ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Usa, Trump lancia la sua campagna di dazi contro 100 Paesi
- Nel 2024 in aumento le ispezioni nei luoghi di lavoro
- Climate change, salute e welfare: le nuove sfide per il Paese
- Bonus affitti 2025, istruzioni per l'uso
sat/azn
- Usa, Trump lancia la sua campagna di dazi contro 100 Paesi
- Nel 2024 in aumento le ispezioni nei luoghi di lavoro
- Climate change, salute e welfare: le nuove sfide per il Paese
- Bonus affitti 2025, istruzioni per l'uso
sat/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficializzato l'avvio della sua campagna
00:15di dazi che colpirà più di cento paesi.
00:18Tra le merci più penalizzate ci saranno quelle provenienti dal Giappone e dall'Unione Europea,
00:22alle quali si applicheranno tariffe del 20%.
00:25Per la Cina arriva un ulteriore 34% che si sommerà al 20% già in vigore.
00:31La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che lui è pronta
00:37a negoziare con gli USA, ma anche a reagire se necessario.
00:55Oltre
01:5418.000 ispezioni da parte di IMSS e INAIL che hanno consentito il recupero di un ulteriore
02:00miliardo di euro di contribuzione evasa, le ispezioni sono aumentate.
02:05L'azione di intelligence ha consentito di registrare un tasso di irregolarità del 74%,
02:11migliorando la capacità di intercettare realtà aziendali irregolari.
02:15Per il Ministro del Welfare, Marina Elvira Calderone, i dati confermano l'impegno del
02:19Governo per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
02:23Si tratta di una strategia a 360 gradi che prevede tra l'altro l'investimento nell'assunzione
02:29di nuovi ispettori e l'interoperabilità tra banchi e dati.
02:32Dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee, dalla salute al welfare al
02:40cambiamento climatico, contribuire alla crescita economica del Paese ed essere al fianco di
02:46famiglie, imprese, reti e comunità.
02:49È l'impegno, assunto nel corso di generali partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee,
02:54evento organizzato a Roma dalla Compagnia Assicurativa.
02:57Siamo il primo assicuratore del Paese, noi abbiamo 11 milioni di clienti, una famiglia
03:03su tre è assicurata con noi, un'impresa su quattro è assicurata con noi, il valore
03:08del nostro brand è importantissimo, siamo, diciamo in termini di valore, secondi solamente
03:14dietro a un marchio della grande moda.
03:16Siamo uniti nell'affrontare queste sfide, infatti parleremo molto di salute, di welfare,
03:23di protezione, di previdenza e delle catastrofi naturali legate ai climate changes.
03:29Ormai questi non sono più eventi straordinari, come potete immaginare, li viviamo ogni giorno,
03:35questa prima parte del 2025 per il momento sta andando bene, ma non dobbiamo per questo
03:40essere sereni riguardo al futuro per quanto riguarda questi eventi.
03:43Generali è parne del Paese perché noi abbiamo il compito di decifrare questi cambiamenti,
03:49di trasformarli in soluzioni per le famiglie, per le imprese, per i cittadini italiani,
03:56per i nostri clienti e attraverso la nostra rete di agenti straordinaria, di 2000 agenti
04:02su tutto il territorio nazionale solo per Generalitalia, di entrare nelle comunità,
04:07di essere vicini alle persone e di promuovere una sicurezza che consenta di non guardare
04:13a queste trasformazioni solo come una minaccia, ma come l'opportunità di costruire il proprio
04:19percorso di vita, le proprie ambizioni, i propri sogni in un contesto più sicuro.
04:23Ampliare il bacino d'accesso alla previdenza integrativa è un altro degli obiettivi di Generali.
04:29Abbiamo un programma importante, un piano nazionale di educazione finanziaria assicurativa
04:35in cui organizziamo eventi sul territorio coinvolgente occidentali di migliaia di persone
04:43ormai da tre anni e questo rivolto ai giovani, ma anche a altre due categorie fragili che
04:51sono i nuovi italiani, soprattutto le donne dove il tema dell'educazione finanziaria
04:55si è ripercuoto poi in tutta una serie di elementi legati al pay gap, al tasso di occupazione
05:03più basso della popolazione maschile eccetera eccetera eccetera, quindi un grande operatore
05:09come Generali non può non assolvere il proprio ruolo sociale.
05:12Anche per il 2025 è stato confermato il cosiddetto bonus affitti, naturalmente tutto è comunque
05:24collegato all'ISEE familiare, in questo senso però ci sentiamo di dare una buona notizia
05:33perché dall'ISEE del 2025 sono stati esclusi gli importi impiegati in boni postali, in
05:42boni fruttiferi, in boni di Stato fino a 50.000 euro.
05:48Per quanto riguarda il bonus affitti c'è un bonus per i giovani fino a 2.000 euro all'anno,
05:56c'è il bonus per l'affitto della prima casa abitata, c'è quello per i lavoratori fuori sede
06:06e c'è anche quello per gli studenti fuori sede.