitti tra persone, tutte
01:30cose che impattano in maniera importante sui cittadini e sulla comunità nazionale, è
01:35importante analizzarle, è importante come vi dicevo farsi domande ed è importantissimo
01:41dare risposte per il medio e lungo periodo.